Messaggio
da Strembald » 10/09/2018, 12:01
Ci sarebbero da dire tante tante cose dopo questa partita. Voglio cominciare dalle cose cattive per poi finire con quelle buone.
COSE CATTIVE:
1) Abbiamo un gioco di corsa che ha tante lacune quando si tratta di correre in mezzo alla linea di potenza bruta per chiudere i 3 e 1 e del resto la maggiore colpa di questo è che non hai dei fenomeni a correre e per di più sono estremamente NANI!
2) Abbiamo davvero commesso un numero indescrivibile di penalità, alcune di queste non solo sanguinose, ma anche fatte di seguito una dietro l'altra e in un momento della partita delicatissimo. Sono estremamente convinto che sia stato questo il motivo principale della sconfitta di ieri. In una partita così in bilico queste cose, che già ti affossano sempre, ti danno il colpo di grazia.
3) Niente, non vinciamo la prima di season da 8 anni e facciamo ormai da 5 anni una partenza 0-2 (siamo ancora in tempo per interrompere questo secondo orripilante trend
4) Kemoko Turay (detto simpaticamente Kimbo): giocatore di gamba molto veloce e atleticamente valido, ma è di un rozzo clamoroso. Penalità, mani in faccia, mani sul collarbone, e altre rozzezze imperdonabili a questo livello. Sarà pure talentuoso, ma ci vorrà molto molto tempo e molta molta pazienza.
5) Kenny Moore è pure simpatico perchè si sforza, lotta, combatte e fa buone cose (molto attento sul primo intercetto di Dalton), ma davvero il suo limite fisico dell'altezza lo rende del tutto inoffensivo contro il 70% dei ricevitori NFL che vanno in corpo a corpo....non ti dico poi contro gente tipo AJ Green, che ieri ha fatto la differenza.
6) Purtroppo anche Braden Smith si sta rivelando un giocatore a mio avviso, per ora, non meritevole di un secondo giro. Ma se dobbiamo dar retta a Ballard abbiamo bisogno di pazienza ed aspettare, del resto la politica qui, ultimamente, appare molto ben delineata. Dopo due anni se sei una pippa vai fuori dai coglioni (chiedere a Vujnovich e TJ Green)
7) Tarell Basham anche sembra niente più che un tappa buchi, fa il suo mestierino senza mai far grosse cose.
8) Jabaal Sheard anche molto sotto tono, mai granchè incisivo.
9) Altra ed ultima nota assai dolente il problema mentale. Nell'ultimo quarto siamo spariti con la testa, più difensivamente che offensivamente. Offensivamente stavamo chiudendo un sacco di terzi down e doyle aveva chiuso anche l'ultimo che ci portava in redzone con altri 45 secondi da giocare e tutti i TO a disposizione. Purtroppo il tackle duro ha provocato il fumble e lì è finito il match. Ma difensivamente troppe penalità evitabili e qualcosa che in testa si è guastato. Veniamo da troppi anni di Pagano (col quale o cominciavamo malissimo per poi dover provare a recuperare con affanno, o cominciavamo benino per poi buttare tutto alle ortiche). Questo atteggiamento Reich non è ancora riuscito a farlo sparire, ma cazzo dobbiamo dargli anche tempo.
COSE BUONE:
1) Non posso non partire ovviamente da Luck. Il ragazzo sta bene, ha un ottimo ritmo, è molto preciso, ha fatto il record personale di completi in una partita, ha fatto anche lanci lunghetti senza problemi (sapendo da dove arriva con la spalla) e non ha preso mai rei rischi fisici importanti. Anzi, anche i colpi (un paio dei quali molto scorretti) che ha preso li ha assorbiti più che bene, e questo è un ottimo segnale circa la sua condizione fisica e psico fisica, visto che non è apparso minimamente condizionato da questi. Certo c'è stato un brutto errore al'inizio, quello si che poteva condizionarlo, ma non è successo, anzi a un certo punto sotto la sua guida l'attacco è girato bello, pulito, spedito, regolare, macinando yds su yds, in modo ordinato e variegato. Non siamo ancora al 100% ma sono segnali assolutamente positivi e incoraggianti.
2) Reich: Bravo, mi sono tanto piaciute le sue opzioni in attacco. Un modo di alternare corse e lanci in maniera oculata ed estremamente variegata, usando davvero tutti, nessuno escluso, grandi, piccoli, lenti, veloci, scarsi, forti...
Basta guardare quanta gente ha ricevuto almeno un passaggio: Ryan Grant, Jack Doyle, Nyheim Hines, T.Y. Hilton, Eric Ebron, Jordan Wilkins, Chester Rogers, Zach Pascal and Erik Swoope. E sette di loro ne hanno almeno ricevuti tre! — Grant (8), Doyle (7), Hines (7), Hilton (5), Ebron (4), Wilkins (3) and Rogers (3). Questo si chiama variabilità di opzioni! Bene!
3) Le corse: abbiamo al momento senza Mack e Turbin (che non sono Tomlinson e Gurley), i signori nessuno e nessuno al quadrato a correre, eppure si sono viste un sacco di corse di 5, 7, 8, 10, addirittura 12 yds!!! Una roba MAI VISTA da almeno 5-6 anni a questa parte in quel di indy. Gore a parte (che ci regalava qualche gioia in una valle di lacrime) nessuno ci riusciva. Sono proprio contento! Pare davvero che Reich sappiano utilizzare al meglio il potenziale che hanno!
4) Sono io stato il primo a non essere contento del taglio di Simon a cui è stato preferito Margus Hunt. Ao regà, questo ieri pareva indemoniato, è stato davvero lui il nostro leader ieri nella DL. Facendo ottime cose, da sack a fumble provocati, a penetrare la OL dei Bengals e mettere un sacco di pressione a Dalton. Ballard per ora ha ragione. Punto.
5) Darius Leonard è stato ovunque ieri in mezzo al campo. Questo è un giocatore che se mette un pochino a posto quei lingotti di piombo che ha al posto delle mani può diventare un super leader. Sono estremamente soddisfatto.
6) Geathers e Hooker stanno benissimo insieme, che Iddio ce li preservi sempre
7) La OL ieri aveva 2-3 infortunati importanti, e abbiamo schierato Joe Haeg come OT (mai fatta una partita in questo ruolo) e Webb a destra. Castonzo fuori per hamstring injury. Pensavo a sfracelli. Invece debbo dire che la nostra OL ha fatto un lavoro egregio, e parte della prestazione di Luck è sicuramente merito loro. Nelson e Kelly manco a parlarne...Bravi!
8) Ebron sembra felice a Indy. Molto coinvolto, assieme a Doyle e Swoope, questo reparto può davvero essere un'arma in più.
9) Hilton il solito tuttofare, Grant molto bene....insomma a WR pur navigando (Hilton a parte) nell'anonimato, sono rimasto contento.
Ora ci sarebbe da capire come mai abbiamo 50 milioni di cap libero ancora. Niente Ballard non scuce un quattrino se non ne è fermamente convinto al 100%. Ma di sicuro qualcosa dovremmo farci prima o poi.
La sconfitta dispiace tanto, ancor più se pensiamo che era una partita alla nostra portata e per di più in casa. Ma comunque visto il deserto da cui veniamo, ci sono tanti aspetti positivi che hanno reso la partita (seppure nella delusione finale) senza un senso di frustrazione estremo che ci portiamo dietro da anni dopo sconfitte ben più brucianti di questa.
La mano di Ballard prima, e di Reich dopo si vedono....altrochè se si vedono.
Like
2
Share