Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Premi of the year: edizione 2018/19

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4504
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1877

Re: Premi of the year: edizione 2018/19

Messaggio da casper-21 » 25/06/2019, 14:10

Brian_di_Nazareth ha scritto: 25/06/2019, 11:54
T-wolves ha scritto: 25/06/2019, 10:04 Il fatto che non abbia vinto Ujiri, però è abbastanza ridicolo. Mi chiedo se ha fatto più la differenza: Leonard, Green e Gasol oppure Lopez, Ilyasova e Mirotic. Ovviamente è una domanda retorica. 

...ma davvero!

Se non lo merita lui quest'anno chi cazzo lo deve meritare!

Anche per me Ujiri a mani basse. Ma bisogna considerare che i premi vengono dati prima dei playoffs, quindi nella mente di chi vota rimane sempre in mente "Milwaukee davanti a Toronto alla fine della regular season".
Avessero votato stanotte sarebbe stato all'unanimità.

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Premi of the year: edizione 2018/19

Messaggio da franzis » 25/06/2019, 14:15

casper-21 ha scritto: 25/06/2019, 14:10
Brian_di_Nazareth ha scritto: 25/06/2019, 11:54

...ma davvero!

Se non lo merita lui quest'anno chi cazzo lo deve meritare!

Anche per me Ujiri a mani basse. Ma bisogna considerare che i premi vengono dati prima dei playoffs, quindi nella mente di chi vota rimane sempre in mente "Milwaukee davanti a Toronto alla fine della regular season".
Avessero votato stanotte sarebbe stato all'unanimità.

Ok ma non esiste che la regular season dei bucks giustifichi i 3 premi principali.

Io li avrei ripartiti tra MIL, TOR e pure DEN che ha fatto una superstagione all'ovest

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26668
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6285

Re: Premi of the year: edizione 2018/19

Messaggio da RizzK8 » 25/06/2019, 14:23

Steve Nash ha scritto: 25/06/2019, 9:21 Per quanto pazzesca la stagione di Giannis, uno che fa 36 di media e la sua squadra non fa schifo, anzi, non può non vincere l'MVP stagionale. La stagione magnifica di Giannis è stata più merito dell'allenatore che gli ha costruito intorno un sistema più efficace degli anni precedenti, e giustamente ha vinto. Per me si doveva chiudere con Bud COY e Harden MVP.

Sul resto ci siamo!

Leggere sto post da un utente chiamato Steve Nash è quantomeno curioso.
Never Underestimate the Heart of a Champion

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10213
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1533

Re: Premi of the year: edizione 2018/19

Messaggio da Jack » 25/06/2019, 14:41

Anche perchè Giannis in difesa é uno che sposta e le 60W con tanto di miglior record Nba hanno influito, come il fatto che Harden sia stato Mvp l'anno scorso. Il problema di questi premi è che la cerimonia va in onda quando ormai non frega più niente a nessuno, si sa che conta e vale solo la regular season ma si finisce per essere influenzati dai playoff appena visti e finiti da poco. Il coach dell'anno uguale, avessero votato dopo i playoff cambiava, invece Ujiri doveva vincerlo solo per il fatto di avere dato una chance ai Raptors di avere Kawhi e provare a rifirmarlo anche nel lungo termine (dalle ultime sembrano siano i Raptors favoriti rispetto ai Clippers e dodici mesi fa era impensabile questo, con che formula, in caso, non so ma anche fosse un 1+1 non sarebbe certo colpa loro).

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Premi of the year: edizione 2018/19

Messaggio da T-wolves » 25/06/2019, 15:06

Secondo me, però bisogna stabilire dei parametri. Che MIL e DEN siano state le due sorprese dell'anno non ci sono dubbi a riguardo, ma che solo per quello vadano a prendersi il posto 1° e 2° del GM quasi a pari merito per me no. Vuoi premiare la RS dei Nuggets? Premia Malone, ma che senso ha far quasi vincere il premio al loro GM che ha ripresentato la stessa identica squadra dell'anno prima?

Pure qui non discuto che il GM dei Bucks sia stato uno dei primi 5, probabilmente uno dei migliori 3 di questa edizione facendo varie mosse intelligenti come assumere Bud, prendere Lopez & Ilyasova e tradare per Hill e Mirotic, ma seriamente lo stiamo paragonando a quello che ha preso Leonard? Stiamo paragonando rotational player vs l'uomo franchigia e oltre a Leonard pure lui ha cambiato allenatore e preso Green e Gasol che erano titolari di quei Raptors. La forza dei Bucks si basa su Giannis-Middleton-Brogdon-(Bledsoe) che c'erano già in quel roster. 

Per me aveva chiaramente vinto Ujiri e poi si poteva parlare se aveva fatto meglio quello dei Bucks o quello dei Clippers. Quello dei Nuggets manco lo calcolavo e non perchè sia scarso, anzi è un ottimo GM, ma le mosse vincenti NON le ha fatte quest'anno, ma gli anni precedenti. 

Tralasciando il fatto che i premi vanno dati prima dei PO, non adesso perchè poi ci facciamo influenzare dai PO che non c'entrano nulla, ma il problema è che si vota il GM per premiare la squadra anche se quella squadra è identica all'anno prima e quindi il GM non ha fatto una ceppa. Quelli che votano non si prendono manco quei due minuti di tempo per vedere il riepilogo delle mosse che sono state fatte e votano solo con il record in mano. 

Avatar utente
nonsense
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11935
Iscritto il: 21/01/2012, 20:24
NBA Team: 76ers
2987
2276

Re: Premi of the year: edizione 2018/19

Messaggio da nonsense » 25/06/2019, 15:32

Raga, parliamo di americani eh.

Stats e classifiche prima di tutto, poi guardiamo i fatti.

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Premi of the year: edizione 2018/19

Messaggio da ghista » 25/06/2019, 15:38

Io penso che nel caso del GM di Denver il voto sia arrivato per la progettualità nel portare il team a buon livello. Per me il premio era da dare ad Ujiri no brain

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11702
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1244
1853

Re: Premi of the year: edizione 2018/19

Messaggio da franzis » 25/06/2019, 15:46

Bucks 60 Ws
Raptors 58 Ws
Warriors 57 Ws
Nuggets 54 Ws

bastava guardare le classifiche per capire che tra la stagione dei bucks e quella dei raptors la differenza era minima.
se poi si voleva dare un riconoscimento anche ad ovest, tolti i warriors che hanno già dato, denver era quella che meritava, e in particolare malone.

cmq io ricordavo, ma magari mi sbaglio, che prima di quest'anno le uniche volte che si era dato MVP e COY alla stessa squadra erano stati i bulls e i warriors delle due stagioni con il record di Ws.

e secondo me ci stava come logica (se hai il miglior coach e il miglior giocatore devi fare qualcosa di eccezionale).

i bucks in versione asso pigliatutto di quest'anno non me li spiego proprio.

Avatar utente
alessio14
Senior
Senior
Messaggi: 2387
Iscritto il: 14/05/2003, 16:25
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Boston Celtics
Squadra di calcio: SS Lazio 1900
Località: Firenze
18
234
Contatta:

Re: Premi of the year: edizione 2018/19

Messaggio da alessio14 » 25/06/2019, 16:07

T-wolves ha scritto: 25/06/2019, 15:06Per me aveva chiaramente vinto Ujiri e poi si poteva parlare se aveva fatto meglio quello dei Bucks o quello dei Clippers. Quello dei Nuggets manco lo calcolavo e non perchè sia scarso, anzi è un ottimo GM, ma le mosse vincenti NON le ha fatte quest'anno, ma gli anni precedenti. 

La questione è che le mosse vincenti non necessariamente pagano lo stesso anno in cui sono state fatte.

Poi che il premio fosse di Ujiri sono d'accordo anche io a prescindere, ma l'operato di un GM non può essere valutato sulla singola stagione (a differenza di quello di un head coach), e i frutti possono pagare anche in un'annata di relativa immobilità.

Per fare un esempio, se nella stagione 2020/2021 gli Hawks dovessero vincere 60 partite e la Eastern Conference mantenendo lo stesso core formato quest'estate (Young, Huerter, Reddish, Hunter, Collins)... perchè non considerare Schlenk come papabile al premio 2021?

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Premi of the year: edizione 2018/19

Messaggio da T-wolves » 25/06/2019, 16:50

alessio14 ha scritto: 25/06/2019, 16:07l'operato di un GM non può essere valutato sulla singola stagione e i frutti possono pagare anche in un'annata di relativa immobilità.
Perfetto, però il premio lo dai ad un altro. La valutazione del GM complessiva in cui tieni conto di tutto per me non è uguale alla valutazione che dai su un singolo anno con relativo premio. Altrimenti l'MVP per 5-6 anni di fila potevano già darlo in automatico a LeBron perchè era evidentemente il miglior giocatore Nba e soprattutto quello che condizionava di più la propria squadra. Pure il coach of the year non lo vince il miglior allenatore in generale, anche perchè altrimenti vincerebbero sempre quei 2 o 3.

Cioè siamo al punto in cui Brand porta Butler e Harris a Phila e non se lo caga nessuno (giustamente o ingiustamente se ne potrebbe discutere) e viene superato da letteralmente chiunque: OKC, SAS, GSW, ATL, DAL, ORL, IND, POR, BKN + TOR, LAC, DEN e MIL. Quello di Indiana votalo l'anno scorso, ma quest'anno lo continui a votare solo e soltanto per quello fatto l'anno prima? Per me non ha senso. Tra l'altro, ma di cosa stiamo parlando se il criterio è quello.... Datelo a quello dei Warriors e non se ne parla nemmeno (sono 5 anni che è suo). 

Avatar utente
Arvydas73
Pro
Pro
Messaggi: 3670
Iscritto il: 04/02/2019, 18:13
NFL Team: Chicago bears
NBA Team: LA Clippers
Squadra di calcio: Sampdoria
1354
1250

Re: Premi of the year: edizione 2018/19

Messaggio da Arvydas73 » 25/06/2019, 19:07

premettendo che dei premi mi interessa una cippa, ritengo francamente offensivo che il DOC non abbia vinto quello del coach, e dire che non sono mai stato un suo estimatore, ma quest'anno ha fatto pentole e coperchi... :itis:

Twenty4

Re: Premi of the year: edizione 2018/19

Messaggio da Twenty4 » 25/06/2019, 19:23

nonsense ha scritto: 25/06/2019, 15:32 Raga, parliamo di americani eh.

Stats e classifiche prima di tutto, poi guardiamo i fatti.
Mica lo fanno solo gli ammerigani. :01:

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33691
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8924
14796

Re: Premi of the year: edizione 2018/19

Messaggio da lebronpepps » 26/06/2019, 9:11

Anche perché gli italiani votano Irving nel primo quintetto difensivo

A.I.3
Rookie
Rookie
Messaggi: 412
Iscritto il: 18/05/2014, 20:22
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: Teramo
1
9

Re: Premi of the year: edizione 2018/19

Messaggio da A.I.3 » 26/06/2019, 9:45

Lou ❤️

Avatar utente
nonsense
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11935
Iscritto il: 21/01/2012, 20:24
NBA Team: 76ers
2987
2276

Re: Premi of the year: edizione 2018/19

Messaggio da nonsense » 26/06/2019, 11:21

lebronpepps ha scritto: 26/06/2019, 9:11 Anche perché gli italiani votano Irving nel primo quintetto difensivo

Questo appunto perché ''''''''noi''''''' non guardiamo classifiche e stats della stagione, ma semplicemente il nome. :baganana:

Rispondi

Torna a “NBA”