Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Messaggio da BomberDede » 13/09/2018, 10:02

Ancora qui per balle di ristrutturazione e Irpef:
la casa è del papà della futurasignoraBomber e, ad ora, è vuota senza nessuno residente dentro.
dobbiamo iniziare i lavori che verrano fatti a nome del sopracitato babbo della futurasignoraBomber in quanto proprietario (e poichè noi non abbiamo spazio irpef per la detrazione) quindi tutte fatture e bonifici fatti a suo nome.

il contratto edile stipulato con l´azienda va anche quello fatto a nome del sig Padre o può essere anche a nome dei signori Bomber stessi?

@Bonaz ancora una volta richiedo il tuo esperto parere

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12972
3634

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Messaggio da Bonaz » 13/09/2018, 10:56

BomberDede ha scritto: 13/09/2018, 10:02Ancora qui per balle di ristrutturazione e Irpef:
la casa è del papà della futurasignoraBomber e, ad ora, è vuota senza nessuno residente dentro.
dobbiamo iniziare i lavori che verrano fatti a nome del sopracitato babbo della futurasignoraBomber in quanto proprietario (e poichè noi non abbiamo spazio irpef per la detrazione) quindi tutte fatture e bonifici fatti a suo nome.

il contratto edile stipulato con l´azienda va anche quello fatto a nome del sig Padre o può essere anche a nome dei signori Bomber stessi?

@Bonaz ancora una volta richiedo il tuo esperto parere
Non è molto chiara la cosa, io per sicurezza farei intestare tutto a nome di chi richiede la detrazione. 

Qua c'è la guida ufficiale: https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/f ... e_2018.pdf
1.4.3.  :thumbup:

1)
.....l’Agenzia delle Entrate ha fornito il tanto atteso chiarimento, contenuto nella circolare n. 7/E del 4 aprile 2017. In tale circolare viene indicato che “Qualora vi siano più soggetti titolari del diritto alla detrazione, il beneficio può spettare anche a colui che non risulti intestatario del bonifico e/o della fattura (o che non abbia effettuato l’invio della comunicazione al centro operativo di Pescara, fin quando prevista), nella misura in cui abbia sostenuto le spese. A tal fine è necessario che i documenti di spesa siano appositamente integrati con il nominativo del soggetto che ha sostenuto la spesa e con l’indicazione della relativa percentuale. Tali integrazioni devono essere effettuate fin dal primo anno di fruizione del beneficio, essendo esclusa la possibilità di modificare nei periodi d’imposta successivi la ripartizione della spesa sostenuta (Circolare 21.05.2014 n. 11, risposta 4.1 e circolare 13.05.2011 n. 20, risposta 2.1).”L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni esempi di possibile “gestione” delle annotazioni dei nominativi su bonifici e fatture, partendo sempre dalla considerazione che entrambi i soggetti hanno diritto alla detrazione (pertanto possono accedere alla detrazione).Il primo caso è quello in cui solamente il soggetto A è indicato nelle fatture e nei bonifici; pertanto in prima battuta la detrazione compete al soggetto A, anche se la detrazione potrà essere applicata al soggetto B a condizione che provveda ad indicarlo in fattura (ovviamente il soggetto B potrà applicare la detrazione al 100% ovvero suddividere la detrazione tra A e B sulla base dell’onere effettivamente sostenuto).Ad identica soluzione si giunge nel caso in cui tutta la documentazione è intestata al soggetto B mentre si vorrebbe che la detrazione venisse applicata al soggetto A (si tratta pertanto della situazione opposta alla precedente).


2) direttamente dall'Agenzia delle EntratePossono beneficiare dell’agevolazione non solo i proprietari o i titolari di diritti reali sugli immobili per i quali si effettuano i lavori e che ne sostengono le spese, ma anche l'inquilino o il comodatario. In particolare, hanno diritto alla detrazione:
  • il proprietario o il nudo proprietario
  • il titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie)
  • l’inquilino o il comodatario
  • i soci di cooperative divise e indivise
  • i soci delle società semplici
  • gli imprenditori individuali, solo per gli immobili che non rientrano fra quelli strumentali o merce.
Hanno diritto alla detrazione, inoltre, purché sostengano le spese e siano intestatari di bonifici e fatture:
  • il familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento (il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado) e il componente dell’unione civile
  • il coniuge separato assegnatario dell’immobile intestato all’altro coniuge
  • il convivente more uxorio, non proprietario dell’immobile oggetto degli interventi né titolare di un contratto di comodato, per le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2016.
In questi casi, ferme restando le altre condizioni, la detrazione spetta anche se le abilitazioni comunali sono intestate al proprietario dell’immobile.La condizione di convivente o comodatario deve sussistere al momento dell’invio della comunicazione di inizio lavori.Per coloro che acquistano un immobile sul quale sono stati effettuati interventi che beneficiano della detrazione, le quote residue del "bonus" si trasferiscono automaticamente, a meno che non intervenga accordo diverso tra le parti.Ha diritto alla detrazione anche chi esegue i lavori in proprio, soltanto, però, per le spese di acquisto dei materiali utilizzati.

3)La detrazione fiscale per lavori di ristrutturazione edilizia spetta a tutte le persone fisiche, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, che possiedono o detengono l’immobile, sul quale sono stati effettuati gli interventi di recupero edilizio, sulla base di un titolo idoneo (proprietà, altro diritto reale, concessione demaniale, locazione o comodato). La detrazione spetta, inoltre, al familiare convivente (coniuge, parenti entro il terzo grado, affini entro il secondo grado) del possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento, purché sostenga le spese e siano a lui intestati bonifici e fatture (Circolare 11.05.1998 n. 121, punto 2.1). E’ necessario, in ogni caso, che la convivenza sussista fin dal momento in cui hanno inizio i lavori (Risoluzione 06.05.2002 n. 136)  .  L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare 12.06.2002 n. 50 risposta 5.1, ha ulteriormente ribadito che: “… non è invece richiesto che l’immobile sia considerato abitazione principale per il proprietario o per il familiare convivente, essendo sufficiente che si tratti di una delle abitazioni su cui si esplica il rapporto di convivenza”. Per rispondere al suo quesito, se il suo papà convive con lei nell’immobile oggetto dei lavori di ristrutturazione, così come attestato anche dallo stato di famiglia o dal certificato di residenza, si ritiene che, fermo restando la sussistenza degli altri requisiti, lei possa detrarre le spese sostenute per la ristrutturazione, a condizione che l’immobile sia “a disposizione” del nucleo familiare ed in esso si possa esplicare, in linea di principio, il rapporto di convivenza.  Diversamente, se nell’immobile oggetto dei lavori non si esplica il rapporto di convivenza, per fruire della detrazione è necessario: - che venga stipulato un contratto di comodato, regolarmente registrato;
- che sia in possesso del consenso all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario, in questo caso il suo papà. Le fatture ed i bonifici devono essere intestati al soggetto che sostiene la spesa e che è legittimato ad usufruire della detrazione, mentre le eventuali abilitazioni amministrative, richieste dalla vigente normativa edilizia, possono anche essere intestate al proprietario dell’immobile. Si ricorda che nel bonifico dovrà essere sempre indicata la causale del versamento (Bonifico relativo a lavori edilizi che danno diritto alla detrazione prevista dall’articolo 16-bis del Dpr 917/1986), il codice fiscale del soggetto beneficiario della detrazione fiscale e il codice fiscale, o numero di partita Iva, del beneficiario del pagamento. 
 
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26674
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6288

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Messaggio da RizzK8 » 13/09/2018, 11:34

Ocio Bomber che poi se scazzi ti mandano via di casa e non ti resta niente però così :icon_paper:
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Messaggio da BomberDede » 13/09/2018, 13:02

Sto bucando I preservativi a scopo cautelare

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26674
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6288

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Messaggio da RizzK8 » 13/09/2018, 13:58

Allora ok
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
BigSleepy
Senior
Senior
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27/06/2014, 12:08
NBA Team: Orlando Magic
266
330

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Messaggio da BigSleepy » 13/09/2018, 14:47

Casa nuova in costruzione, a me e morosa piacerebbe installare un camino/stufa nella mansarda/sottotetto.
Ovviamente ho scoperto che ci sono tipo quarantasettemila alternative.
Qualcuno nel forum se ne intende una minima? Consigli?

La funzione riscaldante è solo secondaria, lo vorremmo un pò per estetica un pò per dare una botta di caldo alla stanza nelle giornate più fredde.

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Messaggio da BomberDede » 13/09/2018, 15:07

sta attento a dove vivi perchè in alcune città lo hann vietato.
noi lo togliamo perchè a Parma non si può pìu accendere (nessuno controlla, ma cerco di stare alle regole).

mettiamo un camino a bioetanolo per bellezza, non costa troppo, si installa facilmente e serve solo per estetica.
 

Avatar utente
BigSleepy
Senior
Senior
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27/06/2014, 12:08
NBA Team: Orlando Magic
266
330

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Messaggio da BigSleepy » 17/09/2018, 10:43

Nella mia in teoria no, almeno stando al geometra che su queste cose è molto informato.
Quelli a bioetanolo li ho visti, non mi convincono, non è la stessa resa. Però voglio andarli a vedere dal vivo.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4795
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1909

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Messaggio da Gio » 18/09/2018, 18:46

Devi scegliere cosa vuoi camino estetico o stufa ..... vuoi qualcosa murato, vuoi vedere la fiamma/fuoco, moderno o antico o ti interessa piu il calore che altro?Molto, anczi tutto, dipende ca sonsa ti piace o meno, perche uno stufone in ghisa del genere non e` difficile da trovare .... Immagine

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13807
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3299
1290
Contatta:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Messaggio da Luca10 » 18/09/2018, 19:28

Gio ha scritto: 18/09/2018, 18:46 Devi scegliere cosa vuoi camino estetico o stufa ..... vuoi qualcosa murato, vuoi vedere la fiamma/fuoco, moderno o antico o ti interessa piu il calore che altro?Molto, anczi tutto, dipende ca sonsa ti piace o meno, perche uno stufone in ghisa del genere non e` difficile da trovare .... Immagine

Vabbè ma dice funzione estetica e presenti sta roba? Questa non è estetica manco in Burundi probabilmente. :biggrin:
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20797
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18397
7240

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Messaggio da lelomb » 18/09/2018, 20:20

Ma va murata 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4795
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1909

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Messaggio da Gio » 18/09/2018, 20:35

Luca10 ha scritto: 18/09/2018, 19:28
Gio ha scritto: 18/09/2018, 18:46Vabbè ma dice funzione estetica e presenti sta roba? Questa non è estetica manco in Burundi probabilmente. :biggrin:
 

Pero e` funzionale ...... :shades: (e no, no  va murata, la cappa esce da dietro .....)

Questa e` piu estetica? Immagine

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20797
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18397
7240

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Messaggio da lelomb » 18/09/2018, 20:54

Gio ha scritto: 18/09/2018, 20:35
Luca10 ha scritto: 18/09/2018, 19:28 

Pero e` funzionale ...... :shades: (e no, no  va murata, la cappa esce da dietro .....)

Questa e` piu estetica? Immagine 

No dai pensavo fosse un'anima. Se non va murata è oggettivamente imbarazzante Gio. :forza: :forza: .

Questa l'avevo già vista in un programma di restauro case fra spiketv cielo o qualche altro canale li dopo il20

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17080
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Roma
1543
2316

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Messaggio da boantos » 18/09/2018, 21:42

Quello stufone, murato o meno, è proprio una merda.

Avatar utente
Tim-D
Pro
Pro
Messaggi: 4780
Iscritto il: 12/01/2009, 15:48
MLB Team: St.Louis Cardinals
NFL Team: St.Louis Rams
NBA Team: San Antonio Spurs
NHL Team: St.Louis Blues
Località: Tim Tower
306
612

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Messaggio da Tim-D » 18/09/2018, 23:43

lelomb ha scritto: 18/09/2018, 20:54
Gio ha scritto: 18/09/2018, 20:35
Pero e` funzionale ...... :shades: (e no, no  va murata, la cappa esce da dietro .....)

Questa e` piu estetica? Immagine

No dai pensavo fosse un'anima. Se non va murata è oggettivamente imbarazzante Gio. :forza: :forza: .

Questa l'avevo già vista in un programma di restauro case fra spiketv cielo o qualche altro canale li dopo il20 

Figo, c'hai solo poi un pilone dell'autostrada in casa.
Sicuramente, però, più estetico di quella roba di prima come diceva Luca10.
Immagine
LONG LIVE THE BLUE NOTE Immagine

I Rams con un record vincente sono come i biscotti di tua nonna: difficili da ricordare e sempre più buoni di quello che effettivamente erano (Angyair cit)

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”