Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Bloccato
Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 06/11/2018, 19:59

steve ha scritto: 06/11/2018, 19:47@luca var

E' la nostra araba fenice!

Immagine

LittleBull
Rookie
Rookie
Messaggi: 190
Iscritto il: 01/05/2016, 16:15
NFL Team: Indianapolis Colts
Squadra di calcio: AC Milan
47
25

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da LittleBull » 07/11/2018, 12:44

steve ha scritto: 06/11/2018, 14:39
LittleBull ha scritto: 06/11/2018, 12:03Go Colts!!!

Che fine ha fatto??? 
Tranquillo ero sparito dalla circolazione ma sono vivo!!  :forza:
 

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Angyair » 07/11/2018, 13:19

Immagine

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 07/11/2018, 14:08

LittleBull ha scritto: 07/11/2018, 12:44
steve ha scritto: 06/11/2018, 14:39
Che fine ha fatto??? 
Tranquillo ero sparito dalla circolazione ma sono vivo!!  :forza:
  

Storia lunga....te la spiego in privato. :icon_paper:

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13785
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2750
4255

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da steve » 07/11/2018, 14:16

LittleBull ha scritto: 07/11/2018, 12:44
steve ha scritto: 06/11/2018, 14:39

Che fine ha fatto??? 
Tranquillo ero sparito dalla circolazione ma sono vivo!!  :forza:
 

Dai basta fake torna ad usare il Nick reale
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 07/11/2018, 14:26

steve ha scritto: 07/11/2018, 14:16
LittleBull ha scritto: 07/11/2018, 12:44 Tranquillo ero sparito dalla circolazione ma sono vivo!!  :forza:
 

Dai basta fake torna ad usare il Nick reale 
Dai brutto stronzo non ti ci mettere pure tu ;)
 

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13785
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2750
4255

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da steve » 07/11/2018, 14:28

Strembald ha scritto: 07/11/2018, 14:26
steve ha scritto: 07/11/2018, 14:16

Dai basta fake torna ad usare il Nick reale 
Dai brutto stronzo non ti ci mettere pure tu ;)
 

Ha detto menefreghista di merda (cit.)
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 09/11/2018, 20:43

Per domenica out: tight end Ryan Hewitt (ankle), safety Mike Mitchell (calf) and tight end Erik Swoope (knee)
Questionable: defensive end Kemoko Turay (neck)

Ma soprattutto Tyquan ufficialmente disponibile per domenica :gogogo: :gogogo:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 10/11/2018, 11:20

goldenboylepre ha scritto: 09/11/2018, 20:43Per domenica out: tight end Ryan Hewitt (ankle), safety Mike Mitchell (calf) and tight end Erik Swoope (knee)
Questionable: defensive end Kemoko Turay (neck)

Ma soprattutto Tyquan ufficialmente disponibile per domenica :gogogo: :gogogo:



Diciamo che così bene da un punto di vista ospedaliero non siamo mai stati!!! :forza: :forza: :forza:
Non solo, ma come giustamente hai ricordato probabile anche vedere qualche sprazzo di azione per Lewis!! :moltacuriosità:

Ora la partita di domani si presenta infuocata....paragonabile a una arena di periferia metropolitana dove due cagnacci randagi si affronteranno in modo selvaggio senza esclusione di colpi, per le più disparate motivazioni. I Jags purtroppo avranno il dente avvelenato e combatteranno con spranghe e pugnali, e noi lo stesso perchè se vogliamo avere una flebile speranza per dare una credibilità minima a questa stagione dobbiamo aggredire pesantemente la division e questa è la prima delle numerose "finali" che ci aspettano.

Dalla loro parte c'è sicuramente il grande immenso talento difensivo. Dalla nostra abbiamo uno stato di salute mai raggiunto a questi livelli dall'inizio della season, e un'idea di football che comincia seriamente a delinearsi e a dare i suoi frutti.

Partita al cardiopalma, tutta da seguire.
Forza ragazzi, CATTIVERIA!!!! :metal: :metal: :metal: :metal:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 11/11/2018, 10:44

Strembald ha scritto: 10/11/2018, 11:20
Diciamo che così bene da un punto di vista ospedaliero non siamo mai stati!!! :forza: :forza: :forza:
Non solo, ma come giustamente hai ricordato probabile anche vedere qualche sprazzo di azione per Lewis!! :moltacuriosità:

Ora la partita di domani si presenta infuocata....paragonabile a una arena di periferia metropolitana dove due cagnacci randagi si affronteranno in modo selvaggio senza esclusione di colpi, per le più disparate motivazioni. I Jags purtroppo avranno il dente avvelenato e combatteranno con spranghe e pugnali, e noi lo stesso perchè se vogliamo avere una flebile speranza per dare una credibilità minima a questa stagione dobbiamo aggredire pesantemente la division e questa è la prima delle numerose "finali" che ci aspettano.

Dalla loro parte c'è sicuramente il grande immenso talento difensivo. Dalla nostra abbiamo uno stato di salute mai raggiunto a questi livelli dall'inizio della season, e un'idea di football che comincia seriamente a delinearsi e a dare i suoi frutti.

Partita al cardiopalma, tutta da seguire.
Forza ragazzi, CATTIVERIA!!!! :metal: :metal: :metal: :metal:

La salute piano piano sta tornando per fortuna :forza: :forza:

Per la partita di oggi più che della difesa dei Jags starei attento al loro attaco.
Difensivamente sappiamo che
- hanno una DL che metterà molto alla prova la nostra OL, la pressione su Luck sarà molta di più rispetto al recente passato e sarà più difficile corrergli sopra
- hanno un trio di LB che potrà portarci via tanti giochi sul passing-game e soprattutto limitare l'impatto dei nostri TE che sono il reparto più efficace nel nostro passing game
- hanno le secondarie forse senza Bouye ma tanto contro i nostri WR basta un solo CB di livello per limitare tutto il reparto

Invece offensivamente saranno di nuovo al completo dopo non so quanto tempo e soprattutto ritorno il loro ago della bilancia Fournette. I Jags con Fournette sono una cosa senza sono tutt'altra cosa.
Proveranno a correrci sopra in continuazione per controllare il cronometro e per metterci in serissima difficoltà perché contro le corse nelle ultime settimane abbiamo fatto abbastanza fatica.

Dal nostro lato difensivo credo che proveremo a fare qualcosa di simile a ciò che abbiamo fatto a WAS sperando negli stessi risultati.
Quindi molto probabilmente rivedremo tanto da DE, Hunt che ultimamente aveva fatto quasi esclusivamente il DT, insieme con Sheard perché sono i DE più grossi che abbiamo e i migliori contro le corse.
Come DT probabilmente ci sarà tanto Woods in campo con accanto alternanza tra Stewart e Ridgeway se sano.
Vedremo abbastanza poco Turay, presumo, sia perché non sta benissimo sia perché contro le corse fa davvero ancora tanta fatica.
Da vedere cosa sa fare Tyquan che sulla carta dovrebbe essere uno Sheard alle primissime armi da quel che si legge in giro.
Probabilmente vedremo molto più del solito 3 LB in campo contemporaneamente quindi insieme a Darius e Walker si alterneranno Zaire e Adams con l'aggiunta di Geathers che spero vedremo tanto in the box.

Sarà una partita durissima che i dirà un pò di più su quello che potremo aspettarci nelle prossime settimane :forza: :forza: :forza:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 12/11/2018, 10:33

Dunque, non mi ricordo una partita così da tanto tanto tempo sinceramente per tantissimi motivi.

Il match è palesemente stato un autentico Giano bifronte, perchè il primo e il secondo tempo sono stati come il bianco e il nero.

La prima metà di gara sul fronte attacco si può dire sia stata la perfezione. OL in forma smagliante, ottimi bloccaggi, benissimo i buchi, ottima la pass protection sia su lato cieco che sul lato destro, i TE utilizzati come armi nucleari e Hilton a fare il resto. Luck veloce, preciso, puntuale, infallibile, sicuro e tranquillo. Abbiamo fatto 29 punti passeggiando sul velluto, complice anche una loro chiara indisciplina sulle coperture che ha fatto l'altra parte mancante.

La difesa invece più trattenuta, nulla di spettacolare, semplicemente big plays da parte loro che hanno dimostrato ancora una volta una nostra seria vulnerabilità sui lanci, specie profondi, dove il solo Hooker non può fare miracoli e dove i nostri CB un pò perchè non elite, e un po' per dimensioni, hanno faticato. Ma tutto sommato, considerando che avevamo contro quel fenomeno di Fournette, e che Bortles non ha combinato disastri ma ha fatto il suo compitino, ne siamo usciti bene.

Nel secondo tempo è cambiato molto. Marrone si sarà fatto sentire parecchio negli spogliatoi, e la loro difesa entra in campo con una cattiveria ritrovata ma soprattutto con estremo ordine!

Il loro attacco è stato gestito ottimamente sia nelle chiamate sia negli assegnamenti dei blocchi, che noi abbiamo seriamente patito. Tant'è che hanno messo a segno punti con drive molto molto lunghi (contrariamente al primo tempo).

Il nostro attacco comincia a incepparsi e a non carburare bene come prima, cominciamo a uscire subito dal campo e quando il drive sembra andar bene si verifica prima un drop sanguinoso di Hines liberissimo (avremmo chiuso il 3rd e long), poi un holding di Braden Smith, e poi un drop questa volta del caro Alie-Cox che arriva dritto nelle mani di Telvin Smith che non aspettava altro per dare altro momentum ai Jaguars.

Tutto sommato però si comincia a svegliare anche la nostra difesa, stavolta soprattutto con Walker, attentissimo, supportato da Leonard oggi in versione "ottimo giocatore" e non superman. Il tutto con l'aiuto del caro Lewis (quel po' che ha fatto mi è piaciuto considerando che era al debutto in NFL) e di Sheard che abbiamo capito, ogni tanto si accende da solo. Fatto sta che limitiamo moltissimo i danni.


La cosa che sinceramente mi ha fatto imbestialire, (molto più delle chiamate di Reich) è stato l'atteggiamento di Eberflus sul finire della partita:
I Jags devono disperatamente recuperare e sono vicinissimi al limite di linea rossa per il FG che darebbe loro il pareggio, o peggio potrebbero segnare il TD che ci farebbe risprofondare nella fossa della division, e niente quello si ostina a giocare una zone-coverage invece di essere più aggressivo e andare man-to-man. Questa cosa sinceramente non l'ho capita. E ci sarebbe potuta costare molto cara se non fosse che Moore decide di essee decisivo e trasforma un completo in un fumble ricoperto poi da Hooker che pone fine alla partita.

L'altra cosa che non sopporto è che resta questa tendenza a buttare ciò che di buonissimo è stato fatto. Non mi ricordavo un attacco così fluido e così monotonamente perfetto dai tempi del nostro #18 e seriamente mi ero entusiasmato. Poi abbiamo rischiato di buttare tutto al cesso.


In ogni caso una cosa positiva è che almeno quando la difesa dorme, l'attacco si carica tutto sulle spalle, e quando l'attacco molla la presa, la difesa cambia mentalità e fa la giocata decisiva. L'equilibrio fra il vincere e perdere le partite consiste anche in questo.



Ma abbiamo tanto su cui lavorare e riflettere, specie considerando che a Indy arriveranno i Titans assetati di sangue, in grandissima forma, che hanno fatto sembrare i Patriots una squadretta di mestieranti, e con un Mariota e un Dion Lewis che in queste condizioni rischiano seriamente di farci vedere i sorci verdi. Partita DIFFICILISSIMA la prossima.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 12/11/2018, 16:06

e comunque vi posto una cosa:

...rullo di tamburi...

A Metro Goldwyn Mayer production










Signore e signori...










per la nuova serie "Screaming Helps" 






In presa diretta dal parco di Yelloswtone





Il Grizzly feroce e affamato che si avventa sulla preda! (leggi: Quenton Nelson esegue un run Block)


[youtube][/youtube]

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 12/11/2018, 20:18

Strembald ha scritto: 12/11/2018, 10:33 Dunque, non mi ricordo una partita così da tanto tanto tempo sinceramente per tantissimi motivi.

Il match è palesemente stato un autentico Giano bifronte, perchè il primo e il secondo tempo sono stati come il bianco e il nero.

La prima metà di gara sul fronte attacco si può dire sia stata la perfezione. OL in forma smagliante, ottimi bloccaggi, benissimo i buchi, ottima la pass protection sia su lato cieco che sul lato destro, i TE utilizzati come armi nucleari e Hilton a fare il resto. Luck veloce, preciso, puntuale, infallibile, sicuro e tranquillo. Abbiamo fatto 29 punti passeggiando sul velluto, complice anche una loro chiara indisciplina sulle coperture che ha fatto l'altra parte mancante.

Primo tempo offensivo dominante sotto ogni punto di vista a parte le corse dove abbiamo faticato tutta la partita a eccezione della corsa di Wilkins.
Soprattutto finalmente iniziamo a usare per davvero i TE.
Ebron essenzialmente crea separazione ogni play che gioca quindi un mismatch costante.
Doyle da sostanza al reparto.
Alie-Cox rozzo ma ha cm e velocità da far spavento
Non menzionando Swoope che è fuori da un pò.
Invece per metà stagione abbiamo usato set a 3WR per almeno il 40% degli snap quando il reparto WR è TY e niente altro (Inman è decente ma è da poco a Indy). Ancora non mi spiego il motivo di questa ostinazione ma ormai ci convivo.

La difesa invece più trattenuta, nulla di spettacolare, semplicemente big plays da parte loro che hanno dimostrato ancora una volta una nostra seria vulnerabilità sui lanci, specie profondi, dove il solo Hooker non può fare miracoli e dove i nostri CB un pò perchè non elite, e un po' per dimensioni, hanno faticato. Ma tutto sommato, considerando che avevamo contro quel fenomeno di Fournette, e che Bortles non ha combinato disastri ma ha fatto il suo compitino, ne siamo usciti bene.
Il problema della difesa è semplicissimo.
Siamo tra i peggiori team, se non proprio il peggiore, nel difendere i passaggi. Qualsiasi tipo di situazione abbiamo di fronte non cambia nulla.
Abbiamo forse 2 mezzi CB (Desir e Moore) e poi una banda di mediocri a voler essere buoni (per favore spaccate un ginocchio, una mano o qualsiasi altra a Maulet basta che non lo vedo più in campo).
La DL ha fatto una buona partita nel contenere le corse, anche nel mettere pressione se gli si da un minimo di tempo per mettere pressione ma se dopo mezzo secondo tutti i WR sono aperti con metri di spazio anche un QB nella media banchetta.

Nel secondo tempo è cambiato molto. Marrone si sarà fatto sentire parecchio negli spogliatoi, e la loro difesa entra in campo con una cattiveria ritrovata ma soprattutto con estremo ordine!

Il loro attacco è stato gestito ottimamente sia nelle chiamate sia negli assegnamenti dei blocchi, che noi abbiamo seriamente patito. Tant'è che hanno messo a segno punti con drive molto molto lunghi (contrariamente al primo tempo).

Il nostro attacco comincia a incepparsi e a non carburare bene come prima, cominciamo a uscire subito dal campo e quando il drive sembra andar bene si verifica prima un drop sanguinoso di Hines liberissimo (avremmo chiuso il 3rd e long), poi un holding di Braden Smith, e poi un drop questa volta del caro Alie-Cox che arriva dritto nelle mani di Telvin Smith che non aspettava altro per dare altro momentum ai Jaguars.

Tutto sommato però si comincia a svegliare anche la nostra difesa, stavolta soprattutto con Walker, attentissimo, supportato da Leonard oggi in versione "ottimo giocatore" e non superman. Il tutto con l'aiuto del caro Lewis (quel po' che ha fatto mi è piaciuto considerando che era al debutto in NFL) e di Sheard che abbiamo capito, ogni tanto si accende da solo. Fatto sta che limitiamo moltissimo i danni.
Siamo cambiati più noi in peggio che loro in meglio senza dubbio.

La cosa che sinceramente mi ha fatto imbestialire, (molto più delle chiamate di Reich) è stato l'atteggiamento di Eberflus sul finire della partita:
I Jags devono disperatamente recuperare e sono vicinissimi al limite di linea rossa per il FG che darebbe loro il pareggio, o peggio potrebbero segnare il TD che ci farebbe risprofondare nella fossa della division, e niente quello si ostina a giocare una zone-coverage invece di essere più aggressivo e andare man-to-man. Questa cosa sinceramente non l'ho capita. E ci sarebbe potuta costare molto cara se non fosse che Moore decide di essee decisivo e trasforma un completo in un fumble ricoperto poi da Hooker che pone fine alla partita.
Qui non sono tanto d'accordo.
Ieri ho visto il match durante una festa e il fake field, per fare un esempio, l'ho chiamato in stra-anticipo perché era talmente scontato che solo il nostro CS non ha capito che stava per accadere. Questo è il primo episodio ma non il peggiore.

Secondo tempo siamo sul 3&1 dopo aver faticato e grazie a una loro penalità, cosa si fa? Corsa nel mezzo dritto per dritto. Ma perché? P...a t...a ha mille soluzioni perché usa quella che ti da meno chance di successo considerando che non siamo riusciti a correre per tutti il match.

Poi la ciliegina sulla torta. 2:58 alla fine del match sulle 34 dei Jags, 4th & 4 e 1 solo TO rimasto per i Jags. Chiudi il down e praticamente ha i vinto. Cosa facciamo? FG (poi sbagliato pure) per tentare di andare a +6. Ma p...a di quella t...a cosa c...o cambia tra essere +3 o +6 quando hai una difesa che concede l'impossibile e quindi in 3 minuti può tranquillamente concedere tutto il campo agli avversari? Se il 4&4 non lo converti i Jags partono dalle 34 se invece segni il FG partirebbero dalle 25 quindi per quale c...o di motivo ha scelto il FG?
Reich si sta iniziando a cagare in mano dopo quello che è successo con HOU? Con HOU la decisione era correttissima e ancora oggi nulla da dire al riguardo ma non bisogna tirarsi indietro perché una volta è andata male altrimenti chiudiamo tutto e pensiamo ad altro.

Per essere chiari, a me Reich piace come HC in tutti gli aspetti tranne nelle decisioni in-game. Come Reich gestisce il match domenicale a me proprio non piace al momento.

La difesa di Eberflus è quella, non cambierà nel bene o nel male. Quindi più che cambiare la difesa sono i CB a dover migliorare enormemente il loro apporto perché sono obbrobriosi quasi tutti.

L'altra cosa che non sopporto è che resta questa tendenza a buttare ciò che di buonissimo è stato fatto. Non mi ricordavo un attacco così fluido e così monotonamente perfetto dai tempi del nostro #18 e seriamente mi ero entusiasmato. Poi abbiamo rischiato di buttare tutto al cesso.
Siamo d'accordo ma dobbiamo iniziare a capire dove sta il problema altrimenti ragioniamo a vuoto :biggrin:

In ogni caso una cosa positiva è che almeno quando la difesa dorme, l'attacco si carica tutto sulle spalle, e quando l'attacco molla la presa, la difesa cambia mentalità e fa la giocata decisiva. L'equilibrio fra il vincere e perdere le partite consiste anche in questo.
Lasciamo perdere la parte che la difesa cresce. Il Front7 (più la DL che i LB) ha giocato una buona partita costante tutto il match quindi il problema serio sta solo in un reparto, secondo me.

Ma abbiamo tanto su cui lavorare e riflettere, specie considerando che a Indy arriveranno i Titans assetati di sangue, in grandissima forma, che hanno fatto sembrare i Patriots una squadretta di mestieranti, e con un Mariota e un Dion Lewis che in queste condizioni rischiano seriamente di farci vedere i sorci verdi. Partita DIFFICILISSIMA la prossima.
Per noi sono tutte sfide difficilissime perché non siamo una squadra solida e vivendo di alti e bassi essenzialmente ogni partita è un'odissea e un colpo al cuore per noi tifosi.
Certo quando finisce bene smaltiamo prima l'eccesso di bile :stralol: :stralol: :stralol:

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Angyair » 14/11/2018, 16:08

Strembald ha scritto: 12/11/2018, 16:06

Fake news :icon_paper:

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13105
9315

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da azazel » 14/11/2018, 16:21

:sad: era già diventato il mio OL preferito (esclusi quelli dell'OLdeiDallasCowboys)

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”