Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 04/02/2019, 12:48

PENNY ha scritto: 04/02/2019, 12:46
francilive ha scritto: 04/02/2019, 12:44Che stiamo a scherza'? In Italia il migliore é Marinelli. Su. Fate i bravi.

Prestino ancora, ma i presupposti ci sono.

Sentivo una masterclass di Francesco Montanari a dei ragazzi l'altro giorno, e diceva che della sua generazione Marinelli è testa e spalle il talento migliore di tutti.
Ma si penny. È tre spanne sopra gli altri in questo momento. Non vedo il senso di attendere gloria postuma.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1183
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 04/02/2019, 13:14

PENNY ha scritto: 04/02/2019, 12:44 Cruise non lo ritieni valido e come per Depp ne fai una questione di attualità con le loro migliori prove ormai troppo datate per considerarli tra i migliori? Perchè Tom per me è un top che gode di brutta pubblicità, in grado come pochi di recitare un ampio ventaglio di ruoli risultando sempre credibile.

Depp era un bravissimo attore che negli ultimi 15 anni si è perso in ruoli di puro gigionismo. Ormai è la maschera di se stesso. In più credo che non abbia nemmeno una vita privata che lo aiuti a preservarsi il cervello, ma questa è un'idea mia.

Su Cruise faccio un po' fatica ad argomentare, Penny. L'ampio ventaglio di ruoli l'avrà anche avuto, l'ampio ventaglio di performance semplicemente io non l'ho proprio mai visto. È sempre lui.

Su Mastandrea penso – a livello nazionale – la stessa cosa che pensavo di Philip Seymour Hoffman (che considero il più grande attore dalla generazione dei De Niro-Pacino-Nicholson a questa parte): sa fare tutto. Ha dimostrato di saper fare tutto. Non solo i ruoli più profondamente drammatici (guardate quello che fa in Gli equilibristi e poi ne riparliamo), ma anche quelli più "cazzoni", con tutto quello che ci sta in mezzo. Ad esempio in Ogni maledetto Natale, film farsesco, il suo personaggio è pura surrealtà comica. È un mimo da cinema muto. Non dico che nessun altro in Italia lo sappia o lo saprebbe fare, ma prima me lo devono dimostrare.

E poi io a Marinelli devo ancora perdonare il De André con accento romanesco. Tra le qualità di un attore c'è anche la parlata. Non a caso gli attori americani sono fenomenali nel replicare le parlate dei vari stati Usa. Anche questo Mastandrea lo sa fare.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 04/02/2019, 13:21

Bluto Blutarsky ha scritto: 04/02/2019, 13:14
PENNY ha scritto: 04/02/2019, 12:44Cruise non lo ritieni valido e come per Depp ne fai una questione di attualità con le loro migliori prove ormai troppo datate per considerarli tra i migliori? Perchè Tom per me è un top che gode di brutta pubblicità, in grado come pochi di recitare un ampio ventaglio di ruoli risultando sempre credibile.

Su Cruise faccio un po' fatica ad argomentare, Penny. L'ampio ventaglio di ruoli l'avrà anche avuto, l'ampio ventaglio di performance semplicemente io non l'ho proprio mai visto. È sempre lui.

Collateral,Tropic Thunder, Leoni per agnelli, Rain Man... + tutta la roba tarra (per la quale chiamo a testimoniare il dott.@francilive) per me son tutte prove meritevoli, convincenti a livelli di carisma e interpretazione.
Non so, l'ho sempre preferito a un Matt Damon per dire o a un Goosling che devo ancora spiegarmi come mai piaccia tanto (ma qui sono io in difetto, visti i fior fior di registi che lo chiamano a lavorare)

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 04/02/2019, 14:25

Tom ha un carisma unico e un talento per l Action che nessun altro attore ha, a meno di non andare su specialisti alla Jason Statham. Non é un caso che tra le varie saghe sul genere quella di mission impossibile rimanga la più convincente, ancora più del pur ottimo bond di Craig.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13639
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 04/02/2019, 14:38

Bluto Blutarsky ha scritto: 04/02/2019, 12:14 Il problema delle cinquine è che devi lasciare fuori gente altrettanto meritevole.
Waltz tipo?!

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1183
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 04/02/2019, 14:40

The Patient ha scritto: 04/02/2019, 14:38
Bluto Blutarsky ha scritto: 04/02/2019, 12:14 Il problema delle cinquine è che devi lasciare fuori gente altrettanto meritevole.
Waltz tipo?!

Ci ho pensato. Sapete che lo adoro, ma per metterlo lì voglio vederlo impegnato in una gamma ancora più ampia di ruoli.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16704
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da rowiz » 04/02/2019, 18:34

Mastandrea è del 1972, Marinelli del 1984, questa cosa ha indubbiamente un peso. E comunque sto con Bluto in tutto e per tutto, e aggiungo che ad esempio proprio Waltz nel modificare dialetti e lingue è un drago.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da SafeBet » 04/02/2019, 18:41

marinelli ha dimostrato di saper recitare anche con accento diverso dal suo (tutti i santi giorni).
io comunque ho visto praticamente tutta la sua filmografia. per me quando deve fare il matto o l'istrione è inarrivabile. nei ruoli in cui gli si chiede di rimanere sotto traccia può ancora migliorare.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da SafeBet » 04/02/2019, 18:50

se invece dovessi dire 5 nomi per i miei attori preferiti oggi sarebbero:

phoenix
di caprio
bale
hardy
gyllenhall

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16704
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4896
9387

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da rowiz » 04/02/2019, 18:50

la cosa migliore di lui poi è che mi sembra uno con la testa sulle spalle, preparato e dedito al suo lavoro. Saranno molto importanti le scelte che farà, i film che sceglierà di fare. Le premesse sono più che ottime
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12972
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 04/02/2019, 20:02

I miei preferiti, non dico siano i migliori, sono :
Waltz
Bale
Gyllenhall
Bardem
C.Affleck

Phoenix in panca
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26674
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6288

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da RizzK8 » 04/02/2019, 20:39

I miei preferiti, nonché i migliori sono:

The Rock
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16968
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1515
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Teo » 05/02/2019, 14:02

Bluto Blutarsky ha scritto: 04/02/2019, 13:14

E poi io a Marinelli devo ancora perdonare il De André con accento romanesco. Tra le qualità di un attore c'è anche la parlata. Non a caso gli attori americani sono fenomenali nel replicare le parlate dei vari stati Usa. Anche questo Mastandrea lo sa fare.

Sicuro sull'accento di Mastrandrea? Io in tutti i film l'ho sempre sentito con uno spiccato accento romano.

Per dire, Elio Germano nella serie su Maniero, fa un buon accento veneto.
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1183
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 05/02/2019, 14:48

Così su due piedi Mastandrea me lo ricordo recitare in napoletano in Il comandante e la cicogna e in Tito e gli alieni, e in toscano in La prima cosa bella.

P.s: a proposito dell'ottimo Germano, fino a settimana scorsa era a girare un film nel mio paese. La sera era facilissimo trovarlo mezzo ubriaco in uno dei tre bar del centro con altri della troupe.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 06/02/2019, 9:58

ripper23 ha scritto: 03/02/2019, 14:06 Sono un po' preoccupato per la traiettoria dello stile di Lanthimos. Kynodontas e The Lobster erano due film eccezionali, dallo stile unico e originale, spiazzanti e intelligenti. The Killing of a Sacred Deer era una bella confezione vuota, l'assurdo per il gusto dell'assurdo e poco altro. Qui siamo su livelli nettamente piu' alti di quest'ultimo, non fosse altro per l'incredibile interpretazione di Olivia Colman e un mondo molto piu' ricco di sottotesti e trovate. Ma non si puo' non guardare questo film senza avere la sensazione che a Lanthimos interessi piu' la forma che la sostanza, che punti altissimo senza arrivarci ma davvero, che voglia mettere la sua firma su ogni fotogramma senza preoccuparsi troppo della coerenza finale.

Ci sono tanti spunti interessanti, e una storia che pur tirata per le orecchie funziona, portata avanti come detto da grandi interpretazioni. E' un film di cui consiglio la visione, ma che rimane per me un po' incompiuto.
La Favorita
Concordo molto con la recensione di Ripper, ma sono più severo nel giudizio, il boldato mi ha abbastanza rovinato la visione del film. Una regia spocchiosa, ridondante e invadente, ogni fotogramma urlava "Ehlamadonaaa che bravo che sono", scelte stilistiche compiute per pure divertissement del regista, sembrava un mio video quando mi dilettavo nei montaggi video da ragazzino e mi piaceva smanettare con tutti gli effetti giusto per vedere l'effetto che faceva, ma raramente erano al servizio del contenuto, come in questo caso.
Peccato perchè la storia non aveva bisogno di questa impalcatura gargantuesca, era una vicenda intima sorretta da 3 grandi attrici con Olivia Colman che credo sia il primo essere vivente a sovrastare Emma Stone come presenza scenica all'interno di un lungometraggio. 
Non è un brutto film, ha i suoi momenti e le sue scene effettivamente riuscite, ma per conto mio è la prova peggiore di Lanthimos, anche perchè sono l'unico al mondo pare a cui sia piaciuto "Il Cervo Sacro".
Sarà che avevo aspettative parecchio alte ma non mi è proprio sceso giù, e posso solo consigliare se interessa l'argomento un film speculare come "Maria regina di Scozia", anche lì 2 attrici, il potere come protagonista assoluto ma due conclusioni agli antipodi, se nella "Favorita" alla fine il potere rimane irraggiungibile e inscalfibile qualunque azione i protagonisti mettano in campo in "Maria regina di Scozia" è l'esatto contrario, il potere è solo nominalmente in mano a chi dovrebbe detenerlo (la regina), ma a tirare davvero le fila è l'universo maschile dei pianeti che le gira attorno.

Rispondi

Torna a “Cinema”