ok, nessuno in effetti contesta quando e come effettui la verifica, continuo a non capire come possa arrivare un richiamo per un aggiornamento che nel caso di due team è arrivato in tempi inferiori alla settimana effettiva. Meno che mai per uno che non ha chiesto deroghe e ha rispettato tutti gli eventi in calendario, fatto mercato attivo e vita di lega.goldenboylepre ha scritto: 05/02/2019, 17:53dreamtim ha scritto: 05/02/2019, 17:28Perfetto, il meccanismo mi è chiaro ma postando da inizio stagione in modo regolare e senza mai chiedere una deroga continuo a ritenere nonsense l'applicazione del richiamo; se passa meno di una settimana dall'ultimo aggiornamento non vedo perchè devo finire su quel tipo di lista. Una volta a settimana (in modo da contare 2-3 partite) mi sembra un tempo assolutamente accettabile.
La prospettiva è cambiata da quando si è deciso di mettere il controllo non dopo a ogni match ma a gruppi di 7.
Io, come Commish, pubblico ogni volta quando effettuerò la verifica con ampio anticipo (più o meno 2 settimane) nell'apposito topic.
La data di verifica non è aleatoria o a mia discrezione ma è il quinto giorno dalla fine dell'ultimo match dell'ultima giornata di ogni gruppo di 7 (7,14,21,28,35,42,49,56 per far vedere che le tabelline le so![]()
![]()
).
Può capitare, come in questa sessione, che si siano chiuse più match nella stessa settimana causa calendario NBA più fitto.
Cose che accadono niente di più e niente di meno![]()
Secondo il mio modesto avviso basta semplicemente stabilire una linea temporale senza nessun meccanismo complesso.
Resta il fatto che aggiornando regolarmente non mi pongo il problema del calendario nba o mi metto a controllare se verifichi da gara x o y.
anyway se pare sensato a te, altro non so che dirti.