C'era una volta il Cinema
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1182
- 3458
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Nel Sacrificio del cervo sacro è piaciuto persino a me che non l'ho mai sopportato.
(A contrario del film che invece insomma boh)
(A contrario del film che invece insomma boh)
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
BLACKKKLANSMAN
Bella idea, realizzazione un po' raffazzonata. Diverte, ma non è il grande cinema che Spike Lee ci ha regalato in altre occasioni, anche se il genere è quello in cui riesce a dare maggiori garanzie.
Il motivo è semplice. Il film alterna momenti da commedia, momenti surreali e crudi momenti documentaristici. Non c'è però un'integrazione, una congruenza tra le parti. Va bene i contrasti, ma la sensazione è quella di assistere ad una collezione di piacevoli frammenti, senza cogliere il quadro nella sua interessa.
Si chiaro. Parlo dal punto di vista puramente cinematografico, il messaggio invece esce con rara potenza dallo schermo.
Lo Spike autoriale, per farla breve, lo preferivo quando faceva i film con Denzelone, anche se Denzelino è decisamente un bravo attore, che spero di rivedere presto all'opera anche in ruoli in cui non deve per forza fare il negro. Altra eccellente prova per Adam Driver, che spero di vedere a breve in Don Chisciotte.
Siamo più dalle parti dei capolavori del passato che non dei flop stile Miracolo a Sant'Anna, ma il miglior Spike Lee non è certamente questo.
Consigliato, ma non consigliatissimo.
Bella idea, realizzazione un po' raffazzonata. Diverte, ma non è il grande cinema che Spike Lee ci ha regalato in altre occasioni, anche se il genere è quello in cui riesce a dare maggiori garanzie.
Il motivo è semplice. Il film alterna momenti da commedia, momenti surreali e crudi momenti documentaristici. Non c'è però un'integrazione, una congruenza tra le parti. Va bene i contrasti, ma la sensazione è quella di assistere ad una collezione di piacevoli frammenti, senza cogliere il quadro nella sua interessa.
Si chiaro. Parlo dal punto di vista puramente cinematografico, il messaggio invece esce con rara potenza dallo schermo.
Lo Spike autoriale, per farla breve, lo preferivo quando faceva i film con Denzelone, anche se Denzelino è decisamente un bravo attore, che spero di rivedere presto all'opera anche in ruoli in cui non deve per forza fare il negro. Altra eccellente prova per Adam Driver, che spero di vedere a breve in Don Chisciotte.
Siamo più dalle parti dei capolavori del passato che non dei flop stile Miracolo a Sant'Anna, ma il miglior Spike Lee non è certamente questo.
Consigliato, ma non consigliatissimo.
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16662
- 2145
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Condivido, il messaggio, specialmente i minuti finali, arriva forte e chiaro, anche se temo che molti non si aspettino quel tipo di film (parlo dei ragazzi più giovani, un gruppetto che era in sala con me pensava fosse un film per ridere)
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
LA CASA DEI LIBRI
Film spagnolo, con tanto di Goya a riconoscerne il merito in patria. Eppure sembrerebbe tutto tranne che un film spagnolo. Di latino non ha nulla. Atmosfere da provincia british, uggiose, di posti che paiono non aver mai visto un raggio di sole nel giorno. Quello che ci racconta questa sceneggiatura non originale (basata su un vecchio romanzo degli anni 70) ben diretta dalla Coixet è un film che vale la pena di essere visto.
La storia è la ricerca di riscatto di una vedova di guerra, negli anni 50, che vuole aprire una libreria in un contesto iperconservativo, che le si rivolterà contro, nonostante alcuni appassionati sostenitori si dannino l'anima per aiutarla. fallendo, anche per volere del fato, nell'intento.
Non siamo di fronte ad una favola a lieto fine, tutt'altro, ma ad una metafora ben inscenata da attori bravi come Emily Mortimer, la sua antagonista Patricia Clarkson e il sempre eccellente Bill Nighy.
Consigliato.
Film spagnolo, con tanto di Goya a riconoscerne il merito in patria. Eppure sembrerebbe tutto tranne che un film spagnolo. Di latino non ha nulla. Atmosfere da provincia british, uggiose, di posti che paiono non aver mai visto un raggio di sole nel giorno. Quello che ci racconta questa sceneggiatura non originale (basata su un vecchio romanzo degli anni 70) ben diretta dalla Coixet è un film che vale la pena di essere visto.
La storia è la ricerca di riscatto di una vedova di guerra, negli anni 50, che vuole aprire una libreria in un contesto iperconservativo, che le si rivolterà contro, nonostante alcuni appassionati sostenitori si dannino l'anima per aiutarla. fallendo, anche per volere del fato, nell'intento.
Non siamo di fronte ad una favola a lieto fine, tutt'altro, ma ad una metafora ben inscenata da attori bravi come Emily Mortimer, la sua antagonista Patricia Clarkson e il sempre eccellente Bill Nighy.
Consigliato.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
VENOM (v.o. sott. ita)
Divertente commedia che probabilmente avrebbe dovuto essere qualcos'altro, dal momento che non c'entra praticamente nulla con il Venom dei comics, soprattutto per quanto concerne la caratterizzazione di Eddie Brock.
Non è un brutto film, è un film che si lascia assolutamente guardare e sarà accolto favorevolmente dal pubblico indifferenziato, anche considerando che Venom non è certamente Spiderman, quindi i dettagli della sua continuity li conoscono presumibilimente in pochi.
A conferma che è stato scritto solo per fare incassi, non c'è una goccia di sangue, nonostante i simbionti sbranino gente a destra e a manca. Robe che manco in un horror di quarta categoria.
Hardy perfetto grazie alla sua proverbiale fisicità ma, date le circostanze, probabilmente un Adam Sandler ispirato avrebbe fatto ugualmente un buon lavoro, facendo ridere ancora di più.
Inspiegabile. Per me, che lo aspettavo con trepidazione, una delusione enorme.
Divertente commedia che probabilmente avrebbe dovuto essere qualcos'altro, dal momento che non c'entra praticamente nulla con il Venom dei comics, soprattutto per quanto concerne la caratterizzazione di Eddie Brock.
Non è un brutto film, è un film che si lascia assolutamente guardare e sarà accolto favorevolmente dal pubblico indifferenziato, anche considerando che Venom non è certamente Spiderman, quindi i dettagli della sua continuity li conoscono presumibilimente in pochi.
A conferma che è stato scritto solo per fare incassi, non c'è una goccia di sangue, nonostante i simbionti sbranino gente a destra e a manca. Robe che manco in un horror di quarta categoria.
Hardy perfetto grazie alla sua proverbiale fisicità ma, date le circostanze, probabilmente un Adam Sandler ispirato avrebbe fatto ugualmente un buon lavoro, facendo ridere ancora di più.
Inspiegabile. Per me, che lo aspettavo con trepidazione, una delusione enorme.
- Pozz4ever
- Pro
- Messaggi: 9741
- Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
- Località: Torino
- 896
- 2212
Re: C'era una volta il Cinema
cioè è una specie di film comico?
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9889
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3689
- 3815
Re: C'era una volta il Cinema
La recensione di Franci è tipo la più benevola che ho visto, per dire...
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24162
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12971
- 3634
Re: C'era una volta il Cinema
Delusion
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Davvero incomprensibili le scelte di Sony a livello di produzione, soprattutto quando ci sono esempi, vedi Logan, che confermano come un film di qualità incassi spesso e volentieri di più di una puttanata come questa. Anzichè continuare a castrare gli autori e fare inutili reboot su Spiderman, dovrebbero concentrarsi sul prodotto di qualità, dato l'enorme valore delle licenze di cui dispongono.
- gerrki
- Rookie
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 14/02/2012, 18:59
- NFL Team: Dolphins
- 137
Re: C'era una volta il Cinema
Ho visto "Venom" ieri sera al cinema e non posso che concordare con @francilive. Di fatto una commedia, con molto dark humour e un po di azione (neanche tantissima e pure troppo frenetica). Hardy tutto sommato si salva, il resto dei personaggi è tra l'insignificante e l'insopportabile. Poi nel complesso intrattiene e scorre bene, al netto di qualche passaggio un po raffazzonato. Resta però l'amaro in bocca per un personaggio che poteva essere sfruttato molto molto meglio.
- FedeBoddah
- Pro
- Messaggi: 3353
- Iscritto il: 07/07/2014, 15:26
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Cleveland Cavs
- NHL Team: Philadelphia Flyers
- 1384
- 637
Re: C'era una volta il Cinema
Venom è riassumibile in due parole: una merda.
Certo, fa ridere, tutto sommato non annoia, ma alla fine della fiera è un film completamente buttato lì.
I trailer mi avevano illuso, sembrava finalmente di avere un cattivo come si deve, invece diventa una super mega pussy in tempo meno zero cha fa male solo ai cattivi cattivi (ma devono essere veramente cattivi).
Come commedia si può salvare, idem per i panorami di SF, ma trama e attori fanno pietà.
Certo, fa ridere, tutto sommato non annoia, ma alla fine della fiera è un film completamente buttato lì.
I trailer mi avevano illuso, sembrava finalmente di avere un cattivo come si deve, invece diventa una super mega pussy in tempo meno zero cha fa male solo ai cattivi cattivi (ma devono essere veramente cattivi).
Come commedia si può salvare, idem per i panorami di SF, ma trama e attori fanno pietà.
La squadra apprezzerà sempre una grande individualità se si sacrifica per il gruppo – Kareem Abdul Jabbar
- Pozz4ever
- Pro
- Messaggi: 9741
- Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
- Località: Torino
- 896
- 2212
Re: C'era una volta il Cinema
ieri ho visto molly's game, non mi ricordo chi lo avesse scritto ma concordo sul fatto che se non perdi la testa per la chastain in quel film sei obiettivamente gay.
- Buccaneer
- Pro
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- Località: Berghem...
- 1129
- 1703
Re: C'era una volta il Cinema
Pozz4ever ha scritto: 08/10/2018, 14:06ieri ho visto molly's game, non mi ricordo chi lo avesse scritto ma concordo sul fatto che se non perdi la testa per la chastain in quel film sei obiettivamente gay.
Io

"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."
- rodmanalbe82
- Hero Member
- Messaggi: 10052
- Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
- 2039
- 2930
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Mi prenderete per un romanticone, ma ieri sera ho visto "A star is born" con Bradley Cooper e Lady Gaga.
A parte il fatto che adoro Cooper, interpretazione incredibile di Lady Gaga. Veramente incredibile. Gran bel film
A parte il fatto che adoro Cooper, interpretazione incredibile di Lady Gaga. Veramente incredibile. Gran bel film
Never underestimate the heart of a champion.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27838
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7260
- 15575
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Pozz4ever ha scritto: 08/10/2018, 14:06ieri ho visto molly's game, non mi ricordo chi lo avesse scritto ma concordo sul fatto che se non perdi la testa per la chastain in quel film sei obiettivamente gay.
dopo aver letto la tua recensione, guarderò il film la chastain.
(ps. leggo ora che nella sua filmografia c'è il prossimo film degli X-Men, Dark Phoenix. se le facessero girare un paio di scene con Halle Berry, avrei delle tempeste ormonali tipo quindicenne

ps2. su netflix è arrivato Zero Dark Thirty.