Dino N ha scritto: 07/08/2019, 8:31Domandona per esperti di bilancio
Scenario ipotetico.
Restiamo con l'attuale passivo di bilancio perché Dybala ed Iguain non se ne vanno.
Si cede ancora qualcuno e si riduce il passivo, diciamo Mandzukic e Matuidi.
Però comunque si resta in passivo.
Cosa succede? Quale è la successione degli eventi?
E se per caso con quello organico che resta, si vince la Champions con relative entrate? Cosa succede?
Chiederei di rispondere a chi sa.non a chi ipotizza o crede di sapere. Mi scuso eh, solo per capirci qualcosa in maniera concreta da chi sa.
La domanda è molto molto complessa Dino, tanto più che inizi dicendo "Restiamo con l'attuale passivo di bilancio" e la riga sotto invece si riduce
Comunque il discorso è generico, indipendente da chi resta e chi no.
Dal punto di vista del FFP la Juve non rischia niente, nelle valutazioni dell'UEFA si considera un triennio mai un anno singolo quindi se quest'anno per diversi motivi si dovesse avere un pessimo bilancio, non avendo avuto problemi gli anni precedenti si potrebbe sanare la situazione economica con l'anno prossimo.
Ma comunque questa è una situazione remota perchè nel frattempo c'è un anno calcistico e altre 2 sessioni di mercato (Gennaio e Giugno 2020) più questo mese, per stemare le cose.
Quello che più interessa alla Juve, ora come ora è rispettare il limite del 70% del costo del personale rispetto al bilancio complessivo, limite oltre il quale siamo fuori di quasi il 10% in questo preciso momento e limite che la Juve entro Giugno, in un modo (vendendo i tanti esuberi) o nell'altro (cessioni dolorose) rispetterà.
Discorso diverso invece per il passivo di bilancio, dopo qualche anno col segno +, veniamo da 2 anni col segno -, seppur non di cifre consistenti, ma di questo ha pochissimo senso parlare ora perchè dipende veramente da 1000 fattori, tra cui quello sportivo.
Diciamo che come base ipotetica la dirigenza cerca di pianificare un bilancio in pareggio raggiungendo i 4i di Champions, quest'anno non ci si è riusciti e si è ricorsi per la 1°volta ad una cessione-plusvalenza riparatrice (Spinazzola) a Giugno.
Al 2 Settembre potremo avere un'idea un minimo più chiara, almeno sulla questione del 70%.
Una cosa è certa, la Juve vuole liberarsi di almeno 4-5 giocatori che sono fuori progetto e pesanto intorno agli 80 milioni a bilancio, ma tranne Dybala con il quale però si vuole e si deve fare plusvalenza (altrimenti lo si tiene) gli altri non hanno mercato, quindi è veramente dura.
Ho semplificato o forse banalizzato il più possibile, spero di averti chiarito almeno qualcosa..