


Bluto Blutarsky ha scritto: 23/03/2018, 12:57 Io penso che se Guadagnino avesse voluto fare un film realista avrebbe fatto menare i protagonisti da qualche paesano omofobo. Per fortuna non l'ha fatto, e ci siamo liberati dalla trappola del film di denuncia. Secondo me quello che gli interessava era raccontare un idillio amoroso giovanile, che come ogni idillio ripensato a distanza d'anni è trasfigurato dalla memoria.
francilive ha scritto: 27/03/2018, 16:45 TOMB RAIDER
Credevo che con Assassin's Creed si fosse toccato il fondo. Si, in effetti con Assassin's Creed si è toccato il fondo, ma con questo Tomb Raider la Vikander non riesce ad elevarsi molto rispetto all'operato del suo consorte. E pensare che è la graziosa attrice svedese è l'unica cosa che si salva.
Dopo dieci minuti molto promettenti la scena lascia il posto ad una storia banalissima, caratterizzazione dei personaggi oscena per due ore di presunto cinema senza capo nè coda. L'impressione è quella di un tutorial venuto male, in cui Lara Croft alterna, senza motivo alcuno, momenti da niubba a momenti da Ramba totale, con citazioni Cheguevaresche.
Qui non è il problema dell'adattamento dai videogiochi, è proprio il fatto che Tomb Raider è un film di merda.
Guano cinematografico (cit.)
Staralfur ha scritto: 27/03/2018, 13:56 Stasera su Rai 5 alle 21.15 c'è "La donna che canta" (Incendies) di Villeneuve
Per chi ancora non lo avesse visto è consigliatissimo
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
francilive ha scritto:PACIFIC RIM 2
Sequel formato bimbominkia del capitolo cult firmato da Guillermo Del Toro.
Altro target, decisamente più commerciale e improntato alla produzione di una serie su più capitoli.
Ottimo nel design ed in generale nella parte visiva, paga l'eccessiva banalità della storia e la totale mancanza di carisma dei protagonisti.
Boyega non ce la fa proprio, molto meglio Scott Eastwood.
L'impressione generale è quella di un Transformers di serie B.
Consigliato solo a chi non può fare a meno di Jaeger e Kajiu in tutte le loro forme, anche quelle meno riuscite.
Buccaneer ha scritto: 27/03/2018, 17:06 Io dissento. Ok, sono di parte sia per quanto riguarda la Croft che per quanto riguarda la Vikander, ma scusa "storia banalissima"? ....è Tomb Raider, che storia dovevano raccontare? Quella è la storia del personaggio e quella è la trama del film, lo sai già ancora prima dei titoli di testa. Se vuoi una storia diversa ti tocca un film diverso e con un titolo diverso. Nella sua "banalità" almeno hanno evitato certe americanate dei primi capitoli, la Lara di oggi è quantomeno credibile.