Noodles ha scritto: 15/05/2019, 10:20
Kratòs ha scritto: 15/05/2019, 10:16Le squadre che falsano la competizione sono esattamente quelle che fino a un certo punto se la giocano, e poi decidono che gli conviene non farlo più. Per cui tra giocarci contro prima e dopo possono ballare quelle 2-3W in più o in meno che alla fine della stagione per un'altra squadra che invece se la gioca sempre, possono fare la differenza tra PO o no, beccare i Warriors al primo turno o una squadra normale, e così via.
Le squadre che costruiscono i roster da G League non falsano assolutamente niente perché puntano a fare schifo contro tutti, al limite peggiorano il prodotto NBA (come lo peggiorano pure quelle che iniziano a metà stagione, quando si entra nella parte più importante della RS), che è una questione non meno importante per chi ci mette i soldi, ma che con la regolarità della competizione non c'entra una mazza.
opinabile.
come tutto il tuo discorso restante.
se ho 4-5 squadre che già ai nastri di partenza decidono di non giocare la stagione FALSANO tutto.
in particolare se 3 o 4 appartengono alla stessa conference.
ne va di un discorso di competitività, di playoff sbilanciati (e infatti ad est sono anni che tankano in millemila..) ecc ecc
se c'è una squadra che a febbraio perde il miglior giocatore.
come i pelicans.
cosa dovrebbero fare?
han vinto quelle che potevano, perso qualcosa in più del solito ma rimane uno spettacolo decoroso.
Le parole sono importanti (cit.)
FALSARE ha un significato ben preciso, cosa falsa una squadra che dalla prima all'ultima partita di RS gioca sempre con lo stesso obiettivo? La sua decisione di giocare a perdere non altera in nessun modo la competizione per le altre squadre, io che ci gioco contro alla prima gioco contro una squadra che punta a perdere, tu che ci giocherai contro all'ultima, stessa identica cosa. Per la competitività del resto della lega, i playoff sbilanciati e tutte le altre cose che vuoi tirare fuori, non cambia niente di niente.
Chi decide a febbraio di iniziare a tankare (per qualunque motivo, che sia un infortunio o una prima parte di stagione molto sotto le aspettative)
dovrebbe fare esattamente quello che tu chiedi alle squadre che invece decidono di farlo in estate, cioè giocare senza secondi fini oltre il risultato sportivo. Ma, SPOILER, giustamente tutte le squadre sono libere di fare il cazzo che vogliono nei limiti della legalità, quindi questa cosa non succederà mai finché ci sarà un sistema che in qualche modo può premiare a fine stagione le squadre che non hanno ottenuto risultati sportivi positivi.
Quindi se non puoi obbligare nessuno a giocare al 100% tutte le 82 partite, secondo te chi FALSA di più la competizione, quelle che non lo fanno contro tutti gli avversari o quelle che non lo fanno solo contro quelli della seconda parte del calendario?
Il problema alla base di questa discussione è che i motivi di questa riforma non c'entrano niente con la regolarità del campionato, l'obiettivo di Silver era semplicemente fare qualcosa per ridurre il numero di partite che avevano un valore prossimo allo 0 per le tv, senza stravolgere troppo gli equilibri preesistenti nella lega. Se ci è riuscito o meno lo si vedrà con il passare del tempo, adesso è troppo presto per dirlo.
PS: io non sono né contro né a favore, l'importante è che le cose siano chiare dall'inizio (e lo erano), per il resto proprio la squadra che ha preso la prima scelta in questo draft dimostra che anche se peschi un mostro con la 1, se poi non sai come muoverti resti nella mediocrità.