Messaggio
da doc G » 19/02/2018, 22:45
Una campagna elettorale meravigliosa.
Salvini dice che se Forza Italia arrivasse davanti alla Lega accetterebbe un governo guidato da Tajani o Draghi.
Salvini. Draghi.
Lo ripeto.
Salvini. Draghi.
Di Maio dice che il M5S ha donato oltre 20 milioni.
Dopo aver tanto preso per i fondelli i 5S, che a mio parere se lo meritavano tutto, va detto che comunque è una cosa meritoria, anche per questo ho deciso di smettere di parlare di rimborsi, anche se la beneficenza urlata è a tratti fastidiosa e va detto che Berlusconi ha donato di più da solo alla sola comunità incontro di Don Pierino Gelmini (l'unico dato che ho trovato è che il giorno in cui il fondatore compì 80 anni Berlusconi donò 17 milioni di euro, e lo stesso fondatore affermò che fino ad allora aveva donato di più, ma le cifre reali non sono riuscito a trovarle, probabilmente sono ignote) o al San Raffaele (anche qui dichiarazione del fondatore), inoltre ha rinunciato totalmente allo stipendio da premier, dovrebbe essere un loro idolo.
La cosa carina è che i pentastellati hanno donato i soldi al fondo di garanzia per il microcredito alle PMI, gestito dal ministero delle attività produttive, creato grazie ad un decreto legge emesso dal governo Prodi nel 1996 ed attivato grazie a decreti legge proposti da Federica Guidi e Carlo Calenda, che finora ha dato garanzie che hanno permesso l'erogazione per oltre mezzo miliardo di euro. Quindi se le donazioni saranno efficaci (e, per inciso, penso che lo siano, anche se poco più di 20 milioni su mezzo miliardo non è una cifra decisiva), sarà grazie a Prodi, Guidi e Calenda.
Renzi che dice che bisogna turarsi il naso e votare PD. Quindi per votare per lui occorre turarsi il naso. Dopo una dichiarazione del genere viene voglia di turarsi il naso e votare altri.
Prodi riappare e consiglia un centrosinistra unito e di votare una lista in coalizione col PD. Vi sono due ipotesi possibili: la prima che sinceramente voglia aiutare la coalizione di centrosinistra a guida PD; la seconda che abbia annusato la disfatta e pensi che finalmente c'è un centrosinistra senza D'Alema che avrà bisogno di una guida forte alla prossime elezioni, e che degli ex boy scout fiorentini al massimo possano far propaganda nei talk show senza decidere nemmeno il colore dei calzini che indossano. Davvero c'è qualcuno che pensa che la risposta giusta sia la prima?
Fassina che dice che Prodi ha detto che appoggerebbe la coalizione del PD, ma dicendolo ha fatto capire che in realtà appoggerebbe LeU. E questo una volta è stato assunto al FMI.
La Meloni che indice una manifestazione unitaria contro gli inciuci. E si trova unitariamente da sola. E, da sola, fa alzare in piedi i suoi e fargli fare un solenne giuramento per cui non voteranno un governo frutto di un inciucio. Tutto questo è meraviglioso.
Berlusconi da Fazio, dopo di lui Morandi. Sinceramente, chi è sembrato più show man e chi un leader credibile? Ecco, dato che pare che il contratto di Baglioni per condurre San Remo non sarà rinnovato direi che la quadratura è trovata.
Ogni intervista televisiva di qualche candidato premier sparisce una tassa. Se tanto mi dà tanto il 5 di marzo lo stato ci pagherà lui.
Bonus:
"Voterebbe Renzi come presidente della commissione UE?" "MI pare uno scenario difficile, ma d'altra parte Renzi dopo le elezioni avrà molto tempo libero". Chi l'ha detto?
Beh, direi che dopo tutto questo Netflix in Italia può chiudere, quale sceneggiatore avrebbe immaginato delle trame del genere?
Like
11
Share