C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 23677
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12425
3344

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 01/08/2018, 8:18

Qualcuno sa indicarmi un sito fatto bene in cui mettono quotidianamente i film trasmessi sia su Sky, Ddt e Premium? Possibilmente senza che debba vedere canale per canale? :thumbup:

Eva Green e' sempre una gran gnocca :notworthy: :notworthy:
Vista ieri in Perfect Sense, mamma mia :appl:
Film che scopiazza un po' Cecita' :icon_paper:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13894
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
15884
2033
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Paperone » 01/08/2018, 23:51

Visto Ocean's 8

Ben fatto, due orette che scivolano via veloci veloci, e un po' di phega che non guasta mai
Visto in OV con meno di 10 persone in sala poi è stato l'ottimo  :laughing:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12413
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
5991
2483
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 02/08/2018, 0:02

Io mi sono addormentato un po' dopo l'intervallo.  :noia:

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1975
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 04/08/2018, 4:15

Anch io l ho trovato noioso. Parte bene poi si arrotola in una serie di forzature forse evitabili, se non altro perche non ci sono grandi idee. Sa tutto molto di dejavu.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1975
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 13/08/2018, 5:39

Tre film per questa lunga estate non troppo caldissima. Di Ant Man ne parliamo di qua. Di Skyscraper e MEG ne parliamo di là.

ANT MAN AND THE WASP
Il sequel del fortunato e sorprendente Ant Man procede il lavoro iniziato con il primo capitolo, puntando su un tono assolutamente divertente e tanta ironia tecnologica. Il colpo riesce nuovamente, anche se logicamente l’effetto sorpresa del primo capitolo viene compensato soltanto in parte dalle novità che non vi spoilero. Ma il ritmo c’è, eccome e le due ore canoniche volano via che è un piacere.Questo n-millesimo film Marvel ha soprattutto il merito di non doverne aver visti per forza un’altra trentina per capirci qualcosa. E non è poco.
Consigliatissimo ai fan dei Marvel Movies, consigliato in generale a chi vuole una commedia action divertente, mai volgare ed adatta a tutte le fasce di pubblico.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 6916
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1043
2398
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 13/08/2018, 9:37

Ho visto The Chaser, del 2008. Ve lo descriverei così: Se se7en fosse un filmone sarebbe The Chaser.
Straziante e bellissimo. Ti coinvolge fin da subito per poi stordirti con una martellata in testa. Penso il migliore che riguarda un serial killer che abbia visto, approcciando il sottogenere in modo non tradizionale.
Vi sono diversi espedienti che tagliano in profondità e ti tengono attaccato allo schermo, connettendo con il senso di ingiustizia e impotenza che chiunque avrà provato quando si è subito un torto, soprattutto da piccoli dove per tante cose sei in balia delle onde. Un sentimento che pervade tutti i personaggi del film in modo diverso tra l'altro, ripensandoci. Non voglio nemmeno andare oltre specificando qualcosa usando lo spoiler per essere sicuro di non rovinare l'esperienza nemmeno ad uno... Cmq davvero il film mi ha riportato quelle sensazioni lì. Potentissimo.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31670
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
7693
13294

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 13/08/2018, 12:10

io invece a causa della febbre e vedendo di più la tv ho recuperato su La 7 due classiconi:

Il bell'Antonio, con Mastroianni e la Cardinale (se penso a certe che sono andate avanti nel fantafregna :nono: ), film su un'Italia che non c'è più (nonostante questo clima politico da revival :forza: ), però comunque illuminante su un certo modo di pensare dell'epoca. Mastroianni regge il film egregiamente e fila scorrevole fino alla fine, bella anche la maniera con la quale si fa riferimento al problemino del bell'Antonio, in maniera sempre garbata, in casi del genere finire nel pecoreccio è sempre abbastanza facile

Todo Modo, anche qui c'è Mastroianni ma il proscenio se lo prende Volontè nella sua interpretazione del Presidente (dietro la quale c'è tutto il retroscena sulla somiglianza con Moro). Film estremamente forte e che è un attacco a tutto il sistema di potere dell'epoca (la scena nella quale i presenti al ritiro spirituale iniziano a snocciolare tutte le sigle degli enti nei quali sono presenti in maniera grottesca è abbastanza illuminante). Non è proprio digeribilissimo, tanto più in una sera d'estate, però mi sento di consigliarlo.

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16967
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1500
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Teo » 13/08/2018, 12:35

Visti in aereo RPO, Detroit e Zootropolis.

Quello della Bigelow è un film clamoroso.
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 6916
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1043
2398
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 14/08/2018, 10:48

GecGreek ha scritto: 13/08/2018, 9:37Ho visto The Chaser, del 2008. Ve lo descriverei così: Se se7en fosse un filmone sarebbe The Chaser.
Straziante e bellissimo. Ti coinvolge fin da subito per poi stordirti con una martellata in testa. Penso il migliore che riguarda un serial killer che abbia visto, approcciando il sottogenere in modo non tradizionale.
Vi sono diversi espedienti che tagliano in profondità e ti tengono attaccato allo schermo, connettendo con il senso di ingiustizia e impotenza che chiunque avrà provato quando si è subito un torto, soprattutto da piccoli dove per tante cose sei in balia delle onde. Un sentimento che pervade tutti i personaggi del film in modo diverso tra l'altro, ripensandoci. Non voglio nemmeno andare oltre specificando qualcosa usando lo spoiler per essere sicuro di non rovinare l'esperienza nemmeno ad uno... Cmq davvero il film mi ha riportato quelle sensazioni lì. Potentissimo.

Ho dato pure co The Wailing e The Yellow Sea dello stesso regista. Tutti e 3 di pregevole fattura e che metterei in ordine in cui li ho nominati, con il primo migliore per distacco.
The Wailing mi ha lasciato qualche perplessità e lo dovrei rivedere, ma nonostante mi sia reso conto della durata solo alla fine dopo che il tempo è volato durante la visione, non mi posso mettere a riguardare 2 ore e 40 di film per dipanare vari dettagli.Per quanto suggestivo, coinvolgente, sporco, spietato negli intenti, penso non riesca a connettere in profondità con lo spettatore, cosa che invece ho trovato in the Chaser. Insomma è solo bello.
The Yellow Sea invece è un action movie. In tutti e 3 i film i momenti d'azione sono superbi, qui non c'è altro dopo l'inizio lento, tanto basta ad avermelo fatto piacere. L'ho trovato il più vuoto dei 3, ma a cui non manca un poderoso calcio nei coglioni finale allo spettatore.

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9140
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
2812
1597
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Luca79 » 14/08/2018, 14:58

A me fa schifo pure il trailer di Shark. Il film più visto...  :nonsa:
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9601
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3524
3562

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 20/08/2018, 13:00

109 tra critici e docenti di cinema, interessantissimo.
Sul numero precedente avevano fatto la stessa domanda a 50 registi, ma credo l'articolo sia disponibile solo nella versione cartacea.

I 10 MIGLIORI FILM DELLA STORIA DEL CINEMA ITALIANO

https://filmtv.press/classifica-film-italiani-critici

Ti dà giusto quei 2 - 3 spunti su cosa recuperare  :notworthy:

Tra l'altro ho in mente da tempo un topic dedicato alle classifiche, ma non ho voglia di aprirlo ora, lo farò appena finite le ferie  :forza:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9601
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3524
3562

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 27/08/2018, 14:01

Recap generale dell'estate peggiore da che io ricordi per quanto riguarda il meteo, il che ha significato diverse mattinate e pomeriggi passati in casa e quindi un botto di film  :gogogo:

Un breve compendio citando un po di utenti ad cazzum in modo da riportare la gente su questi lidi: 

- Atomica Bionda: aveva ragione @francilive , molto meglio di "Red Sparrow", alcune sequenze su tutte ( la grandinata di botte con i killer nel palazzo è  da applausi a scena aperta imho). Peccato solo perchè mi manca sempre qualla puntina di coraggio che mi farebbe sbrodolare (ci avevo sperato fosse veramente dalla parte dei russi, ma mi rendo conto che è chiedergli troppo a sti ammerigani). Promosso a pieni voti comunque ****

- A casa tutti bene: Muccino quando può giostrare un cast di attori di buon livello con un copione che preveda urla, insulti ed esaurimenti nervosi ogni 4 battute dà il suo meglio. Carino dai ***

- Ospite inatteso: un piccolo film con un grande attore come Richard Jenkins, recuperatevelo ***

- Il filo nascosto: ricordo una frase centratissima di @ripper23 che suonava più o meno come "quando hai girato uno dei migliori film degli ultimi 20 anni è difficile fare di meglio". A me è piaciuto molto, sicuramente di più del noioso "Vizio di forma" e del pesante "The Master"  ****

- Puerto Escondido: decisamente il peggiore della tetralogia di Salvatores. L'ho visto subito dopo aver finito l'omonimo libro da cui è stato tratto, e probabilmente questo me lo fa giudicare con occhio ancora più severo (sbagliando lo so). **

- Monsieur Verdoux: spietato e senza speranza, un Chaplin enorme anche questo. ****

- Mr. Ove: "St. Vincent", "Gran Torino"... siamo da quelle parti come idea di partenza, il vecchio scorbutico e misantropo con un passato complesso che troverà di nuovo fiducia nell'umanità grazie ai nuovi vicini di casa. Il tutto però girato in Svezia, con tutto ciò che ne consegue in termini di umorismo, caratterizzazione dei personaggi e ambientazione. Niente di nuovo sul fronte occidentale, ma porta a casa i 3 pt. ***

- La città delle donne: Come ci si relazione davanti a un opera del genere? Aiutatemi. Io son passato nell'arco della sua durata dall'esaltazione alla noia profonda con conseguente pausa e pennica sul divano a di nuovo massima esaltazione per alcune sequenze alla fine. Non lo so, non riesco a decodificarlo. Direi solo bellissimo e brutto contemporaneamente ***

- Amadeus (director's cut): capolavoro enorme, durava quanto quello di sopra ma non ho staccato gli occhi un attimo  ***** :notworthy:

- Io la conoscevo bene: grazie playit, grazie @Bluto Blutarsky che l'avevi citato non mi ricordo dove. *****

- Come ti divento bella: Amy Schumer mi fa più ridere nei suoi special su Netflix quando parla della sua vagina che puzza come uno scoiattolo morto. Se ci andate sperando di beccare la ratacosa in atteggiamenti suini nisba anche su quel versante. **

- Hereditary: tra i top horror degli ultimi 5-6 anni. Splendido, magari ci spendo qualche parola in più nel topic apposito per tenerlo vivo. Qui taggo solo @RashardLewis che parla sempre di film vecchissimi, ma vorrei sentirlo anche su questo titolo :shades: ****

- Quiet Place: idem come sopra, ma scendiamo di 1-2 gradini come voto. Spenderò due parole nell'altro topic. Vi basti che l'ype che c'era su questo titolo era giustificato solo in parte. ***

- Revenge: questa invece una chicca per il topic tarro. ****

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7723
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1091
3212
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 27/08/2018, 14:53

PENNY ha scritto: 27/08/2018, 14:01 - La città delle donne: Come ci si relazione davanti a un opera del genere? Aiutatemi. Io son passato nell'arco della sua durata dall'esaltazione alla noia profonda con conseguente pausa e pennica sul divano a di nuovo massima esaltazione per alcune sequenze alla fine. Non lo so, non riesco a decodificarlo. Direi solo bellissimo e brutto contemporaneamente ***

Per me è la cosa peggiore che ha fatto Fellini in vita sua :biggrin:
Praticamente è la sequenza dell'harem di Otto e mezzo dilatata a due ore, ma immensamente meno ispirata. Anche i geni a volte fanno robe brutte (anzi, forse soprattutto i geni).

Amadeus e Io la conoscevo bene invece sono due monumenti. Per me stanno entrambi nella Top100 o giù di lì :notworthy: :notworthy: :notworthy:
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1975
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 27/08/2018, 15:05

La città delle donne manca in uno degli aspetti fondamentali del cinema industriale: la capacità di coinvolgere il pubblico.
Artisticamente non si può dire che sia scadente, semplicemente non prende.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1975
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 27/08/2018, 15:12

PENNY ha scritto: 27/08/2018, 14:01Atomica Bionda: aveva ragione @francilive , molto meglio di "Red Sparrow", alcune sequenze su tutte ( la grandinata di botte con i killer nel palazzo è  da applausi a scena aperta imho). Peccato solo perchè mi manca sempre qualla puntina di coraggio che mi farebbe sbrodolare (ci avevo sperato fosse veramente dalla parte dei russi, ma mi rendo conto che è chiedergli troppo a sti ammerigani). Promosso a pieni voti comunque ****


Una qualità eccellente di questo film è il casting. Lei è sublime e le ruotano intorno artisti decisamente molto ispirati. McAvoy è una potenza unica ed anche Sofia Boutella interpreta il ruolo della verginella francese nel migliore dei modi. In generale tutti benissimo, anche Til Schweiger (super il suo orologiaio :thumbup: ). I vari Goodman, Jones, ecc. sono una garanzia anche in termini di dare quel quid di carisma in più, soprattutto nei ruoli secondari.
Meno clamoroso di John Wick, nel senso che qui era più difficile giocare sull'effetto sorpresa, ma Leitch direi che c'ha preso di nuovo alla grande  :notworthy: :notworthy: ​​​​​​​ :notworthy: ​​​​​​​

Rispondi

Torna a “Cinema”