darioambro ha scritto:Ho visto la scorsa puntata di Report sui centri per l'impiego nel sud ma anche Milano e altre città, hanno fatto dei servizi sulla Germania e sull'Hartz 4, i responsabili dei CI erano tutti +o- concordi che se non crei la domanda (aziende, industria) con cavolo che trovi lavoro a chi percepirà il RDC.
Ma va'? Una teoria incredibile, nessuno mai ci avrebbe pensato!
Scusa ma sono parecchi anni che vi rompo le palle su questo.
E senza aumento di esportazioni e produttività non cambierà nulla.
Per aumentare le esportazioni servono accordi tipo Ttip, Ceta e simili, rafforzamento delle politiche commerciali comuni della Ue e ulteriore armonizzazione dei sistemi industriali italiano, tedesco e francese (perché le esportazioni importanti sono quelle industriali, anche nell'alimentare contano i prodotti trasformati, non le materie prime).
Per la produttività servono investimenti, investimenti, investimenti. Poi, se vogliamo, altre cose, come riduzione fiscale per chi assume e produce, incentivi per aumentare le dimensioni, formazione, ricerca di base, infrastrutture, riforma Scolastica. Ma tutto dopo gli investimenti.
Guarda caso l'esatto opposto di quel che fa il governo, che annuncia una riduzione fiscale che non farà mai (chi abbia dubbi lega il def) e sbandiera investimenti, quando li ha ridotti rispetto al pur asfittico Gentiloni.
Ridotti per quota 100, rdc, truffati dalle banche, cose che non servono ad un cazzo per la crescita (e quota 100, truffati dalle banche e casino sugli appalti è l'opposto di quel che servirebbe, rdc in teoria sarebbe utile, ma così fatto lastrica le strade per l'inferno) ed asciugano i soldi che sarebbero stati necessari per superare la recessione con una manovra anticiclica.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk