C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
BigSleepy
Senior
Senior
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27/06/2014, 12:08
NBA Team: Orlando Magic
266
330

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BigSleepy » 09/03/2018, 8:43

Per me siete troppo cattivi.
Non meritava l'Oscar, vero, però nella sua classicità e prevedibilità il film funziona e dal punto di vista audiovisivo è un gioiellino.

È un film per cinefili, che sia stato premiato dall'Academy non mi stupisce.

Poi certo, i 3 Manifesti è un film di ben altra caratura, per dirne uno, però non esageriamo.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 23668
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12412
3344

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 11/03/2018, 19:45

Visto Chiamami col tuo nome. Buon film, girato bene e interpretato meglio, bella la fotografia. Però. Pero' non mi ha lasciato niente. Dal punto di vista emotivo non sono riuscito a sentire nulla. Salvo, emotivamente parlando, gli ultimi 15 minuti del film, dal discorso del padre in poi
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 12743
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: De'Aaron Fox
Località: Palma de Mallorca
2335
5182

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 13/03/2018, 19:46

Comunque su Netflix in streaming trovate da ieri Annihilation, scritto e diretto da Garland (Ex Machina) con Natalie Portman. Se gli antibiotici non mi ammazzano prima, stasera direi must see.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 12743
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: De'Aaron Fox
Località: Palma de Mallorca
2335
5182

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 13/03/2018, 23:18

Premessa: non conoscevo la Trilogia da cui è tratto il film.

Sensazioni così a caldo, reduce da un trip lisergico e allucinogeno di 2h, in particolare nella virata finale, ma direi che Annihilation è davvero tanta roba.
Da rivedere perché ci son tante belle sfumature e piani di lettura. In generale l'impatto finale è abbastanza straniante.
Visivamente eccezionale, narrazione ben sviluppata, ottimo il cast (Portman e Isaac direi azzeccatissimi) e anche la colonna sonora fa decisamente il suo.

Garland direi che non sbaglia colpi.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7723
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1089
3212
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 15/03/2018, 11:23

Nonostante negli ultimi tempi Greta Gerwig stia facendo di tutto per farmi disamorare di lei, mi vanto della mia onestà intellettuale e devo promuovere Lady Bird. Ma del resto con questo tipo di film con me si va sul sicuro, è un genere che mi piace di default.

Niente di particolarmente originale, intendiamoci, ma sincero e ben fatto. La prospettiva di stare a sentire per un'ora e mezza un'autrice che lamenta di quanto fosse incompresa durante l'adolescenza non era il massimo, ma devo dire che invece l'autobiografismo (evidente) conferisce maggiore autenticità al racconto, e il film indovina tutti i toni.

Promosso, a patto di mettersi d'accordo che è un film come tanti altri, a dispetto dell'attenzione spropositata che ha ricevuto (fino a una francamente abnorme candidatura all'Oscar per la regia). Voglio dire, in un qualsiasi giorno di proiezioni durante il Sundance se ne vedono due o tre di film così.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9599
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3523
3560

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 16/03/2018, 11:29

ride_the_lightning ha scritto: 13/03/2018, 23:18 Premessa: non conoscevo la Trilogia da cui è tratto il film.

Sensazioni così a caldo, reduce da un trip lisergico e allucinogeno di 2h, in particolare nella virata finale, ma direi che Annihilation è davvero tanta roba.
Da rivedere perché ci son tante belle sfumature e piani di lettura. In generale l'impatto finale è abbastanza straniante.
Visivamente eccezionale, narrazione ben sviluppata, ottimo il cast (Portman e Isaac direi azzeccatissimi) e anche la colonna sonora fa decisamente il suo.

Garland direi che non sbaglia colpi.

Quoto, l'ho trovato un film a metà tra "Losta" e "La Cosa" sotto molti aspetti, aggiungo un po' di domande, note personali e critiche varie per rompere le scatole:

- avrei risolto meglio in sede di scrittura la motivazione che soggiace al mandare 4 donne da sole in esplorazione in una zona dove interi plotoni di militari erano andati dispersi. In un film del genere mi aspetto più attenzione a questi dettagli, avrei trovato un pretesto più credibile, tipo raccogliere dati al volo e riuscire subito, ma poi si perdono e son costrette a rimanere

- l'idea dell'essere che una volta che mangia le sue prede ne assimila gli ultimi barlumi di vita tenendoli dentro di sè è magnifica, ci avrei lavorato di più, e l'animale era un po' penoso dal punto di vista grafico e come resa digitale, un peccato in un film così bello esteticamente

- un altra idea fighissima che viene presto abbandonata è la distorsione della percezione del tempo e le amnesie, che scopriamo meglio quando si risvegliano nelle tende dopo la prima notte, dopo quella volta non se ne sente più parlare (forse perchè non capita più che dormano tutte insieme? :penso: )

- bello il lasciare andare un personaggio per la sua strada senza dirci che fine ha fatto (la ragazza più giovane), una scelta coraggiosa che non capita spesso di vedere

- l'inquadratura finale suggerisce che anche la Portman fosse una replicante o sbaglio? Anche se, a rigor di trama mostrataci mi pare impossibile, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa :penso:

- una possibile interpretazione è che attraverso Isaac ora gli alieni siano riusciti a "inflitrarsi" nel mondo per continuare la contaminazione? Si dice che è guarito, ma rimane comunque una copia :nonsa:

- Rispetto a "Ex Machina" mi sembra un passo indietro, ma fare meglio del miglior film di fantascienza degli ultimi anni dietro ad Arrival era parecchio difficile. Rimane comunque un film che vale assolutamente la pena di vedere, per l'atmosfera opprimente e il senso di meraviglia, per la sua costruzione temporale (anche qui citofonare Villenueve e come influenzerà tutti ancora per parecchio), per i temi trattati, per le domande che ti pone...insomma la fantascienza quella bella, non priva di tanti difetti, ma con un'anima potentissima, un vero peccato non gli sia stata data la possibilità di misurarsi anche in sala.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13134
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
610
2289

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 16/03/2018, 11:40

Danny Boyle dirigerà il prossimo film di 007!
:notworthy: :shocking: :forza:
Immagine

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7723
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1089
3212
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 16/03/2018, 11:47

Dietto ha scritto: 16/03/2018, 11:40 Danny Boyle dirigerà il prossimo film di 007!
:notworthy: :shocking: :forza:

Dio ve ne scampi
(a voi fan di 007, intendo)
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9599
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3523
3560

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 16/03/2018, 11:54

Si infatti Dietto, non capisco tutto questo entusiasmo, mi sarei aspettato più bestemmie assortite :forza:

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13134
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
610
2289

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Dietto » 16/03/2018, 12:42

PENNY ha scritto: 16/03/2018, 11:54 Si infatti Dietto, non capisco tutto questo entusiasmo, mi sarei aspettato più bestemmie assortite :forza:

Il più bel film degli ultimi 20 anni (della saga) è stato quello meno action e più "intimista"
Il tentativo di ritorno a qualcosa di più Mission Impossible ha portato un prodotto non al livello del precedente.
Quindi ben venga chi si discosta da quello.

In più, come sceneggiatore c'è Hodge, e una buona storia è la base.
Fiducezza che Craig se ne possa andare col botto
Immagine

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 5624
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
933
1405

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Buccaneer » 16/03/2018, 17:24

..e stasera Tomb Raider, ovvero LARA CROFT e ALICIA VIKANDER.
Prenoto tutta la sala, non solo il mio posto

....ok insultatemi pure :forza:
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
BigSleepy
Senior
Senior
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27/06/2014, 12:08
NBA Team: Orlando Magic
266
330

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BigSleepy » 16/03/2018, 17:26

Tanto amore per la Vikander.
Del film frega nulla, ma ho letto che non è così terribile.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 5624
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
933
1405

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Buccaneer » 16/03/2018, 17:35

Mi conforti, anche perchè purtroppo il rischio che un film così venga un'enorme vaccata è altissimo. Spero riprenda fedelmente la trama del reboot della serie di games senza americanate di pessimo gusto (la Jolie che prende a pugni lo squalo :stressato: )
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 12743
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: De'Aaron Fox
Località: Palma de Mallorca
2335
5182

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 17/03/2018, 16:50

PENNY ha scritto: 16/03/2018, 11:29
ride_the_lightning ha scritto: 13/03/2018, 23:18 Premessa: non conoscevo la Trilogia da cui è tratto il film.

Sensazioni così a caldo, reduce da un trip lisergico e allucinogeno di 2h, in particolare nella virata finale, ma direi che Annihilation è davvero tanta roba.
Da rivedere perché ci son tante belle sfumature e piani di lettura. In generale l'impatto finale è abbastanza straniante.
Visivamente eccezionale, narrazione ben sviluppata, ottimo il cast (Portman e Isaac direi azzeccatissimi) e anche la colonna sonora fa decisamente il suo.

Garland direi che non sbaglia colpi.

Quoto, l'ho trovato un film a metà tra "Losta" e "La Cosa" sotto molti aspetti, aggiungo un po' di domande, note personali e critiche varie per rompere le scatole:

- avrei risolto meglio in sede di scrittura la motivazione che soggiace al mandare 4 donne da sole in esplorazione in una zona dove interi plotoni di militari erano andati dispersi. In un film del genere mi aspetto più attenzione a questi dettagli, avrei trovato un pretesto più credibile, tipo raccogliere dati al volo e riuscire subito, ma poi si perdono e son costrette a rimanere

- l'idea dell'essere che una volta che mangia le sue prede ne assimila gli ultimi barlumi di vita tenendoli dentro di sè è magnifica, ci avrei lavorato di più, e l'animale era un po' penoso dal punto di vista grafico e come resa digitale, un peccato in un film così bello esteticamente

- un altra idea fighissima che viene presto abbandonata è la distorsione della percezione del tempo e le amnesie, che scopriamo meglio quando si risvegliano nelle tende dopo la prima notte, dopo quella volta non se ne sente più parlare (forse perchè non capita più che dormano tutte insieme? :penso: )

- bello il lasciare andare un personaggio per la sua strada senza dirci che fine ha fatto (la ragazza più giovane), una scelta coraggiosa che non capita spesso di vedere



- l'inquadratura finale suggerisce che anche la Portman fosse una replicante o sbaglio? Anche se, a rigor di trama mostrataci mi pare impossibile, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa :penso:

- una possibile interpretazione è che attraverso Isaac ora gli alieni siano riusciti a "inflitrarsi" nel mondo per continuare la contaminazione? Si dice che è guarito, ma rimane comunque una copia :nonsa:

- Rispetto a "Ex Machina" mi sembra un passo indietro, ma fare meglio del miglior film di fantascienza degli ultimi anni dietro ad Arrival era parecchio difficile. Rimane comunque un film che vale assolutamente la pena di vedere, per l'atmosfera opprimente e il senso di meraviglia, per la sua costruzione temporale (anche qui citofonare Villenueve e come influenzerà tutti ancora per parecchio), per i temi trattati, per le domande che ti pone...insomma la fantascienza quella bella, non priva di tanti difetti, ma con un'anima potentissima, un vero peccato non gli sia stata data la possibilità di misurarsi anche in sala.

Esattamente, non credo sia un film perfetto Annihilation, ma è un prodotto davvero molto interessante. In una scala di valori Garland credo che anche per me stia dietro Ex Machina. Per gli spoiler:

1. Sì. Condivido (in parte). Nel senso, la femminilità è un tema che, volendo, poteva essere approfondito e non solo accennato, così da motivare, di conseguenza, la nascita del team d'esplorazione. Non la vedo però come una digressione indispensabile. Da qui il "in parte".

2. Mi ha davvero impressionato. Ed è una di quelle cose che a fine visione sono corso a riguardare immediatamente. È un punto di vista davvero agghiacciante per certi versi. Trasmette un senso d'angoscia pazzesco.

3. Qui mi trovo perfettamente d'accordo. Capisco che il "non spiegarlo/approfondirlo" sia funzionale al concetto che questi sono catapultati all'interno dello Shimmer, senza aver cognizione di cosa stiano affrontando, quindi tutte le supposizioni o le teorie in merito, sono del tutto effimere, soggettive o motivate dai loro campi di studio, senza aver una presa di coscienza reale. Però una volta che butti lì la distorsione temporale, sarebbe stato figo se non fosse stato solo un "mistero irrisolto" a fine film.

4. Su Isaac sento di dire al 100% sì. È il replicante alieno, quindi sì. L'abbraccio ho provato a interpretarlo con l'idea del prisma che riflette (e che, quindi, l'alieno incorpora perfettamente), un po' come quando la Portman passa la mina a quella che poi sarebbe stata la sua copia. Ma ho dei dubbi pure io. :penso:

Aggiungo una considerazione: il sound design della scena in cui Jennifer Jason Leigh enuncia "Annihilation" è commovente. Commovente.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 23668
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12412
3344

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 17/03/2018, 19:06

Alt, fermate tutto!

"Le scene che si vedono proiettate ne Il secondo tragico Fantozzi non sono tratte da La corazzata Potëmkin. A ben leggere i titoli di testa si tratta infatti de La corazzata Kotiomkin, di tale Serghei M. Einstein, una storpiatura parodistica nella quale tutto ciò che è mostrato è una rielaborazione del regista Luciano Salce e degli autori, la cui volontà canzonatoria si è servita di un film simbolo che poi, comunque, non si è voluto dissacrare completamente."

Questa notizia mi ha destabilizzato :icon_paper:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Rispondi

Torna a “Cinema”