Io lo scorso anno ho visto l'utilità di Gattuso, nel raddrizzare una barra che non si riusciva a tenere nel verso giusto.alecs ha scritto:doc G ha scritto: 28/09/2018, 21:32 Ragazzi, allenatori discreti senza squadra qualcuno ce n'è, anche se pochi. In estate invece ce n'erano eccome.
Si è scelto di confermare Gattuso, con tutti i suoi limiti e con i suoi pregi. Adesso mi aspetto che non si faccia come l'Inter e ci si punti davvero. Poi se a Natale avremo fatto schifo potremo pensare a cambiare, ma quando si fa una scelta mi auguro si facciano valutazioni attente prima di compierle e poi si difendano.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Però il garantismo per me ha senso se hai la ragionevole speranza che l’investimento valga il rischio corrente. Con Sacchi, visto come giocavano le sue squadre, poteva avere senso aspettare...ma cosa ci aspettiamo da Gattuso? E non mi citate i risultati dell’anno scorso, perché era evidente l’inadeguatezza già da allora...
Quest'anno non sto vedendo una sua utilità, a meno che non riesca per lo meno a trasmettere le feroci intensità, concentrazione e voglia di vincere che aveva da giocatore.
Però la sua utilità non dobbiamo vederla io e te.
Se è stato confermato in un momento in cui erano ancora liberi Conte, Sarri, Luis Enrique, vuol dire che si credeva in lui e si vedevano potenzialità, non da parte mia e tua, ma da parte della dirigenza.
Cinque partite non possono cambiare il giudizio su un progetto, in nessun caso.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk