Moderatamente sensati - Il topic della politica
-
- Hero Member
- Messaggi: 13543
- Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
- Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
- 84
- 1050
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
E il governo va sotto sul condono a ischia.
La prima volta non si scorda mai.
Tav abbiamo visto la fine che stanno facendo dibba senza nemici si sgonfia.
Non fate passare qualunque roba come una mossa da raccontare ai nipoti.
Di maio giù, lui su
Si sa dal 4 di marzo.
La prima volta non si scorda mai.
Tav abbiamo visto la fine che stanno facendo dibba senza nemici si sgonfia.
Non fate passare qualunque roba come una mossa da raccontare ai nipoti.
Di maio giù, lui su
Si sa dal 4 di marzo.
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6314
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1213
- 2402
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
dreamtim ha scritto: 13/11/2018, 21:24E il governo va sotto sul condono a ischia.
La prima volta non si scorda mai.
Tav abbiamo visto la fine che stanno facendo dibba senza nemici si sgonfia.
Non fate passare qualunque roba come una mossa da raccontare ai nipoti.
Di maio giù, lui su
Si sa dal 4 di marzo.
Tra l'altro il condono di Ischia era fortemente voluto dai Grillini, con la Lega abbastanza contraria. Adesso che viene bocciato per il voto contrario di due grillini anche la Lega potrebbe sentirsi le mani un po' più libere. O ho capito male?
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Eh, penso che la Lega si sia tolta una bella gatta da pelare a livello di propaganda
Adesso non so come funziona io voto in aula, se il condono può essere ripresentato in qualche forma
Adesso non so come funziona io voto in aula, se il condono può essere ripresentato in qualche forma
-
- Hero Member
- Messaggi: 13543
- Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
- Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
- 84
- 1050
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
senatori dissidenti subito espulsi dai grillini, adesso liberi di approdare al gruppo misto e di votargli contro a ogni giro.
Per cosa? per aver votato contro un condono infilato in modo miserabile per il provvedimento a Genova.
gli unici grillini, espulsi dai grillini.
Occhio che poi va votata la manovra del popolo. Ora io nel contratto il condono non me lo ricordo.
Possono rimediare con il passaggio in aula del decreto. Si spera che qualche leghista e altri dissidenti lo blocchino.
meanwhile la guerra contro la libertà di stampa dei grillini fa anche abbastanza ridere, sono uscite le liste dei giornalisti liberi (una lista da siparietto del bagaglino che fu) che consiglio di recuperare. Dibba ci spiega chi dobbiamo leggere.
meno male.
e ancora non è passato nulla di quanto promesso con la manovra smontata da qualunque economista che non sia savona.
Per cosa? per aver votato contro un condono infilato in modo miserabile per il provvedimento a Genova.
gli unici grillini, espulsi dai grillini.
Occhio che poi va votata la manovra del popolo. Ora io nel contratto il condono non me lo ricordo.
Possono rimediare con il passaggio in aula del decreto. Si spera che qualche leghista e altri dissidenti lo blocchino.
meanwhile la guerra contro la libertà di stampa dei grillini fa anche abbastanza ridere, sono uscite le liste dei giornalisti liberi (una lista da siparietto del bagaglino che fu) che consiglio di recuperare. Dibba ci spiega chi dobbiamo leggere.
meno male.
e ancora non è passato nulla di quanto promesso con la manovra smontata da qualunque economista che non sia savona.
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15123
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4274
- 4466
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Uomo di poca fede.dreamtim ha scritto: 13/11/2018, 23:00senatori dissidenti subito espulsi dai grillini, adesso liberi di approdare al gruppo misto e di votargli contro a ogni giro.
Per cosa? per aver votato contro un condono infilato in modo miserabile per il provvedimento a Genova.
gli unici grillini, espulsi dai grillini.
Occhio che poi va votata la manovra del popolo. Ora io nel contratto il condono non me lo ricordo.
Possono rimediare con il passaggio in aula del decreto. Si spera che qualche leghista e altri dissidenti lo blocchino.
meanwhile la guerra contro la libertà di stampa dei grillini fa anche abbastanza ridere, sono uscite le liste dei giornalisti liberi (una lista da siparietto del bagaglino che fu) che consiglio di recuperare. Dibba ci spiega chi dobbiamo leggere.
meno male.
e ancora non è passato nulla di quanto promesso con la manovra smontata da qualunque economista che non sia savona.

- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15123
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4274
- 4466
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Nemmeno ioBruceSmith ha scritto: 13/11/2018, 16:53frog ha scritto: 13/11/2018, 15:50Cos'è l'outcome, roba che si mangia ?
Quando c'era lui, se usavi certi termini finiva a manganellate e olio di ricino.
Invece di fare dell'ironia spicciola, spiegami il senso, perché quello ho chiesto.
io non ho mica capito che cos'è l'outcome.
però non si può gestire la questione 'famiglie' come un 'ripopoliamo l'italia' - 'le pensioni chi ce le paga'. altrimenti importiamo un po' di cinesi, e abbiamo risolto il problema.
vedo solo che molte persone hanno la vocazione della paternità (e della maternità) e che avere dei figli è un costo notevole: penso sia giusto che lo stato li aiuti per quanto possibile.
io di figli non ne ho.
(come credo sia corretto aiutare quelli che sbarcano, ma sono due robe distinte. e mica parliamo di flat tax & RDC, si possono fare entrambi.)

Si hai ragione sono due cose diverse, ma trovo ipocrita stracciarsi le vesti perché non si fanno figli e contemporaneamente impedire ad altre persone di venire a vivere in Italia.
Altra cosa è battersi perché in Italia venga messo in piedi un sistema di welfare come Dio comanda in modo da permettere a chi ha dei figli e vuole lavorare di poterlo fare.
Ultima cosa, secondo me molto troppo sottovalutata da chi era al governo prima, la mancanza totale di controlli su chi approfitta delle agevolazioni attualmente esistenti, pur non avendone diritto, un po' come per le borse di studio per gli studenti, che ad ogni controllo ci si ritrova con una percentuale spaventosa di autocertificazioni false.
Essendoci molti più stranieri a basso reddito, basta che una piccola percentuale ci marci, ad esempio sulle agevolazioni per parenti residenti presso il proprio domicilio, quando in realtà non ci sono e altre cosucce di questo genere, che ovviamente la guerra fra poveri si scatena.
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13246
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2384
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
frog ha scritto: 13/11/2018, 20:52Dietto ha scritto: 13/11/2018, 16:21 In quel contesto stava dicendo che, come la Boldrini (che tanto ha fatto ma qualche fesseria l'ha detta) è assurdo asserire che saranno i migranti a pagare le pensioni.
Non mi sembrava difficilissimo
Lo dice anche Boeri, che due o tre cosette sui nostri conti le sa.
Sicuramente l'attuale sistema non funziona, mi ricordo un bel post di @SafeBet che spiegava come sarebbe fattibile regolamentare una buona dose d'immigrazione partendo dai luoghi da dove partono, chiudere e basta non risolve nulla.
Purtroppo in Italia il calo demografico è storia vecchia e adesso ormai siamo un popolo vecchio, per la prima volta nella nostra storia ci sono più over 60 che under 30, se tu vuoi aspettare che crescano i giovani virgulti, temo invecchierai prima di vedere risultati tangibili
Se è per questo la Fornero dice il contrario, chi ha ragione?
http://www.secoloditalia.it/2017/07/for ... -italiani/
Detto ciò, dipende sempre dal tipo di immigrazione, se ti vuoi venire a fare un giro qua dalle parti della Tiburtina nei palazzi occupati gli chiediamo se pagano i contributi.

- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Ribadisco il punto sopra, vale a dire che l'immigrazione è quasi impossibile da fermare, si può ridurre, ma per ridurla davvero servono provvedimenti che io, francamente, non mi sentirei di prendere.
Possiamo quindi cercare di gestirla e favorire l'integrazione, ed anche a me non sembrava male l'idea di Safe. Poi servirebbero accordi con i paesi nordafricani per i rimpatri, ma qui l'Italia può poco, è la UE che avrebbe possibilità, con tutti i problemi del caso.
Detto questo, che gli immigrati sui barconi davvero facciano salire il pil a breve e davvero sia possibile integrarli bene dalla prima generazione pare difficile anche a me.
Diverso chi ha una professionalità e viene a lavorare, anche per questo l'idea di safe mi pareva buona e penso non la si applichi solo per ragioni propagandistiche.
Attenzione, ciò non vuol dire che la penso come i Maialone della situazione, il fatto che non credo facciano crescere il pil, possano pagare contributi e siano difficili da integrare non vuol dire che si debba dimenticare l'umanità e buttarli a mare.
E, naturalmente, confondere tutti in un calderone, mischiando rifugiati, migranti economici senza professionalità ed immigrati che una professione ce l'hanno e potrebbero trovar lavoro ed essere integrati in modo più o meno facile è esattamente il contrario di quel che si dovrebbe fare
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Possiamo quindi cercare di gestirla e favorire l'integrazione, ed anche a me non sembrava male l'idea di Safe. Poi servirebbero accordi con i paesi nordafricani per i rimpatri, ma qui l'Italia può poco, è la UE che avrebbe possibilità, con tutti i problemi del caso.
Detto questo, che gli immigrati sui barconi davvero facciano salire il pil a breve e davvero sia possibile integrarli bene dalla prima generazione pare difficile anche a me.
Diverso chi ha una professionalità e viene a lavorare, anche per questo l'idea di safe mi pareva buona e penso non la si applichi solo per ragioni propagandistiche.
Attenzione, ciò non vuol dire che la penso come i Maialone della situazione, il fatto che non credo facciano crescere il pil, possano pagare contributi e siano difficili da integrare non vuol dire che si debba dimenticare l'umanità e buttarli a mare.
E, naturalmente, confondere tutti in un calderone, mischiando rifugiati, migranti economici senza professionalità ed immigrati che una professione ce l'hanno e potrebbero trovar lavoro ed essere integrati in modo più o meno facile è esattamente il contrario di quel che si dovrebbe fare
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Dietto ha scritto: 14/11/2018, 8:41frog ha scritto: 13/11/2018, 20:52 Lo dice anche Boeri, che due o tre cosette sui nostri conti le sa.
Sicuramente l'attuale sistema non funziona, mi ricordo un bel post di @SafeBet che spiegava come sarebbe fattibile regolamentare una buona dose d'immigrazione partendo dai luoghi da dove partono, chiudere e basta non risolve nulla.
Purtroppo in Italia il calo demografico è storia vecchia e adesso ormai siamo un popolo vecchio, per la prima volta nella nostra storia ci sono più over 60 che under 30, se tu vuoi aspettare che crescano i giovani virgulti, temo invecchierai prima di vedere risultati tangibili
Se è per questo la Fornero dice il contrario, chi ha ragione?
http://www.secoloditalia.it/2017/07/for ... -italiani/
Detto ciò, dipende sempre dal tipo di immigrazione, se ti vuoi venire a fare un giro qua dalle parti della Tiburtina nei palazzi occupati gli chiediamo se pagano i contributi.
secondo me qui si sta un po' cavillando.
se è vero che le pensioni attuali le paga chi lavora oggi con i propri contributi, e se è vero che in italia ci sono 2,5 milioni di cittadini stranieri che lavorano, è innegabile che una parte delle pensioni attuali vengano pagate da cittadini stranieri.
e se è vero che i cittadini stranieri che percepiscono pensione sono meno dell'1% di tutti i pensionati in italia, beh è innegabile che le pensioni pagate (anche) dai cittadini stranieri siano quelle dei cittadini italiani.
poi se un giorno il cittadino straniero avrà maturato pensione e quindi giustamente la percepirà, saremo "noi come paese" (cit) a pagargliela. ma questo non vuol dire che a quel punto saranno gli italiani a pagargliela. saranno i lavoratori di quel giorno, italiani e stranieri.
poi sono completamente d'accordo sul fatto che non dovremmo contare sul cittadino straniero per mettere a posto il nostro sistema previdenziale.
sulla questione di tiburtina o di quarto oggiaro a milano, ecc, vale come esperienza personale. sicuramente interessante, ma statisticamente non sempre rilevante. i cittadini stranieri hanno tassi di occupazione comparabili a quelli dei cittadini italiani (ed è un tasso che risente tantissimo della scarsissima partecipazione al mercato del lavoro da parte delle donne). in proporzione quindi direi che pagano i contributi quanto li pagano gli italiani.
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13246
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2384
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
E io ripeto quanto chiesto sopra, e in parte anche da doc:SafeBet ha scritto: 14/11/2018, 9:45Dietto ha scritto: 14/11/2018, 8:41
Se è per questo la Fornero dice il contrario, chi ha ragione?
http://www.secoloditalia.it/2017/07/for ... -italiani/
Detto ciò, dipende sempre dal tipo di immigrazione, se ti vuoi venire a fare un giro qua dalle parti della Tiburtina nei palazzi occupati gli chiediamo se pagano i contributi.
secondo me qui si sta un po' cavillando.
se è vero che le pensioni attuali le paga chi lavora oggi con i propri contributi, e se è vero che in italia ci sono 2,5 milioni di cittadini stranieri che lavorano, è innegabile che una parte delle pensioni attuali vengano pagate da cittadini stranieri.
e se è vero che i cittadini stranieri che percepiscono pensione sono meno dell'1% di tutti i pensionati in italia, beh è innegabile che le pensioni pagate (anche) dai cittadini stranieri siano quelle dei cittadini italiani.
poi se un giorno il cittadino straniero avrà maturato pensione e quindi giustamente la percepirà, saremo "noi come paese" (cit) a pagargliela. ma questo non vuol dire che a quel punto saranno gli italiani a pagargliela. saranno i lavoratori di quel giorno, italiani e stranieri.
poi sono completamente d'accordo sul fatto che non dovremmo contare sul cittadino straniero per mettere a posto il nostro sistema previdenziale.
sulla questione di tiburtina o di quarto oggiaro a milano, ecc, vale come esperienza personale. sicuramente interessante, ma statisticamente non sempre rilevante. i cittadini stranieri hanno tassi di occupazione comparabili a quelli dei cittadini italiani (ed è un tasso che risente tantissimo della scarsissima partecipazione al mercato del lavoro da parte delle donne). in proporzione quindi direi che pagano i contributi quanto li pagano gli italiani.
Quanti di questi sono richiedenti asilo/migranti economici?
Perchè, ripeto, un conto è credere che uno svizzero o un tedesco che lavorano in Italia ti paghino le pensioni, e sono d'accordissimo.
Un conto è pensare che, africani o arabi arrivati dopo la primavera araba, o i loro figli, ti paghino le pensioni.
Questo è, secondo me, assurdo oltre che completamente miope di ciò che è successo nel resto dell'Europa. Però se vogliamo dire che chi arriva coi barconi ci pagherà le pensioni e che ce frega di dar incentivi alla natalità piuttosto che usare i soldi per soccorrere la gente in mare (come se tra l'altro le due cose fossero mutuamente esclusive), digiamolo (cit)

- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15123
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4274
- 4466
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Dietto ha scritto: 14/11/2018, 10:04E io ripeto quanto chiesto sopra, e in parte anche da doc:SafeBet ha scritto: 14/11/2018, 9:45
secondo me qui si sta un po' cavillando.
se è vero che le pensioni attuali le paga chi lavora oggi con i propri contributi, e se è vero che in italia ci sono 2,5 milioni di cittadini stranieri che lavorano, è innegabile che una parte delle pensioni attuali vengano pagate da cittadini stranieri.
e se è vero che i cittadini stranieri che percepiscono pensione sono meno dell'1% di tutti i pensionati in italia, beh è innegabile che le pensioni pagate (anche) dai cittadini stranieri siano quelle dei cittadini italiani.
poi se un giorno il cittadino straniero avrà maturato pensione e quindi giustamente la percepirà, saremo "noi come paese" (cit) a pagargliela. ma questo non vuol dire che a quel punto saranno gli italiani a pagargliela. saranno i lavoratori di quel giorno, italiani e stranieri.
poi sono completamente d'accordo sul fatto che non dovremmo contare sul cittadino straniero per mettere a posto il nostro sistema previdenziale.
sulla questione di tiburtina o di quarto oggiaro a milano, ecc, vale come esperienza personale. sicuramente interessante, ma statisticamente non sempre rilevante. i cittadini stranieri hanno tassi di occupazione comparabili a quelli dei cittadini italiani (ed è un tasso che risente tantissimo della scarsissima partecipazione al mercato del lavoro da parte delle donne). in proporzione quindi direi che pagano i contributi quanto li pagano gli italiani.
Quanti di questi sono richiedenti asilo/migranti economici?
Perchè, ripeto, un conto è credere che uno svizzero o un tedesco che lavorano in Italia ti paghino le pensioni, e sono d'accordissimo.
Un conto è pensare che, africani o arabi arrivati dopo la primavera araba, o i loro figli, ti paghino le pensioni.
Questo è, secondo me, assurdo oltre che completamente miope di ciò che è successo nel resto dell'Europa. Però se vogliamo dire che chi arriva coi barconi ci pagherà le pensioni e che ce frega di dar incentivi alla natalità piuttosto che usare i soldi per soccorrere la gente in mare (come se tra l'altro le due cose fossero mutuamente esclusive), digiamolo (cit)
Secondo me tu sei svizzero e ti stai confondendo, non ci credo che mi porti svizzeri e tedeschi che lavorano in Italia come esempio, quando la Svizzera e la Germania sono piene di italiani che lavorano da loro, altrettanto schifati quanto gli stranieri qui, solo per il fatto di essere italiani.
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6314
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1213
- 2402
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Penso che i probiviri, se sono seri, dovrebbero espellere dal gruppo parlamentare del Senato tutti gli eletti cinquestelle tranne Nugnes e De Falco
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15123
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4274
- 4466
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
“È vero che i migranti danno un contributo positivo ai conti del nostro sistema previdenziale. Questo perché quando lavorano pagano i contributi. Ma è vero che allo stesso tempo maturano dei diritti, una sorta di libretto di risparmi che gli permetterà di avere dei diritti pensionistici, che noi come paese dovremo onorare”. Lo ha detto Elsa Fornero, già ministro del Lavoro del governo Monti, nel corso di “Agorà estate” su Rai3. “Se poi questi dovessero decidere di tornare nel loro Paese – ha aggiunto – dovremmo fare degli accordi di altro tipo. In generale però si deve dire che noi non possiamo far conto sui migranti per risolvere i nostri problemi previdenziali. Dobbiamo guardare in faccia alla realtà”.Dietto ha scritto: 14/11/2018, 8:41frog ha scritto: 13/11/2018, 20:52
Lo dice anche Boeri, che due o tre cosette sui nostri conti le sa.
Sicuramente l'attuale sistema non funziona, mi ricordo un bel post di @SafeBet che spiegava come sarebbe fattibile regolamentare una buona dose d'immigrazione partendo dai luoghi da dove partono, chiudere e basta non risolve nulla.
Purtroppo in Italia il calo demografico è storia vecchia e adesso ormai siamo un popolo vecchio, per la prima volta nella nostra storia ci sono più over 60 che under 30, se tu vuoi aspettare che crescano i giovani virgulti, temo invecchierai prima di vedere risultati tangibili
Se è per questo la Fornero dice il contrario, chi ha ragione?
http://www.secoloditalia.it/2017/07/for ... -italiani/
Detto ciò, dipende sempre dal tipo di immigrazione, se ti vuoi venire a fare un giro qua dalle parti della Tiburtina nei palazzi occupati gli chiediamo se pagano i contributi.
Questo sarebbe dire il contrario ? Ti regalo un dizionario dei contrari e dei sinonimi per Natale

- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13246
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2384
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Ma hai letto fino in fondo o sei solo arrivato al boldato?frog ha scritto: 14/11/2018, 10:29“È vero che i migranti danno un contributo positivo ai conti del nostro sistema previdenziale. Questo perché quando lavorano pagano i contributi. Ma è vero che allo stesso tempo maturano dei diritti, una sorta di libretto di risparmi che gli permetterà di avere dei diritti pensionistici, che noi come paese dovremo onorare”. Lo ha detto Elsa Fornero, già ministro del Lavoro del governo Monti, nel corso di “Agorà estate” su Rai3. “Se poi questi dovessero decidere di tornare nel loro Paese – ha aggiunto – dovremmo fare degli accordi di altro tipo. In generale però si deve dire che noi non possiamo far conto sui migranti per risolvere i nostri problemi previdenziali. Dobbiamo guardare in faccia alla realtà”.Dietto ha scritto: 14/11/2018, 8:41
Se è per questo la Fornero dice il contrario, chi ha ragione?
http://www.secoloditalia.it/2017/07/for ... -italiani/
Detto ciò, dipende sempre dal tipo di immigrazione, se ti vuoi venire a fare un giro qua dalle parti della Tiburtina nei palazzi occupati gli chiediamo se pagano i contributi.
Questo sarebbe dire il contrario ? Ti regalo un dizionario dei contrari e dei sinonimi per Natale

- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13246
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2384
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
E di grazia, questo cosa c'entra con le pensioni?frog ha scritto: 14/11/2018, 10:17Dietto ha scritto: 14/11/2018, 10:04
E io ripeto quanto chiesto sopra, e in parte anche da doc:
Quanti di questi sono richiedenti asilo/migranti economici?
Perchè, ripeto, un conto è credere che uno svizzero o un tedesco che lavorano in Italia ti paghino le pensioni, e sono d'accordissimo.
Un conto è pensare che, africani o arabi arrivati dopo la primavera araba, o i loro figli, ti paghino le pensioni.
Questo è, secondo me, assurdo oltre che completamente miope di ciò che è successo nel resto dell'Europa. Però se vogliamo dire che chi arriva coi barconi ci pagherà le pensioni e che ce frega di dar incentivi alla natalità piuttosto che usare i soldi per soccorrere la gente in mare (come se tra l'altro le due cose fossero mutuamente esclusive), digiamolo (cit)
Secondo me tu sei svizzero e ti stai confondendo, non ci credo che mi porti svizzeri e tedeschi che lavorano in Italia come esempio, quando la Svizzera e la Germania sono piene di italiani che lavorano da loro, altrettanto schifati quanto gli stranieri qui, solo per il fatto di essere italiani.
