Ecco a me sta cosa pare una boiata. Va bene rendere più imprevedibile la prima scelta, però che la squadra con il peggior record abbiamo più probabilità ( >50%) di uscire dalla top 3 mi sembra ingiusto proprio per l'idea alla base del draft. Come minimo dovrebbe avere il 50%, per me qualcosa in più, di stare nella top 3.Mich ha scritto: 15/05/2019, 13:34 Tant'è che per i Knicks ultimo record era più facile uscire dalla top 3 che rientrarci.
Draft 2019 Barrett e gli altri
- albizup
- Hero Member
- Messaggi: 13285
- Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: NY Knicks
- 16088
- 8664
Re: Draft 2019 Barrett e gli altri
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 06/02/2008, 18:53
- NBA Team: Chicago Bulls
- 94
- 502
Re: Draft 2019 Barrett e gli altri
Ma guarda che sul concetto tanking=male sfondi una porta aperta, il problema è che se si voleva combattere quel problema (e ripeto che non credo che fosse questa la vera intenzione, al di là delle dichiarazioni di facciata) si è scelto un modo di merda, perché:Noodles ha scritto: 15/05/2019, 11:12 si voleva dare un segnale proprio a questa nuova scuola che stava piano piano nascendo e mi sembra che il segnale sia stato molto preciso.
poi che ci saranno sempre delle squadre che più o meno tankeranno questo è lapalissiano.
è un fatto umano che ad un certo punto della tua stagione per varie ragioni perdi concentrazione e intensità.
ci può stare.
quello che invece va combattuto è lo spettacolo che abbiamo vissuto negli ultimi anni che non ha senso da un punto di vista sportivo.
che è quello che mi interessa maggiormente.
-nel migliore dei casi resta tutto uguale, perché comunque il draft resta il modo migliore per aggiungere talento alla propria squadra (in molti casi l'unico), e quindi comunque è preferibile assicurarsi le migliori probabilità di pescare in alto, anche se sono più basse di prima
-nel peggiore dei casi invece arrivi ad estenderlo addirittura fino a ridosso della zona PO, dove finora ci sono state le squadre "virtuose" che giocano per vincere pur non avendo nessuna possibilità di lottare anche solo per passare il primo turno (che però mi sembra che sia già tanto se non vengono prese per il culo per il fatto di provarci comunque), e che ora hanno un incentivo in più per arrivare alla deadline, farsi due conti e iniziare a smontare la squadra.
L'unico modo efficace per combattere il tanking è puntare a eliminarlo del tutto, rinunciando però a qualsiasi pretesa di parità che poi di fatto non è mai esistita sul serio. Altrimenti ci si convive come si è fatto per decenni.
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12330
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: Draft 2019 Barrett e gli altri
Mich ha scritto: 15/05/2019, 8:53 2-3 mock danno C. White ai Bulls.
Domanda per coloro che hanno seguito maggiormente: com'è?
Premesso che comunque oggi le previsioni servono a poco: lo scorso anno si parlava tanto di MPJ e Mikal Bridges che poi scesero più del previsto.
White è salito di rendimento nel corso della stagione ed anche nei mock viene spesso dato in lotteria; la 7 pare un pò altina, ma dietro i primi 3-4 quest'anno sembra un pò una tonnara. Giocatore tecnicamente interessante soprattutto per le doti da tiratore, buona combinazione stazza/playmaking, qualche dubbio che sia un pò soft, difensivamente e non solo.
Magari altri che lo hanno seguito di più quest'anno a UNC possono ampliare la descrizione.
Mikal Bridges è andato dove più o meno ci si aspettava, mentre Porter Jr è sceso per meri problemi fisici, gli stessi che lo hanno tenuto fermo per tutta la stagione... altrimenti sarebbe stato una top5 pick... interessante capire peraltro se riuscirà a recuperare pienamente perchè Denver si ritroverebbe in casa un gran bel giocatore (sembra sarà in campo per la summer league, essendo già pronto da qualche settimana)
- Bruno_Boston
- Senior
- Messaggi: 1463
- Iscritto il: 10/05/2019, 15:07
- MLB Team: Boston Red Sox
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Boston Bruins
- Località: sul cucuzzolo della montagna...
- 263
- 155
Re: Draft 2019 Barrett e gli altri
per me è peggiorativo
prima la RS partiva con un numero X di squadre che tankavano, adesso con questo nuovo metodo a febbraio altre squadre Y arriveranno al punto di decidere di tankare negli ultimi 2 mesi per aumentare le proprie possibilità alla lotterò, ma sfalsando la lotta ai PO e ai seed migliori, perché tu che stai lottando per entrare ai PO ad ovest e ti ritrovi a giocare nelle ultime 10 gare 2 volte contro i Lakers, 2 contro Minnesota e 1 volta contro i Kings e Mavericks hai la strada spianata rispetto alla tua rivale che contro queste squadre c'ha giocato tra dicembre e gennaio..
mentre prima avevi la fortuna data dal calendario di avere verso la fine la possibilità di incontrare alcune delle 4/5 squadre che tankavano spudoratamente, adesso rischi di averne più di una decina
quindi se vuoi mantenere una lotterò con queste percentuali deve cambiare la data di trade deadline, anticipandola di qualche mese
prima la RS partiva con un numero X di squadre che tankavano, adesso con questo nuovo metodo a febbraio altre squadre Y arriveranno al punto di decidere di tankare negli ultimi 2 mesi per aumentare le proprie possibilità alla lotterò, ma sfalsando la lotta ai PO e ai seed migliori, perché tu che stai lottando per entrare ai PO ad ovest e ti ritrovi a giocare nelle ultime 10 gare 2 volte contro i Lakers, 2 contro Minnesota e 1 volta contro i Kings e Mavericks hai la strada spianata rispetto alla tua rivale che contro queste squadre c'ha giocato tra dicembre e gennaio..
mentre prima avevi la fortuna data dal calendario di avere verso la fine la possibilità di incontrare alcune delle 4/5 squadre che tankavano spudoratamente, adesso rischi di averne più di una decina

quindi se vuoi mantenere una lotterò con queste percentuali deve cambiare la data di trade deadline, anticipandola di qualche mese
“This is our fucking city. And nobody’s gonna dictate our freedom.”
- Brian_di_Nazareth
- Hero Member
- Messaggi: 31484
- Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: giù al nord
- 2800
- 7620
- Contatta:
Re: Draft 2019 Barrett e gli altri
Certo che quando si tratta di vincere la lottery, Davi Griffin è un cecchino 

- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12330
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: Draft 2019 Barrett e gli altri
Brian_di_Nazareth ha scritto: 15/05/2019, 11:18Noodles ha scritto: 15/05/2019, 11:15
c'è anche il valore del giocatore.
Knox potrebbe mai raggiungere il valore di Kuzma.
così come Kuzma potrebbe salire ulteriormente di livello (ed ha già numeri importanti).
poi ripeto ci può stare scegliere il tuo pacchetto knicks rispetto a quello lakers ma non è una offerta migliore in assoluto.
dipende solo da come valuti i ragazzi.
No non solo da quello.
Anche dal fatto che la #3 >>> #4
Oltre al numero potenziale di pick future che sarà sempre a vantaggio dei Knicks visto che ne hanno due dai Mavs in sovranumero.
Non sono così straconvinto che la 3 sia così superiore alla 4
Culver ha fatto una stagione spettacolare portando Texas Tech dove mai era arrivata, il ragazzo mi ricorda un Paul George un pò più basso, ma quel tipo di ghepardo che sembra non molto esplosivo ma invece è atletico e sa giocare inside-out in attacco e difende pure
Barrett rispetto alle aspettative di inizio stagione non ha entusiasmato, probabilmente è meglio di Culver, ma non sarei così certo... potrebbero stare nello stesso tier dietro a Zion e Morant
Io credo che potrebbe finire nel mezzo...
I Lakers hanno chiaramente aumentato le proprie chances di trade x AD, forse oltre a Kuzma e la 4 dovranno metter dentro Lonzo (magari in un giro a tre con destinazione Phoenix)
Concordo invece che Knicks e Lakers sono al momento sullo stesso piano dal punto di vista delle offerte, dietro ai Celtics che hanno una superstar in the making da offrire in Tatum
-
- Senior
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- MLB Team: Cubs
- NFL Team: Bears
- NBA Team: Bulls
- 623
- 330
Re: Draft 2019 Barrett e gli altri
aeroplane_flies_high ha scritto: 15/05/2019, 14:20Mich ha scritto: 15/05/2019, 8:532-3 mock danno C. White ai Bulls.
Domanda per coloro che hanno seguito maggiormente: com'è?
Premesso che comunque oggi le previsioni servono a poco: lo scorso anno si parlava tanto di MPJ e Mikal Bridges che poi scesero più del previsto.
White è salito di rendimento nel corso della stagione ed anche nei mock viene spesso dato in lotteria; la 7 pare un pò altina, ma dietro i primi 3-4 quest'anno sembra un pò una tonnara. Giocatore tecnicamente interessante soprattutto per le doti da tiratore, buona combinazione stazza/playmaking, qualche dubbio che sia un pò soft, difensivamente e non solo.
Magari altri che lo hanno seguito di più quest'anno a UNC possono ampliare la descrizione.
Mikal Bridges è andato dove più o meno ci si aspettava, mentre Porter Jr è sceso per meri problemi fisici, gli stessi che lo hanno tenuto fermo per tutta la stagione... altrimenti sarebbe stato una top5 pick... interessante capire peraltro se riuscirà a recuperare pienamente perchè Denver si ritroverebbe in casa un gran bel giocatore (sembra sarà in campo per la summer league, essendo già pronto da qualche settimana)
Scritto di loro due perché Bridges doveva essere la scelta ovvia dei Bulls con la #7 (3&D che si cercava), poi invece è arrivato alla #10. Mentre Porter veniva dato nei primi tempi molto più in alto di quanto poi sia stato scelto. I tifosi Bulls sul web pregavano (alcuni pure con poche speranze) che cadesse fino alla #7.

Tra l'altro, altra domanda era quanto per situazioni in prospettiva draft Hunter possa somigliare a Bridges (età già più avanzata, floor alto ma ceiling non elevato) ed un po' Garland a Porter (non perché ci si aspetti che anche Garland salterà tutta la stagione e/o scenderà molto più in basso ma per averlo visto poco durante l'anno sempre causa infortunio lungo).
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12330
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: Draft 2019 Barrett e gli altri
Mich ha scritto: 15/05/2019, 14:37aeroplane_flies_high ha scritto: 15/05/2019, 14:20
White è salito di rendimento nel corso della stagione ed anche nei mock viene spesso dato in lotteria; la 7 pare un pò altina, ma dietro i primi 3-4 quest'anno sembra un pò una tonnara. Giocatore tecnicamente interessante soprattutto per le doti da tiratore, buona combinazione stazza/playmaking, qualche dubbio che sia un pò soft, difensivamente e non solo.
Magari altri che lo hanno seguito di più quest'anno a UNC possono ampliare la descrizione.
Mikal Bridges è andato dove più o meno ci si aspettava, mentre Porter Jr è sceso per meri problemi fisici, gli stessi che lo hanno tenuto fermo per tutta la stagione... altrimenti sarebbe stato una top5 pick... interessante capire peraltro se riuscirà a recuperare pienamente perchè Denver si ritroverebbe in casa un gran bel giocatore (sembra sarà in campo per la summer league, essendo già pronto da qualche settimana)
Scritto di loro due perché Bridges doveva essere la scelta ovvia dei Bulls con la #7 (3&D che si cercava), poi invece è arrivato alla #10. Mentre Porter veniva dato nei primi tempi molto più in alto di quanto poi sia stato scelto. I tifosi Bulls sul web pregavano (alcuni pure con poche speranze) che cadesse fino alla #7.
Tra l'altro, altra domanda era quanto per situazioni in prospettiva draft Hunter possa somigliare a Bridges (età già più avanzata, floor alto ma ceiling non elevato) ed un po' Garland a Porter (non perché ci si aspetti che anche Garland salterà tutta la stagione e/o scenderà molto più in basso ma per averlo visto poco durante l'anno sempre causa infortunio lungo).
Mah, io mi sarei sopreso lo scorso anno a vedere Carter scelto dopo Mikal Bridges
Hunter/Mikal ci può stare, mi sembra che il primo sia un pò meglio per la capacità di crearsi un tiro andando al ferro, mentre il secondo è più 3&D o cutter; Hunter mi ricorda un pò Caron Butler
Garland dovrebbe essere al 100% per la prossima stagione, mentre i problemi alla schiena di Porter Jr si sapeva che avrebbero messo in forte dubbio il 2018-19 e forse ci sono perplessità anche sulla tenuta generale, che nel caso di Garland non dovrebbero esserci (finchè non si vedono le cartelle non si può mai dire, quindi aspettiamo...)
-
- Senior
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 22/04/2019, 8:21
- 31
- 134
Re: Draft 2019 Barrett e gli altri
Lottery chiaramente pilotata.
Ma aldilà di questo godo per l'abbattimento totale (per quanto possibile eh) del sistema osceno di tanking.
Credo che il disegno della NBA di avere lega il quanto più possibile competitiva dando vita e respiro alle piccole franchigie sia palese.
E non lo vedo come un male, anche se potrebbero direttamente dirlo.
Ma aldilà di questo godo per l'abbattimento totale (per quanto possibile eh) del sistema osceno di tanking.
Credo che il disegno della NBA di avere lega il quanto più possibile competitiva dando vita e respiro alle piccole franchigie sia palese.
E non lo vedo come un male, anche se potrebbero direttamente dirlo.
-
- Hero Member
- Messaggi: 20807
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7244
Re: Draft 2019 Barrett e gli altri
Kratòs ha scritto: 15/05/2019, 14:16Ma guarda che sul concetto tanking=male sfondi una porta aperta, il problema è che se si voleva combattere quel problema (e ripeto che non credo che fosse questa la vera intenzione, al di là delle dichiarazioni di facciata) si è scelto un modo di merda, perché:Noodles ha scritto: 15/05/2019, 11:12 si voleva dare un segnale proprio a questa nuova scuola che stava piano piano nascendo e mi sembra che il segnale sia stato molto preciso.
poi che ci saranno sempre delle squadre che più o meno tankeranno questo è lapalissiano.
è un fatto umano che ad un certo punto della tua stagione per varie ragioni perdi concentrazione e intensità.
ci può stare.
quello che invece va combattuto è lo spettacolo che abbiamo vissuto negli ultimi anni che non ha senso da un punto di vista sportivo.
che è quello che mi interessa maggiormente.
-nel migliore dei casi resta tutto uguale, perché comunque il draft resta il modo migliore per aggiungere talento alla propria squadra (in molti casi l'unico), e quindi comunque è preferibile assicurarsi le migliori probabilità di pescare in alto, anche se sono più basse di prima
-nel peggiore dei casi invece arrivi ad estenderlo addirittura fino a ridosso della zona PO, dove finora ci sono state le squadre "virtuose" che giocano per vincere pur non avendo nessuna possibilità di lottare anche solo per passare il primo turno (che però mi sembra che sia già tanto se non vengono prese per il culo per il fatto di provarci comunque), e che ora hanno un incentivo in più per arrivare alla deadline, farsi due conti e iniziare a smontare la squadra.
L'unico modo efficace per combattere il tanking è puntare a eliminarlo del tutto, rinunciando però a qualsiasi pretesa di parità che poi di fatto non è mai esistita sul serio. Altrimenti ci si convive come si è fatto per decenni.
Amen e cornice.
Anche perché voglio vedere quanto è migliorata la qualità visiva di certe partite...
Quello che hai guadagnato nel primo trimestre lo hai perso pari pari se non peggio nel secondo.
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Draft 2019 Barrett e gli altri
Anche secondo me la nuova lottery premia troppo chi non lo merita.
hahha hahahhh HAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHA GODO
No, a parte le gag, lo penso davvero. Le squadre che si ritrovano naturalmente ai piani bassi sono troppo penalizzate e rischiano di restarci per lustri senza vere colpe.
La speranza è che il livello peggiore della lega si alzerà un po', ma io ad esempio concordo con il post di Bruno_Boston, tanto le tankanti dichiarate nemmeno le guardavo lo stesso.
hahha hahahhh HAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHA GODO
No, a parte le gag, lo penso davvero. Le squadre che si ritrovano naturalmente ai piani bassi sono troppo penalizzate e rischiano di restarci per lustri senza vere colpe.
La speranza è che il livello peggiore della lega si alzerà un po', ma io ad esempio concordo con il post di Bruno_Boston, tanto le tankanti dichiarate nemmeno le guardavo lo stesso.
- Brian_di_Nazareth
- Hero Member
- Messaggi: 31484
- Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: giù al nord
- 2800
- 7620
- Contatta:
Re: Draft 2019 Barrett e gli altri
Kratòs ha scritto: 15/05/2019, 14:16
L'unico modo efficace per combattere il tanking è puntare a eliminarlo del tutto, rinunciando però a qualsiasi pretesa di parità che poi di fatto non è mai esistita sul serio. Altrimenti ci si convive come si è fatto per decenni.
Detto che questa è la frase più intelligente letta sul tanking da nmila anni, senza tirare in ballo concetti etici che non c'azzeccano nulla con un business da nmilla milioni di $, aggiungo che non è nemmeno questione di conviverci, è che per come è strutturato questo sistema a somma zero che si chiama NBA, il tnaking è semplicemente una parte di esso.
E il "farsi mangiare un pedone oggi per cercare di mangiare la regina domani" è una strategia che nasce dalle proprio regole complessive del sistema.
Per questo nessuno tanka in Seria A.
Anzi sì, da quando è stato inserito il paracadute per la B, qualcuno tanka e pure di brutto, ma questo è un altro discorso.

Non vuoi il tanking? Allora che tutti quelli che escono dall'università siano FA.
Poi però nessuno si lamenti se i Grizzlies non annusano i PO per 30 anni e se generano 1 / 100 di quanto già poco generano oggi.
-
- Hero Member
- Messaggi: 33756
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8967
- 14843
Re: Draft 2019 Barrett e gli altri
@ Brian_di_Nazareth alla fine il sacrificio di Hinkie è valso Anthony Davis ai Lakers, ne valeva la pena
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Draft 2019 Barrett e gli altri
Kratòs ha scritto: 15/05/2019, 14:16Ma guarda che sul concetto tanking=male sfondi una porta aperta, il problema è che se si voleva combattere quel problema (e ripeto che non credo che fosse questa la vera intenzione, al di là delle dichiarazioni di facciata) si è scelto un modo di merda, perché:Noodles ha scritto: 15/05/2019, 11:12si voleva dare un segnale proprio a questa nuova scuola che stava piano piano nascendo e mi sembra che il segnale sia stato molto preciso.
poi che ci saranno sempre delle squadre che più o meno tankeranno questo è lapalissiano.
è un fatto umano che ad un certo punto della tua stagione per varie ragioni perdi concentrazione e intensità.
ci può stare.
quello che invece va combattuto è lo spettacolo che abbiamo vissuto negli ultimi anni che non ha senso da un punto di vista sportivo.
che è quello che mi interessa maggiormente.
-nel migliore dei casi resta tutto uguale, perché comunque il draft resta il modo migliore per aggiungere talento alla propria squadra (in molti casi l'unico), e quindi comunque è preferibile assicurarsi le migliori probabilità di pescare in alto, anche se sono più basse di prima
-nel peggiore dei casi invece arrivi ad estenderlo addirittura fino a ridosso della zona PO, dove finora ci sono state le squadre "virtuose" che giocano per vincere pur non avendo nessuna possibilità di lottare anche solo per passare il primo turno (che però mi sembra che sia già tanto se non vengono prese per il culo per il fatto di provarci comunque), e che ora hanno un incentivo in più per arrivare alla deadline, farsi due conti e iniziare a smontare la squadra.
L'unico modo efficace per combattere il tanking è puntare a eliminarlo del tutto, rinunciando però a qualsiasi pretesa di parità che poi di fatto non è mai esistita sul serio. Altrimenti ci si convive come si è fatto per decenni.
l'importante è evitare i mostri mangia sconfitte con la bandiera tanking ad ottobre.
è un modus operandi eticamente scorretto, oltre che dannoso (in larga parte dei casi finora) per la franchigia stessa.
Non solo per lo spettacolo e la competitività.
oggi chi arriva ultimo ha meno % di prendere la prima scelta e meno possibilità di essere tra le prime 3.
troppo poco per convincere qualcuno?
vedremo.
intanto qualcosa andava fatto perchè francamente lo spettacolo fornito negli ultimi anni stava prendendo una deriva nonsense.
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Draft 2019 Barrett e gli altri
lebronpepps ha scritto: 15/05/2019, 15:54@ Brian_di_Nazareth alla fine il sacrificio di Hinkie è valso Anthony Davis ai Lakers, ne valeva la pena
nel caso avrebbe un senso finalmente anche il topic su hinkie
