Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

La gente vuole solo il goal
Bloccato
Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Messaggio da pinopao » 27/02/2018, 15:21

Per me la nazionale la saluta a giugno nell'amichevole contro l'Olanda allo Juventus Stadium

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
jay jay okocha
Rookie
Rookie
Messaggi: 941
Iscritto il: 13/12/2007, 18:20
NBA Team: New York Knicks
Località: Roma
12
155

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Messaggio da jay jay okocha » 28/02/2018, 21:01

Il problema sta nel fatto che Buffon rappresenta la coscienza storica e ormai probabilmente ingombrante della nazionale, essendo stato per anni la colonna dello spogliatoio, sia quando si è andati bene (euro2012, euro2016), sia nelle spedizioni fallimentari (2010, 2014 e la mancata qualificazione per il 2018). Ha avuto un ruolo determinante nello sviluppo del gruppo azzurro degli ultimi 10 anni, quando si sono ritirati progressivamente tutti gli altri protagonisti della generazione nata negli anni '70.

Il suo ritiro andrebbe a significare l'apertura di un nuovo ciclo, soprattutto se in contemporanea con l'uscita di scena dei vari De Rossi, Chiellini, Barzagli. Ciò non vuol dire che magicamente la nazionale diventerà fortissima, ma faccio fatica a immaginare un'occasione migliore per un allenatore di costruire un gruppo senza impedimenti legati alle aspettative e alle esigenze dei senatori, che indubbiamente hanno influenzato l'esperienza di Ventura.

Avatar utente
nonsense
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11935
Iscritto il: 21/01/2012, 20:24
NBA Team: 76ers
2987
2276

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Messaggio da nonsense » 28/02/2018, 21:05

Onestamente non capisco tutta sta voglia di pensionare Chiellini in questa Nazionale.

Ma poi ingombro di che? Ma davvero pensate che si possa costruire l'esperienza internazionale regalando la Nazionale a dei calciatori solo in quanto ''giovani''?

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26710
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5510
6297

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Messaggio da RizzK8 » 28/02/2018, 21:07

L'esperienza di Ventura è stata condizionata solo da lui stesso, vecchio, rincoglionito e nell'unica vetrina seria della sua carriera, in cui ovviamente non ha fatto nulla di quello che gli si era chiesto, cioè il minimo della qualificazione e svecchiare un po' la rosa.
Ma se qualcuno crede ancora alla storia che la formazione vs Svezia (e pure prima) l' ha fatta la BBBC buon per lui eh.
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Messaggio da ghista » 28/02/2018, 22:31

La coppia difensiva centrale dev'essere Chiellini Bonucci per il prossimo biennio. Con Caldara e Romagnoli come primi cambi e Rugani pronto a inserirsi se si da una svegliata. Buffon se gioca ancora un anno può rimanere nel gruppo ma come nella Juve anche in nazionale non deve avere il posto fisso per diritto divino. Ma ad oggi solo Perin gli è superiore di rendimento e Donnarumma è stato alquanto incostante. A me piacerebbe vedere questo 11 di partenza come base. Perin: De Sciglio Bonucci Chiellini Spinazzola: Cristante Jorginho Verratti: Bernardeschi Belotti Insigne

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14460
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3351
3772

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Messaggio da T-Time » 01/03/2018, 0:29

Rinchiudete Costacurta e buttate via la chiave :dohut0:
Still taking my time to perfect the beat

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10090
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2943
Contatta:

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Messaggio da rodmanalbe82 » 01/03/2018, 4:11

comunque alla fine Pozz ve la messa nel di dietro a tutti con il ritorno di Buffon :forza:
Never underestimate the heart of a champion.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Messaggio da doc G » 01/03/2018, 22:28

Chiederei lumi a Lele, all'Almanacco di Gerry ed agli esperti di settore giovanile...
https://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/l ... sa-1083269

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Pozz4ever
Pro
Pro
Messaggi: 9751
Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
Località: Torino
896
2222

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Messaggio da Pozz4ever » 05/03/2018, 13:43

comunque sotto l'ufficio ho visto un indimenticato campione del mondo 2006, altro che messi e ronaldo.
che passeggiava con moglie, due figli, la coppa e probabilmente stava cercando quel pallone che inzaghi non gli hai mai dato.
S.B. :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Messaggio da Gerry Donato » 06/03/2018, 17:34

doc G ha scritto: 01/03/2018, 22:28 Chiederei lumi a Lele, all'Almanacco di Gerry ed agli esperti di settore giovanile...
https://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/l ... sa-1083269

Mi era sfuggita questa richiesta, mi espongo uno ad uno così poi quando quelli che mi parevano buoni finiranno a fare gli idraulici (detto col massimo rispetto per la categoria) avrò modo di rendermi ridicolo anche visivamente. :enchante:

Ma soprattutto come tema di confronto attuale.

1) Gianluigi Donnarumma (1999, portiere, Milan) :metal:
Stagione sotto tono per quanto ora in ripresa, ma se il termine di paragone non è Buffon, mai nessuno come lui così forte così presto.
2) Federico Chiesa (1997, esterno d'attacco, Fiorentina) :metal:
Per il suo stile di gioco e la sua duttilità, sarà un punto fermo della Nazionale dei prossimi 10 anni.
3) Patrick Cutrone (1998, attaccante, Milan) :penso:
Alla sua età Inzaghi era al Leffe in C1, ed avrebbe impiegato altri tre anni per trovare un senso in A. Perfetto per le partite di qualificazioni o amichevoli contro Bielorussia, Gibilterra, Lussemburgo e robe del genere; ma poi quando si fa sul serio?
4) Nicolò Barella (1997, centrocampista, Cagliari) :penso:
Mio storico pallino, ma se non impara a darsi una calmata non si consacra mai.
5) Moise Kean (2000, attaccante, Hellas Verona) :nonsa:
Se Mino non dà di matto, buono è buono.
6) Pietro Pellegri (2001, attaccante, Monaco) :nonsa:
Paradossalmente non si è mai riuscito a vederlo bene per capire.
7) Manuel Locatelli (1998, centrocampista, Milan) :dohut0:
Se vabeh. Ora è pure in crisi, ma comunque doveva essere 40 posizioni più giù minimo.
8) Alex Meret (1997, portiere, Spal) :thumbup:
Non preoccupino i primi errori in serie A, è l'unico credibile rivale di Gigio al momento insieme a Cragno. Il problema, per loro, è che Gigio è molto più giovane di entrambi...
9) Andrea Pinamonti (1999, attaccante, Inter) :nonsa:
Qualità e fisico ci sono, ma qualche dubbio sulla testa pure.
10) Rolando Mandragora (1997, centrocampista centrale, Crotone) :nonsa:
Per me un pizzico overrated da sempre, ma solida carriera in A garantita.
11) Riccardo Orsolini (1997, esterno d'attacco, Bologna) :thumbup:
Ancora troppo sporco nel suo modo di giocare, ma se mette insieme gli ingredienti il potenziale è alto.
12) Filippo Romagna (1997, difensore centrale, Cagliari) :metal:
Mio pallino, per me materiale da nazionale entro i prossimi due anni, per il dopo BBC. Scellerato preferirgli Castan o Andreolli al primo errore.
13) Marco Varnier (1998, difensore centrale, Cittadella) :dohut0:
Ho sempre avuto seri problemi a comprendere il credito di cui gode questo ragazzo. Pesante, distratto, poca intensità nel duello ed in marcatura. 50 posizioni sotto era ok.
14) Simone Edera (1997, esterno offensivo, Torino) :penso:
Indisciplina al potere, non ci farei affidamento ma come estro e creatività siamo al top.
15) Giulio Maggiore (1998, centrocampista centrale, Spezia) :metal:
Altro mio pallino. Tecnico, elegante e con base fisica. Può darsi ci metta un po' ad ambientarsi in serie A, ma verrà fuori.
16) Filippo Melegoni (1999, centrocampista centrale, Atalanta) :metal:
Per me il miglior giocatore dell'attuale Primavera. Con qualche chilo in più di muscoli, il futuro centrocampista centrale azzurro in divenire.
17) Alessandro Bastoni (1999, difensore centrale, Atalanta) :thumbup:
Anche lui difficilmente non avrà una bella carriera. Fisico e letture, ma soprattutto personalità.
18) Alessandro Plizzari (2000, portiere, Unicusano Ternana) :nonsa:
Rende evidente quanto sia grande ed unico Donnarumma. Non fa nemmeno male ed il talento si vede a Terni, ma un portiere così giovane non è mai stato affidabile nella storia e gli errori hanno condannato la Ternana in classifica. Ruolo troppo delicato, merita capitolo a parte.
19) Fabio Depaoli (1997, esterno destro, Chievo Verona) :thumbup:
Bravo, umile, non sporca, sa giocare. Col profilo basso potrebbe essere un importante giocatore di complemento anche per una big e, perché no, una specie di Giaccherini per la nazionale.
20) Sandro Tonali (2000, centrocampista centrale, Brescia) :nonsa:
Non sono riuscito ancora a vederlo, ma se è vera la metà delle leggende che già girano sul suo conto (una specie di mostro mefistofelico che incontra Pirlo, Guardiola e Baggio), abbiamo il nuovo talento che si perderà senza un Carletto ad allenarlo.
21) Claud Adjapong (1998, terzino sinistro, Sassuolo) :nonsa:
Sinceramente per me la trasformazione in terzino ha un po' rallentato il suo processo di crescita. Vero che non è il solito corridore nero senza lettura, anzi lui capisce il gioco, ma ha bisogno di campo e di buttarsi in avanti a creare per rendere.
22) Mirko Antonucci (1999, esterno d'attacco, Roma) :thumbup:
Ha il fisico di vostro cugino di 12 anni, ma nessuno ha istinti per il cross e meccanismi naturali per giocare e posizionarsi negli ultimi 30 metri dall'esterno.
23) Giuseppe Pezzella (1997, esterno sinistro, Udinese) :nonsa:
Un tir senza volante e freno, per il momento corre solamente sulla sinistra e travolge tutto. Se impara a giocare con gli altri, dialogare e muoversi usando la testa, possibile azzurro vista la carenza nel ruolo.
24) Niccolò Zanellato (1998, centrocampista centrale, Crotone) :dohut0:
Mai entrato in feeling con lui.
25) Giovanni Crociata (1997, centrocampista centrale, Crotone) :penso:
Come sopra anche se qui sicuramente c'è qualità e talento, ma con quel fisico devi avere ancora qualcosa in più per eccellere e lui non è così tanto veloce e così tanto tecnico per farcela.

TO BE CONTINUED... :forza:

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33744
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8964
14841

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Messaggio da lebronpepps » 06/03/2018, 17:49

ma Sandro Tonali non si chiamava Lorenzo Tassi prima? :forza:

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Messaggio da doc G » 06/03/2018, 23:10

Gerry Donato ha scritto: 06/03/2018, 17:34
doc G ha scritto: 01/03/2018, 22:28 Chiederei lumi a Lele, all'Almanacco di Gerry ed agli esperti di settore giovanile...
https://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/l ... sa-1083269

Mi era sfuggita questa richiesta, mi espongo uno ad uno così poi quando quelli che mi parevano buoni finiranno a fare gli idraulici (detto col massimo rispetto per la categoria) avrò modo di rendermi ridicolo anche visivamente. :enchante:

Ma soprattutto come tema di confronto attuale.

1) Gianluigi Donnarumma (1999, portiere, Milan) :metal:
Stagione sotto tono per quanto ora in ripresa, ma se il termine di paragone non è Buffon, mai nessuno come lui così forte così presto.
2) Federico Chiesa (1997, esterno d'attacco, Fiorentina) :metal:
Per il suo stile di gioco e la sua duttilità, sarà un punto fermo della Nazionale dei prossimi 10 anni.
3) Patrick Cutrone (1998, attaccante, Milan) :penso:
Alla sua età Inzaghi era al Leffe in C1, ed avrebbe impiegato altri tre anni per trovare un senso in A. Perfetto per le partite di qualificazioni o amichevoli contro Bielorussia, Gibilterra, Lussemburgo e robe del genere; ma poi quando si fa sul serio?
4) Nicolò Barella (1997, centrocampista, Cagliari) :penso:
Mio storico pallino, ma se non impara a darsi una calmata non si consacra mai.
5) Moise Kean (2000, attaccante, Hellas Verona) :nonsa:
Se Mino non dà di matto, buono è buono.
6) Pietro Pellegri (2001, attaccante, Monaco) :nonsa:
Paradossalmente non si è mai riuscito a vederlo bene per capire.
7) Manuel Locatelli (1998, centrocampista, Milan) :dohut0:
Se vabeh. Ora è pure in crisi, ma comunque doveva essere 40 posizioni più giù minimo.
8) Alex Meret (1997, portiere, Spal) :thumbup:
Non preoccupino i primi errori in serie A, è l'unico credibile rivale di Gigio al momento insieme a Cragno. Il problema, per loro, è che Gigio è molto più giovane di entrambi...
9) Andrea Pinamonti (1999, attaccante, Inter) :nonsa:
Qualità e fisico ci sono, ma qualche dubbio sulla testa pure.
10) Rolando Mandragora (1997, centrocampista centrale, Crotone) :nonsa:
Per me un pizzico overrated da sempre, ma solida carriera in A garantita.
11) Riccardo Orsolini (1997, esterno d'attacco, Bologna) :thumbup:
Ancora troppo sporco nel suo modo di giocare, ma se mette insieme gli ingredienti il potenziale è alto.
12) Filippo Romagna (1997, difensore centrale, Cagliari) :metal:
Mio pallino, per me materiale da nazionale entro i prossimi due anni, per il dopo BBC. Scellerato preferirgli Castan o Andreolli al primo errore.
13) Marco Varnier (1998, difensore centrale, Cittadella) :dohut0:
Ho sempre avuto seri problemi a comprendere il credito di cui gode questo ragazzo. Pesante, distratto, poca intensità nel duello ed in marcatura. 50 posizioni sotto era ok.
14) Simone Edera (1997, esterno offensivo, Torino) :penso:
Indisciplina al potere, non ci farei affidamento ma come estro e creatività siamo al top.
15) Giulio Maggiore (1998, centrocampista centrale, Spezia) :metal:
Altro mio pallino. Tecnico, elegante e con base fisica. Può darsi ci metta un po' ad ambientarsi in serie A, ma verrà fuori.
16) Filippo Melegoni (1999, centrocampista centrale, Atalanta) :metal:
Per me il miglior giocatore dell'attuale Primavera. Con qualche chilo in più di muscoli, il futuro centrocampista centrale azzurro in divenire.
17) Alessandro Bastoni (1999, difensore centrale, Atalanta) :thumbup:
Anche lui difficilmente non avrà una bella carriera. Fisico e letture, ma soprattutto personalità.
18) Alessandro Plizzari (2000, portiere, Unicusano Ternana) :nonsa:
Rende evidente quanto sia grande ed unico Donnarumma. Non fa nemmeno male ed il talento si vede a Terni, ma un portiere così giovane non è mai stato affidabile nella storia e gli errori hanno condannato la Ternana in classifica. Ruolo troppo delicato, merita capitolo a parte.
19) Fabio Depaoli (1997, esterno destro, Chievo Verona) :thumbup:
Bravo, umile, non sporca, sa giocare. Col profilo basso potrebbe essere un importante giocatore di complemento anche per una big e, perché no, una specie di Giaccherini per la nazionale.
20) Sandro Tonali (2000, centrocampista centrale, Brescia) :nonsa:
Non sono riuscito ancora a vederlo, ma se è vera la metà delle leggende che già girano sul suo conto (una specie di mostro mefistofelico che incontra Pirlo, Guardiola e Baggio), abbiamo il nuovo talento che si perderà senza un Carletto ad allenarlo.
21) Claud Adjapong (1998, terzino sinistro, Sassuolo) :nonsa:
Sinceramente per me la trasformazione in terzino ha un po' rallentato il suo processo di crescita. Vero che non è il solito corridore nero senza lettura, anzi lui capisce il gioco, ma ha bisogno di campo e di buttarsi in avanti a creare per rendere.
22) Mirko Antonucci (1999, esterno d'attacco, Roma) :thumbup:
Ha il fisico di vostro cugino di 12 anni, ma nessuno ha istinti per il cross e meccanismi naturali per giocare e posizionarsi negli ultimi 30 metri dall'esterno.
23) Giuseppe Pezzella (1997, esterno sinistro, Udinese) :nonsa:
Un tir senza volante e freno, per il momento corre solamente sulla sinistra e travolge tutto. Se impara a giocare con gli altri, dialogare e muoversi usando la testa, possibile azzurro vista la carenza nel ruolo.
24) Niccolò Zanellato (1998, centrocampista centrale, Crotone) :dohut0:
Mai entrato in feeling con lui.
25) Giovanni Crociata (1997, centrocampista centrale, Crotone) :penso:
Come sopra anche se qui sicuramente c'è qualità e talento, ma con quel fisico devi avere ancora qualcosa in più per eccellere e lui non è così tanto veloce e così tanto tecnico per farcela.

TO BE CONTINUED... :forza:

Non ho dubbi che l'almanacco di Gerry sia accurato quanto il Gerry Nasdaq, ma c'è da dire che molto più piacevole da leggere (sperando che quella su Locatelli sia una topica, ma sia chiaro che è una speranza e non una critica allo stato dell'arte!)!
:forza: :forza: :forza:

lebronpepps ha scritto: 06/03/2018, 17:49 ma Sandro Tonali non si chiamava Lorenzo Tassi prima? :forza:

No, si chiamava Gabriel Appelt Pires!
:forza: :forza: :forza:

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Messaggio da Gerry Donato » 07/03/2018, 15:57

doc G ha scritto: 06/03/2018, 23:10 Non ho dubbi che l'almanacco di Gerry sia accurato quanto il Gerry Nasdaq, ma c'è da dire che molto più piacevole da leggere

:laughing:

Ed allora seconda puntata!

26) Andrea Favilli (1997, attaccante centrale, Ascoli)
Lucarelli in divenire, peccato per l'infortunio perché stava già esplodendo.
27) Enrico Brignola (1999, esterno d'attacco, Benevento) :metal:
Mi piace un sacco, ha faccia tosta e personalità, oltre ad una forza nelle gambe inaudita per uno così giovane e piccolo.
28) Marco Tumminello (1998, attaccante centrale, Crotone)
E' una versione alla romana di Cutrone: non del tutto tecnico, raramente bello, ma sente la porta come pochi ed ha istinti agonistici sopra le righe.
29) Francesco Cassata (1997, centrocampista centrale, Sassuolo)
Mio rimpianto, ma non demordo. Per me in Primavera aveva un gran potenziale, perché pur non essendo un talento puro sapeva fare tutto con una corsa ed una fisicità complete. Si è perso tra falli scomposti e ruolo non chiaro, ma credo che troverà un senso presto.
30) Emil Audero (1997, portiere, Venezia)
Ha una forchetta troppo ampia di grandi parate e grandi errori, ma un posto in A prima o poi lo trova.
31) Fabrizio Caligara (2000, centrocampista, Cagliari)
Sopravalutato. Si piace tantissimo, lezioso allo sfinimento, in un certo senso ha molti punti di contatto con Locatelli. Però tecnica e talento meritano attenzione sempre.
32) Luca Pellegrini (1999, terzino sinistro, Roma)
Era lanciatissimo, ma ha un'unica grande sfiga: è un terzino della Roma. Si è già rotto tutto il possibile.
33) Riccardo Marchizza (1998, difensore centrale, Avellino)
Premesso che per prendere Sua Disgrazia Hector Moreno poteva pure restare lui, ma è uno di quei nuovi difensori che impostano da dietro ed addirittura tirano rigori ma poi sbagliano ad angolare i piedi nelle basi della marcatura.
34) Antonio Candela (2000, terzino sinistro, Genoa)
Non è in realtà terzino sinistro ma è destro. Interessante cavallo, decisamente precoce a livello fisico e atletico ma non sprovveduto coi piedi.
35) Federico Bonazzoli (1997, attaccante centrale, Spal)
Ah, è finito alla Spal? Longo, Manaj, Bonazzoli... speriamo Pinamonti non si aggiunga all'elenco.
36) Federico Dimarco (1997, terzino sinistro, Sion)
Se ad un candelotto di dinamite togliete la nitroglicerina, resta solo un candelotto. Se dopo l'infortunio grave non ha perso quella sua esplosività, resta una versione molto light di Roberto Carlos che merita comunque attenzione.
37) Simone Lo Faso (1998, esterno offensivo, Fiorentina)
Uno dei giovani più divertenti di tutti i presenti, ma questo anno in naftalina a Firenze è incomprensibile.
38) Alessandro Cortinovis (2001, seconda punta, Atalanta)
Se ne parla benissimo, ma finché non arriva in Primavera non c'è modo di capire per me.
39) Manolo Portanova (2000, centrocampista centrale, Juventus)
Un mistero. Addetti ai lavori innamorati di lui, a tratti sembra non essere capace di giocare ma poi fa strappi improvvisi disarcionando gli avversari peggio del papà ex Siena. Non so minimamente cosa possa venire fuori.
40) Emanuel Vignato (2000, esterno sinistro, Chievo Verona)
Se accende e spegne persino in Primavera, vuol dire che è lontano dall'esplodere. Ha sprazzi di talento e prova giocate non comuni, ma si prende troppo pause e va troppo sotto atleticamente e fisicamente.
41) Ferdinando Del Sole (1998, esterno offensivo, Juventus)
La stoppo di sinistro, la tocco di sinistro, l'aggiusto di sinistro, la conduco di sinistro, fingo di passarla di sinistro, la riconduco di sinistro, mi accentro di sinistro, tiro di sinistro, atterro di sinistro. Il giorno in cui considererà l'esistenza dell'altro piede diventerà materiale credibile. A margine, il sinistro è prima classe.
42) Luca Vido (1997, attaccante, Cittadella)
Come spesso con quelli del Milan, mai entrato in feeling. Il linguaggio del corpo più irritante.
43) Roberto Biancu (2000, trequartista, Olbia) :metal:
Un califfo del gioco, uno dei giocatori più intelligenti tra i presenti. Regista come non ne fanno più, un Barella meno emotivo.
44) Marco Olivieri (1999, esterno offensivo, Juventus)
Mi piace poco, nonostante la Juve ci punti molto ma più per carenze nel ruolo. Tozzo, poco intelligente, sbaglia le scelte, sbaglia i tempi, non è rifinito tecnicamente, troppe pause.
45) Marco Carraro (1998, centrocampista centrale, Pescara)
Geometrico, mancino educato, ma troppo compassato e dinoccolato per i miei gusti.
46) Alessio Riccardi (2001, centrocampista, Roma) :metal:
Ah, talento puro, porta a scuola in molti pur essendo due anni sotto età. Ha un modo unico di condurre palla ed ha visione evoluta, spero non si fermi nella crescita atletico-fisica.
47) Gianluca Gaetano (2000, trequartista, Napoli) :metal:
Momenti di Rui Costa, ma con più feeling per il gol. Feeling naturale per il trattamento e l'uno contro uno, ma fatto non sull'esterno bensì nella sempre meno esplorata trequarti centrale tra le linee. Prima o poi un senso bisogna trovarglielo, ma non sarà facile.
48) Matteo Gabbia (1999, mediano, Milan)
Lento, robotico, pesante, troppo spesso a metà strada. Eppure ostenta sicumera anche dopo ogni errore, come se non fosse mai colpa sua. Non vedo sinceramente una grande carriera.
49) Davide Frattesi (1999, centrocampista centrale, Sassuolo)
Frenato dal crociato quest'anno, sarebbe da monitorare perché tatticamente intelligente.
50) Emmanuel Gyabuaa (2001, centrocampista centrale, Atalanta)
Come Cortinovis, se ne dice benissimo ma ancora deve approdare in Primavera.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Messaggio da doc G » 07/03/2018, 17:03

Gerry Donato ha scritto: 07/03/2018, 15:57
doc G ha scritto: 06/03/2018, 23:10 Non ho dubbi che l'almanacco di Gerry sia accurato quanto il Gerry Nasdaq, ma c'è da dire che molto più piacevole da leggere

:laughing:

Ed allora seconda puntata!
................................

Quindi, in sostanza, e sia chiaro che non è una critica, visti i precedenti, potremmo quasi dire che c'è tanto materiale interessante tranne i milanisti e gli ex milanisti, con qualche piccola eccezione!
:laughing: :laughing: :laughing:

Per altro grazie ancora, è sempre un piacere!

Avatar utente
Rico Tubbs
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20595
Iscritto il: 06/11/2011, 17:13
NBA Team: Boston Celtics
9113
13303

Re: Il processo di Biscardi, il topic (pionieristico) della nazionale italiana

Messaggio da Rico Tubbs » 07/03/2018, 17:24

Il commento piu bello di tutti e' per Marco Olivieri: Tozzo, poco intelligente :laughing:

Bloccato

Torna a “Calcio”