Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tennis Mon Amour - Part VII

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24176
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Bonaz » 15/07/2019, 13:00

Io invece farei sempre in ogni caso tie break sul 6 pari al 7 o 2 di differenza.
Non esiste che non ci sia uniformità tra i vari tornei del circuito ATP
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6313
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2632
2502

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PWillis52 » 15/07/2019, 13:28

Per me è più Roger ad aver potuto usufruire di una concorrenza più limitata qualitativamente agli inizi (o meglio in una fase intermedia tra Samparas/Agassi e l'arrivo di Rafa e poi Nole) che gli ha permesso di fare incetta di Slam. Faceva stagioni con 3 Slam e chiudeva a 85 vittorie e 3-4 sconfitte in un anno.
Gli altri 2 momenti storici così agevoli non li hanno mai trovati in carriera, forse accadrà a Nole se "resiste" a livelli d'eccellenza dopo il ritiro degli altri due.

Per me invece si deve considerare che gli sfidanti di qualche anno fa : Murray, Ferrer, Stan, Nishikori e compagnia erano superiori a quelli citati da Nood come avversari.


Altra cosa da tenere in considerazione è che qua si tratta di 3 fenomeni per cui contano gli Slam vinti, quindi negli ultimi 2-3 anni sarà anche più facile per loro arrivare in finale(non sarebbe nemmeno verissima come percezione: ricordo che da RG13 a RG19 non erano tutti e 3 in semi di uno Slam)ma lì ci trovano praticamente sempre uno degli altri 2 e quindi per vincere uno Slam sanno che devono sempre (o quasi) battere uno se non 2 degli altri.

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Teo » 15/07/2019, 14:07

lelomb ha scritto: 14/07/2019, 23:41
Poesia sull'erba per almeno 4 delle 5 ore, col solo secondo set a bassa intensità, ma sempre dall'alto contenuto tecnico. Peccato perchè non so se al Re capiterà un'altra volta di trovarsi a un punto da Wimbledon, glielo auguro.

Mi accodo qui perché come ho già scritto altrove, secondo me questa era l'ultima possibilità per Roger. Con questo Nole ridominante, un Nadal comunque attivo e la carta d'identità, credo che rimpiangerà per tutta la vita quei due mp per arrivare al nono titolo.

Quando ha perso i due mp e si è fatto breccare, ho pensato subito che non avrebbe più avuto chance e che la partita alla fine sarebbe andata al serbo
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Noodles » 15/07/2019, 15:06

PWillis52 ha scritto: 15/07/2019, 13:28Per me è più Roger ad aver potuto usufruire di una concorrenza più limitata qualitativamente agli inizi (o meglio in una fase intermedia tra Samparas/Agassi e l'arrivo di Rafa e poi Nole) che gli ha permesso di fare incetta di Slam. Faceva stagioni con 3 Slam e chiudeva a 85 vittorie e 3-4 sconfitte in un anno.
Gli altri 2 momenti storici così agevoli non li hanno mai trovati in carriera, forse accadrà a Nole se "resiste" a livelli d'eccellenza dopo il ritiro degli altri due.

Per me invece si deve considerare che gli sfidanti di qualche anno fa : Murray, Ferrer, Stan, Nishikori e compagnia erano superiori a quelli citati da Nood come avversari.


Altra cosa da tenere in considerazione è che qua si tratta di 3 fenomeni per cui contano gli Slam vinti, quindi negli ultimi 2-3 anni sarà anche più facile per loro arrivare in finale(non sarebbe nemmeno verissima come percezione: ricordo che da RG13 a RG19 non erano tutti e 3 in semi di uno Slam)ma lì ci trovano praticamente sempre uno degli altri 2 e quindi per vincere uno Slam sanno che devono sempre (o quasi) battere uno se non 2 degli altri.
posto che non sono d'accordo minimamente sulla valutazione che fai degli avversari primi anni 2000 e quelli attuali.

ma per come la vedo io, è molto più difficile arrivare in finale in un tragitto che presenta sempre 2-3 ostacoli duretti.
che invece andarci lisci per poi giocare il partitone solo in finale (anche a livello di dispendio di energie è molto più semplice).

poi sul peso degli slam, andrebbe fatto un ulteriore discorso.
1 wimbledon vale molto di più di 1 roland garros (come dell'australian open).

questo non lo affermo io ovviamente, ma gli albi d'oro dei due tornei.

dove nel primo trovi i migliori della storia del gioco e nel secondo trovi costa,munster,bruguera, Gaudio...

preciso: non voglio sminuire Nadal in quanto tale (è un campione accertato), ma se arriva a 20 slam come Federer con 14 Roland Garros, per come la vedo io non vale le stesse vittorie di Federer.

Mi si risponderà che sono miei gusti personali, ma non è così.
E' un fatto puramente tecnico (e selettivo). 

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13789
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2750
4255

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da steve » 15/07/2019, 15:58

Noodles ha scritto: 15/07/2019, 15:06
PWillis52 ha scritto: 15/07/2019, 13:28Per me è più Roger ad aver potuto usufruire di una concorrenza più limitata qualitativamente agli inizi (o meglio in una fase intermedia tra Samparas/Agassi e l'arrivo di Rafa e poi Nole) che gli ha permesso di fare incetta di Slam. Faceva stagioni con 3 Slam e chiudeva a 85 vittorie e 3-4 sconfitte in un anno.
Gli altri 2 momenti storici così agevoli non li hanno mai trovati in carriera, forse accadrà a Nole se "resiste" a livelli d'eccellenza dopo il ritiro degli altri due.

Per me invece si deve considerare che gli sfidanti di qualche anno fa : Murray, Ferrer, Stan, Nishikori e compagnia erano superiori a quelli citati da Nood come avversari.


Altra cosa da tenere in considerazione è che qua si tratta di 3 fenomeni per cui contano gli Slam vinti, quindi negli ultimi 2-3 anni sarà anche più facile per loro arrivare in finale(non sarebbe nemmeno verissima come percezione: ricordo che da RG13 a RG19 non erano tutti e 3 in semi di uno Slam)ma lì ci trovano praticamente sempre uno degli altri 2 e quindi per vincere uno Slam sanno che devono sempre (o quasi) battere uno se non 2 degli altri.
posto che non sono d'accordo minimamente sulla valutazione che fai degli avversari primi anni 2000 e quelli attuali.

ma per come la vedo io, è molto più difficile arrivare in finale in un tragitto che presenta sempre 2-3 ostacoli duretti.
che invece andarci lisci per poi giocare il partitone solo in finale (anche a livello di dispendio di energie è molto più semplice).

poi sul peso degli slam, andrebbe fatto un ulteriore discorso.
1 wimbledon vale molto di più di 1 roland garros (come dell'australian open).

questo non lo affermo io ovviamente, ma gli albi d'oro dei due tornei.

dove nel primo trovi i migliori della storia del gioco e nel secondo trovi costa,munster,bruguera, Gaudio...

preciso: non voglio sminuire Nadal in quanto tale (è un campione accertato), ma se arriva a 20 slam come Federer con 14 Roland Garros, per come la vedo io non vale le stesse vittorie di Federer.

Mi si risponderà che sono miei gusti personali, ma non è così.
E' un fatto puramente tecnico (e selettivo). 

Qua cazzata enorme... il tennista completo vince su ogni superficie.

Nole: 5 Wimbledon 7 Australian Open 3 Us open 1 RG
Nadal: 2 Wimbledon, 1 Australian Open, 3 Us open 14 RG
Roger: 8 Wimbledon, 6 Australian Open, 5 us open, 1 RG


Il tuo ragionamento ci può stare per rafa ma nole è in linea con federer... ovviamente hanno pochi RG perché li non c'è competizione.
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6313
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2632
2502

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PWillis52 » 15/07/2019, 16:17

Noodles ha scritto: 15/07/2019, 15:06
PWillis52 ha scritto: 15/07/2019, 13:28Per me è più Roger ad aver potuto usufruire di una concorrenza più limitata qualitativamente agli inizi (o meglio in una fase intermedia tra Samparas/Agassi e l'arrivo di Rafa e poi Nole) che gli ha permesso di fare incetta di Slam. Faceva stagioni con 3 Slam e chiudeva a 85 vittorie e 3-4 sconfitte in un anno.
Gli altri 2 momenti storici così agevoli non li hanno mai trovati in carriera, forse accadrà a Nole se "resiste" a livelli d'eccellenza dopo il ritiro degli altri due.

Per me invece si deve considerare che gli sfidanti di qualche anno fa : Murray, Ferrer, Stan, Nishikori e compagnia erano superiori a quelli citati da Nood come avversari.


Altra cosa da tenere in considerazione è che qua si tratta di 3 fenomeni per cui contano gli Slam vinti, quindi negli ultimi 2-3 anni sarà anche più facile per loro arrivare in finale(non sarebbe nemmeno verissima come percezione: ricordo che da RG13 a RG19 non erano tutti e 3 in semi di uno Slam)ma lì ci trovano praticamente sempre uno degli altri 2 e quindi per vincere uno Slam sanno che devono sempre (o quasi) battere uno se non 2 degli altri.
posto che non sono d'accordo minimamente sulla valutazione che fai degli avversari primi anni 2000 e quelli attuali.

ma per come la vedo io, è molto più difficile arrivare in finale in un tragitto che presenta sempre 2-3 ostacoli duretti.
che invece andarci lisci per poi giocare il partitone solo in finale (anche a livello di dispendio di energie è molto più semplice).

poi sul peso degli slam, andrebbe fatto un ulteriore discorso.
1 wimbledon vale molto di più di 1 roland garros (come dell'australian open).

questo non lo affermo io ovviamente, ma gli albi d'oro dei due tornei.

dove nel primo trovi i migliori della storia del gioco e nel secondo trovi costa,munster,bruguera, Gaudio...

preciso: non voglio sminuire Nadal in quanto tale (è un campione accertato), ma se arriva a 20 slam come Federer con 14 Roland Garros, per come la vedo io non vale le stesse vittorie di Federer.

Mi si risponderà che sono miei gusti personali, ma non è così.
E' un fatto puramente tecnico (e selettivo). 

Sulla prima parte relativa ad avversari e percorso da affrontare continuo umilmente a dissentire.
Ad eccezione di Federer per cui è sicuramente più vantaggioso un percorso più facile ed un unico scoglio importante, sono convinto che per la continuità di Nole sarebbe stato più facile vincere incontrando 4 di livello medio-alto che non un percorso magari più agevole e poi una se non entrambe le leggende in semi e finale.

Sulla seconda parte sono totalmente d'accordo con te. Gli Slam sono tutti importanti ma è palese che vincere sempre e solo quello tende a spostarti dalla categoria "fenomeno assoluto" a quella "fenomenale specialista". Però penso il discorso valga soprattutto per Nadal, che infatti mai penserei di valutare se sia stato il goat ma che già da molto si può definire il goat sul rosso.

Ricordo poi che Roger ha iniziato a perdere da Rafa e Nole già nel 2008-09-10-11 in quello che ora per Nole viene definito il prime... perché quella che ci perde solo ora che è over 35 è una non verità costruita per tutelarne l'aurea leggendaria.

Per me alle fin fine aldilà di queste discussioni che ci stanno tutte, si entra molto nel piano soggettivo/emozionale e lì risulta favoritissimo Federer....la tecnica/classe in ogni sport ha un fascino diverso da altre abilità. Riportandola al calcio non è difficile trovare chi tra CR7 e Roby Baggio preferisce il secondo...quando valutando con oggettività trattasi di un confronto.
Nel mio piccolo alleno una squadra di calcio a livello dilettantistico : se parlando con un giocatore che gioca sempre e che stimo faccio lui notare di sfuggita che tecnicamente ha qualche limite ma eccellendo in molti altri aspetti del gioco è un giocatore fondamentale e di altissimo rendimento noti subito che si sente un pochino "offeso", viceversa se ad uno che gioca poco ne metto in evidenza limiti fisici/tattici ma aggiungo che tecnicamente ha qualità elevate pare quasi compiaciuto dei complimenti....

Sul regolamento relativo al quinto set io sarei per supertiebreak già sul 6-6, ad eccezione della finale dove invece proseguirei fino ai 2 game di differenza

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Noodles » 15/07/2019, 16:20

steve ha scritto: 15/07/2019, 15:58
Noodles ha scritto: 15/07/2019, 15:06posto che non sono d'accordo minimamente sulla valutazione che fai degli avversari primi anni 2000 e quelli attuali.

ma per come la vedo io, è molto più difficile arrivare in finale in un tragitto che presenta sempre 2-3 ostacoli duretti.
che invece andarci lisci per poi giocare il partitone solo in finale (anche a livello di dispendio di energie è molto più semplice).

poi sul peso degli slam, andrebbe fatto un ulteriore discorso.
1 wimbledon vale molto di più di 1 roland garros (come dell'australian open).

questo non lo affermo io ovviamente, ma gli albi d'oro dei due tornei.

dove nel primo trovi i migliori della storia del gioco e nel secondo trovi costa,munster,bruguera, Gaudio...

preciso: non voglio sminuire Nadal in quanto tale (è un campione accertato), ma se arriva a 20 slam come Federer con 14 Roland Garros, per come la vedo io non vale le stesse vittorie di Federer.

Mi si risponderà che sono miei gusti personali, ma non è così.
E' un fatto puramente tecnico (e selettivo). 

Qua cazzata enorme... il tennista completo vince su ogni superficie.

Nole: 5 Wimbledon 7 Australian Open 3 Us open 1 RG
Nadal: 2 Wimbledon, 1 Australian Open, 3 Us open 14 RG
Roger: 8 Wimbledon, 6 Australian Open, 5 us open, 1 RG


Il tuo ragionamento ci può stare per rafa ma nole è in linea con federer... ovviamente hanno pochi RG perché li non c'è competizione.  

infatti lo facevo per Rafa, pensa che c'era pure scritto  :dohut0: 

'dove nel primo trovi i migliori della storia del gioco e nel secondo trovi costa,munster,bruguera, Gaudio...

preciso: non voglio sminuire Nadal in quanto tale (è un campione accertato), ma se arriva a 20 slam come Federer con 14 Roland Garros, per come la vedo io non vale le stesse vittorie di Federer.
'

mi scrivi quale sarebbe la cazzata gentilmente?

e poi la nozione tennista completo vince su ogni superficie a cosa serve SE i tre di cui parliamo hanno già vinto su tutte le superfici?!?!  :laughing:

 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Noodles » 15/07/2019, 16:39

PWillis52 ha scritto: 15/07/2019, 16:17
Noodles ha scritto: 15/07/2019, 15:06posto che non sono d'accordo minimamente sulla valutazione che fai degli avversari primi anni 2000 e quelli attuali.

ma per come la vedo io, è molto più difficile arrivare in finale in un tragitto che presenta sempre 2-3 ostacoli duretti.
che invece andarci lisci per poi giocare il partitone solo in finale (anche a livello di dispendio di energie è molto più semplice).

poi sul peso degli slam, andrebbe fatto un ulteriore discorso.
1 wimbledon vale molto di più di 1 roland garros (come dell'australian open).

questo non lo affermo io ovviamente, ma gli albi d'oro dei due tornei.

dove nel primo trovi i migliori della storia del gioco e nel secondo trovi costa,munster,bruguera, Gaudio...

preciso: non voglio sminuire Nadal in quanto tale (è un campione accertato), ma se arriva a 20 slam come Federer con 14 Roland Garros, per come la vedo io non vale le stesse vittorie di Federer.

Mi si risponderà che sono miei gusti personali, ma non è così.
E' un fatto puramente tecnico (e selettivo). 


Ricordo poi che Roger ha iniziato a perdere da Rafa e Nole già nel 2008-09-10-11 in quello che ora per Nole viene definito il prime... perché quella che ci perde solo ora che è over 35 è una non verità costruita per tutelarne l'aurea leggendaria.     

su questo passaggio.

secondo me non hai letto correttamente ciò che ho scritto.

non esiste rivalità nel tennis se non ci siano un minimo di vittorie da parte dell'avversario eh.

è fisiologico, dato il valore molto alto di Nole, che ci siano delle vittorie anche quando Federer era nel suo prime.
Perchè Nole (e Nadal) è un giocatore completo, un campione vero che può in alcuni casi superare anche il miglior Federer.

però se guardate gli head to head fino al 2010 non c'è stata storia (13 - 6 per lo svizzero).
e siamo quindi grossomodo ad una forbice di tempo che va per Federer dai 25 ai 30 anni.
e per Djoko dai 19 ai 24 (quindi pre-prime, anche se già nel 2008 il serbo vince l'AUS)

il record poi ovviamente cambia pareggiandosi intorno all'età di 34 anni di Federer per poi essere superato negli ultimi anni.
dove è vero che Roger ha ancora attimi di notevole grandezza ma è distante dal suo miglior periodo almeno 5-6 anni.

questo per dire che c'è una rivalità, ma che ha visto Djokovic prevalere solo quando Federer ha cominciato davvero la parabola discendente.
più affidabile il range di tempo che vede Federer dai 25 ai 32-33 anni e Djoko dai 20 ai 27-28 anni perchè appunto intervallo di tempo dove si sfidano al massimo delle loro potenzialità e che vede lo svizzero primeggiare.

https://en.wikipedia.org/wiki/Djokovic% ... er_rivalry


(poi ovviamente niente di quanto detto finora esclude la possibilità che Nole possa chiudere la sua carriera in vantaggio di slam e peso complessivo).

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6313
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2632
2502

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da PWillis52 » 15/07/2019, 20:11

Noodles ha scritto: 15/07/2019, 16:39
PWillis52 ha scritto: 15/07/2019, 16:17


Ricordo poi che Roger ha iniziato a perdere da Rafa e Nole già nel 2008-09-10-11 in quello che ora per Nole viene definito il prime... perché quella che ci perde solo ora che è over 35 è una non verità costruita per tutelarne l'aurea leggendaria.     

più affidabile il range di tempo che vede Federer dai 25 ai 32-33 anni e Djoko dai 20 ai 27-28 anni perchè appunto intervallo di tempo dove si sfidano al massimo delle loro potenzialità e che vede lo svizzero primeggiare.


Questo è uno spunto di riflessioneche trovi moooolto interessante... :enchante:

Più sul tecnico Nole per me è in vantaggio negli scontri diretti e per me lievemente superiore perché non ha alcun punto debole tennistico.
Roger ha il lato sx nettamente inferiore al dx...infatti quando trova un torneo come questo Wimbledon in cui col rovescio è in palla allora diventa davvero difficile da battere per tutti.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da SafeBet » 15/07/2019, 21:43

Il mio contributo alla discussione l'avevo già dato 6 mesi fa.
SafeBet ha scritto:a costo di risultare impopolare, per me djokovic è il tennista più completo della storia di questo sport.
per essere il più grande gli serve "solo" la longevità di federer.
E la verità è che forse non gli servirà nemmeno la longevità di Federer.
Con buona pace di tutti quelli che, legittimamente, preferiscono uno degli altri due. Compreso il sottoscritto.

Avatar utente
mattew88
Pro
Pro
Messaggi: 6589
Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Las Vegas Raiders
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Vegas Golden Knights
Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
1240
2319

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da mattew88 » 15/08/2019, 5:58

Altra discreta sceneggiata di Kyrgios a Cincinnati.

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22969
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13111
9322

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da azazel » 15/08/2019, 9:27




:forza:

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20805
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7243

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da lelomb » 15/08/2019, 13:02

A sto giro oggettivamente un po' troppo..

Avatar utente
Granchio
Pro
Pro
Messaggi: 8160
Iscritto il: 07/04/2003, 19:04
NFL Team: New Orleans Saints
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Pescara
3768
3818

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Granchio » 24/08/2019, 7:43

Sinner supera le qualificazioni ed entra al tabellone principale dello US Open, prenderà Wawrinka, in ogni caso è il più giovane del main draw
Sempre meglio il ragazzino

Ieri ha giocato una partita decente anche la Giorgi alla semi del Bronx, superando la Wang che è una giocatrice ben più solida di lei....solita insipienza tattica, ma meno del solito, e 4 match points annullati prima di portarla a casa

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 6309
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
1137
1721

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Buccaneer » 24/08/2019, 12:28

Granchio ha scritto: 24/08/2019, 7:43
Ieri ha giocato una partita decente anche la Giorgi alla semi del Bronx, superando la Wang che è una giocatrice ben più solida di lei....solita insipienza tattica, ma meno del solito, e 4 match points annullati prima di portarla a casa

Mai capita sta ragazza.
A guardarla giocare uno spettacolo, non fosse che ti fa porconare in tutte le lingue del mondo per quanto sciupa
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Rispondi

Torna a “Sportmania”