SafeBet ha scritto: Contrariamente alle attese sono riuscito a vedere The Shape of Water (e forse ne vedrò anche uno tra Lady Bird e Phantom Thread) prima degli Oscar. Premetto subito che non amo Del Toro e penso mai lo amerò.
Film tecnicamente inappuntabile, gli ambienti sono eccezionali, i colori pure, la musica è giusta, gli attori in parte.
Però è tutto troppo troppo troppo semplice. I buoni sono troppo buoni, i cattivi troppo cattivi, le minoranze troppo minoranze, il finale troppo finale. E dire che ci sarebbero anche 2/3 momenti davvero poetici, ma non sono riuscito a viverli. Non ho mai empatizzato con i personaggi.
Incredibile anche la totale assenza di (auto)ironia, che in un film del genere proposto agli adulti è ormai quasi doverosa. I goffi tentativi di strappare un sorriso scadono, anzi decadono, nel grottesco.
Vorrei dargli la sufficenza perché è diretto magistralmente, ma faccio fatica. È sul livello di Chiamami col tuo nome, un film d'amore che non mi ha dato nulla.
Tre manifesti ****
Dunkirk ****
Get out ***/
Darkest Hour ***
The shape of water **/
Chiamami col tuo nome **/
Volevo scrivere due righe su The shape of water ,ma mi hai tolto le parole di bocca.
Un film così ben confezionato che mentre lo guardavo mi rammaricavo del fatto che non mi coinvolgesse minimamente.
La stessa storia d'amore,in teoria il fulcro del film,è frettolosa e superficiale nel suo svolgimento,non arrivando ad emozionarmi neanche lontanamente.
Va citato Michael Shannon,attore che forse meriterebbe una considerazione maggiore.
Nel complesso un film decisamente furbetto,visti i tempi.Gli do la sufficienza,ma non riesco ad andare oltre.
Purtroppo sono riuscito a vedere solo tre film tra i candidati,stasera recupero Darkest Hour.
Ho grandi aspettative per Tre manifesti e Phantom Thread.
Tra quelli visti:
Dunkirk 8
Get Out 7
The shape of water 6