Io ho apprezzato molto lo stampo vecchio stile e l'uso magistrale delle atmosfere e delle inquadrature... putroppo però mi scade davvero tanto nella trama, è di fatto un remake fantasioso di "Non aprite quella porta"...Â
[snapback]354146[/snapback]
Appunto. Ed è esattamente in questo modo che il film va preso. Un film horror esplicito di stampo anni '70, con situazioni allucinanti e un mondo capovolto, dove "il normale" è in netta inferiorità. La trama non è nulla di che, questo è chiaro, ma credo che sia proprio una delle caratteristiche peculiari del film. La storia è la classica, quella di un gruppo di ragazzi che si trova a vivere un terribile incubo, come vedi si può semplificare in poche righe, ma in questo caso credo non si debba parlare tanto del "cosa" viene raccontato, bensì del "come".
la casa 1 bella, la 2 stupenda ma il terzo episodio è una cosa oscena.
io avevo visto tempo fa anche la casa 4 sicuro che sia una trilogia?
[snapback]354171[/snapback]
Il primo è favoloso a mio parere, il secondo l'ho trovato invece decisamente più deboluccio e meno ispirato dell'originale. Per quanto riguarda il terzo invece lo considero una piccola perla, un gioiellino satirico-horror con classe va vendere e molta molta originalità. Insomma un altro esempio della grande duttilità di Raimi.
I seguiti come la casa 4-5-6 non hanno nulla a che vedere, come ti ha già detto il buon Pistol, con la trilogia di Raimi, bensì sono pseudo-pellicole spazzatura che i produttori italiani hanno cercatto di svendere puntando sul nome di una saga di grande successo.