Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tennis Mon Amour - Part VII

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20805
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7243

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da lelomb » 14/07/2019, 23:45

anto ha scritto: 14/07/2019, 21:13Io non sono per le esasperazioni emotive...

Da suo tifoso mi dispiace molto, ma la testa resta fondamentale: monumento della partita...L'aborto di attacco speranzoso con cui si consegna al serbo sul secondo match point a suo favore.
Non la prima volta nella sua carriera, che non va a prendersi la partita...

Mi sono abbattuto sul divano consapevole di avergli visto buttare l'impresa che avrebbe meritato. Punto troppo brutto per chiunque figurarsi se a giocarlo è lui.

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9986
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1212

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da anto » 15/07/2019, 1:36

lelomb ha scritto: 14/07/2019, 23:45 Mi sono abbattuto sul divano consapevole di avergli visto buttare l'impresa che avrebbe meritato. Punto troppo brutto per chiunque figurarsi se a giocarlo è lui. 

Su "Federer dal punto di vista psicologico" ci sarebbe da scrivere un trattato di lunghezza infinita...
La sua disastrosa(in rapporto a risultati, carriera e mezzi) percentuale di trasformazione di palle break...
Il suo altrettanto disastroso rapporto con il "falco", che per lo più chiama per frustrazione e non per reale necessità...
La cosa che mi impressiona di più, però, è che quando l'importanza della posta in palio sale, perde completamente il lume della ragione; la cosa, di solito, si traduce in scelte totalmente scriteriate e/o in un atteggiamento quasi del tutto passivo, che gli impedisce di sfruttare gran parte del talento che madre natura gli ha dato.
Poi uno guarda l'albo d'oro, conta gli slam e non se ne fa una ragione, tantopiù che anche ieri, alla sua veneranda età, a momenti vince il match di schiaffi a viso aperto che si è costretto a giocare contro il serbo...
Dispiace...
Anche così, secondo me, stiamo parlando del miglior giocatore di tutti i tempi, ma non è una bestemmia dire che avrebbe potuto e dovuto mettere in saccoccia almeno altri tre o quattro slam, compreso il caso eclatante di ieri.
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Noodles » 15/07/2019, 9:18

steve ha scritto: 14/07/2019, 21:39A fine carriera nole sarà sopra tutti e due non scherziamo.

Gia lo è nei vari scontri diretti.



spero tu stia scherzando.

ieri c'è stata l'ennesima dimostrazione che abbiamo vissuto con i nostri occhi l'epoca del DIO del gioco.
E nello sport difficilmente mi espongo con questi toni trionfali.

Ha 38 anni, ragazzi.
Si allena, per sua stessa ammissione, molto poco.
Ha un fisico normalissimo.
Non è un robot come Djokovic o un maratoneta come Nadal.

Eppure è lì con due match point al quinto set sul 9-8.

Non c'è alcun precedente nella storia del tennis.
L'unico vero ostacolo era Sampras, che è stato abbondantemente passato.

Nulla da dire a Djokovic eh.
Grande giocatore che a livello di testa rimane sempre dentro la partita.
Ed è un suo grande pregio, il migliore di tutti oggi.
Perchè nel tennis la testa conta al 99%.
Chiedere a Borg.

ma veramente io fatico a trovare una spiegazione razionale come quello là possa giocare una finale del genere a 38 anni contro l'altro nel pieno del suo prime fisico e mentale.

se avesse vinto sarebbe stata leggenda.
e lo meritava eh, eccome se lo meritava.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Noodles » 15/07/2019, 9:28

anto ha scritto: 15/07/2019, 1:36
lelomb ha scritto: 14/07/2019, 23:45Mi sono abbattuto sul divano consapevole di avergli visto buttare l'impresa che avrebbe meritato. Punto troppo brutto per chiunque figurarsi se a giocarlo è lui. 

Su "Federer dal punto di vista psicologico" ci sarebbe da scrivere un trattato di lunghezza infinita...
La sua disastrosa(in rapporto a risultati, carriera e mezzi) percentuale di trasformazione di palle break...
Il suo altrettanto disastroso rapporto con il "falco", che per lo più chiama per frustrazione e non per reale necessità...
La cosa che mi impressiona di più, però, è che quando l'importanza della posta in palio sale, perde completamente il lume della ragione; la cosa, di solito, si traduce in scelte totalmente scriteriate e/o in un atteggiamento quasi del tutto passivo, che gli impedisce di sfruttare gran parte del talento che madre natura gli ha dato. 

sei un filo troppo critico.

Federer ha 5 anni in più rispetto a Nadal e 6 rispetto a Djokovic.

e chi segue il tennis da tempo sa bene che rappresentano ere geologiche diverse.

non è una questione psicologica, semplicemente lui gioca sempre rischiando il più possibile mentre a volte una tecnica più attendista, può portare maggiori frutti.

uno con quelle caratteristiche tecniche, non potrà mai e poi mai essere un guerriero.
Un connors o un Nadal.
(lo stesso Nole appartiene a questa cerchia).

gioca di polso, sulle punte, di controbalzo, è roba che a questa età non è mai esistita (E mai esisterà).

è un dono divino per ricordare a tutti che oggi lo sport non è semplicemente programmazione (e steroidi) fisica.

ma è qualcosa di più: è ispirazione.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Gerry Donato » 15/07/2019, 9:32

Eh però allora anche Leconte si allenava pochissimo, era cicciotello, non era un robot o un maratoneta, ma non per questo ci sogniamo di considerarlo il più forte di tutti.
Così come Fognini siamo tutti d'accordo abbia più talento di Muster, ma poi il numero 1 al mondo è stato l'altro.

Voglio dire che essere robot o maratoneta o decisivo nei punti cruciali (io francamente non ricordo Roger così scarso quando conta, semplicemente è il tennis) sono valori se poi i numeri dicono che hai vinto di più sia negli scontri diretti che in assoluto (vedremo).

Altrimenti, se Nadal e Djokovic arriveranno a 22 Slam e Federer si fermerà a 20, entriamo nella pruriginosa logica del soggettivo, dell'eleganza, del gusto personale, ed allora davvero estro, repertorio più ampio e manina fatata diventano le sole cose che contano.
Ma è così se poi perdi contro i maniaci del lavoro?

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Noodles » 15/07/2019, 9:35

Gerry Donato ha scritto: 15/07/2019, 9:32Eh però allora anche Leconte si allenava pochissimo, era cicciotello, non era un robot o un maratoneta, ma non per questo ci sogniamo di considerarlo il più forte di tutti.
Così come Fognini siamo tutti d'accordo abbia più talento di Muster, ma poi il numero 1 al mondo è stato l'altro.

Voglio dire che essere robot o maratoneta o decisivo nei punti cruciali (io francamente non ricordo Roger così scarso quando conta, semplicemente è il tennis) sono valori se poi i numeri dicono che hai vinto di più sia negli scontri diretti che in assoluto (vedremo).

Altrimenti, se Nadal e Djokovic arriveranno a 22 Slam e Federer si fermerà a 20, entriamo nella pruriginosa logica del soggettivo, dell'eleganza, del gusto personale, ed allora davvero estro, repertorio più ampio e manina fatata diventano le sole cose che contano.
Ma è così se poi perdi contro i maniaci del lavoro?

Leconte a 27 anni era già finito Gerry, di che stai a parlà?  :laughing:

se Nadal o Djokovic arrivano a 22 slam se ne riparlerà, ma le vittorie si pesano e non si contano.

chi è che la scriveva questa cosa tempo fa?  :biggrin:

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Spree » 15/07/2019, 9:36

A parte la partita di ieri - stratosferica, e spanne avanti alla finale del 2008 tanto celebrata come livello di gioco

Io vorrei sommessamente far notare che quando Federer aveva 27 anni sono arrivati al gioco 2 giocatori (Nadal prima, ma solo sul rosso) poi capaci di vincere 18 e 16 slam (per ora) + Murray, che comunque una scarpa non era. 5, 6 e 6 anni più giovani. 

Nadal e Djokovic hanno 32 e 33 anni, e ancora non si vede *un* (non 2 o 3, uno) giocatore che abbia la capacità reale di vincere 2-3 slam (non 10) nelal generazione dopo la loro (gli attuali 27enni) o quella dopo ancora (i 22enni). 

Insomma, con tutto. Djokovic è un giocatore strepitoso. Uno dei grandissimi di sempre - può darsi sarà ricordato come il più grande, forse. Però se ancora vince le finali Slam contro Federer invece che giocarle con qualcuno di più giovane ci sarà un motivo. 

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Gerry Donato » 15/07/2019, 9:43

Noodles ha scritto: 15/07/2019, 9:35
Gerry Donato ha scritto: 15/07/2019, 9:32Eh però allora anche Leconte si allenava pochissimo, era cicciotello, non era un robot o un maratoneta, ma non per questo ci sogniamo di considerarlo il più forte di tutti.
Così come Fognini siamo tutti d'accordo abbia più talento di Muster, ma poi il numero 1 al mondo è stato l'altro.

Voglio dire che essere robot o maratoneta o decisivo nei punti cruciali (io francamente non ricordo Roger così scarso quando conta, semplicemente è il tennis) sono valori se poi i numeri dicono che hai vinto di più sia negli scontri diretti che in assoluto (vedremo).

Altrimenti, se Nadal e Djokovic arriveranno a 22 Slam e Federer si fermerà a 20, entriamo nella pruriginosa logica del soggettivo, dell'eleganza, del gusto personale, ed allora davvero estro, repertorio più ampio e manina fatata diventano le sole cose che contano.
Ma è così se poi perdi contro i maniaci del lavoro?

Leconte a 27 anni era già finito Gerry, di che stai a parlà?  :laughing:

se Nadal o Djokovic arrivano a 22 slam se ne riparlerà, ma le vittorie si pesano e non si contano.

chi è che la scriveva questa cosa tempo fa?  :biggrin:    


Ovvio, lo citavo appunto come paradosso.

Finché la classifica resta 20 Roger, 18 Nadal e 16 Djoko non si apre discussione, ma ballano sempre 5-6 anni e la nuova generazione che doveva spaccare il mondo non annusa neanche le semifinali di uno Slam....

Anzi, qualcuno potrebbe pure uscirsene dicendo che Roger ha accumulato vittorie in un periodo di ricambio generazionale, vincendo finali con inconsistenti vari (Philippoussis, Safin, Roddick, Hewitt, Baghdatis) prima che Nadal esplodesse fuori dalla terra e che comparissero Djokovic e Murray. E questi invece hanno dovuto confrontarsi sempre con 3 mostri del gioco.

Quando saremo a Nadal e Nole 22 vittorie, come le pesi le due vittorie in più, considerando anche l'attivo negli scontri diretti?
Dico solo che non sarà facile e la risposta che darei io (preferisco vedere giocare Roger perché mi piace di più) sarebbe ridicolizzata da chi oppone i numeri.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Noodles » 15/07/2019, 9:53

Gerry Donato ha scritto: 15/07/2019, 9:43
Noodles ha scritto: 15/07/2019, 9:35 Leconte a 27 anni era già finito Gerry, di che stai a parlà?  :laughing:

se Nadal o Djokovic arrivano a 22 slam se ne riparlerà, ma le vittorie si pesano e non si contano.

chi è che la scriveva questa cosa tempo fa?  :biggrin:   


Ovvio, lo citavo appunto come paradosso.

Finché la classifica resta 20 Roger, 18 Nadal e 16 Djoko non si apre discussione, ma ballano sempre 5-6 anni e la nuova generazione che doveva spaccare il mondo non annusa neanche le semifinali di uno Slam....

Anzi, qualcuno potrebbe pure uscirsene dicendo che Roger ha accumulato vittorie in un periodo di ricambio generazionale, vincendo finali con inconsistenti vari (Philippussis, Safin, Roddick, Hewitt, Baghdatis) prima che Nadal esplodesse fuori dalla terra e che comparissero Djokovic e Murray. E questi invece hanno dovuto confrontarsi sempre con 3 mostri del gioco.

Quando saremo a Nadal e Nole 22 vittorie, come le pesi le due vittorie in più, considerando anche l'attivo negli scontri diretti?
Dico solo che non sarà facile e la risposta che darei io (preferisco vedere giocare Roger perché mi piace di più) sarebbe ridicolizzata da chi oppone i numeri.  

i numeri sono numeri.
Se Nadal arriverà a 22 titoli, chi perorerà la sua causa avrà comunque una buona base dalla quale partire.
quindi non sarà una teoria così peregrina.

se vuoi parlare degli avversari, ti dico già da subito che il contesto medio in cui giocava il primo Federer era molto più competitivo di questo. Oggi non c'è proprio nessuno di credibile (a parte il trio), quindi sarebbero più oggi le vittorie meno di peso rispetto a quelle di ieri.

ma a parte questo gli scontri diretti non sono un punto di riferimento oggettivo.
perchè non considerano i prime dei giocatori.
A meno che ex: Sampras Agassi o Becker/ Edberg, perchè davvero vicini come età.

Il fatto che Federer soffra giocatori come Nadal e Djoko è un fatto normale.
Perchè antitetici.
Come Mcenroe soffriva Borg o Sampras pativa il gioco di Agassi.

Ci fosse oggi Sampras, che è stato letale nel vincere tutto quello poteva, soffrirebbe in egual misura (se non peggio) Nadal.

Parliamo dei primi 3 oggi vincitori di gran slam quindi non vedo quale sia il problema se Federer, soprattutto dopo il suo prime, abbia difficoltà nel batterli.

più che altro qualcuno mi deve spiegare come uno che è il migliore oggi al mondo nel tennis, nel suo prime, debba annullare 2 matchpoint in finale contro uno che teoricamente dovrebbe essersi già ritirato.

come è possibile? 

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Gerry Donato » 15/07/2019, 10:08

Tanto più si è antitetici, tanto più quello che vince è il più forte.

Ed allora il tifoso di Nadal può spuntare fuori chiedendo spiegazioni su come possa un 20enne battere il più forte giocatore di tutti i tempi nel suo prime a 25-26 anni.

Non credo se ne esca senza attendere i 38 anni degli altri due, ammesso ci arrivino, con un distinguo importante: Roger è un esempio di longevità perché oggettivamente compensa qualsiasi calo fisico-atletico con la qualità del suo gioco e del suo talento, quasi non facendo percepire l'anagrafe; se però Nole e Rafa, celebrati anche per la loro solidità fisico-atletica in un tennis considerato da tutti più dispendioso e logorante, trovano la formula e la testa per essere così longevi a loro volta e per far dire tra 4 anni "ma come fanno a vincere ancora?", eh beh allora per lo meno meriteranno di entrare nella storia insieme a Federer sotto ogni aspetto.
 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Noodles » 15/07/2019, 10:10

tra l'altro djokovic federer sono 26 a 22 negli scontri diretti.
con parziale di 9-2 djoko negli ultimi 11 incontri disputati con Federer oltre i 34 anni.

quindi direi che anche gli scontri diretti sono un argomento contro chi vuole sostenere tesi contrarie a Federer Goat.  :biggrin:

 

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Spree » 15/07/2019, 10:14

Gerry Donato ha scritto: 15/07/2019, 10:08Tanto più si è antitetici, tanto più quello che vince è il più forte.

Uhm. no. 

Il tennis è un po' come la boxe da questo punto di vista. Ci sono caratteristiche che si sposano bene con un tipo di avversario, e male con altri. 

Poi, Djokovic con il tennis odierno (velocità campi e palle, tipo di racchette, tipo di allenamenti) si spora bene un po' con tutti e davvero è un tennista meraviglioso e completo. Almeno secondo me. 

Ma l'affermazione citata è proprio sbagliata. 

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33746
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8964
14841

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da lebronpepps » 15/07/2019, 10:14

bè anche Federer ha accumulato Slam nei primi anni di carriera contro avversari non esattamente di grido, mentre Nadal e Djokovic hanno sempre dovuto dividersi gli Slam contro dei fenomeni

quando si andrà a pesare un domani non si potrà non considerare che Nadal ha vinto contro Federer al suo top a Wimbledon mentre lo stesso non si può dire di Roger al Roland Garros

io comunque credo ci sia ancora spazio per lo svizzero per portarsi a casa un altro Slam (come fece Sampras in quell'ultimo Flushing Meadows), mi pare stia ancora bene, contro Nole sul veloce e Rafa sul rosso le chance sono pochine, però magari qualcuno fa il lavoro sporco per lui e si trova a giocare una finale più agevole, credo che ne abbia tutte le possibilità

lodevole Nole che comunque si trova a giocare con tutto il tifo contro (comprensibilmente) di nuovo anche a Wimbledon dopo gli US Open e se la porta a casa, esultanza composta la sua dopo una battaglia così :thumbup:

ad ogni modo che spettacolo :enchante:

ma cosa ne pensate del tie break a 12?

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Noodles » 15/07/2019, 10:16

Gerry Donato ha scritto: 15/07/2019, 10:08Tanto più si è antitetici, tanto più quello che vince è il più forte.

Ed allora il tifoso di Nadal può spuntare fuori chiedendo spiegazioni su come possa un 20enne battere il più forte giocatore di tutti i tempi nel suo prime a 25-26 anni.

Non credo se ne esca senza attendere i 38 anni degli altri due, ammesso ci arrivino, con un distinguo importante: Roger è un esempio di longevità perché oggettivamente compensa qualsiasi calo fisico-atletico con la qualità del suo gioco e del suo talento, quasi non facendo percepire l'anagrafe; se però Nole e Rafa, celebrati anche per la loro solidità fisico-atletica in un tennis considerato da tutti più dispendioso e logorante, trovano la formula e la testa per essere così longevi a loro volta e per far dire tra 4 anni "ma come fanno a vincere ancora?", eh beh allora per lo meno meriteranno di entrare nella storia insieme a Federer sotto ogni aspetto.
ed invece a 20 anni nel tennis hai una storia lunghissima di grandi campioni già espressi.
come è stato per lo stesso Federer che chiude la lunga striscia di Sampras proprio a 20 anni e proprio sul centrale.  :biggrin:

se ne esce solamente capendo che nel tennis giocare a grandi livelli a 20 anni è molto più fattibile che farlo dopo i 35.
non dico 38.
dopo i 35 è oggettivamente una delle sfide più difficili mai viste.

e come Federer esempio di longevità grazie al suo talento, ce ne sarebbero potuti (e dovuti) essere molti altri.
Penso allo stesso Sampras già cotto a 31 anni.
Per non parlare di Becker a 28 anni già in calo.
o lo stesso mcenroe, talento cristallino, forse uno dei migliori tecnicamente della storia, ma incapace di vincere dopo i 25 anni.

qua secondo me non avete ben compreso l'epica.
 
Ultima modifica di Noodles il 15/07/2019, 10:19, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
Mike
Pro
Pro
Messaggi: 4166
Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
NBA Team: U.S. Foggia
Località: nowhere :cittadinodelmondo:
972
774

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Messaggio da Mike » 15/07/2019, 10:17

anto ha scritto: 14/07/2019, 21:13 purtroppo è un agonista particolare, fortissimo con i deboli ma abbordabilissimo dai forti.

fotografia della situazione.

lebronpepps ha scritto: 15/07/2019, 10:14 ma cosa ne pensate del tie break a 12?

che è una cazzata.
negli slam dovrebbe valere la regola del tie-break al quinto sul 6 pari fino dal primo turno fino alle semifinali, per il solito discorso che altrimenti il turno successivo diventa una chimera; poi la finale, visto che non hai più nulla da giocare dopo, quinto set da vincere con due game di vantaggio senza limiti.
Gerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bannato
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!

Rispondi

Torna a “Sportmania”