nolian ha scritto: 20/03/2019, 18:40Horus ha scritto: 20/03/2019, 12:40Beh bisogna pure capire cosa offriva il mercato per Payton, nel senso che quasi sicuramente quella di Phoenix è stata l'offerta più alta e se neanche loro l'hanno rifirmato (pur necessitando di un play come a noi) questo la dovrebbe dire lunga sul mercato che poteva avere.
Io comunque terrei distinti il problema PG da Payton, perché lui di certo non risolveva, anzi con lui è facile che a quest'ora non stavamo qui ...Peter ha scritto: 20/03/2019, 12:43Payton non è un fenomeno ma è senza dubbio molto meglio di Briscoe, di Grant e forse anche di Augustine.
Il pick n roll vi ricordo che si difende di squadra.
Se arrivo a rimpiangere Payton è appunto perchè ci siamo ritrovati con gente peggiore allo stesso costo. Ditemi voi che senso ha...
ha già risposto Peter
aggiungo che la questione non è quanto offra il mercato
il fatto è che se voglio cambiare auto, ma della mia abbastanza funzionante mi danno solo 500€, i soldi per una nuova non ce li ho, beh non vendo la mia a 500€ per una che costa 400€ ma che è col motore rotto e le ruote bucate
ancora meno se sto per cambiare "meccanico" di fiducia (che magari con 2 soldi la mia abbastanza funzionante, me la rimette in piena efficienza)
noi con Nelson prima e con Payton poi, abbiamo scaricato l'auto che avevamo, e che avevamo deciso non avrebbe fatto parte del nostro futuro (ok), ma lo abbiamo fatto prima di accertarci di avere la possibilità di prendere un auto migliore...
e siamo rimasti a piedi!!!
***
con Payton l'errore è grave quanto con Nelson perchè pur se è mancata l'aggravante-Oladipo (ma non è manco detto...vedi involuzione di Fournier), c'è l'altra aggravante che è il coach: dovevamo provare se il nuovo coach poteva cambiare la testa di Payton
e il fatto che avesse poco mercato, che ha firmato un annuale per due spicci, rafforza ancor più la tesi del "che caxxo lo abbiamo ceduto a fare?" potevamo tenerlo, testarlo con Clifford e poi venderlo successivamente, o fargli fare il Grant-Briscoe del caso...
e la tesi che "anzi con lui è facile che a quest'ora non stavamo qui" è (scusami, nessun personalismo) una cagata pazzesca
Se uno è scarso, non gioca, vedi Grant vs Briscoe e adesso anche vs MCW
Mi pare anzi la storia di anni di Vuc, tutti a dare a lui la colpa di tutto e il contrario di tutto, ma se fosse stato veramente più deleterio di chiunque altro, avrebbe fatto il cambio di Biyombo...cosi Payton, se fosse andato male avrebbe fatto il terzo dietro a DJ e Briscoe...
ma di certo non ti avrebbe peggiorato neanche di una virgola, altro che!!!
Tu dai per scontato che Payton avrebbe rifirmato per 3 milioni o poco più, io sinceramente dubito che, visto il contesto (ovvero pg titolare), la richiesta fosse quella, tant'è che le trattative per un'estensione ci sono state, ma non hanno portato frutti perché evidentemente aveva pretese più alte.
Quindi o rischiavi di perderlo a zero, partendo con l'idea di non pareggiare offerte superiori a X, o evitavi il rischio e lo estendevi pagandolo quanto chiedeva lui, col rischio di trovarti con l'ennesimo contrattone ad ingolfare il cap. Quindi no, non avrebbe fatto semplicemente il terzo, avrebbe fatto il Mozgov 2.0 e a quest'ora staremmo qui a discutere del fatto che non abbiamo margine per fare un'emerita ceppa.
Che poi scusa eh, mi dici che la mia teoria è una cagata pazzesca e poi affermi che il FO avrebbe dovuto valutare al momento della cessione di Payton l'arrivo di Clifford, quando ancora Vogel era in sella e non avevano deciso nulla al riguardo? Che avevano la palla di vetro? Ma anche fosse a maggior ragione avrebbe avuto senso liberarsi di uno come Payton, perché davvero non ha senso darlo in mano ad un allenatore che punta tutto sulla difesa (cioè sarebbe da bipolari).
La realtà, come detto in passato, è che noi abbiamo iniziato una nuova ricostruzione due anni fa, per quanto sia fastidioso da dire visto che siamo in tale stato dal 2012, quindi sì il buco nel ruolo di PG è evidente e innegabile, ma non c'era manco l'urgenza di doverlo chiudere tanto da strapagare Payton o altri di livello comunque mediocre (tant'è che, ripeto, manco i Suns l'hanno fatto pur avendo le nostre stesse esigenze), perché, come detto da Weltman, loro non avevano ipotizzato di giocarsi i PO nel 2018/2019 (testuale 'siamo un anno in anticipo rispetto ai piani'), quindi Augustin e Grant bastavano ed avanzavano in attesa di completare il quadro, con la vera PG, nell'estate 2019.
Ad ogni modo, per tornare alle partite, questa sera sarà out Davis, resta da capire se la cosa, vista la logica dei Magic, sia un bene o un male
