Non mi scandalizza particolarmente lo spoil system, così fan tutte, e Savona non è peggiore di tanti predecessori. Anzi, rispetto ad un Vegas, per non far nomi, è decisamente meno peggio.Dietto ha scritto:Non credo che Mattarella debba approvare alcunchè.darioambro ha scritto: 05/02/2019, 10:37
mamma mia, stiamo diventando un paese ridicolo, non che sia necessario Savona alla Consob per esserlo, mi meraviglia che Mattarella approvi......ah già, sono coetanei.
Il prossimo passo è l'INPS, col nuovo consiglio che si preannuncia come una sequela di poltrone da spartire, fa bene Boeri a tornare ad insegnare alla Bocconi.
Il nome di Savona era emerso venerdì, quando la candidatura di Marcello Minenna si era arenata a causa di altre urgenze. C'erano stati alcuni ostacoli da superare, tra cui quello del rischio procedurale nel quale poteva incappare la nomina visto che per chi è in pensione, come il ministro 82enne, la legge Madia per la Pa prevede che non si possano ricoprire incarichi dirigenziali o direttivi, se non per un solo anno e a titolo gratuito, mentre la presidenza Consob è carica di durata settennale.
e per quanto le sue posizioni possano essere non condivisibili, stiamo parlando di uno che ha leggermente qualche titolo per stare là.
Non è che sono inetti allora fanno male tutto. Stanno mettendo un famoso e bravo economista e "capitano d'industria" (se così vogliamo chiamarlo) in un posto in cui serve un economista.
Poi possiamo parlare del fatto che ci siano delle incompatibilità, ma è un altro discorso.
Oltretutto la Consob non ha mai svolto vera attività di controllo, mal che vada continueranno a vivere una vita in vacanza.
Vorrei solo far notare due cose:
1) hanno fatto dimettere Nava dopo meno di un anno per presunte incompatibilità. Savona ha incompatibilità più gravi. (Pensionato e presidente di una società controllata dalla Consob)
2) 83 anni, incarico operativo di 7 anni. Non penso ci sia bisogno di aggiungere altro.
Se vogliamo, bonus speciale:
3) Minenna, impossibilitato a rivestire la carica di presidente per millantato credito, segretario generale. Di un presidente di 83 anni, quindi nel giro di poco sarà il facente funzione.
Non ci deludono mai.
PS Savona non ha grandi pubblicazioni e non ha mai fatto ricerca, la sua valenza di economista è dubbia, ma è stato per anni dirigente pubblico di enti che operavano nel campo dell'economia e poi amministratore di banche e fondi sistemici, quindi la sua nomina non avrebbe, di per sé, nulla di scandaloso. Se non fosse per gli 83 anni e le incompatibilità.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk