Orlando Magic - #MagicTogether
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 620
- 895
Re: Orlando Magic - Playoff, please come to Orlando
La cosa è tragica a livello sportivo manageriale... Se non sbaglio Fultz è costato la sua pick e un altra prima...
Praticamente fanno due anni investiti in tanking (non parlo di Phila, è solo un concetto generale, estendibile ad altre trade-uP)...
Alla fine o sono certezze assolute, oppure "pagano meglio" pick su giocatori maturi....
Pensateci: Fultz é stato pagato l'equivalente di Tatum +Hield (non prendete i nomi, è per rendere l'idea)...
Praticamente fanno due anni investiti in tanking (non parlo di Phila, è solo un concetto generale, estendibile ad altre trade-uP)...
Alla fine o sono certezze assolute, oppure "pagano meglio" pick su giocatori maturi....
Pensateci: Fultz é stato pagato l'equivalente di Tatum +Hield (non prendete i nomi, è per rendere l'idea)...
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 620
- 895
Re: Orlando Magic - Playoff, please come to Orlando
20anni fa e oltre, i team tendevano a scegliere gente più matura
Oggi i team scelgono 19enni con le primissime pick e lasciano i 23enni al secondo giro(esempio eclatante Brogdon)
Oggi i team scelgono 19enni con le primissime pick e lasciano i 23enni al secondo giro(esempio eclatante Brogdon)
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Orlando Magic - Playoff, please come to Orlando
Brogdon non sarebbe mai andato nelle prime 15, ma nel primo giro ci sarebbe finito facilmente senza un problema fisico (al piede mi pare) che lo ha fatto finire a inizio secondo giro. Questa storia non me la ricordavo, ma l'ha detta Givony commentando questo draft. 3 anni dopo comunque qualche problema lo ha avuto perché sia quest'anno che soprattutto l'anno scorso ne ha saltate diverse di partite.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 620
- 895
Re: Orlando Magic - Playoff, please come to Orlando
Ma non è questione di Brogdon o di un infortunio
Io parlo di una tendenza
Quando ho iniziato a seguire la nba si sceglieva gente che aveva fatto 3-4 anni di college, e si era scettici verso quelli più giovani...
Poi da Kemp a Kobe è scoppiata la mania dei ragazzi di HighSchool... Con i team che prediligevano questi ai collegiali...con qualcuno andò bene (j. O'NEAL a metà primo giro), ad altri meno (DeShawn STEVENSON)... fino all'apice di questa mania che ha visto Kwane Brown e A. Blatche... scelti altissimi entrambi deludenti....
Ora non è più questione di collegiali o non, ma questione di età, possibilità di crescere... Si tende a ritenere un 23enne incapace di migliorare...
Le pick si basano cercando il colpaccio coi 19enni e i 22-23enni finiscono in fondo al primo giro o nel secondo
Io parlo di una tendenza
Quando ho iniziato a seguire la nba si sceglieva gente che aveva fatto 3-4 anni di college, e si era scettici verso quelli più giovani...
Poi da Kemp a Kobe è scoppiata la mania dei ragazzi di HighSchool... Con i team che prediligevano questi ai collegiali...con qualcuno andò bene (j. O'NEAL a metà primo giro), ad altri meno (DeShawn STEVENSON)... fino all'apice di questa mania che ha visto Kwane Brown e A. Blatche... scelti altissimi entrambi deludenti....
Ora non è più questione di collegiali o non, ma questione di età, possibilità di crescere... Si tende a ritenere un 23enne incapace di migliorare...
Le pick si basano cercando il colpaccio coi 19enni e i 22-23enni finiscono in fondo al primo giro o nel secondo
- Horus
- Rookie
- Messaggi: 901
- Iscritto il: 06/05/2006, 18:32
- NBA Team: Orlando Magic
- Località: Roma
- 250
- 279
Re: Orlando Magic - Playoff, please come to Orlando
Hanno esteso la QO a Birch che quindi è diventato RA insieme a Amile Jefferson.
Nessuna novità di rilievo per Vooch e Ross se non il rumor secondo cui il primo vorrebbe un contratto a partire da 25 l'anno e che Dallas si sarebbe tirata fuori.
Nessuna novità di rilievo per Vooch e Ross se non il rumor secondo cui il primo vorrebbe un contratto a partire da 25 l'anno e che Dallas si sarebbe tirata fuori.
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12772
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: Orlando Magic - Playoff, please come to Orlando
nolian ha scritto: 26/06/2019, 13:39Ma non è questione di Brogdon o di un infortunio
Io parlo di una tendenza
Quando ho iniziato a seguire la nba si sceglieva gente che aveva fatto 3-4 anni di college, e si era scettici verso quelli più giovani...
Poi da Kemp a Kobe è scoppiata la mania dei ragazzi di HighSchool... Con i team che prediligevano questi ai collegiali...con qualcuno andò bene (j. O'NEAL a metà primo giro), ad altri meno (DeShawn STEVENSON)... fino all'apice di questa mania che ha visto Kwane Brown e A. Blatche... scelti altissimi entrambi deludenti....
Ora non è più questione di collegiali o non, ma questione di età, possibilità di crescere... Si tende a ritenere un 23enne incapace di migliorare...
Le pick si basano cercando il colpaccio coi 19enni e i 22-23enni finiscono in fondo al primo giro o nel secondo
Concordo in pieno.
Ogni periodo ha le sue tendenze.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
- LonginusALS
- Senior
- Messaggi: 1926
- Iscritto il: 20/06/2017, 8:19
- NBA Team: Orlando Magic
- 1158
- 777
Re: Orlando Magic - Playoff, please come to Orlando
Knighterrant ha scritto: 26/06/2019, 10:35In effetti 4 anni dopo Bennett vedere un'altra prima scelta completamente andata fa effetto. La cosa che impressiona di più è come fondamentalmente siano tutti senza parole nel descrivere la situazione, non si sa bene quando torna, o come sta, o cosa pensa di fare...
Pensare che intorno a uno che prende 36M$ per i prossimi tre anni ci sia tutta questa foschia è surreale
credo siano solo due anni ancora di contratto.
il problema di Fultz è comunque essenzialmente psicologico-familiare, se si studia la sua"storia"è abbastanza evidente,ci sono articoli abbastanza completi che riepilogano bene il tutto e quei"vuoti"e quelle incertezze saltano all'occhio più volte.
poi sicuramente ha avuto qualcosa alla spalla,ma le dichiarazioni del nostro front office sono tendenzialmente le solite che si sono sempre fatte per il giocatore,perchè semplicemente nessuno ci ha mai capito un cavolo della persona e dell'ambiente che gli ruota attorno.
un contratto da 25 milioni in su,per quattro o cinque anni,per quanto mi riguarda è un gigantesco NO e sono abbastanza fiducioso lo sia anche per la nostra dirigenzaHorus ha scritto: 26/06/2019, 15:05Hanno esteso la QO a Birch che quindi è diventato RA insieme a Amile Jefferson.
Nessuna novità di rilievo per Vooch e Ross se non il rumor secondo cui il primo vorrebbe un contratto a partire da 25 l'anno e che Dallas si sarebbe tirata fuori.

- Knighterrant
- Rookie
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 19/07/2014, 0:36
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Firenze
- 111
- 201
Re: Orlando Magic - Playoff, please come to Orlando
Per la precisione Team option per il 20/21 e Qualifyng offer a 15M per il 21/22.LonginusALS ha scritto: 26/06/2019, 15:31Knighterrant ha scritto: 26/06/2019, 10:35In effetti 4 anni dopo Bennett vedere un'altra prima scelta completamente andata fa effetto. La cosa che impressiona di più è come fondamentalmente siano tutti senza parole nel descrivere la situazione, non si sa bene quando torna, o come sta, o cosa pensa di fare...
Pensare che intorno a uno che prende 36M$ per i prossimi tre anni ci sia tutta questa foschia è surreale
credo siano solo due anni ancora di contratto.
il problema di Fultz è comunque essenzialmente psicologico-familiare, se si studia la sua"storia"è abbastanza evidente,ci sono articoli abbastanza completi che riepilogano bene il tutto e quei"vuoti"e quelle incertezze saltano all'occhio più volte.
poi sicuramente ha avuto qualcosa alla spalla,ma le dichiarazioni del nostro front office sono tendenzialmente le solite che si sono sempre fatte per il giocatore,perchè semplicemente nessuno ci ha mai capito un cavolo della persona e dell'ambiente che gli ruota attorno.
Ma si un decorso del genere si spiega solo con qualche problema a livello psicologico-familiare direi, mi chiedo se ai tempi alcune red-flag non siano state tenute sufficientemente in conto visto che ormai si sa vita morte e miracoli dei principali prospetti in orbita NBA
"I modi definiscono l'uomo" - Harry Hart
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 620
- 895
Re: Orlando Magic - Playoff, please come to Orlando
torno su questo argomento, e mi vengono in mente gli anni 90...nolian ha scritto: 26/06/2019, 13:39 Ma non è questione di Brogdon o di un infortunio
Io parlo di una tendenza
Quando ho iniziato a seguire la nba si sceglieva gente che aveva fatto 3-4 anni di college, e si era scettici verso quelli più giovani...
Poi da Kemp a Kobe è scoppiata la mania dei ragazzi di HighSchool... Con i team che prediligevano questi ai collegiali...con qualcuno andò bene (j. O'NEAL a metà primo giro), ad altri meno (DeShawn STEVENSON)... fino all'apice di questa mania che ha visto Kwane Brown e A. Blatche... scelti altissimi entrambi deludenti....
Ora non è più questione di collegiali o non, ma questione di età, possibilità di crescere... Si tende a ritenere un 23enne incapace di migliorare...
Le pick si basano cercando il colpaccio coi 19enni e i 22-23enni finiscono in fondo al primo giro o nel secondo
alla perenne ricerca del nuovo-Magic (e via a scegliere non solo i PennyHardaway, ma qualunque 2metri capace di portare palla al playground sotto casa...gli stessi Orlando Magic scelsero un certo R.Gaines, che doveva essere l'imitazione di Penny che era l'imitazione di Magic...)
Ripeto che non è un giudizio ai singoli, parlo di "cosa" i team cercavano nel draft
In tutti gli articoli, all'epoca cartacei, si parlava dei prossimi eleggibili al draft, e di quelli che lo sarebbero stati tra 2-3 anni... ed ecco tanti presunti "nuovo-Jordan"...
Chi se lo ricorda un certo Felipe Lopez? nuovo-Jordan già dal penultimo anno di liceo?
fosse arrivato 5 anni più tardi sarebbe finito tra i K.Brown e gli A.Blatche...
Oggi la tendenza è anche meno "romantica", non si cerca esplicitamente il prossimo Curry (ma lo fa sottovoce, forse...) però, basta dare un occhio alla storia:
ultimi 10 anni
alla pick n.1, NOVE 19enni e uno da poco 20enne
alla pick n.2, 18-19enni n.7, un 20enne, due 21enni
alla pick n.3, otto 18-19enni e due appena 20enni
alla pick n.4, 18-19-20enni e un 22enne
alla pick n.5, 18-19-20enni, un 21enne, un 22enne
fanno 50 pick,
NESSUN 23enne (o over),
2 soli 22enni scelti alla 4 e alla 5,
3 soli 21enni...
44 giocatori su 50 erano 18-19-20enni, con prevalenza degli under-20
rifacendo la stessa ricerca 2 decenni fa (1991-2000), abbiamo
alla pick n.1, un 19enne, tre 20enni, tre 21enni, due 22enni, 1 23enne
alla pick n.2, quattro 20enni, tre 21enni e altrettanti 22enni
alla pick n.3, un 18enne e un 19enne, tre 20enni, due 21enni, tre 22enni
alla pick n.4, due 19enni, due 20enni, tre 21enni, due 22enni, un 25enne
alla pick n.5, un 18enne e un 19enne, due 20enni, tre 21enni e altrettanti 22enni
fanno 50 pick,
2 23enni o over,
13 22enni,
14 21enni...
21 giocatori su 50 erano 18-19-20enni, con appena 7 under-20
https://www.basketball-reference.com/pl ... rder_by=ws
***
ora è fisiologico che una pick usata su un 19enne è più a rischio di una usata su un 22enne
poi è ovvio che sia come giocare in borsa, se acquisti "fondi" rischi poco e guadagni poco, se vai sul mercato azionario puoi sbancare ma rischi anche di perdere tutto...
di fatto però la "nuova" tendenza rende anche il draft una scienza (ancor) meno esatta (di quanto non lo fosse già prima)
- ghista
- Hero Member
- Messaggi: 11889
- Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
- MLB Team: New York Mets
- NBA Team: Orlando Magic
- 4522
- 1272
Re: Orlando Magic - Playoff, please come to Orlando
nolian ha scritto: 26/06/2019, 13:39Ma non è questione di Brogdon o di un infortunio
Io parlo di una tendenza
Quando ho iniziato a seguire la nba si sceglieva gente che aveva fatto 3-4 anni di college, e si era scettici verso quelli più giovani...
Poi da Kemp a Kobe è scoppiata la mania dei ragazzi di HighSchool... Con i team che prediligevano questi ai collegiali...con qualcuno andò bene (j. O'NEAL a metà primo giro), ad altri meno (DeShawn STEVENSON)... fino all'apice di questa mania che ha visto Kwane Brown e A. Blatche... scelti altissimi entrambi deludenti....
Ora non è più questione di collegiali o non, ma questione di età, possibilità di crescere... Si tende a ritenere un 23enne incapace di migliorare...
Le pick si basano cercando il colpaccio coi 19enni e i 22-23enni finiscono in fondo al primo giro o nel secondo
Blatche non è stato scelto tardo secondo giro?
- ghista
- Hero Member
- Messaggi: 11889
- Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
- MLB Team: New York Mets
- NBA Team: Orlando Magic
- 4522
- 1272
Re: Orlando Magic - Playoff, please come to Orlando
nolian ha scritto: 26/06/2019, 16:08torno su questo argomento, e mi vengono in mente gli anni 90...nolian ha scritto: 26/06/2019, 13:39Ma non è questione di Brogdon o di un infortunio
Io parlo di una tendenza
Quando ho iniziato a seguire la nba si sceglieva gente che aveva fatto 3-4 anni di college, e si era scettici verso quelli più giovani...
Poi da Kemp a Kobe è scoppiata la mania dei ragazzi di HighSchool... Con i team che prediligevano questi ai collegiali...con qualcuno andò bene (j. O'NEAL a metà primo giro), ad altri meno (DeShawn STEVENSON)... fino all'apice di questa mania che ha visto Kwane Brown e A. Blatche... scelti altissimi entrambi deludenti....
Ora non è più questione di collegiali o non, ma questione di età, possibilità di crescere... Si tende a ritenere un 23enne incapace di migliorare...
Le pick si basano cercando il colpaccio coi 19enni e i 22-23enni finiscono in fondo al primo giro o nel secondo
alla perenne ricerca del nuovo-Magic (e via a scegliere non solo i PennyHardaway, ma qualunque 2metri capace di portare palla al playground sotto casa...gli stessi Orlando Magic scelsero un certo R.Gaines, che doveva essere l'imitazione di Penny che era l'imitazione di Magic...)
Ripeto che non è un giudizio ai singoli, parlo di "cosa" i team cercavano nel draft
In tutti gli articoli, all'epoca cartacei, si parlava dei prossimi eleggibili al draft, e di quelli che lo sarebbero stati tra 2-3 anni... ed ecco tanti presunti "nuovo-Jordan"...
Chi se lo ricorda un certo Felipe Lopez? nuovo-Jordan già dal penultimo anno di liceo?
fosse arrivato 5 anni più tardi sarebbe finito tra i K.Brown e gli A.Blatche...
Oggi la tendenza è anche meno "romantica", non si cerca esplicitamente il prossimo Curry (ma lo fa sottovoce, forse...) però, basta dare un occhio alla storia:
ultimi 10 anni
alla pick n.1, NOVE 19enni e uno da poco 20enne
alla pick n.2, 18-19enni n.7, un 20enne, due 21enni
alla pick n.3, otto 18-19enni e due appena 20enni
alla pick n.4, 18-19-20enni e un 22enne
alla pick n.5, 18-19-20enni, un 21enne, un 22enne
fanno 50 pick,
NESSUN 23enne (o over),
2 soli 22enni scelti alla 4 e alla 5,
3 soli 21enni...
44 giocatori su 50 erano 18-19-20enni, con prevalenza degli under-20
rifacendo la stessa ricerca 2 decenni fa (1991-2000), abbiamo
alla pick n.1, un 19enne, tre 20enni, tre 21enni, due 22enni, 1 23enne
alla pick n.2, quattro 20enni, tre 21enni e altrettanti 22enni
alla pick n.3, un 18enne e un 19enne, tre 20enni, due 21enni, tre 22enni
alla pick n.4, due 19enni, due 20enni, tre 21enni, due 22enni, un 25enne
alla pick n.5, un 18enne e un 19enne, due 20enni, tre 21enni e altrettanti 22enni
fanno 50 pick,
2 23enni o over,
13 22enni,
14 21enni...
21 giocatori su 50 erano 18-19-20enni, con appena 7 under-20
https://www.basketball-reference.com/pl ... rder_by=ws
***
ora è fisiologico che una pick usata su un 19enne è più a rischio di una usata su un 22enne
poi è ovvio che sia come giocare in borsa, se acquisti "fondi" rischi poco e guadagni poco, se vai sul mercato azionario puoi sbancare ma rischi anche di perdere tutto...
di fatto però la "nuova" tendenza rende anche il draft una scienza (ancor) meno esatta (di quanto non lo fosse già prima)
C'è da dire che al college i giocatori forti restano sempre meno anni.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 620
- 895
Re: Orlando Magic - Playoff, please come to Orlando
si errore mio
Blatche secondo giro, ma in quel draft, nei primi 4 scelti assoluti c'erano tre high schooler (K.Brown, T.Chandler, E.Curry)
Ultima modifica di nolian il 26/06/2019, 18:12, modificato 1 volta in totale.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 620
- 895
Re: Orlando Magic - Playoff, please come to Orlando
sono fenomeni correlati secondo meghista ha scritto: 26/06/2019, 17:16 C'è da dire che al college i giocatori forti restano sempre meno anni.
prima pochi si fermavano prima del terzo anno di college, perchè i GM sceglievano gente più matura
e praticamente quasi nessuno sceglieva i liceali
poi da un lato i liceali che volevano fare il salto diretto sono aumentati e sono aumentati i GM che li sceglievano, sempre più in alto...
pare la storia dell'uovo e della gallina...
chi è nato prima, probabilmente lo sa solo l'enturage che girava attorno ai ragazzi e che prendeva contatti con i team, ricevendo o non ricevendo "promesse" di essere scelti
oggi è la stessa cosa con gente al 1° anno di college
- ghista
- Hero Member
- Messaggi: 11889
- Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
- MLB Team: New York Mets
- NBA Team: Orlando Magic
- 4522
- 1272
Re: Orlando Magic - Playoff, please come to Orlando
nolian ha scritto: 26/06/2019, 18:10sono fenomeni correlati secondo meghista ha scritto: 26/06/2019, 17:16C'è da dire che al college i giocatori forti restano sempre meno anni.
prima pochi si fermavano prima del terzo anno di college, perchè i GM sceglievano gente più matura
e praticamente quasi nessuno sceglieva i liceali
poi da un lato i liceali che volevano fare il salto diretto sono aumentati e sono aumentati i GM che li sceglievano, sempre più in alto...
pare la storia dell'uovo e della gallina...
chi è nato prima, probabilmente lo sa solo l'enturage che girava attorno ai ragazzi e che prendeva contatti con i team, ricevendo o non ricevendo "promesse" di essere scelti
oggi è la stessa cosa con gente al 1° anno di college
Dopo Garnett e Bryant semplicemente i GM han capito che non è necessario andare al college per diventare una stella e di conseguenza i giocatori spesso hanno preferito monetizzare subito invece di giocare un anno a gratis ( non menatemela con la borsa di studio che il giocatore da one and done non gliene frega nulla della laurea )
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14194
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 620
- 895
Re: Orlando Magic - Playoff, please come to Orlando
E mi trovi d'accordo
L'effetto collaterale è che il draft è molto più incerto che in passato
Un altro effetto collaterale è che i 23enni vengono snobbato, e possono diventare pick molto più remunerative dei 19enni, specie dalla metà primo giro in poi...
L'effetto collaterale è che il draft è molto più incerto che in passato
Un altro effetto collaterale è che i 23enni vengono snobbato, e possono diventare pick molto più remunerative dei 19enni, specie dalla metà primo giro in poi...