lebronpepps ha scritto: 21/02/2018, 9:12
Sentiamo pure la Basilicata a questo punto
Umbria e Basilicata al centro del mondo, anche in Lucania ci si gioca la guida del paese con due collegi chiave!
Basilicata – 01 – Potenza: leggero vantaggio M5S
Collegio meraviglioso, merita qualche riga in più.
Terra fondamentalmente democristiana e di centro tendente a sinistra ma anche bella strana, in cui per capirci nel capoluogo si va a votare in 20 mila al primo turno per il candidato sindaco del CSX (Petrone) che quasi vince al primo turno (48%), ma poi la metà di quelli si defila al secondo turno consentendo ribaltone a favore della destra di FdI, divisa da Forza Italia.
Ovviamente entrambe le coalizioni presentano non a caso centristi: il veterano Viceconte per Civica Popolare, Nicola Benedetto per NCI. Segni particolari? Il primo è stato uno storico esponente di Forza Italia fin dagli albori, eletto nel 1994 in Europa per Berlusconi ed ancora nel 2013 per il PdL, e si candida per il CSX; il secondo si è dimesso due mesi fa da assessore lucano alle infrastrutture della Giunta regionale di centrosinistra, e si candida per il CDX.
Il M5S prova allora la mandrakata paracula col presidente del Potenza Calcio Caiata, e potrebbe benissimo funzionare.
Basilicata – 02 – Matera: leggero vantaggio CDX
Terra che con l'approssimarsi della Puglia si allontana da sinistra, ma vede un M5S minaccioso con il presidente dell'Ordine degli Ingegneri provinciale con ruoli nel passato in ENI, Rospi. Resta in vantaggio lo storico politico locale di Forza Italia Nicola Pagliuca, ma seggio ancora in ballo e tutt'altro che blindato.