Moderatamente sensati - Il topic della politica
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
PS I giovani sono quelli che avrebbero più interesse a prendere a calci i Fusaro di questo mondo ed accelerare l'integrazione europea, ma con i sovranismi questa si blocca, non si accelera. Stiamo andando verso mezza Europa in cui i sovranisti ci sono, ma prevalgono gli europeisti, un quarto d'Europa in cui gli europeisti prevalgono ma non vogliono spingere, un quarto in cui prevalgono i sovranisti. Così diventa impossibile accelerare, se non altro perché per cambiare l'Europa, a meno che non si intenda una organizzazione tipo NATO o OCSE, bisogna cedere qualche Sovranità.
Si vuole che l'Europa si occupi più di immigrazione e confini? Serve una guardia di confine comunitaria ed una politica che superi quelle nazionali (Non è detto più accogliente o meno, ma servono quelle redistribuzioni a cui Salvini ha votato contro). Si vuole una politica europea contro la povertà e la disoccupazione? Occorre una tassa devoluta all'Europa (Non è detto una tassa in più, mi auguro si parli di una sostituzione) ed il fatto che L'UE possa imporre robe tipo Bolkenstein ed altre liberalizzazioni. E, naturalmente, favorire la libera circolazione. Si vuole una politica europea per l'istruzione? Personalmente non so se sarei favorevole, ma ancora servirebbe una unificazione dei sistemi scolastici, almeno fino ad un certo livello.
Si vogliono Eurobond? Serve che la UE possa mettere paletti più rigidi ai bilanci nazionali ed aumentare l'integrazione bancaria (magari applicando in toto il bail in, non si può chiedere ad un estone o ad un croato di metter soldi per l'investitore di banca Etruria).
Si vuole questo?
Mi pare di no, almeno in Italia.
Paesi che pare vogliano maggiore integrazione, come Danimarca e Svezia (gli antieuropeisti avranno si e no un quinto del parlamento, pur essendo un successo restano in minoranza) manco hanno l'euro, per altri, come la Francia è tutto da vedere che si voglia davvero maggiore integrazione. Mi pare che le condizioni non ci siano manco altrove, o almeno non sia facile procedere, direi quindi che è inutile stare a cianciare di Europa diversa, qui o si parla di tenerci questa Europa e di andare avanti a passettini quando possibile, vedi l'unione bancaria o la guardia di confine comunitaria proposta da Junker, o magari sarebbe stato un successo quel regolamento che avrebbe previsto le redistribuzioni, mentre ci è stata spacciata per successo una distribuzione su basi volontarie.
Ad ora non ci sono altre ipotesi, e dire che si vorrebbe una Europa diversa vuol dire cercare di abbattere la UE, poi magari fra 50 anni ne riparleranno i nostri nipoti.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Si vuole che l'Europa si occupi più di immigrazione e confini? Serve una guardia di confine comunitaria ed una politica che superi quelle nazionali (Non è detto più accogliente o meno, ma servono quelle redistribuzioni a cui Salvini ha votato contro). Si vuole una politica europea contro la povertà e la disoccupazione? Occorre una tassa devoluta all'Europa (Non è detto una tassa in più, mi auguro si parli di una sostituzione) ed il fatto che L'UE possa imporre robe tipo Bolkenstein ed altre liberalizzazioni. E, naturalmente, favorire la libera circolazione. Si vuole una politica europea per l'istruzione? Personalmente non so se sarei favorevole, ma ancora servirebbe una unificazione dei sistemi scolastici, almeno fino ad un certo livello.
Si vogliono Eurobond? Serve che la UE possa mettere paletti più rigidi ai bilanci nazionali ed aumentare l'integrazione bancaria (magari applicando in toto il bail in, non si può chiedere ad un estone o ad un croato di metter soldi per l'investitore di banca Etruria).
Si vuole questo?
Mi pare di no, almeno in Italia.
Paesi che pare vogliano maggiore integrazione, come Danimarca e Svezia (gli antieuropeisti avranno si e no un quinto del parlamento, pur essendo un successo restano in minoranza) manco hanno l'euro, per altri, come la Francia è tutto da vedere che si voglia davvero maggiore integrazione. Mi pare che le condizioni non ci siano manco altrove, o almeno non sia facile procedere, direi quindi che è inutile stare a cianciare di Europa diversa, qui o si parla di tenerci questa Europa e di andare avanti a passettini quando possibile, vedi l'unione bancaria o la guardia di confine comunitaria proposta da Junker, o magari sarebbe stato un successo quel regolamento che avrebbe previsto le redistribuzioni, mentre ci è stata spacciata per successo una distribuzione su basi volontarie.
Ad ora non ci sono altre ipotesi, e dire che si vorrebbe una Europa diversa vuol dire cercare di abbattere la UE, poi magari fra 50 anni ne riparleranno i nostri nipoti.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
comunque, non per fare il rompimaroni eh, però ho un grosso problema con i tuoi messaggi aeroplaneetcetc.
è un pò che dici che l' europa non è quella che vogliamo e che fa degli errori. senza specificare quale questi errori siano e quale sia l' europa che vogliamo (sto parafrasando un pò).
per di più supportando un partito (m5s) in governo che sta cercando di minare l' europa in se.
parli di pressappochismo nell' usare il termine razzismo perchè ci sono altri motivi sotto etc etc e non hai mai identificato mezzo di questo motivo o una soluzione al problema
per di più supportando un partito (m5s) in governo che da praticamente tutte le colpe all'immigrazione e spinge sul razzismo il più possibile.
insomma, capisco perchè ti piacciano i grillini. è molto più comodo fare opposizione e dire agli che non individuano i problemi etc etc e poi non portare veri punti di vista
è un pò che dici che l' europa non è quella che vogliamo e che fa degli errori. senza specificare quale questi errori siano e quale sia l' europa che vogliamo (sto parafrasando un pò).
per di più supportando un partito (m5s) in governo che sta cercando di minare l' europa in se.
parli di pressappochismo nell' usare il termine razzismo perchè ci sono altri motivi sotto etc etc e non hai mai identificato mezzo di questo motivo o una soluzione al problema
per di più supportando un partito (m5s) in governo che da praticamente tutte le colpe all'immigrazione e spinge sul razzismo il più possibile.
insomma, capisco perchè ti piacciano i grillini. è molto più comodo fare opposizione e dire agli che non individuano i problemi etc etc e poi non portare veri punti di vista
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6327
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1222
- 2412
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
visto dall'esterno Aeroplane non mi sembra un grillino, quanto uno a cui non sta molto simpatico il pd. Impressioni Eh! Probabilmente sbaglioBomberDede ha scritto: 09/09/2018, 18:45comunque, non per fare il rompimaroni eh, però ho un grosso problema con i tuoi messaggi aeroplaneetcetc.
è un pò che dici che l' europa non è quella che vogliamo e che fa degli errori. senza specificare quale questi errori siano e quale sia l' europa che vogliamo (sto parafrasando un pò).
per di più supportando un partito (m5s) in governo che sta cercando di minare l' europa in se.
parli di pressappochismo nell' usare il termine razzismo perchè ci sono altri motivi sotto etc etc e non hai mai identificato mezzo di questo motivo o una soluzione al problema
per di più supportando un partito (m5s) in governo che da praticamente tutte le colpe all'immigrazione e spinge sul razzismo il più possibile.
insomma, capisco perchè ti piacciano i grillini. è molto più comodo fare opposizione e dire agli che non individuano i problemi etc etc e poi non portare veri punti di vista
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12331
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3108
- 1406
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
BomberDede ha scritto: 09/09/2018, 18:45 comunque, non per fare il rompimaroni eh, però ho un grosso problema con i tuoi messaggi aeroplaneetcetc.
è un pò che dici che l' europa non è quella che vogliamo e che fa degli errori. senza specificare quale questi errori siano e quale sia l' europa che vogliamo (sto parafrasando un pò).
per di più supportando un partito (m5s) in governo che sta cercando di minare l' europa in se.
parli di pressappochismo nell' usare il termine razzismo perchè ci sono altri motivi sotto etc etc e non hai mai identificato mezzo di questo motivo o una soluzione al problema
per di più supportando un partito (m5s) in governo che da praticamente tutte le colpe all'immigrazione e spinge sul razzismo il più possibile.
insomma, capisco perchè ti piacciano i grillini. è molto più comodo fare opposizione e dire agli che non individuano i problemi etc etc e poi non portare veri punti di vista
non sei per nulla rompimaroni, hai espresso delle perplessità legittime senza offendere e sono felice di confrontarmi su quanto chiedi
due livelli, uno nazionale ed uno europeo
provo intanto a fare alcune riflessioni sul primo, il mio parere l'ho espresso da molto tempo a questa parte, la priorità è la lotta al malaffare, abbiamo organizzazioni criminali che minano alle basi la nostra economia e finchè non apriremo una vera lotta senza quartiere a questi mostri che ci portiamo in pancia non riusciremo mai a viaggiare a ritmo degli altri paesi europei.
Bene l'anticorruzione, per quanto mi riguarda solo un primo passo.
La riforma della prescrizione spero vada in porto come preannunciato.
Spererei che ci fosse anche un ampio dibattito che porti alla riforma delle partecipate (che gestiscono molto malamente i principali servizi ai cittadini), compreso ovviamente il tema delle concessioni autostradali, ma anche delle telecomunicazioni.
Tornando alla criminalità servirebbe un cambio totale della legge sul gioco d'azzardo, la lavatrice con cui le cosche ripuliscono buona parte degli illeciti (qualcosa è stato fatto ma troppo poco); poi legalizzazione/liberalizzazione della marijuana e pure una regolamentazione della prostituzione.
Azzardo-droghe leggere-prostituzione porterebbero risorse immediate alle casse statali (con una riforma adeguata, non come la legge che ha liberalizzato le VLT nei bar e nelle tabaccherie una decina di anni fa che ha portato vantaggi solo per le cosche), togliendo ossigeno al circuito dell'illegalità.
Non so quanto dei miei "desiderata" diventeranno poi reali azioni efficaci di Governo, ma mi pare che almeno ci stiano provando, in netta controtendenza con i governi precedenti.
Sul razzismo, e sui motivi che ci stanno alle spalle, è evidente che la crisi economica c'entra ed è evidente che una parte significativa di questa crisi ci arriva in faccia senza che nessuno possa far nulla.
Ma se le periferie hanno completamente mollato il PD che ormai prende voti solo ai Parioli qualcosa vorrà pur significare. Le azioni dei Governi precedenti, talvolta anche simbolicamente, hanno mirato maggiormente ad avvicinarsi ai potenti che alla popolazione.
L'areo di stato ed i tagli dei vitalizi ad esempio sono misure insignificanti dal punto di vista del risparmio effettivo per i cittadini, ma danno il senso di riavvicinare la classe dirigente alla popolazione.
Il tema della ridistribuzione delle risorse non è solo italiano, ma va affrontato ed alcune misure simbolicamente possono aiutare a creare un miglior rapporto tra cittadini ed istituzioni.
La flat tax da questo punto di vista è un controsenso.
Provando a riassumere, l'impoverimento del ceto medio e lo scivolamento verso la povertà delle fasce più deboli è causa principalmente del mancato contrasto alla criminalità organizzata ed il malaffare, con la politica che ha sguazzato per anni spacciandosi per professionista, ma poi era la stessa che dava quel tipo di concessioni ad Autostrade.
Si combatta quel fenomeno, e si trovino risorse da investire in ospedali, scuole e servizi per i cittadini, non prima di aver costruito un nuovo modello sociale, dove la produttività e l'efficacia dei servizi sia presupposto di base (ci sono esempi in Germania ma non solo di accordi tra dipendenti ed aziende per far funzionare meglio le aziende e garantire più diritti ai lavoratori).
Per fare riforme servono soldi e vanno presi a mio parere dalla criminalità
come ho criticato in passato alcune scelte dei 5 stelle e moltissime della Lega, non mancherò anche in futuro
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
L'impoverimento del ceto medio non dipende dalla criminalità (che c'è è va stroncata, ci mancherebbe).
Altrimenti non si spiegherebbe perchè il ceto medio era in salute negli anni '60.
Ci sono un insieme di motivi per questo. Motivi in parte internazionali, che sono alla base dei nazionalismi in crescita, andiamo verso un mondo in cui il piccolo, tolte alcune eccezioni, è in crisi, ci sono grandi gruppi con proprietari e dipendenti, chi era in mezzo o è iperspecializzato, e quindi necessario e pagato bene, o offre servizi percepiti come di lusso e lo fa bene, chi cerca tali servizi vuole una iperpersonalizzazione che il piccolo fa meglio, o è in difficoltà.
In parte i motivi sono tutti nazionali, e dipendono da un sistema che viene definito capitalismo relazionale, a me piace definirlo feudalesimo, che si basa ancora su corporazioni e difesa delle rendite di posizione. A questo si aggiungono posizioni contro la crescita, vedi i tanti nimby, la chiusura dei negozi, il presunto decreto dignità, tanto per citare argomenti caldi. Perchè senza crescita economica per primo soffre il ceto medio, poi iniziano a soffrire i proletari, solo alla fine chi i soldi li ha davvero, e comunque questi ultimi soffrono solo in parte.
Noi che cresciamo meno degli altri da 40 anni, con una stagnazione da 25, ormai abbiamo un disagio economico diffuso in tutto il ceto medio ed in parte del proletariato, ma non c'entrano criminalità ed evasione fiscale (che ribadisco, ci sono e vanno stroncate), se non in piccola parte
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Altrimenti non si spiegherebbe perchè il ceto medio era in salute negli anni '60.
Ci sono un insieme di motivi per questo. Motivi in parte internazionali, che sono alla base dei nazionalismi in crescita, andiamo verso un mondo in cui il piccolo, tolte alcune eccezioni, è in crisi, ci sono grandi gruppi con proprietari e dipendenti, chi era in mezzo o è iperspecializzato, e quindi necessario e pagato bene, o offre servizi percepiti come di lusso e lo fa bene, chi cerca tali servizi vuole una iperpersonalizzazione che il piccolo fa meglio, o è in difficoltà.
In parte i motivi sono tutti nazionali, e dipendono da un sistema che viene definito capitalismo relazionale, a me piace definirlo feudalesimo, che si basa ancora su corporazioni e difesa delle rendite di posizione. A questo si aggiungono posizioni contro la crescita, vedi i tanti nimby, la chiusura dei negozi, il presunto decreto dignità, tanto per citare argomenti caldi. Perchè senza crescita economica per primo soffre il ceto medio, poi iniziano a soffrire i proletari, solo alla fine chi i soldi li ha davvero, e comunque questi ultimi soffrono solo in parte.
Noi che cresciamo meno degli altri da 40 anni, con una stagnazione da 25, ormai abbiamo un disagio economico diffuso in tutto il ceto medio ed in parte del proletariato, ma non c'entrano criminalità ed evasione fiscale (che ribadisco, ci sono e vanno stroncate), se non in piccola parte
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
L'argomento fuffa per sviare l'attenzione sono le chiusure domenicali dei negozi
Stanno diventando un po' ripetitivi però...
Stanno diventando un po' ripetitivi però...
- mario61
- Pro
- Messaggi: 6327
- Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
- NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
- Squadra di calcio: InternazionaleMilano
- Località: Cologno Monzese (MI)
- 1222
- 2412
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
pinopao ha scritto: 10/09/2018, 12:41L'argomento fuffa per sviare l'attenzione sono le chiusure domenicali dei negozi
Stanno diventando un po' ripetitivi però...
penso che però, se passa la misura, di voti ne prendono di meno, non di più
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Lo penso anche io, credo che appunto sia argomento fuffa
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Prima chiusura domenicale, poi chiusura si, ma a turno il 25% dei negozi resta aperto di turno, poi si considereranno turistiche tutte le località che ne faranno richiesta e finirà li, esattamente come per l'Ilva.
https://www.giornalettismo.com/archives ... ietrofront
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
https://www.giornalettismo.com/archives ... ietrofront
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Al prossimo giro dirà che è illiberale imporre chiusure festive
Vabbè dai inutile commentare oltre, ormai ste scoreggette propagandistiche puzzano sempre per meno tempo
Vabbè dai inutile commentare oltre, ormai ste scoreggette propagandistiche puzzano sempre per meno tempo

- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Che poi ci sono alcuni presunti vulnus, il primo sta nel fatto che la gente ha tanti soldi da spendere e non più, se spende la domenica spende meno gli altri giorni, la domenica i costi sono maggiori e questo ammazza i piccoli negozi ed infine che spesso lavorare la domenica per i dipendenti non è una scelta, i turni non sono corretti e si guadagna troppo poco in più.
Tralascio l'ultima parte, c'è del vero ma sono rivendicazioni sindacali, mentre i sindacati della grande distribuzione hanno una forza, seppur modesta, quelli dei normali dipendenti del commercio no, ma qui il governo potrebbe intervenire, sui contratti del commercio, anziché correre dietro a cazzate. Perchè non si fa? Perché qui non c'è la confindustria cattiva da prendere ad esempio negativo, non ci sono multinazionali o gruppi legati al PD (o meglio, ci sono, ma insieme a tanti altri), ci sono tanti piccoli esercenti che votano, come i tassisti o quelli della Bolkestein, quindi meglio non metter mano.
Sui piccoli negozi è chiaramente una argomentazione fasulla, il piccolo negozio campa se offre un servizio diverso dalla gdo, se mi voglio comprare un paio di Nike o una lattina di Fanta non è che se trovo chiusa la Conad aspetto lunedì e vado da Peppe il calzolaio o Luigi il droghiere, aspetto sempre lunedì ma vado sempre da una gdo.
Sul fatto di spalmare acquisti non è affatto detto. Certo, se facciamo riferimento ad una famiglia di un operaio monoreddito è vero, ma c'è sempre una certa quantità di gente che non spende tutto quel che guadagna e non c'è solo l'alimentare.
E poi basta guardare: dove c'è poca disponibilità e ci sono pochi turisti i negozi Stan chiusi, Monti o meno. In compenso gli stipendi del commercio sono aumentati di 400 milioni ed il fatturato dichiarato di oltre 1 miliardo. Purtroppo continuiamo ad essere un paese in cui si preferisce ascoltare una narrazione che piace che guardare i dati
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Tralascio l'ultima parte, c'è del vero ma sono rivendicazioni sindacali, mentre i sindacati della grande distribuzione hanno una forza, seppur modesta, quelli dei normali dipendenti del commercio no, ma qui il governo potrebbe intervenire, sui contratti del commercio, anziché correre dietro a cazzate. Perchè non si fa? Perché qui non c'è la confindustria cattiva da prendere ad esempio negativo, non ci sono multinazionali o gruppi legati al PD (o meglio, ci sono, ma insieme a tanti altri), ci sono tanti piccoli esercenti che votano, come i tassisti o quelli della Bolkestein, quindi meglio non metter mano.
Sui piccoli negozi è chiaramente una argomentazione fasulla, il piccolo negozio campa se offre un servizio diverso dalla gdo, se mi voglio comprare un paio di Nike o una lattina di Fanta non è che se trovo chiusa la Conad aspetto lunedì e vado da Peppe il calzolaio o Luigi il droghiere, aspetto sempre lunedì ma vado sempre da una gdo.
Sul fatto di spalmare acquisti non è affatto detto. Certo, se facciamo riferimento ad una famiglia di un operaio monoreddito è vero, ma c'è sempre una certa quantità di gente che non spende tutto quel che guadagna e non c'è solo l'alimentare.
E poi basta guardare: dove c'è poca disponibilità e ci sono pochi turisti i negozi Stan chiusi, Monti o meno. In compenso gli stipendi del commercio sono aumentati di 400 milioni ed il fatturato dichiarato di oltre 1 miliardo. Purtroppo continuiamo ad essere un paese in cui si preferisce ascoltare una narrazione che piace che guardare i dati
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- maxmicio
- Senior
- Messaggi: 1431
- Iscritto il: 04/10/2008, 18:51
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: Edmonton Oilers
- 650
- 254
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
doc G ha scritto: 10/09/2018, 19:49Sui piccoli negozi è chiaramente una argomentazione fasulla, il piccolo negozio campa se offre un servizio diverso dalla gdo, se mi voglio comprare un paio di Nike o una lattina di Fanta non è che se trovo chiusa la Conad aspetto lunedì e vado da Peppe il calzolaio o Luigi il droghiere, aspetto sempre lunedì ma vado sempre da una gdo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Oppure torna a casa e mi metto davanti al computer… anzi, davanti al negozio chiuso prendo lo smartphone, clicco sulla app e me le compro.
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Certo, per non dimenticare l'opzione più probabile. Rendere complesse le autorizzazioni per i supermercati non ha aiutato i piccoli negozi, la contrarietà ai centri commerciali non ha aiutato i supermercati, la demonizzazione del web non sta aiutando i centri commerciali. Torniamo sempre alla petizione dei fabbricanti di candele di Bastiat.maxmicio ha scritto:doc G ha scritto: 10/09/2018, 19:49Sui piccoli negozi è chiaramente una argomentazione fasulla, il piccolo negozio campa se offre un servizio diverso dalla gdo, se mi voglio comprare un paio di Nike o una lattina di Fanta non è che se trovo chiusa la Conad aspetto lunedì e vado da Peppe il calzolaio o Luigi il droghiere, aspetto sempre lunedì ma vado sempre da una gdo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Oppure torna a casa e mi metto davanti al computer… anzi, davanti al negozio chiuso prendo lo smartphone, clicco sulla app e me le compro.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12493
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Il mio amico @GerryDonato sarà felice, per una volta concordo in pieno con Luigi Di Maio. Peccato che, a quanto pare, lui non concordi con sé stesso. Da una intervista del 2010.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- pinopao
- Hero Member
- Messaggi: 18391
- Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NBA Team: Toronto Raptors
- 1637
- 2574
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Hahahaha vale tutto dai
Impossibile prendere seriamente questi cialtroni, è un insulto all'intelligenza
Impossibile prendere seriamente questi cialtroni, è un insulto all'intelligenza