Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 28/05/2018, 18:59

PLATOON ha scritto: 28/05/2018, 18:47 Prima cosa; regime fiscale uguale per tutta l'Ue. Tutti pagano in egual misura ovunque. Devono trovare un modo Così non accade che l'industria italiana venga invogliata ad andare in Polonia per vantaggi meramente fiscali. Oppure vale la pena di avere una Ue a due velocità come qualche volta si è ipotizzato? Provarci?
Seconda: politica estera comune. Si decide tutti insieme e si parla con un'unica voce.
Terzo: sulle politiche sociali, idem come la seconda. Lo sforzo di integrazione si fà tutti insieme. Chi si tira indietro deve pagarne conseguenze.
Quarto: se deve essere una Ue davvero unita e libera non devono essere protezionismi tr ai vari stati. Se Fincantieri italia è forte e sana e capace di acquisire una industria francese deve poterlo fare. Non si devono creare ostacoli. Dico questo per citare altri casi.
Suglia spetti più strettamente finanziari non entro perchè è un discorso da tecnici. Ma pure lì credo che degli aggiustamenti si debbano fare.
Così non si và da nessuna parte.

sul discorso di fondo hai ragione ma sono anni che stiamo giocando a peppone e don camillo mentre il resto d'europa macina.
Siamo ridotti alla stregua della grecia che trenta anni era una terra brulla mentre noi eravamo il quinto paese più industrializzato.
Non siamo stati capaci di porottegere e rilanciare, persi in queste beghe da cortile che non solo non smettono, rilanciano pure.
Siamo sotto ricatto da marchionne che oltre che pagare le tasse fuori se ci chiude 2 stabilimenti è finita e all'estero sventola il made in italy, abbiamo sventrato e svenduto tutto, fincantieri è una solare eccezzione, noi di norma se vendemo tutto.
Abbiamo il sistema bancario controllato dai francesi, semplicemente perchè noi ce ne siamo disinteressati, parlavamo di cene eleganti, renzusconi e i cinesi che si comprano la seria a
parliaimo di impicment, golpe, redditi magici, facciamo i contratti di governo "finanziati con la crescita".
senza base solida, non ti fanno nemmeno trattare.

poi sarebbe il caso ci trattassero meglio e ci tutelassero.
non ci piove.
ora vaglielo a spiegare alla bce che si è comprata i nostri titoli che noi usciamo.

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da PLATOON » 28/05/2018, 19:14

doc G ha scritto: 28/05/2018, 18:57
PLATOON ha scritto: Ed io concordo.
Ma tutti questi avvenimenti che citi stanno accadendo in questi anni. Ulteriore sintomo che stare nell'Eurozona non ci stà rendendo più forti anzi. Stiamo smantellando tutto. Un argomento che i cosiddetti sovranisti possono usare facilmente a loro favore.
Poi vedi che in Europa ognuno, secondo le sue esigenze, fà più o meni i propri comodi. Macron è europeista però su quello da fare con le proprio industrie decide da solo, idem in politica estera se la canta e suona da solo. Gli immigrati l'Europa è responsabile per loro, però intanto fammi chiudere le frontiere per bene avessi visto mai che arrivano da me. I paesi dell'est (grave errore farli entrare tutti così facilmente non mi stancherò mai di dirlo) se ne fottono alla grande di tutto, loro se ne sbattono dei principi dei padri fondatori, sono entrati solo per avere i vantaggi degli aiuti e dei fondi e non gli interessa altro. Più c'è caos e più ci sguazzano fomentando il nazionalismo. I paesi del Mediterraneo arrancano, sono strozzati dalla rigidità imposta dalla Germania per i propri vantaggi che per gli altri è una catastrofe. Juncker dall'alto del suo microscopico paradiso fiscale fà la morale a tutti noi. Mattarella ieri ha detto devo difendere i risparmi. Bello ma peccato che un bel pezzo della popolazione i risparmi se li è fumati già da un pezzo e non arriva a fine mese con quello che guadagna. Tiene solo i debiti. Questo bel pezzo della popolazione che ha da difendere o da perdere? Niente.
Si non possiamo avanzare pretese perché abbiamo il debito pubblico più alto al mondo e bla, bla, bla. Ma il debito pubblico più alto al mondo c'era già negli anni 80, lo scolaro non si applicava prima dell'ammissione all'università ma hanno deciso di ammetterlo lo stesso. E lo scolaro ha proseguito a non applicarsi ma gli venivano dati i 18 di "scoraggiamento" per dirla alla De Crescenzo, con un buffetto sulla nuca e chiedendogli in cambio sempre qualcosa come piccolo ricatto. E i genitori dello scolaro sono stati sempre coccolati, accarezzati, blanditi. Alla fine può darsi che lo scolaro abbia bisogno di un percorso didattico diverso per poter crescere? Che le vecchie regole non vadano bene e prima o poi lo costringerà a mollare?
Io dai capi dell'Ue non sento nessuna analisi critica su dove stia andando l'Ue. Per loro è tutto ok l'importante è che l'Italia abbia un governo pro Euro, segua le direttive principali, non pretenda cambiamenti, ecc. Nessuna idea di come cambiare in meglio l'unione. Ma quanto può durare così prima che si avvelenino tutti i pozzi?
Alcuni appunti.
1) Macron cosa fare delle sue industrie decide lui... parzialmente vero, ma da noi chi sta decidendo (o non decidendo) su Ilva, FCA, Mediaset, Telecom e simili? La Merkel?
2) Sorvolerei su migranti e simili, il Trattato di Lisbona l'ha firmato pure Salvini, per il resto siamo noi che ci siamo messi in questa situazione da soli
3) La rigidità non ce la impone la UE. Il debito pubblico ha iniziato a salire nei primi anni 70, ma è solo fra fine degli '80 e primi '90 che è diventato insostenibile. Ed infatti da allora sono iniziati i problemi. Per altro altre nazioni come Francia e Spagna hanno avuto flessibilità, alla Spagna ed al Portogallo l'ha perfino finanziata la ue. Allora, o a loro si ed a noi no per un complotto, o i motivi stanno altrove. Io direi perchè i conti francesi sono migliori e Spagna e Portogallo hanno ceduto sovranità. Poi se vogliamo conta anche per cosa vuoi usare la flessibilità, se per pagare prepensionamenti il no è scontato.
4) Infine: Macron e Merkel una precisa visione di dove voler andare ce l'hanno, ma dato che non sono dittatori non possono imporla. Ed è esattamente opposta a dove vuole andare Salvini

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Macron può fare quello che vuole lui e noi cazzeggiamo sui nostri asset. Niente da dire. Ma credo che sia ipocrita difendere la nazionalità dei cantieri francesi e poi quando devi fare shopping in Italia (lui o un altro) fare i comodi tuoi perchè siamo in Ue e c'è il mercato libero e noi siamo provinciali. Che il problema di fondo poi sia l'inconsistenza dei politici italiani non ci piove. Non mi metto a difendere chi ho criticato fino ad ieri per sentimenti patriottici. La penso esattamente all'opposto. Ma se una volta, una sola volta, sono io ad avere la possibilità di comprare da te sul mercato non accetto comportamento istituzionali ostruzionistici volti a far saltare tutto in aria.
Sui migranti anche qua niente da dire su quello che affermi; il trattato i nostri brillanti politici lo hanno firmato anche loro quindi fessi. Ma se non funziona, oppure certi stati (Ungheria mi sembra) se ne fregano altamente di fare la loro parte che facciamo? Non si fà niente? Se il sistema non regge non si può provare a cambiare?
Sulla flessibilità mi trovo ancora una volta d'accordo. Ma se dai a Renzi un bonus per avere più flessibilità puoi anche dirgli ti è concessa per interventi strutturali, modifiche che poi devono portare reali benefici. Taglia l'Irap, il cuneo fiscale, fai qualcosa di serio che rimanga e non per mancette elettorali. Non viene fatto nel nostro caso (o citato Renzi ma poteva essere un altro ora non voglio farne una questione di schieramenti) ed ok in questo caso puoi applicare punizioni rigide.
Sull'ultima affermazione io credo sia proprio questo il problema. Si vuole andare verso una Ue davvero unita con benessere per tutti o una ricerca di supremazia di alcuni paesi sugli altri ottenuta con strumenti diversi da quelli militari (almeno questo per fortuna)?
La mia visione utopistica di Ue è una Unione in cui ci sia uno sforzo comune per raggiungere un tenore di vita quanto più buono per tutti i cittadini membri e non ragionando più come italiani, tedeschi o francesi. Questo teniamocelo per lo sport. Sono sempre stato un sognatore lo sò.......
Ma se l'intento è quello di fregarsi ed incularsi a vicenda è meglio che sbaracchiamo tutto. La strada di Macron e Merkel non è la mia, io provo a farmela a modo mio.
Se la visione dell'Ue è andiamo dove farà comodo a noi tedeschi o francesi allora è già morta da un pezzo. Bisogna solo aspettare quando.

Edit: secondo te a Lega e M5s conviene far fare legge di bilancio a Cottarelli?

Avatar utente
vanecka
Senior
Senior
Messaggi: 2417
Iscritto il: 30/11/2013, 0:59
329
325

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da vanecka » 28/05/2018, 19:27

Intanto, qualche perla di Savona che sicuramente avrete già letto ma dovrebbero essere sfuggite al radical chic che posta Flores d'Arcais:

http://www.liberoquotidiano.it/news/eco ... eader.html
Alcuni dei passaggi che incredibilmente hanno agitato i mercati. Strano. Non ce se crede. GOMBLODDO.

Per l' Italia mantenere l' Unione, l' eurosistema e il mercato unico o uscirci comporta lo stesso impegno. Ma per lasciare la Ue servirebbero leader all' altezza, che ora non vedo: il problema del nostro Paese è politico prima che economico

Se l' Italia decidesse di violare i parametri di Maastricht sarebbe una soluzione o verrebbe invece strangolata dallo spread?
«Se tornasse a crescere con le giuste politiche fiscali e di taglio delle spese non sarebbe un problema. È una questione di leadership e di volontà degli italiani di collaborare: i cittadini vanno motivati e responsabilizzati».
Lui all'economia e Alberto Ferrarini con l'arsenale di caramelle all'aglio e vedi come si vola con la liretta. un'attimo. basta un mental coaching adeguato.

Quelli che oggi si dicono europeisti in realtà sono anti-italiani

Putin è realista. È contrario a un' Europa che lo danneggi. E questa lo danneggia. Non dimentichiamo che le sanzioni che gli Usa hanno imposto all' Europa di infliggere a Mosca sono ingiuste e nuociono alla nostra economia

«Prima non avevano capito cosa fosse in realtà l' Europa. È andata come per l' euro: lo attendavamo come la manna perché ci avevano illuso, alcuni anche in buona fede, che ci avrebbe aiutato. Ma una volta provatolo, c' è voluto poco a capire che è stato un autogol».
questo è un piccolo capolavoro. 125% rapporto deficit/PIL, crescita allo zerovirgola dalla notte dei tempi ma il problema è l'euro.

L' Italia può resistere con l' euro?
«È ciò che ha intenzione di fare, degradando anno dopo anno. Temo il lento degrado più dello shock forte negativo. L' euro ha portato più svantaggi che vantaggi a tutto il Continente».
incredibilmente i poteri forti (ma persino più forti del Bildeberg dove partecipa questo signore da quando Shilton doveva ancora nascere) hanno osteggiato questa visione di ampio respiro, illuminata, aperta al dialogo.

È davvero convinto che ci convenga abbandonare l' euro?
«Sì, se non cambiamo Maastricht, se non cambiamo l' Unione, se Bruxelles non fa le correzioni richieste, ci conviene uscire».
anche qui, Mattarella si conferma un gran gaglioffo a non aver letto fra le righe. Se interpretate bene, si legge la posizione paraculo-moderata tirata fuori non appena in odore di poltrona. come? non si capiva? maddai...

Non solo, il Professore, che come molti cattedratici dopo la pensione non sa come passare il tempo, è un prolifico scrittore. Una delle ultime opere,Come un incubo e come un sogno. Memorialia e Moralia di mezzo secolo di storia contiene passaggi di altissimo profilo istituzionale. Tipo questo: La Germania non ha cambiato la visione del suo ruolo in Europa dopo la fine del nazismo, pur avendo abbandonato l'idea di imporla militarmente. Per tre volte l'Italia ha subito il fascino della cultura tedesca che ha condizionato la sua storia, non solo economica, con la Triplice alleanza del 1882, il Patto d'acciaio del 1939 e l'Unione europea del 1992. È pur vero che ogni volta fu una nostra scelta. Possibile che non impariamo mai dagli errori
ora, un passaggio da non far leggere agli elettori della Lega che circolano ancora col busto comprato a Predappio, ma il problema in genere non si pone dato che non sanno leggere.

Eh ma ieri aveva fatto il messaggio distensivo :icon_paper:

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17343
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1169
1021
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da darioambro » 28/05/2018, 19:31

Il Governo Cottarelli va incontro alla sfiducia: non ha i voti né alla Camera né al Senato
No di M5S, Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia: l'esecutivo del Presidente è molto lontano dalla maggioranza.

https://www.huffingtonpost.it/2018/05/2 ... t-homepage
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 28/05/2018, 19:35


Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 28/05/2018, 19:35



vanecka ha scritto:Intanto, qualche perla di Savona che sicuramente avrete già letto ma dovrebbero essere sfuggite al radical chic che posta Flores d'Arcais:

http://www.liberoquotidiano.it/news/eco ... eader.html
Alcuni dei passaggi che incredibilmente hanno agitato i mercati. Strano. Non ce se crede. GOMBLODDO.

Per l' Italia mantenere l' Unione, l' eurosistema e il mercato unico o uscirci comporta lo stesso impegno. Ma per lasciare la Ue servirebbero leader all' altezza, che ora non vedo: il problema del nostro Paese è politico prima che economico

Se l' Italia decidesse di violare i parametri di Maastricht sarebbe una soluzione o verrebbe invece strangolata dallo spread?
«Se tornasse a crescere con le giuste politiche fiscali e di taglio delle spese non sarebbe un problema. È una questione di leadership e di volontà degli italiani di collaborare: i cittadini vanno motivati e responsabilizzati».
Lui all'economia e Alberto Ferrarini con l'arsenale di caramelle all'aglio e vedi come si vola con la liretta. un'attimo. basta un mental coaching adeguato.

Quelli che oggi si dicono europeisti in realtà sono anti-italiani

Putin è realista. È contrario a un' Europa che lo danneggi. E questa lo danneggia. Non dimentichiamo che le sanzioni che gli Usa hanno imposto all' Europa di infliggere a Mosca sono ingiuste e nuociono alla nostra economia

«Prima non avevano capito cosa fosse in realtà l' Europa. È andata come per l' euro: lo attendavamo come la manna perché ci avevano illuso, alcuni anche in buona fede, che ci avrebbe aiutato. Ma una volta provatolo, c' è voluto poco a capire che è stato un autogol».
questo è un piccolo capolavoro. 125% rapporto deficit/PIL, crescita allo zerovirgola dalla notte dei tempi ma il problema è l'euro.

L' Italia può resistere con l' euro?
«È ciò che ha intenzione di fare, degradando anno dopo anno. Temo il lento degrado più dello shock forte negativo. L' euro ha portato più svantaggi che vantaggi a tutto il Continente».
incredibilmente i poteri forti (ma persino più forti del Bildeberg dove partecipa questo signore da quando Shilton doveva ancora nascere) hanno osteggiato questa visione di ampio respiro, illuminata, aperta al dialogo.

È davvero convinto che ci convenga abbandonare l' euro?
«Sì, se non cambiamo Maastricht, se non cambiamo l' Unione, se Bruxelles non fa le correzioni richieste, ci conviene uscire».
anche qui, Mattarella si conferma un gran gaglioffo a non aver letto fra le righe. Se interpretate bene, si legge la posizione paraculo-moderata tirata fuori non appena in odore di poltrona. come? non si capiva? maddai...

Non solo, il Professore, che come molti cattedratici dopo la pensione non sa come passare il tempo, è un prolifico scrittore. Una delle ultime opere,Come un incubo e come un sogno. Memorialia e Moralia di mezzo secolo di storia contiene passaggi di altissimo profilo istituzionale. Tipo questo: La Germania non ha cambiato la visione del suo ruolo in Europa dopo la fine del nazismo, pur avendo abbandonato l'idea di imporla militarmente. Per tre volte l'Italia ha subito il fascino della cultura tedesca che ha condizionato la sua storia, non solo economica, con la Triplice alleanza del 1882, il Patto d'acciaio del 1939 e l'Unione europea del 1992. È pur vero che ogni volta fu una nostra scelta. Possibile che non impariamo mai dagli errori
ora, un passaggio da non far leggere agli elettori della Lega che circolano ancora col busto comprato a Predappio, ma il problema in genere non si pone dato che non sanno leggere.

Eh ma ieri aveva fatto il messaggio distensivo :icon_paper:

1) i parametri di Maastricht non c'entrano nulla con l'euro, parla del 3%, ed in particolare di aumentare la spesa e di tagliare le spese. Che c'entra l'euro? Nulla. Sta dicendo di non fare politiche lacrime e sangue ma politiche espansive ripagate tagliando
2)non dice che il problema del debito è l'euro, ma che l'euro non è la manna che era stata professata (lavoreremo un giorno in meno guadagnando come se avessimo lavorato un giorno in più)
3)se gli accordi non cambiano l'eurozona crolla, non ti basta la Grecia come monito? L'eurozona è nata male, truccando i conti per entrare. Così non è sostenibile
4) parla del nazismo come imposizione di idee. Puoi dire che non è vero che la Germania eserciti pressione sull'Europa per imporre le politiche da lei scelte?


5) stai trollando?


Ps mi hanno chiamato in tanti modi, ma radical chic decisamente mi mancava :laughing:
Ultima modifica di Dietto il 28/05/2018, 19:35, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12331
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3108
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 28/05/2018, 19:42

darioambro ha scritto: 28/05/2018, 19:31 Il Governo Cottarelli va incontro alla sfiducia: non ha i voti né alla Camera né al Senato
No di M5S, Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia: l'esecutivo del Presidente è molto lontano dalla maggioranza.

https://www.huffingtonpost.it/2018/05/2 ... t-homepage

i voti del PD e la benedizione di Mattarella non bastano? :biggrin:

a prescindere dal fatto che a mio parere Mattarella non ha violato la Costituzione, la sua decisione non mi pare proprio efficace per il Paese

Cottarelli è chiaramente destinato a raccogliere schiaffoni più che applausi (anche se si meriterebbe quest'ultimi probabilmente), io resto dell'idea che i 5 stelle potrebbero appoggiarlo per evitare l'avvitamento e portare a casa 2-3 cose a costo zero, tipo le riforme sulla giustizia, in cambio della fiducia a tempo per scongiurare l'aumento dell'IVA, ed andare al voto.

tornando a Mattarella, ha detto no a QUEL Governo avendo come alternativa il nulla e ritrovarsi le stesse forze politiche il prossimo giro ancora più forti...

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Spree » 28/05/2018, 20:03

Dietto ha scritto: 28/05/2018, 19:35
1) i parametri di Maastricht non c'entrano nulla con l'euro, parla del 3%, ed in particolare di aumentare la spesa e di tagliare le spese. Che c'entra l'euro? Nulla. Sta dicendo di non fare politiche lacrime e sangue ma politiche espansive ripagate tagliando


Salvo per il principale esponente della linea di politica economica della Lega, come ha sostenutoa più riprese *nell'ultimo anno*.

Ops.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 28/05/2018, 20:09

Mi arrendo.
Avete ragione voi.
Mi pare inutile

Ops
Immagine

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15437
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10281
4644

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Whatarush » 28/05/2018, 20:11

"Avevo fatto arrivare nomi alternativi a Savona come Bagnai e Siri, entrambi della Lega, ma non andavano bene perchè avevano espresso posizioni critiche sull'Ue". Ma il Quirinale smentisce: "Non risponde a verità la circostanza, riferita dall'on. Luigi Di Maio a Pomeriggio 5, che al presidente della Repubblica siano stati fatti i nomi di Bagnai e Siri come ministri dell'Economia".

:icon_paper:

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12331
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3108
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 28/05/2018, 20:14

prima o poi qualcuno dovrà fare un passo indietro...

Kratòs
Senior
Senior
Messaggi: 1608
Iscritto il: 06/02/2008, 18:53
NBA Team: Chicago Bulls
94
502

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Kratòs » 28/05/2018, 20:27

vanecka ha scritto: 28/05/2018, 19:27 Eh ma ieri aveva fatto il messaggio distensivo :icon_paper:
Che poi tra l'altro basterebbe notare DOVE lo ha pubblicato per capire di che cazzo stiamo parlando... :laughing:

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20824
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18417
7255

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 28/05/2018, 20:43

aeroplane_flies_high ha scritto: 28/05/2018, 19:42
darioambro ha scritto: 28/05/2018, 19:31 Il Governo Cottarelli va incontro alla sfiducia: non ha i voti né alla Camera né al Senato
No di M5S, Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia: l'esecutivo del Presidente è molto lontano dalla maggioranza.

https://www.huffingtonpost.it/2018/05/2 ... t-homepage

i voti del PD e la benedizione di Mattarella non bastano? :biggrin:

a prescindere dal fatto che a mio parere Mattarella non ha violato la Costituzione, la sua decisione non mi pare proprio efficace per il Paese

Cottarelli è chiaramente destinato a raccogliere schiaffoni più che applausi (anche se si meriterebbe quest'ultimi probabilmente), io resto dell'idea che i 5 stelle potrebbero appoggiarlo per evitare l'avvitamento e portare a casa 2-3 cose a costo zero, tipo le riforme sulla giustizia, in cambio della fiducia a tempo per scongiurare l'aumento dell'IVA, ed andare al voto.

tornando a Mattarella, ha detto no a QUEL Governo avendo come alternativa il nulla e ritrovarsi le stesse forze politiche il prossimo giro ancora più forti...

Non è che potrebbero, fossero furbi e un minimo organizzati dovrebbero.
Taglio dei costi della politica, lotta alla corruzione spending review per una spesa più efficace, magari con un occhio alle classi deboli. Tutta roba che si trova facilmente sulle loro lingue.
Possono mostrare quanta reale voglia di governare abbiano e quanta di mettersi in gioco, sarebbero la forza di sostegno maggiore e andrebbero a stanare il PD se rinforzassero quei retrofront già fatti sul no euro no ue e assumessero posizioni un filo più moderate.
Questi 3 mesi li hanno già portati a sbattere il muso su praticamente tutte le loro contraddizioni.
Potrebbe essere un'occasione non dico più unica che rara, ma validissima per mostrare qualcosa di credibile.


Certo non dovevi andare in giro con la baionetta ieri sera come il burattino di salvini.

Servirebbero menti e personaggi che però non hanno minimamente mostrato.

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Spree » 28/05/2018, 20:49

Dietto ha scritto: 28/05/2018, 20:09 Mi arrendo.
Avete ragione voi.
Mi pare inutile

Ops

A diè, non te la prendere. Ma se il guru economico di Salvini dice ste cazzate, si potrà pensare che la linea della lega ne venga influenzata oppure no?

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12331
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3108
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 28/05/2018, 21:10

lelomb ha scritto: 28/05/2018, 20:43
aeroplane_flies_high ha scritto: 28/05/2018, 19:42

i voti del PD e la benedizione di Mattarella non bastano? :biggrin:

a prescindere dal fatto che a mio parere Mattarella non ha violato la Costituzione, la sua decisione non mi pare proprio efficace per il Paese

Cottarelli è chiaramente destinato a raccogliere schiaffoni più che applausi (anche se si meriterebbe quest'ultimi probabilmente), io resto dell'idea che i 5 stelle potrebbero appoggiarlo per evitare l'avvitamento e portare a casa 2-3 cose a costo zero, tipo le riforme sulla giustizia, in cambio della fiducia a tempo per scongiurare l'aumento dell'IVA, ed andare al voto.

tornando a Mattarella, ha detto no a QUEL Governo avendo come alternativa il nulla e ritrovarsi le stesse forze politiche il prossimo giro ancora più forti...

Non è che potrebbero, fossero furbi e un minimo organizzati dovrebbero.
Taglio dei costi della politica, lotta alla corruzione spending review per una spesa più efficace, magari con un occhio alle classi deboli. Tutta roba che si trova facilmente sulle loro lingue.
Possono mostrare quanta reale voglia di governare abbiano e quanta di mettersi in gioco, sarebbero la forza di sostegno maggiore e andrebbero a stanare il PD se rinforzassero quei retrofront già fatti sul no euro no ue e assumessero posizioni un filo più moderate.
Questi 3 mesi li hanno già portati a sbattere il muso su praticamente tutte le loro contraddizioni.
Potrebbe essere un'occasione non dico più unica che rara, ma validissima per mostrare qualcosa di credibile.


Certo non dovevi andare in giro con la baionetta ieri sera come il burattino di salvini.

Servirebbero menti e personaggi che però non hanno minimamente mostrato.

esattamente così
infatti ieri sera auspicavo che si mordessero la lingua e aspettassero passasse la nottata...

invece si stanno ancor di più incaprettando con Salvini :dohut0:

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”