Noodles ha scritto: 11/03/2019, 14:49Nì.
E' un pò più complesso in realtà.
Innanzitutto è fallo di Piatek.
Interessa poco se tocca (come sembra) o non tocca l'avversario.
Se lo tocca è fallo diretto, se non lo tocca è gioco pericoloso.
questo perchè il polacco in uno spazio che non lo consente prova una giocata non consentita dal regolamento.
la rovesciata è un gesto splendido ma necessita di spazio.
Se non c'è spazio a sufficienza e soprattutto se non si prende chiaramente la palla, è una giocata che va sanzionata con un fallo.
Soprattutto se il difensore non fa nulla per ostacolarlo.
la fase successiva dell'azione è più difficile da interpretare.
perchè è vero che il tocco di mano è chiaro, ma è possibile che sia un gesto maturato più per proteggersi (si comincia a girare per evitare il contatto) da piatek che per colpire davvero con la mano.
tutt'al più, dalla sponda milan, si potrebbe sostenere la tesi Marelli, ossia quella secondo la quale entrambi i gesti fossero da sanzionare, ed è stato alla fine sanzionato (condonato in questo caso per via del gol) quello più grave.
Però è un pò tirata per i capelli, perchè quanto quel mani sia condizionato dall'entrata scorretta di Piatek non è dato sapere.
e comunque rimarebbe nella ricostruzione temporale dell'azione un intervento successivo.
è un episodio borderline che rientra nei casi in cui entrambe le posizioni ci possono stare.
Macchè borderline, se giudica Peruzzi deve essere netto. Anche se dopo le pisellate in faccia che ha preso in ogni topic da Wolvie nell’ultima settimana forse sarebbe meglio stesse zitto, ma tant’è.
Per rispondere a @Bluto Blutarsky (e alla sua doppia frecciatina): immagini interessanti, che non erano venute fuori prima. Le vedo ora per la prima volta.
IMHO permane l’errore dell’arbitro nel convalidare il gol, in ogni caso.
Nel calcio non esistono i falli che si elidono o si compensano... Se davvero ha avuto quelle immagini, o giudichi fallo di mano o giudichi fallo/gioco pericoloso. Ma Piatek colpisce il difensore del Chievo... Quindi se non è giudicato come fallo di mano è fallo di Piatek. Se invece è fallo di mano è rigore, e non puoi dare il vantaggio perchè subito dopo Piatek colpisce il difensore (lo fa comunque) e dovrebbe fermare il gioco a favore del Chievo, sono quasi due azioni distinte.
La versione di Nood sul mani ha diritto (non reddito) di cittadinanza, caso spinoso, si fatica a capire.
Secondo me se dà rigore o se fischia fallo pro Chievo ha senso, e si deve analizzare parecchio minuziosamente per capire. Far correre tutto e convalidare il gol no.