Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 27/05/2018, 12:17

https://m.huffingtonpost.it/2018/05/27/ ... t-homepage

Ecco, questa sarebbe una via d'uscita onorevole.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Jakala » 27/05/2018, 12:30

PLATOON ha scritto: 26/05/2018, 23:22
BruceSmith ha scritto: 26/05/2018, 23:14

e comunque non stiamo parlando del primo che passa per strada, ma di un ex ministro.

Non entro nel merito del singolo. Mi è sembrato, fin dall'inizio, sbagliato il metodo. Senza fare polemiche non mi è parso superpartes.
Alla luce dei risultati delle elezioni per me la strada più logica era:
1 dare incarico alla coalizione che aveva preso più voti, cioè Salvini
2 se falliva dare incarico al partito che aveva preso singolarmente più voti cioè Di Maio
3 se falliva anche lui provavi a vedere se in parlamento si poteva formare una alleanza diversa da quella delle elezioni
4 se falliva anche questo tentativo allora si aveva senso questa proposta del governo del
Presidente per fare quelle due tre cose necessarie e rivoltare l'anno prossimo.
Mi sembra che questo sia un percorso a cui nessuno avrebbe potuto obiettare niente.
In questo modo invece andrai alle elezioni e ti ritroverai probabilmente gli stessi soggetti rafforzati che ti ripropongono la stessa cosa. Magari Savona ha tirato le cuoia e ti mettono qualcuno ancora più integralista. Che fai? Li bocci di nuovo e rifai le elezioni fino a fine mandato cioè 2022?
Si sta creando un precedente molto serio.
Io non so dove sei stato in questi giorni, ma è stato dato un incarico esplorativo sia al presidente del senato, espressione del cdx, sia della camera, espressione dei 5stelle, se nessuno dei due assicura che c’è una maggioranza politica che senso ha dare lo stesso incarico ai leader?
Quello che voleva salvini era un incarico pieno per andare alle camere a chiedere i voti mancanti, ma così non avrebbe una maggioranza reale.
Ultima modifica di Jakala il 27/05/2018, 12:30, modificato 1 volta in totale.
Hope is a lying bitch

Avatar utente
LonginusALS
Senior
Senior
Messaggi: 1926
Iscritto il: 20/06/2017, 8:19
NBA Team: Orlando Magic
1158
777

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da LonginusALS » 27/05/2018, 12:38

doc G ha scritto: 27/05/2018, 12:17 https://m.huffingtonpost.it/2018/05/27/ ... t-homepage

Ecco, questa sarebbe una via d'uscita onorevole.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Onerevole per Mattarella sicuramente :biggrin:

E l'ennesima porcata in salsa democristiana di Di maio.

Speriamo Salvini abbia buon senso,ma arrivati a questo punto,dubito.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 27/05/2018, 13:56

LonginusALS ha scritto:
doc G ha scritto: 27/05/2018, 12:17 https://m.huffingtonpost.it/2018/05/27/ ... t-homepage

Ecco, questa sarebbe una via d'uscita onorevole.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Onerevole per Mattarella sicuramente Immagine

E l'ennesima porcata in salsa democristiana di Di maio.

Speriamo Salvini abbia buon senso,ma arrivati a questo punto,dubito.
E per quale ragione Masera sarebbe una porcata?
Scegliere un m ministro che ormai è anziano ed è stato ministro di governi tecnici degli anni '90, in Bankitalia, nel cda di Banche e multinazionali, dopo una vita da europeista e custode dei conti pubblici si riscopre critico di UE ed euro, non si sa se per convinzione o per tornare in sella.
Un cv del genere è stato accettato, anzi, condiviso con entusiasmo per Savona, la stessa carriera pari pari l'ha avuta Masera, che è un filo meno anziano ed un filo più diplomatico

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 27/05/2018, 14:00

E probabilmente meno rincoglionito :forza:

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 27/05/2018, 14:06

Intanto qui una dichiarazione di Emma Bonino...
Ops, non è la Bonino.

https://m.huffingtonpost.it/2018/05/27/ ... t-homepage

(Ps lo so che non è la posizione della Bonino, ma chiede cessione di sovranità alla UE ed alla BCE, addirittura più potere legislativo, in una parola più Europa...)


Ora direi che il governo può partire, chissà cosa ne pensa Mattarella

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6096
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1822

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da PLATOON » 27/05/2018, 14:28

doc G ha scritto: 27/05/2018, 11:52
PLATOON ha scritto: 26/05/2018, 23:22

Non entro nel merito del singolo. Mi è sembrato, fin dall'inizio, sbagliato il metodo. Senza fare polemiche non mi è parso superpartes.
Alla luce dei risultati delle elezioni per me la strada più logica era:
1 dare incarico alla coalizione che aveva preso più voti, cioè Salvini
2 se falliva dare incarico al partito che aveva preso singolarmente più voti cioè Di Maio
3 se falliva anche lui provavi a vedere se in parlamento si poteva formare una alleanza diversa da quella delle elezioni
4 se falliva anche questo tentativo allora si aveva senso questa proposta del governo del
Presidente per fare quelle due tre cose necessarie e rivoltare l'anno prossimo.
Mi sembra che questo sia un percorso a cui nessuno avrebbe potuto obiettare niente.
In questo modo invece andrai alle elezioni e ti ritroverai probabilmente gli stessi soggetti rafforzati che ti ripropongono la stessa cosa. Magari Savona ha tirato le cuoia e ti mettono qualcuno ancora più integralista. Che fai? Li bocci di nuovo e rifai le elezioni fino a fine mandato cioè 2022?
Si sta creando un precedente molto serio.

Il precedente c'è da un pezzo.
A memoria mi ricordo di Pertini che bocciò Darida alla difesa, Scalfaro Previti alla giustizia, Ciampi ad un certo punto impose Siniscalco al tesoro, Napolitano bocciò Gratteri alla giustizia, e questo solo a memoria, cercando un poco sono sicuro troverei altro.
Per altro non mi sentirei molto più sicuro se all'economia anziché Savona andasse Giorgetti, con Savona all'Industria, come sembra si stia ventilando. Per questo dubito che Mattarella tenga duro e per questo ho dubbi dal punto di vista politico.
Ognuno ha la sua opinione.
Non mi sembra che si sia seguita la stessa scrupolosità negli anni passati recenti. Anzi abbiamo avuto come ministri cani e porci. Qui siamo arrivati al processo alle intenzioni.
Savona non andrebbe bene non perché incompetente ma perché ha posizioni critiche sull'euro. Grande motivazione.
Tutti sono, più o meno, concordi nel dire che l'Europa così come è strutturata non và da nessuna parte. Ma se si mette un pò in discussione (discussione eh) apriti cielo.
Poi ripeto non mi interessa neanche il nome. Ma il metodo che ha seguito fin dall'inizio è strampalato. Doveva dare l'incarico a chi aveva vinto. Ha fatto tutto tranne questo.
Spero che ora non ritiri fuori il suo governo del presidente e faccia andare alle elezioni.
Edit: ho visto ora l'intervista che hai riportato di Savona. Ecco a questo punto se lui fà queste dichiarazioni pro Euro improvvisamente diventa tutto ok? Mi sembra un pò ipocrita la cosa.
A me personalmente l'idea di uscire da Euro e Ue non sfiora minimamente. Ma così come sono pensate e funzionano mi sembra che le cose non vadano. E' possibile avere una posizione più critica e sbattere un pò i pugni sul tavolo per cercare di migliorarla oppure si deve per forza accettare tutto ed andare avanti così?
Ultima modifica di PLATOON il 27/05/2018, 14:41, modificato 1 volta in totale.

PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6096
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1822

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da PLATOON » 27/05/2018, 14:36

Jakala ha scritto: 27/05/2018, 12:30
PLATOON ha scritto: 26/05/2018, 23:22

Non entro nel merito del singolo. Mi è sembrato, fin dall'inizio, sbagliato il metodo. Senza fare polemiche non mi è parso superpartes.
Alla luce dei risultati delle elezioni per me la strada più logica era:
1 dare incarico alla coalizione che aveva preso più voti, cioè Salvini
2 se falliva dare incarico al partito che aveva preso singolarmente più voti cioè Di Maio
3 se falliva anche lui provavi a vedere se in parlamento si poteva formare una alleanza diversa da quella delle elezioni
4 se falliva anche questo tentativo allora si aveva senso questa proposta del governo del
Presidente per fare quelle due tre cose necessarie e rivoltare l'anno prossimo.
Mi sembra che questo sia un percorso a cui nessuno avrebbe potuto obiettare niente.
In questo modo invece andrai alle elezioni e ti ritroverai probabilmente gli stessi soggetti rafforzati che ti ripropongono la stessa cosa. Magari Savona ha tirato le cuoia e ti mettono qualcuno ancora più integralista. Che fai? Li bocci di nuovo e rifai le elezioni fino a fine mandato cioè 2022?
Si sta creando un precedente molto serio.
Io non so dove sei stato in questi giorni, ma è stato dato un incarico esplorativo sia al presidente del senato, espressione del cdx, sia della camera, espressione dei 5stelle, se nessuno dei due assicura che c’è una maggioranza politica che senso ha dare lo stesso incarico ai leader?
Quello che voleva salvini era un incarico pieno per andare alle camere a chiedere i voti mancanti, ma così non avrei una maggioranza reale.
E perché non è stato dato l'incarico direttamente a Salvini come chiedeva tutto il centrodestra? O a Di Maio?
La Casellati e Fico mi sembrano abbiano agito come rappresentati istituzionali e non espressioni partitiche proprio per sfruttare il loro ruolo di capi del parlamento superpartes. Con miseri risultati ovviamente.
Che credito avrebbero potuto avere nel cercare voti al di fuori dei loro schieramenti se poi non erano loro a decidere se la cosa andava bene o no?
Mattarella può piacere o meno (ma poi è solo la mia opinione non ho la presunzione di farla passare per verità) ha agito fin dall'inizio con l'idea che la soluzione migliore fosse il governo tecnico.
Poi se si deve dire che lui è stato perfetto, impeccabile, ecc mi accodo senza problemi.

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22226
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1375
3473

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Leviathan » 27/05/2018, 14:49

doc G ha scritto: 27/05/2018, 12:17 https://m.huffingtonpost.it/2018/05/27/ ... t-homepage

Ecco, questa sarebbe una via d'uscita onorevole.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

I 5stelle stanno cercando di mediare ma Salvini ha detto o Savona o voto. È evidente ormai chi fra verde e giallo si sente in posizione di forza.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 27/05/2018, 15:07

PLATOON ha scritto:
doc G ha scritto: 27/05/2018, 11:52

Il precedente c'è da un pezzo.
A memoria mi ricordo di Pertini che bocciò Darida alla difesa, Scalfaro Previti alla giustizia, Ciampi ad un certo punto impose Siniscalco al tesoro, Napolitano bocciò Gratteri alla giustizia, e questo solo a memoria, cercando un poco sono sicuro troverei altro.
Per altro non mi sentirei molto più sicuro se all'economia anziché Savona andasse Giorgetti, con Savona all'Industria, come sembra si stia ventilando. Per questo dubito che Mattarella tenga duro e per questo ho dubbi dal punto di vista politico.
Ognuno ha la sua opinione.
Non mi sembra che si sia seguita la stessa scrupolosità negli anni passati recenti. Anzi abbiamo avuto come ministri cani e porci. Qui siamo arrivati al processo alle intenzioni.
Savona non andrebbe bene non perché incompetente ma perché ha posizioni critiche sull'euro. Grande motivazione.
Tutti sono, più o meno, concordi nel dire che l'Europa così come è strutturata non và da nessuna parte. Ma se si mette un pò in discussione (discussione eh) apriti cielo.
Poi ripeto non mi interessa neanche il nome. Ma il metodo che ha seguito fin dall'inizio è strampalato. Doveva dare l'incarico a chi aveva vinto. Ha fatto tutto tranne questo.
Spero che ora non ritiri fuori il suo governo del presidente e faccia andare alle elezioni.
Edit: ho visto ora l'intervista che hai riportato di Savona. Ecco a questo punto se lui fà queste dichiarazioni pro Euro improvvisamente diventa tutto ok? Mi sembra un pò ipocrita la cosa.
A me personalmente l'idea di uscire da Euro e Ue non sfiora minimamente. Ma così come sono pensate e funzionano mi sembra che le cose non vadano. E' possibile avere una posizione più critica e sbattere un pò i pugni sul tavolo per cercare di migliorarla oppure si deve per forza accettare tutto ed andare avanti così?
In realtà i vari presidenti hanno sempre avuto una grande scrupolosità per alcuni ministeri, nello specifico:
Economia (ieri tesoro e finanze, del bilancio è sempre fregato poco)
Esteri
Interni

In più, in alcuni momenti storici
Difesa
Sviluppo economico (ieri industria, ieri l'altro partecipazioni statali)

Da 25 anni a questa parte:
Giustizia.

Sugli altri ministeri non è stata messa bocca. Non a caso Darida, bocciato da Pertini per la difesa, ha avuto altri ministeri, come pure Previti, bocciato alla giustizia.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
LonginusALS
Senior
Senior
Messaggi: 1926
Iscritto il: 20/06/2017, 8:19
NBA Team: Orlando Magic
1158
777

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da LonginusALS » 27/05/2018, 16:32

doc G ha scritto: 27/05/2018, 13:56

Doc non è un problema di curriculum su.

E'il dato politico dietro al no di mattarella.

Che è esattamente quello per cui sono stati votati.

Gia hanno forzato(a mio avviso almeno)una alleanza orribile,davvero del livello di governo non eletto dai cittadini che tanto criticavano.

Adesso dietro al no secco sul nome di un ministro,per quei motivi li,si tirano indietro?

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 27/05/2018, 16:41

LonginusALS ha scritto:
doc G ha scritto: 27/05/2018, 13:56

Doc non è un problema di curriculum su.

E'il dato politico dietro al no di mattarella.

Che è esattamente quello per cui sono stati votati.

Gia hanno forzato(a mio avviso almeno)una alleanza orribile,davvero del livello di governo non eletto dai cittadini che tanto criticavano.

Adesso dietro al no secco sul nome di un ministro,per quei motivi li,si tirano indietro?
Ma chi dice che sia un problema di cv? Quello di Savona è eccellente.
Che sia un problema politico e costituzionale è indubbio, poi si può essere d'accordo con Mattarella o meno.
Quando Ciampi prima e Napolitano poi hanno preteso le dimissioni di Tremonti non era un problema di cv, come quando Scalfaro ha bocciato Previti.
E vuoi un cv migliore di Gratteri?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk



Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Jakala » 27/05/2018, 17:42



PLATOON ha scritto:
Jakala ha scritto: 27/05/2018, 12:30
Io non so dove sei stato in questi giorni, ma è stato dato un incarico esplorativo sia al presidente del senato, espressione del cdx, sia della camera, espressione dei 5stelle, se nessuno dei due assicura che c’è una maggioranza politica che senso ha dare lo stesso incarico ai leader?
Quello che voleva salvini era un incarico pieno per andare alle camere a chiedere i voti mancanti, ma così non avrei una maggioranza reale.
E perché non è stato dato l'incarico direttamente a Salvini come chiedeva tutto il centrodestra? O a Di Maio?
La Casellati e Fico mi sembrano abbiano agito come rappresentati istituzionali e non espressioni partitiche proprio per sfruttare il loro ruolo di capi del parlamento superpartes. Con miseri risultati ovviamente.

Ma se la Casellati doveva verificare che ci fosse un governo a maggioranza cdx e Fico un governo 5stelle-pd?
Il perché non ha incaricato direttamente i due é chiaro: perché così potessero avere altre possibilità, se Salvini avesse fatto il giro da presidente incaricato senza esito cosa avrebbe prodotto se non una richiesta di nuovo voto?
Infine Conte é stato scelto da loro due perché Mattarella voleva un politico, quindi poteva essere il turno di Di Maio o Salvini, non a caso si parlava di una staffetta.

Questa idea dei pugni sul tavolo fa molto effetto, tuttavia nella vostra esperienza quante volte ha funzionato in una trattativa?
Orban e il presidente polacco continuano a battere pugni sul tavolo, ma a parte qualche piccola vittoria sono ignorati nell'equilibrio dei poteri nella UE.
Guardate quante agenzie ci sono nell'est Europa pochissime perché non coagulano voti quando conta.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Hope is a lying bitch

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14040
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16698
2152
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Paperone » 27/05/2018, 19:23

Non prendete impegni per ottobre :stressato:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14040
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16698
2152
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Paperone » 27/05/2018, 19:37

Temo che Mattarella, con questo suo comportamento, abbia minato la fiducia dell'ultima istituzione apprezzata da tutti, perfino dalla gggente
Ora il mio timore è che questa sua presa di posizione porti a dire "il Presidente della Repubblica non serve"
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”