Su gara 4 concordo e l'ho scritto. Ma su stanotte la fai facile: draymondo vedrai doveva andare al ferro ed OK, anvhe se era un filo scoordinato, ma Cook ha il corpo rivolto verso il canestro, il passaggio gli arriva da sotto ed è un po sporco... Se esiti a guardarti indietro magari perdi l'attimo o il ritmo o proprio l'occasione perché l'altro rientra e a quel punto tu, che sei Quin Cook, invece che prenderti il tiro che è il tuo pane ti ritrovi a doverti inventare qualcosa in palleggio o doverla passare ad un altro marcato. Sprecando un'occasione ghiotta.steve ha scritto: 25/05/2018, 12:27GecGreek ha scritto: 25/05/2018, 11:58
Stiam parlando di uno che ha fatto dentro-fuori, non che ha fatto braccino o scagliato un mattone. Era in campo perché quei tiri lì li può prendere e segnare.
Draymondo poteva arrivare al ferro, era la mia impressione iniziale, ma quello è un tiro di un giocatore con talento nba e in cui si allena giorno e notte. Se stai in campo e c'è il tuo tiro lo prendi. Che non sia stato lucidissimo a livello decisionale ci sta, ma nemmeno gli si può gettare troppo la croce addosso tantomeno far discorsi come "il tiro non lo fai prendere a lui". È basket e son momenti concitati, mica stai lì a guardarti intorno se il difensore sta tornando per poi magari perdere l'attimo.
Hai scritto tu stesso prima "Non facciamoci ingannare dal risultato" i possessi finali di gara 4 e 5 sono una roba orrenda (eccetto la rimessa che ha portato alla tripla curry con 0.5 kn gara4) e si anche se avesse segnato Cook! La palla proprio non gli deve arrivare non era un momento concitato Paul era svenuto a terra non stava rientrando...
Tra l'altro nota a parte in anni di pallacanestro a vari livelli ho notato che quando una squadra rimane in 4, è una cosa che succede spesso: la difesa a un certo punto lascia una tripla a un buon tiratore con un'ora di tempo per coordinarsi e prima o poi quella gli spacca la schiena. Questo non per giustificare il tiro, mi fa solo ridere che sia una cosa che ho visto fare a degli allievi, in a2 uisp, in c1 e ora quasi in NBA
