aeroplane_flies_high ha scritto:frog ha scritto: 18/08/2018, 14:36
Per questo ponevo quella domanda, ritengo infatti difficile che il ministero non sapesse nulla di questa relazione, già me l'immagino Draghi o chi per lui mettere la tassa Benetton per trovare i soldi da dare ai fratelli Radicchio.
Ma a Genova hanno capito tutto e applaudono la manica d'incapaci, Dio mio che popolo di inetti
http://www.themeditelegraph.com/it/mark ... index.html
per fortuna hai capito tutto tu...
Ad ora non saprei quanto sia affidabile questo articolo, le condizioni contrattuali dal punto di vista legale sono pubbliche da pochi mesi, da quello economico sono segrete, ma, immaginando sia tutto vero:
1) che la magistratura sequestri il ponte, nomini consulenti ed indaghi mi pare scontato.
2) sempre se è tutto vero, la concessione è pessima, ok, lo diciamo da un pezzo, ma questo articolo, di fatto, scagiona tutti gli ultimi governi
3) sempre fosse vero, toccherebbe fare un monumento a Renzi che ha rottamato quella classe dirigente ed insieme a Del Rio ha avocato la realizzazione delle grandi opere, ha desecretato gli appalti (seppur non del tutto, mancano le condizioni economiche) ed ha programmato la nuova opera nel solo modo possibile (accordo con la società autostrade senza aggravio di costi sui conti pubblici)
4) Toninelli ha bloccato un'opera indispensabile ed impossibile da realizzare in altro modo
5) Del Rio e Toninelli erano a conoscenza dei problemi e non sono riusciti ad intervenire. Capisco che ius soli ed aereo di Renzi fossero prioritari per ministri dei trasporti ed infrastrutture, per carità.
Resto dubbioso perché mi pare una lettura eccessivamente assolutoria per i governi degli ultimi 10 anni, mi stupirei davvero se le cose stessero davvero così
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk