mario61 ha scritto: 14/11/2018, 10:22 Penso che i probiviri, se sono seri, dovrebbero espellere dal gruppo parlamentare del Senato tutti gli eletti cinquestelle tranne Nugnes e De Falco
Seeeeeeeeeeee...


Chi visse sperando..
mario61 ha scritto: 14/11/2018, 10:22 Penso che i probiviri, se sono seri, dovrebbero espellere dal gruppo parlamentare del Senato tutti gli eletti cinquestelle tranne Nugnes e De Falco
Dietto ha scritto: 14/11/2018, 10:41Ma hai letto fino in fondo o sei solo arrivato al boldato?frog ha scritto: 14/11/2018, 10:29 “È vero che i migranti danno un contributo positivo ai conti del nostro sistema previdenziale. Questo perché quando lavorano pagano i contributi. Ma è vero che allo stesso tempo maturano dei diritti, una sorta di libretto di risparmi che gli permetterà di avere dei diritti pensionistici, che noi come paese dovremo onorare”. Lo ha detto Elsa Fornero, già ministro del Lavoro del governo Monti, nel corso di “Agorà estate” su Rai3. “Se poi questi dovessero decidere di tornare nel loro Paese – ha aggiunto – dovremmo fare degli accordi di altro tipo. In generale però si deve dire che noi non possiamo far conto sui migranti per risolvere i nostri problemi previdenziali. Dobbiamo guardare in faccia alla realtà”.
Questo sarebbe dire il contrario ? Ti regalo un dizionario dei contrari e dei sinonimi per Natale
Dietto ha scritto: 14/11/2018, 11:02Ho una domanda, magari qualcuno mi sa spiegare meglio.
Come può essere che, nonostante i risultati negativi rispetto alle aspettative dell'economia tedesca il rendimento dei bund diminuisca?
http://www.borse.it/spread/spread-btp-bund
frog ha scritto: 14/11/2018, 11:05Dietto ha scritto: 14/11/2018, 11:02Ho una domanda, magari qualcuno mi sa spiegare meglio.
Come può essere che, nonostante i risultati negativi rispetto alle aspettative dell'economia tedesca il rendimento dei bund diminuisca?
http://www.borse.it/spread/spread-btp-bund
Forse solo Dio onnipotente scendesse sulla terra con tanto di barba bianca potrebbe spiegare qualcosa a te meglio di come già tu non la sappia.
Dietto ha scritto: 14/11/2018, 11:02Ho una domanda, magari qualcuno mi sa spiegare meglio.
Come può essere che, nonostante i risultati negativi rispetto alle aspettative dell'economia tedesca il rendimento dei bund diminuisca?
http://www.borse.it/spread/spread-btp-bund
Dietto ha scritto: 14/11/2018, 11:02 Ho una domanda, magari qualcuno mi sa spiegare meglio.
Come può essere che, nonostante i risultati negativi rispetto alle aspettative dell'economia tedesca il rendimento dei bund diminuisca?
http://www.borse.it/spread/spread-btp-bund
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
mario61 ha scritto: 14/11/2018, 11:15Dietto ha scritto: 14/11/2018, 11:02Ho una domanda, magari qualcuno mi sa spiegare meglio.
Come può essere che, nonostante i risultati negativi rispetto alle aspettative dell'economia tedesca il rendimento dei bund diminuisca?
http://www.borse.it/spread/spread-btp-bund
Perchè se cala l'economia tedesca si va verso una crisi generale dell'economia europea, e se c'è una crisi generale dell'economia europea Il Bund è il titolo più sicuro. Insomma i tedeschi sai che ti pagheranno sempre, gli altri non si sa.
invece ha senso, paragonandolo a qualcosa di molto stabile puoi dire davvero che sia un problema italiano. se tu lo paragonassi a quello spagnolo che fa delle discrete altalene non sapresti mai se cala perché i tassi italiani sono più bassi o meno.Dietto ha scritto: 14/11/2018, 11:24mario61 ha scritto: 14/11/2018, 11:15
Perchè se cala l'economia tedesca si va verso una crisi generale dell'economia europea, e se c'è una crisi generale dell'economia europea Il Bund è il titolo più sicuro. Insomma i tedeschi sai che ti pagheranno sempre, gli altri non si sa.
Ah quindi è considerato tipo l'oro del tempo.
Capito.
Ha senso, ma questo non droga un po' lo spread? nel senso, se l'economia italiana cala perchè cala di suo, ci sta che salga lo spread, per il rischio di essere ripagato, ecc. Ma se cala perchè calano tutte, ha senso che lo spread aumenti, e in questo caso anche in maniera maggiore? (in questo caso intendo non oggi, ma nel caso in cui ci sia una contrazione del PIL dovuta a fattori "normali" e non di follia economica del governo)
Hai già preso i biglietti per Predappio ?
Dietto ha scritto: 14/11/2018, 11:24mario61 ha scritto: 14/11/2018, 11:15 Perchè se cala l'economia tedesca si va verso una crisi generale dell'economia europea, e se c'è una crisi generale dell'economia europea Il Bund è il titolo più sicuro. Insomma i tedeschi sai che ti pagheranno sempre, gli altri non si sa.
Ah quindi è considerato tipo l'oro del tempo.
Capito.
Ha senso, ma questo non droga un po' lo spread? nel senso, se l'economia italiana cala perchè cala di suo, ci sta che salga lo spread, per il rischio di essere ripagato, ecc. Ma se cala perchè calano tutte, ha senso che lo spread aumenti, e in questo caso anche in maniera maggiore? (in questo caso intendo non oggi, ma nel caso in cui ci sia una contrazione del PIL dovuta a fattori "normali" e non di follia economica del governo)
Non so se ha senso, ma di sicuro in questo momento storico é più sicuro dare i soldi ai governanti tedeschi che a quelli italiani.Dietto ha scritto:mario61 ha scritto: 14/11/2018, 11:15
Perchè se cala l'economia tedesca si va verso una crisi generale dell'economia europea, e se c'è una crisi generale dell'economia europea Il Bund è il titolo più sicuro. Insomma i tedeschi sai che ti pagheranno sempre, gli altri non si sa.
Ah quindi è considerato tipo l'oro del tempo.
Capito.
Ha senso, ma questo non droga un po' lo spread? nel senso, se l'economia italiana cala perchè cala di suo, ci sta che salga lo spread, per il rischio di essere ripagato, ecc. Ma se cala perchè calano tutte, ha senso che lo spread aumenti, e in questo caso anche in maniera maggiore? (in questo caso intendo non oggi, ma nel caso in cui ci sia una contrazione del PIL dovuta a fattori "normali" e non di follia economica del governo)