Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 25/03/2019, 11:08

esba ha scritto: 25/03/2019, 11:02
DODO29186 ha scritto: 25/03/2019, 11:00Salvini e la Lega sono il nuovo traino, ma è evidente che nelle amminsitrative il modello vincente è quello del centrodestra, come lo era anche ai tempi di Berlusconi.

Anche senza entrare nella specificità della Basilicata, il dato politico delle amministrative è evidente: il centrodestra unito vince, il centrosinistra perde, il M5S si eclissa.

Si ma l'ago della bilancia e' la Lega, non FI.

Se la stessa Lega si fosse presentata alle regionali con il M5S non sarebbe cambiato nulla, avrebbero vinto ovunque.
No, l'ago della bilancia è la coalizione.
FI e Fdi se fossero andati coi 5 stelle avrebbero vinto lo stesso
Se fossero andati col PD avrebbero vinto lo stesso
Se la Lega fosse andata col PD avrebbero vinto.
Se mia nonna aveva le ruote era na cariola.


Ma stanno insieme, nessuno da solo ha la forza di vincere, insieme danno 10 punti a qualsiasi altro avversario.
Il resto sono chiacchiere
Immagine

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12772
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1284
5128

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da esba » 25/03/2019, 11:11

Dietto ha scritto: 25/03/2019, 11:08
esba ha scritto: 25/03/2019, 11:02
Si ma l'ago della bilancia e' la Lega, non FI.

Se la stessa Lega si fosse presentata alle regionali con il M5S non sarebbe cambiato nulla, avrebbero vinto ovunque.
No, l'ago della bilancia è la coalizione.
FI e Fdi se fossero andati coi 5 stelle avrebbero vinto lo stesso
Se fossero andati col PD avrebbero vinto lo stesso
Se la Lega fosse andata col PD avrebbero vinto.
Se mia nonna aveva le ruote era na cariola.


Ma stanno insieme, nessuno da solo ha la forza di vincere, insieme danno 10 punti a qualsiasi altro avversario.
Il resto sono chiacchiere 
Ma danno 10 punti per la forza di chi? di FI? di FDI?
Oh figa, ma i numeri sono li visibili a tutti.
La Lega oggi su base nazionale e' più vicino al 40 che al 30, e non sarebbero l'ago della bilancia di una qualsiasi coalizione?
 
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit

alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 25/03/2019, 11:15

esba ha scritto: 25/03/2019, 11:11
Dietto ha scritto: 25/03/2019, 11:08
No, l'ago della bilancia è la coalizione.
FI e Fdi se fossero andati coi 5 stelle avrebbero vinto lo stesso
Se fossero andati col PD avrebbero vinto lo stesso
Se la Lega fosse andata col PD avrebbero vinto.
Se mia nonna aveva le ruote era na cariola.


Ma stanno insieme, nessuno da solo ha la forza di vincere, insieme danno 10 punti a qualsiasi altro avversario.
Il resto sono chiacchiere 
Ma danno 10 punti per la forza di chi? di FI? di FDI?
Oh figa, ma i numeri sono li visibili a tutti.
La Lega oggi su base nazionale e' più vicino al 40 che al 30, e non sarebbero l'ago della bilancia di una qualsiasi coalizione?
 
O cristo, danno 10 punti perchè la somma delle singole componenti fa 10 punti più della somma degli altri
Se la Lega va da sola non vince.

Stop.

Poi se tizio tira caio o sempronio non conta nulla.
Insieme vincono, separati no.

Non ha vinto la Lega, ha vinto il CDX. e Salvini lo sa benissimo, altrimenti correrebbe da solo.
Immagine

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30371
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 25/03/2019, 11:17

lele_warriors ha scritto: 22/03/2019, 13:07
esba ha scritto: 22/03/2019, 9:58
Ma l'ho scritto nel post precedente che non sono d'accordo su tutto quel programma, devo ribadirlo?

La mia riflessione verteva solo ed esclusivamente alla questione articolo 18 e derivati, con conseguente suo reintegro, che per me e' una conditio sine qua non.
Su altri temi riconosco che quel programma e' anacronistico/utopistico, ma su altri varrebbe la pena soffermarsi su e fare un paio di ragionamenti.
Tra questi certamente la componente della perdita' di identita' della sinistra post Occhetto e post PDS che si piega sempre piu' alla protezione dei diritti civili, che per carita' e' giusto che siano presidiati, a scapito pero' dei diritti economici e sociali  tra cui diritto all'istruzione, il diritto all'abitazione, il diritto a un tenore di vita adeguato, il diritto alla salute e il diritto alla scienza e alla cultura.
 
non sei d'accordo su tutto quel programma? ho tirato fuori una marea di punti, su quali di quelli sei d'accordo? e ce ne sarebbero in quantità da tirar fuori.
senz parlare, che al confronto delle proposte 5*/lega, qua ci sarebbe una quantità di aumento di spesa pubblica folle, quelle proposte costerebbero centinaia di miliardi, e di coperture manco l'ombra. oltre ad essere utopistiche e ancorate a 50 anni fa.
quindi se rizzo, per ipotesi, dice una cosa per te giusta e altre 40 idiozie per me è un idiota e fine, con un programma imbarazzante. e chi è in quel partito, e pensa quelle cose, o è in malafede, o vive su marte o sta delirando, o semplicemente un mix delle 3 cose.
quindi di quel che dice rizzo ci si forbisce allegramente il culo, salvo che tu(art.18 a parte) non condividi altre cose, e allora vorrei sapere quali siano fra quelle che ti ho citato.
le ultime 3 righe sono una supercazzola, come ne sento da decine di anni. tra l'altro vedi come quei diritti vuole difenderli rizzo, con l'esproprio, aprendo le università a chiunque, dando soldi a pioggia a chiunque, le perfette ricette che ci hanno portato alla merda degli ultimi anni.
e si, se uno nel 2019 ascolta ancora le idiozie di rizzo, uno che appoggia un programma del genere, uno che da anni lo votano forse solo i parenti, allora ci sono grossi problemi. o sei un comunista, convinto, e bene, ne prendo atto, oppure cazzo me ne fotte se concordo con 1-2 punti su 50, se gli altri 48 sono delle totali puttanate.
a sto punto ascoltiamo anche berlusconi, salvini e di maio, che fra 50 idiozie magari pure loro 1-2 cose le dicono giuste.

cvd
figurarsi
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33767
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8973
14849

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lebronpepps » 25/03/2019, 11:41

quindi Berlusconi è diventato Fini in pratica, il grande cerchio della vita :forza:

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14469
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3355
3772

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da T-Time » 25/03/2019, 11:42

Piu’ che altro, oggi un conto è votare Meloni o Berlusconi dentro una coalizione in cui c’è Salvini e le speranze di vincere sono estremamente concrete. Ci si può permettere un “voto d’opinione” dentro l’alveo.

Un conto sarebbe votarli fuori da quello schema di coalizione, quindi senza chance di governo. Prenderebbero la metà dei voti, perché obiettivamente fungono da portaborse o poco più
Still taking my time to perfect the beat

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 25/03/2019, 11:44

T-Time ha scritto: 25/03/2019, 11:42 Piu’ che altro, oggi un conto è votare Meloni o Berlusconi dentro una coalizione in cui c’è Salvini e le speranze di vincere sono estremamente concrete. Ci si può permettere un “voto d’opinione” dentro l’alveo.

Un conto sarebbe votarli fuori da quello schema di coalizione, quindi senza chance di governo. Prenderebbero la metà dei voti, perché obiettivamente fungono da portaborse o poco più

Per carità, assolutamente vero.
Ma vale anche il contrario.
Tanta gente vota Lega perchè sa che c'è qualcuno che li tira un po' più verso il centro, e quindi si va di voto di "protesta" ma rimanendo ben ancorati alla tradizione.
Tutti questi probabilmente tornerebbero all'ovile o non voterebbero proprio se la coalizione si sfaldasse.
Immagine

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DODO29186 » 25/03/2019, 13:05

Mi sembra evidente che all’elettore di centrodestra piace l’uomo forte al comando e dunque vota lui ed il suo partito all’interno della coalizione di centrodestra.

Se l’uomo del momento è Berlusconi, i voti vanno a FI che funge da traino, se quell’uomo è invece Salvini i voti vanno alla Lega che funge da traino. Il meccanismo è identico.

In assenza di un uomo forte, l’elettore di centrodestra vota M5S o si astiene. Una volta delineatasi la nuova leadership, ecco che i voti tornano indietro e premiano l’uomo del momento ed il suo partito.

Il meccanismo funziona anche perché all’elettore medio politicamente piace vincere, dunque tende a votare chi percepisce come vincitore più probabile o comunque possibile. E questo premia sempre la coalizione.

In tal senso, una Lega che corresse da sola romperebbe questo meccanismo per compiere un salto nel buio e dubito seriamente che Salvini voglia prendersi un tale rischio, soprattutto ora che è il traino del centrodestra. Il voto delle europee, con l sua specificità proporzionale, potrebbe essere un test per le ambizioni salviniane.

Naturalmente la contraddizione tra Lega politica che governa con M5S e Lega amministrativa ancorata al centrodestra è evidente, ma la stortura è dovuta alla legge elettorale, comunque sempre legata al voto di coalizione, che consente tale aberrazione.

Del resto, la legge elettorale per le politiche è stata fatta chiaramente in funzione anti-M5S, essendo l’unico partito che non crea coalizioni elettorali, ed infatti è stato costretto ad un coalizione per andare al governo e questo lo sta corrodendo.

Le elezioni europee con il loro sistema proporzionale saranno un banco di prova molto interessante per “pesare” i voti di ciascun partito, posto che bisognerà attendere fine mese per capire meglio la composizione delle liste.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 25/03/2019, 14:59

Cesare Battisti ammette di aver commesso gli omicidi di cui era accusato

https://www.lastampa.it/2019/03/25/ital ... agina.html

Manu Ginobili
Pro
Pro
Messaggi: 3427
Iscritto il: 02/12/2004, 16:35
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Milano
778
737
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Manu Ginobili » 26/03/2019, 10:38

Immagine

Cosa poteva mai andare storto in Basilicata?
Incredibile proprio che il centrosinistra non abbia vinto
 

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27885
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7293
15625
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 26/03/2019, 12:39

pinopao ha scritto: 25/03/2019, 14:59Cesare Battisti ammette di aver commesso gli omicidi di cui era accusato

https://www.lastampa.it/2019/03/25/ital ... agina.html
Lo scrittore Cesare Battisti, rifugiato politico a Parigi, è stato arrestato dalle forze di polizia francesi il 10.2.04, ed è trattenuto in carcere in attesa di estradizione. Protestiamo contro questo scandalo giuridico e umano, e chiediamo l'immediata liberazione di Battisti. Seguono qui sotto le prime 1.500 firme, raccolte in sei giorni, all'appello in sostegno di Cesare Battisti. Queste firme, l'appello e l'intervento di Wu Ming 1 sono stati presentati alla stampa francese dalla Lega per i Diritti dell'Uomo, nella sede di Parigi. Chi desiderasse firmare l'appello può inserire il proprio nominativo in questa pagina. Per conoscere gli sviluppi del caso Battisti, cliccare qui. Per offrire aiuto economico a Battisti in vista del processo, qui le informazioni.

 "Dal momento della sua fuga dall’Italia, prima in Messico e poi in Francia, Cesare Battisti si è dedicato a un’intensa attività letteraria, centrata sul ripensamento dell’esperienza di antagonismo radicale che vide coinvolti centinaia di migliaia di giovani italiani e che spesso sfociò nella lotta armata. La sua opera è nel suo assieme una straordinaria e ineguagliata riflessione sugli anni Settanta, quale nessuna forza politica che ha governato l’Italia da quel tempo a oggi ha osato tentare". 
“Nulla lega Battisti a terrorismi di sorta, se non la capacità di meditare su un passato che per lui si è chiuso tanti anni fa. Trattarlo oggi da criminale è un oltraggio non solo alla verità, ma pure a tutti coloro che, nella storia anche non recente, hanno affidato alla parola scritta la spiegazione della loro vita e il loro riscatto".
 
"C’è chi ha interesse a che una voce come quella di Cesare Battisti venga tacitata per sempre. Chi, per esempio, contribuì alle tragedie degli anni Settanta, militando nelle file neofasciste o in quelle di organizzazioni clandestine quanto i Proletari armati per il comunismo, chiamate Gladio o Loggia P2, e sospettate di un numero impressionante di crimini. Chi fa oggi della xenofobia la propria bandiera. In una parola, una gran parte del governo italiano attuale”.
 
"La vita di Cesare Battisti in Francia è stata modesta, piena di difficoltà e di sacrifici, retta da una eccezionale forza intellettuale. È riuscito ad attirarsi la stima del mondo della cultura e l’amore di una schiera enorme di lettori (…). È un uomo onesto, arguto, profondo, anticonformista nel rimettere in gioco fino in fondo se stesso e la storia che ha vissuto. In una parola, un intellettuale vero".
  

LE PRIME 1.500 FIRME
(raccolte dall'11.2 al 17.2.04)
scarica qui le firme in formato .rtf
Valerio Evangelisti, scrittoreSerge Quadruppani, scrittoreDaniel Pennac, scrittoreWu Ming, scrittoriVauro, disegnatoreGiuseppe Genna, scrittoreLello Voce, poetaNanni Balestrini, scrittore e criticoAntonio Moresco, scrittoreLuigi Bernardi, scrittore ed editoreMarco Philopat, scrittore ed editoreTiziano Scarpa, scrittoreGiorgio Agamben, docente universitario, filosofo, scrittoreDavide Ferrario, registaIvano Ferrari, poetaGuido Chiesa, registaFlorence Thinard, scrittrice - FranciaPascal Dessaint, scrittore - FranciaDominique Manotti, scrittrice - FranciaLoredana Lipperini, giornalistaGilles Perrault, scrittore – FranciaCarla Benedetti, docente universitaria, critica letterariaStefano Tassinari, scrittoreMassimo Carlotto, scrittoreLaura Grimaldi, scrittrice e traduttricePino Cacucci, scrittoreMichele Monina, scrittoreJean-Marie Laclavetine, scrittore – FranciaSergio Baratto, traduttoreNilo-Manuel Casares Rivas, critico d'arteEnzo Fileno Carabba, scrittoreSbancor, banchiere - scrittoreMauro Trotta, giornalista e critico letterarioJun Fujita Hirose, critico cinematograficoPaolo Cento, deputato VerdiMauro Bulgarelli, deputato VerdiEdizioni DeriveApprodiGiovanni Russo Spena, deputato PRCGraziella Mascia, deputata PRC,Topolin Edizioni,Jorge Vacca, editoreMassimiliano Governi, scrittoreChristian Raimo, scrittoreSandrone Dazieri, scrittoreHervé Delouche, editore - FranciaClaude Mesplède, saggista – FranciaJean-Hugues Oppel, scrittore - FranciaSante Notarnicola, poetaFrancis Mizio, scrittore – FranciaEnrico Remmert, scrittoreDanilo Arona, saggista, scrittoreMaurice Rajfus, , scrittore, Observatoire des libertés publiquesGiorgio Tinelli, ricercatore universitarioFrancesco Mattioli, disegnatoreMarco Melotti, saggistaDoug Headline, scrittore, editore, regista – ParigiSophie Bajard, editrice - ParigiWeiner Marchesini, saggistaGianfranco Manfredi, scrittore, musicista, criticoRoberto Vignoli, editoreSimone P. Barillari, scrittoreSergio Rossi, editorDaniela Bandini, giornalistaGian Paolo Serino, critico letterarioTiziano Cardetti, redattore




Ciao merde (Cit.)             

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 26/03/2019, 13:50

Quell'appello fu osceno, con fior di firme che oggi dovrebbero almeno chiedere scusa
Qualcuno lo ha fatto, molti sperano che se ne parli il meno possibile

Edit. Sante Notarnicola, poeta è come dire Adolf Hitler, pittore
Una chicca, mamma mia...

Avatar utente
The Snake 12
Senior
Senior
Messaggi: 2503
Iscritto il: 28/04/2005, 11:40
MLB Team: Oakland A's
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Montreal Canadiens
Località: Napoli
414
414
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da The Snake 12 » 26/03/2019, 14:01

BruceSmith ha scritto: 26/03/2019, 12:39
pinopao ha scritto: 25/03/2019, 14:59Cesare Battisti ammette di aver commesso gli omicidi di cui era accusato

https://www.lastampa.it/2019/03/25/ital ... agina.html
Lo scrittore Cesare Battisti, rifugiato politico a Parigi, è stato arrestato dalle forze di polizia francesi il 10.2.04, ed è trattenuto in carcere in attesa di estradizione. Protestiamo contro questo scandalo giuridico e umano, e chiediamo l'immediata liberazione di Battisti. Seguono qui sotto le prime 1.500 firme, raccolte in sei giorni, all'appello in sostegno di Cesare Battisti. Queste firme, l'appello e l'intervento di Wu Ming 1 sono stati presentati alla stampa francese dalla Lega per i Diritti dell'Uomo, nella sede di Parigi. Chi desiderasse firmare l'appello può inserire il proprio nominativo in questa pagina. Per conoscere gli sviluppi del caso Battisti, cliccare qui. Per offrire aiuto economico a Battisti in vista del processo, qui le informazioni.

 "Dal momento della sua fuga dall’Italia, prima in Messico e poi in Francia, Cesare Battisti si è dedicato a un’intensa attività letteraria, centrata sul ripensamento dell’esperienza di antagonismo radicale che vide coinvolti centinaia di migliaia di giovani italiani e che spesso sfociò nella lotta armata. La sua opera è nel suo assieme una straordinaria e ineguagliata riflessione sugli anni Settanta, quale nessuna forza politica che ha governato l’Italia da quel tempo a oggi ha osato tentare". 
“Nulla lega Battisti a terrorismi di sorta, se non la capacità di meditare su un passato che per lui si è chiuso tanti anni fa. Trattarlo oggi da criminale è un oltraggio non solo alla verità, ma pure a tutti coloro che, nella storia anche non recente, hanno affidato alla parola scritta la spiegazione della loro vita e il loro riscatto".
 
"C’è chi ha interesse a che una voce come quella di Cesare Battisti venga tacitata per sempre. Chi, per esempio, contribuì alle tragedie degli anni Settanta, militando nelle file neofasciste o in quelle di organizzazioni clandestine quanto i Proletari armati per il comunismo, chiamate Gladio o Loggia P2, e sospettate di un numero impressionante di crimini. Chi fa oggi della xenofobia la propria bandiera. In una parola, una gran parte del governo italiano attuale”.
 
"La vita di Cesare Battisti in Francia è stata modesta, piena di difficoltà e di sacrifici, retta da una eccezionale forza intellettuale. È riuscito ad attirarsi la stima del mondo della cultura e l’amore di una schiera enorme di lettori (…). È un uomo onesto, arguto, profondo, anticonformista nel rimettere in gioco fino in fondo se stesso e la storia che ha vissuto. In una parola, un intellettuale vero".
LE PRIME 1.500 FIRME(raccolte dall'11.2 al 17.2.04)scarica qui le firme in formato .rtfValerio Evangelisti, scrittoreSerge Quadruppani, scrittoreDaniel Pennac, scrittoreWu Ming, scrittoriVauro, disegnatoreGiuseppe Genna, scrittoreLello Voce, poetaNanni Balestrini, scrittore e criticoAntonio Moresco, scrittoreLuigi Bernardi, scrittore ed editoreMarco Philopat, scrittore ed editoreTiziano Scarpa, scrittoreGiorgio Agamben, docente universitario, filosofo, scrittoreDavide Ferrario, registaIvano Ferrari, poetaGuido Chiesa, registaFlorence Thinard, scrittrice - FranciaPascal Dessaint, scrittore - FranciaDominique Manotti, scrittrice - FranciaLoredana Lipperini, giornalistaGilles Perrault, scrittore – FranciaCarla Benedetti, docente universitaria, critica letterariaStefano Tassinari, scrittoreMassimo Carlotto, scrittoreLaura Grimaldi, scrittrice e traduttricePino Cacucci, scrittoreMichele Monina, scrittoreJean-Marie Laclavetine, scrittore – FranciaSergio Baratto, traduttoreNilo-Manuel Casares Rivas, critico d'arteEnzo Fileno Carabba, scrittoreSbancor, banchiere - scrittoreMauro Trotta, giornalista e critico letterarioJun Fujita Hirose, critico cinematograficoPaolo Cento, deputato VerdiMauro Bulgarelli, deputato VerdiEdizioni DeriveApprodiGiovanni Russo Spena, deputato PRCGraziella Mascia, deputata PRC,Topolin Edizioni,Jorge Vacca, editoreMassimiliano Governi, scrittoreChristian Raimo, scrittoreSandrone Dazieri, scrittoreHervé Delouche, editore - FranciaClaude Mesplède, saggista – FranciaJean-Hugues Oppel, scrittore - FranciaSante Notarnicola, poetaFrancis Mizio, scrittore – FranciaEnrico Remmert, scrittoreDanilo Arona, saggista, scrittoreMaurice Rajfus, , scrittore, Observatoire des libertés publiquesGiorgio Tinelli, ricercatore universitarioFrancesco Mattioli, disegnatoreMarco Melotti, saggistaDoug Headline, scrittore, editore, regista – ParigiSophie Bajard, editrice - ParigiWeiner Marchesini, saggistaGianfranco Manfredi, scrittore, musicista, criticoRoberto Vignoli, editoreSimone P. Barillari, scrittoreSergio Rossi, editorDaniela Bandini, giornalistaGian Paolo Serino, critico letterarioTiziano Cardetti, redattore




Ciao merde (Cit.)              

e quindi? (cit.)
Che dovremmo fare allora di Salvini, responsabile morale e materiali di migliaia di morti in mare, e dei suoi sostenitori? (cit.)

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30371
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 26/03/2019, 14:07

che cazzo centra salvini con sta storia non si sa.
chi vota sinistra non ha manco la decenza di dire che hanno fatto una figura del cazzo, o aalmeno tacere.
e si tira fuori quel coglione di salvini, che per me può crepare pure domani, ma non si sa che cazzo centri con battisti.
stesso copione di ste merde al governo, stesso comportamento, tirare fuori robe che centrano zero, mai ammettere ma sempre dare colpe ad altri, e poi via a lamentarsi se 5* e lega fanno la stessa roba.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
The Snake 12
Senior
Senior
Messaggi: 2503
Iscritto il: 28/04/2005, 11:40
MLB Team: Oakland A's
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Montreal Canadiens
Località: Napoli
414
414
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da The Snake 12 » 26/03/2019, 14:11

lele_warriors ha scritto: 26/03/2019, 14:07che cazzo centra salvini con sta storia non si sa.
chi vota sinistra non ha manco la decenza di dire che hanno fatto una figura del cazzo, o aalmeno tacere.
e si tira fuori quel coglione di salvini, che per me può crepare pure domani, ma non si sa che cazzo centri con battisti.
stesso copione di ste merde al governo, stesso comportamento, tirare fuori robe che centrano zero, mai ammettere ma sempre dare colpe ad altri, e poi via a lamentarsi se 5* e lega fanno la stessa roba.

ma come, Salvini ha esibito Battisti come un trofeo di guerra, e tu mi dici che non c'entra nulla...  :icon_paper:

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”