Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 28/05/2018, 16:59

dreamtim ha scritto: 28/05/2018, 16:55
Dietto ha scritto: 28/05/2018, 16:49 Dal tuo link:
«Non ho mai chiesto di uscire dall’euro, ma di essere preparati a farlo se, per una qualsiasi ragione, fossimo costretti volenti o nolenti»
Molto semplice e chiaro, leggendo quelle famose slide su cui si è scatenato sto casino ridicolo

vedi il post di sopra, bastava mettere giorgetti che è il suo braccio destro, era come avere un doppio ministero.
Non ha alcun senso che abbia tirato su sto bailamme per cercare le elezioni anticipate che bramava dal giorno dopo il voto.
Ha semplicemente imparato a fare il grillo.
vai a trattare le condizioni con questo piglio con draghi e merkel.
Fare campagna è una cosa, la realtà un altra.

sto scherzo tra soldi delle elezioni (altro che lo stipendio di tizio e caio) e spread ci costa caro.
Si Tim ma non facciamo i dischi rotti.
Giorgetti era designato a fare il sottosegretario alla Presidenza, un ruolo leggermente più delicato.
E cambiandolo con Savona perdevi potere alla Presidenza (Giorgetti dava quel +1 sui cinquestelle) e perdevi forza all'Economia nei confronti dell'Europa. Poi ci potevi mettere il mondo, ma non deve essere Mattarella a dire chi ci va messo, questo non è neanche nella sue prerogative lontanamente, e soprattutto non si può dire dopo "eh ma bastava" perchè non si conoscono le dinamiche all'interno, men che meno di un accordo così fragile tra due forze così distanti fino a un mese fa.
Immagine

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 28/05/2018, 17:04

Mattarella ha fatto quello che doveva fare, in teoria non ci andava nemmeno messo conte, gli ha passato il contratto, non è un passacarte.
Non era un armistizio.
è semplicemente da prendere e rendersi conto che sono a malapena capaci di fare una diretta facebook. Con tutto il bene del mondo.
Non hanno alcun senso di responsabilità istituzionale e ragionano solo a botte di rating sul consenso.
non è che dietro lo spread c'è il tipo della spectre col gatto bianco, ci sonoi mercati che vedono una situazione ridicola e menano.

siamo a 230 e quello scrive e dice che non parla perchè è troppo incazzato.

siamo in un film di vanzina (con tutto il rispetto per i vanzina)

Avatar utente
BigSleepy
Senior
Senior
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27/06/2014, 12:08
NBA Team: Orlando Magic
266
330

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BigSleepy » 28/05/2018, 17:05

Dietto ha scritto: 28/05/2018, 16:49 Dal tuo link:
«Non ho mai chiesto di uscire dall’euro, ma di essere preparati a farlo se, per una qualsiasi ragione, fossimo costretti volenti o nolenti»
Molto semplice e chiaro, leggendo quelle famose slide su cui si è scatenato sto casino ridicolo

e anche.. «Se si sapesse che l’Italia ha un piano B per uscire dall’euro, la Germania e gli altri paesi si troverebbero costretti a dover valutare gli effetti che essi pagherebbero in termini di valore del cambio e di chiusura del mercato italiano ai loro prodotti, e ci tratterebbero con minore aggressività».

In sostanza Savona vuole usare l'uscita dall'euro come forma di ricatto nei confronti dell'UE. I dubbi di Mattarella mi sembrano legittimi.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 28/05/2018, 17:10

BigSleepy ha scritto: 28/05/2018, 17:05
Dietto ha scritto: 28/05/2018, 16:49 Dal tuo link:
«Non ho mai chiesto di uscire dall’euro, ma di essere preparati a farlo se, per una qualsiasi ragione, fossimo costretti volenti o nolenti»
Molto semplice e chiaro, leggendo quelle famose slide su cui si è scatenato sto casino ridicolo

e anche.. «Se si sapesse che l’Italia ha un piano B per uscire dall’euro, la Germania e gli altri paesi si troverebbero costretti a dover valutare gli effetti che essi pagherebbero in termini di valore del cambio e di chiusura del mercato italiano ai loro prodotti, e ci tratterebbero con minore aggressività».

In sostanza Savona vuole usare l'uscita dall'euro come forma di ricatto nei confronti dell'UE. I dubbi di Mattarella mi sembrano legittimi.

Frase presa completamente fuori contesto, visto che lui stesso parlava di segretezza necessaria:
https://scenarieconomici.it/il-piano-b- ... interezza/
Immagine

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 28/05/2018, 17:13

Oggi sul fatto (che mi regala sempre gioie) in un blog si paragona il veto di mattarella (legittimo, bastava cambiare ministro e applicare il contratto) ad una gladio economica paragonando di facto Berlinguer con 5 stelle e soci.

Domani mi aspetto uno speciale con adamo ed eva e il veto della mela illeggittimo.

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da PLATOON » 28/05/2018, 17:13

Io non sono un esperto e chiedo: una ipotetica uscita dall'euro è prevista dai trattati? C'è una procedura come nel caso della Brexit? Oppure è vietato uscirne?

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 28/05/2018, 17:15

PLATOON ha scritto: 28/05/2018, 17:13 Io non sono un esperto e chiedo: una ipotetica uscita dall'euro è prevista dai trattati? C'è una procedura come nel caso della Brexit? Oppure è vietato uscirne?

La devi trattare come ha fatto l'Inghilterra.
Inutile dire che senza euro noi avevamo fatto la fine dell'argentina da 5 anni.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 28/05/2018, 17:19

No, quella è l'uscita dall'Unione Europea.
L'uscita dall'Euro è un po' più complicata, perchè in realtà quello che c'è scritto sui trattati è interpretabile.
C'è un avverbio "irrevocabilmente" (fissa irrevocabilmente il tasso al quale l'euro subentra alla moneta dello Stato membro in questione e prende le altre misure necessarie per l'introduzione dell'euro come moneta unica nello Stato membro interessato) che non si è mai capito se si riferisca all'euro, implicando che sia possibile entrare ma non uscire, o solo al tasso di cambio, e quindi si possa uscire ma mantenendo il tasso di cambio fisso.

In sostanza, non è prevista la fattispecie, quindi o si va di cattiveria e si esce, mettendo a rischio tutti i trattati, o si va a trattare

Dire che avremmo fatto la fine dell'Argentina è assurdo e non dimostrabile
Ultima modifica di Dietto il 28/05/2018, 17:21, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15246
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4322
4522

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 28/05/2018, 17:19

dreamtim ha scritto: 28/05/2018, 17:15
PLATOON ha scritto: 28/05/2018, 17:13 Io non sono un esperto e chiedo: una ipotetica uscita dall'euro è prevista dai trattati? C'è una procedura come nel caso della Brexit? Oppure è vietato uscirne?

La devi trattare come ha fatto l'Inghilterra.
Inutile dire che senza euro noi avevamo fatto la fine dell'argentina da 5 anni.

Abbiamo la Grecia come esempio li da vedere.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Noodles » 28/05/2018, 17:21

io personalmente non sono ancora sicuro se l'intenzione di Salvini fosse sempre stata quella di non formare un governo.

formuliamo delle ipotesi in base alle quali cerchiamo una logica nelle azioni di M5S e Lega.

però sono invece sicuro di due cose:

-che il M5S fosse anima e core completamente intento a formare questo nuovo governo

- che la condotta di tutta questa trattativa è sempre stata spinta oltre il confine della ragionevolezza.
la mia impressione è sempre stata quella che bastava davvero poco per farla fallire perchè le posizioni erano sempre nette, ma soprattutto il linguaggio è stato risoluto.

non ho trovato nel dibattimento delle posizioni flessibili, e questo è il sintomo di qualcosa che poi si è davvero verificato.

ma se il M5S non ha alcuna idea di quello che sta facendo (e non la ha perchè non ha alcuna esperienza e nessuna conoscenza) la Lega l'ho sempre avvertita un pò più attendista, più fredda e calcolatrice. E più intransigente.

anche le reazioni di ieri sera hanno confermato le mie impressioni, il M5s a sparare contro tutto e tutti (di battista a strillare su La7 sembrava un bimbo a cui gli avevano tolto le caramelle) mentre la Lega con posizioni meno nette riaprendo subito il legame con forza italia.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 28/05/2018, 17:24

frog ha scritto: 28/05/2018, 17:19
dreamtim ha scritto: 28/05/2018, 17:15

La devi trattare come ha fatto l'Inghilterra.
Inutile dire che senza euro noi avevamo fatto la fine dell'argentina da 5 anni.

Abbiamo la Grecia come esempio li da vedere.

La Grecia con quel debito rischiava di finire peggio.
Al di la' della simpatia.
Non è che un evasione totale e l'assoluta mancanza di responsabilità sono colpa della ue.

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da PLATOON » 28/05/2018, 17:26

dreamtim ha scritto: 28/05/2018, 17:15
PLATOON ha scritto: 28/05/2018, 17:13 Io non sono un esperto e chiedo: una ipotetica uscita dall'euro è prevista dai trattati? C'è una procedura come nel caso della Brexit? Oppure è vietato uscirne?

La devi trattare come ha fatto l'Inghilterra.
Inutile dire che senza euro noi avevamo fatto la fine dell'argentina da 5 anni.

Si ma c'è un qualcosa che regola l'uscita? L'uscita dall'Ue è regolata da determinati articoli. L'uscita dall'euro è la stessa cosa?
Perché se l'uscita è prevista e c'è un percorso da seguire per uscirne un popolo può anche decidere di uscirne e il Pdr non può dire che non nomina un ministro che vuole uscire dall'Euro. Se un popolo si vuole votare alla catastrofe, ipotetica perché ad ora non è mai successo e nessuno sà gli effetti reali, è libero nella sua ignoranza di prendere quella strada.
Io personalmente sono contro l'uscita quindi non vorrei con questo post accendere polemiche inutili, già la voglia di scrivere è quella che è. Ma trovo ridicolo che la democrazia è buona solo a giorni alterni. Come dissi prima delle elezioni se proprio vogliono ci facciano un commissariamento alla luce del sole, prendano i pieni poteri e sospendano il voto per una decina d'anni. Che forse è la cosa migliore. ma evitiamoci queste buffonate per cortesia.
Pure gli inglesi presero il referendum molto alla leggera e rimasero sorpresi, o scioccati dall'esito. Ma non è che poi hanno detto vabbé abbiamo scherzato rifacciamolo, teneteci dentro. Pur se andranno incontro ad un futuro pessimo stanno seguendo la loro strada.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30370
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 28/05/2018, 17:27

il paragone con l'inghilterra non esiste, essendo loro fuori dalla moneta unica
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 28/05/2018, 17:30

Dietto ha scritto:
BigSleepy ha scritto: 28/05/2018, 17:05

e anche.. «Se si sapesse che l’Italia ha un piano B per uscire dall’euro, la Germania e gli altri paesi si troverebbero costretti a dover valutare gli effetti che essi pagherebbero in termini di valore del cambio e di chiusura del mercato italiano ai loro prodotti, e ci tratterebbero con minore aggressività».

In sostanza Savona vuole usare l'uscita dall'euro come forma di ricatto nei confronti dell'UE. I dubbi di Mattarella mi sembrano legittimi.

Frase presa completamente fuori contesto, visto che lui stesso parlava di segretezza necessaria:
https://scenarieconomici.it/il-piano-b- ... interezza/
Ammazza che segretezza.
Il Mossad je fa na pippa!

Vero invece che il paragone con il Regno Unito non si ponga, non solo per la moneta, ma anche per tante altre ragioni.
E comunque anche loro sono passati dall'essere uno dei paesi con la crescita più elevata ad uno dei paesi con la crescita più bassa della UE.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 28/05/2018, 17:32

PLATOON ha scritto: 28/05/2018, 17:26
dreamtim ha scritto: 28/05/2018, 17:15

La devi trattare come ha fatto l'Inghilterra.
Inutile dire che senza euro noi avevamo fatto la fine dell'argentina da 5 anni.

Si ma c'è un qualcosa che regola l'uscita? L'uscita dall'Ue è regolata da determinati articoli. L'uscita dall'euro è la stessa cosa?
Perché se l'uscita è prevista e c'è un percorso da seguire per uscirne un popolo può anche decidere di uscirne e il Pdr non può dire che non nomina un ministro che vuole uscire dall'Euro. Se un popolo si vuole votare alla catastrofe, ipotetica perché ad ora non è mai successo e nessuno sà gli effetti reali, è libero nella sua ignoranza di prendere quella strada.
Io personalmente sono contro l'uscita quindi non vorrei con questo post accendere polemiche inutili, già la voglia di scrivere è quella che è. Ma trovo ridicolo che la democrazia è buona solo a giorni alterni. Come dissi prima delle elezioni se proprio vogliono ci facciano un commissariamento alla luce del sole, prendano i pieni poteri e sospendano il voto per una decina d'anni. Che forse è la cosa migliore. ma evitiamoci queste buffonate per cortesia.
Pure gli inglesi presero il referendum molto alla leggera e rimasero sorpresi, o scioccati dall'esito. Ma non è che poi hanno detto vabbé abbiamo scherzato rifacciamolo, teneteci dentro. Pur se andranno incontro ad un futuro pessimo stanno seguendo la loro strada.

noi siamo paese fondatore, non credo ci siano possibilità di uscire se non destabilizzando l'eurozona e a costo di un rischio molto peggiore di quello che stiamo correndo ora. Ci sono casi isolati di paesi usciti, ma noi non siamo attrezzati.
E il ragionamento della secessione al contrario.
siccome non siamo in grado di proporre alternative (che la francia ad esempio fa spesso) siamo in questa condizione.
Ma in quale sistema solare un paese che ha la tassazione tipo paese del nord e servizi quasi zero, rischia di avere l'iva più alta dei paesi occidentali
perchè ha un evasione pressochè totale e genteche alla metà delle tasse risponde con "sti cazzi io non pago".
Nemmeno il 50% delle multe elevate viene pagato.

non è colpa della ue. Vogliamo pensioni, articoli 18, assicurazioni senza cambiare una mazza.
sono sempre gli altri che devono cambiare, io nel mio piccolo mi faccio i cavoli miei

quando siamo passati all'euro ogni paese ha mantenuto i prezzi con la moneta nazionale con la virgola al centesimo.
Noi abbiamo raddoppiato tutto.

Non credo sia colpa di bruxelles.
Complicato.

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”