DODO29186 ha scritto: 08/04/2019, 11:27pinopao ha scritto: 08/04/2019, 8:11E' chiaro, in questi giorni, il riposisioznamento a parole del M5s su zone "moderate"
Insomma, cercano altri boccaloni che li votino per le europee credendo che loro siano antitetici alla Lega con cui governano in sinergia totale
E probabilmente qualche voto a sinistra riusciranno pure a prenderlo
Dubito molto che l’elettorato di sinistra possa votare 5S finché convivono al governo con Salvini. Comprendo chi li ha votati per antipatia verso Renzi, nella speranza che governassero da soli e/o col PD. Ora però la verginità è stata persa e non si torna più indietro.
Penso che il loro target in vista delle europee siano i sostenitori del governo più moderati - che si trovano un po’ in imbarazzo a votare Lega - e il solito bacino del centro-sud dove Salvini ha iniziato a prendere voti e loro a perderne.
È anche una reazione necessaria al tentativo fallito di superare o anche solo stare al passo con Salvini su certe tematiche: per fermare la fuga di voti devono prima differenziarsi e poi spostare il dibattito su tematiche a loro più congeniali.
A meno di colpi di scena clamorosi, penso che la fallimentare strategia M5S continuerà a rivelarsi tale. Anche in considerazione dei beneficiati del RdC o altre misure specifiche, nella strada verso le europee vedo gli elettori in uscita più numerosi di quelli in entrata.
Credo sia l'intento di Zingaretti, fin da subito.
Pero' se a qualcuno parli di inclusione, post diaspora (in sostanza di riportarti a casa i tuoi ex elettori) storce il naso.