Messaggio
da DrGonz0 » 11/04/2018, 11:01
E' stata una stagione deludente sotto molti punti di vista, personalmente mi aspettavo una maggiore crescita da parte di alcuni giocatori, va anche detto che gli infortuni avuti (oltre reed, williams e knight bisogna aggiungere quello di canaan) non hanno aiutato ma non possono essere un alibi. Le colpe? Come si suol dire il pesce puzza dalla testa, la dirigenza ha fatto degli errori sin dal 2016 quando decise di confermare Earl Watson come coach, che sarà anche un brav'uomo spogliatoio ma di gioco non ne capisce niente, e scegliendo una linea fin troppo attendista che ha avuto l'esito di non creare competizione per guadagnare il ruolo ai giovani. Inoltre la scelta di tirare così nettamente i remi in barca sin da subito ha fatto si che questa stagione fosse uno stilicidio da martellamento nelle palle.
Tutto questo è in parte responsabilità anche di Bledsoe che ha fatto la diva con la storia del "i don't wanna be here" quando avrebbe potuto benissimo gestire meglio la cosa, da professionista.
In ogni caso qualche motivo per sorridere c'è: Booker continua a migliorare, Jackson si sta mostrando solido e Warren si è confermato quella bellissima macchina da punti con un contratto che sarà team-friendly sia che si voglia mantenere sia che si deciderà di scambiare per arrivare a qualcosa di meglio. Ora vedremo cosa faremo con la nostra 4a scelta, conquistata con tanta attenzione nel perdere 61 partite. McDonough ha dichiaratemente detto che la prossima off season sarà quella dell'all-in, spero che la smania di vincere non ci faccia sottoscrivere contratti ad minchiam ma allo stesso tempo dopo 8 anni mi sarei anche un po' stufato di questa scarsezza.
Do qualche voto ai giocatori.
Devin Booker 7,5
Nonostante abbia saltato molte partite per infortunio o presunti tali, il nostro Devinuzzo ha dimostrato di valere le tante belle parole ricevute da molti addetti ai lavori: è continuato a migliorare in attacco, mostrando una spavalderia tipica dei grandi giocatori, ha sviluppato maggiori doti di playmaking creando molto di più per gli altri e non limitandosi a giocate in iso ed ha pienamente interpretato il ruolo di leader, anche vocale, della squadra. Aggiungiamoci il titolo della gara dei tiri da 3 all'All-Star Game.
Il suo punto debole era e resta la difesa: personalmente ho notato qualche miglioramento, dovuto anche dal cambio di allenatore, ma, sopratutto nell'1vs1, ha bisogno ancora di lavorare tanto. Penso che con la sua serietà e con il giusto allenatore possa migliorare moltissimo in questo aspetto, non vedo impossibile che Devinuzzo diventi un difensore almeno sufficiente.
Josh Jackson 6,5 (7 se consideriamo solo il 2018)
Dopo avvio di stagione abbastanza deludente, dal mese di gennaio il suo gioco è migliorato tantissimo. Apprezzo molto la sua confidence ed il fatto che abbia un'attitudine naturale a difendere, cosa dimostrata sin dalla prima partita (nonostante i 48 punti di scarto). Il suo atletismo è stato dimostrato benissimo ed ha anche mostrato sprazzi di buona visione di gioco e playmaking, ovviamente aspetto sul quale deve migliorare molto. Altro aspetto sul quale ancora deve lavorare è il tiro, che sia da tre dalla media o libero ma anche nella scelta degli stessi, ma anche in questo aspetto ha mostrato dei miglioramenti notevolissimi.
Altro aspetto sul quale potrebbe lavorare, ma con molta attenzione e intelligenza, è il mettere su qualche muscolo in più ma, ripeto, facendo molta attenzione a non snaturare la sua struttura.
Materiale da all-star e da futuro pilastro della squadra ce n'è, vedremo se continuerà a crescere e si confermerà.
Tj Warren 6,5
Warren è un giocatore strano, a me piace tantissimo perchè esegue una quantità impressionante di tagli e potrebbe essere un'arma tattica splendida nelle mani del giusto allenatore. Quest'anno ha migliorato anche il jump shot, mentre il tiro da 3 rimane un'opzione poco esplorata.
La difesa è quello che è ma anche da parte sua qualche lieve miglioramento l'ho notato anche siamo ancora lontani dalla sufficienza. Il contratto da 50 milioni in quattro anni è ottimo, secondo me. I margini di miglioramento non mi sembrano ampissimi ma credo che possa elevare ancora il suo gioco. Purtroppo è una pedina sacrificabile in un'ottica di miglioramento della squadra ma sarei felice di vedergli ricoprire un ruolo da 6° uomo con 25 o più minuti a partita.
Per ora mi fermo alle uniche sufficienze piene della stagione, poi passo agli altri.
Like
3
Share