Intanto il nuovo responsabile economico del M5S, quello portato a Londra da Di Maio, Fioramonti, va ad Otto e mezzo.
E trova la De Romanis.
Perché è importante?
Perché è una ottima economista e, soprattutto, una delle collaboratrici più strette di Cottarelli, il cui piano di spending review viene portato come esempio dal M5S per il taglio di spesa pubblica, cosa che sarebbe a mio parere giusta.
-29:40
"io non so che documento abbia lei"
"Il vostro"
-20:00
"La vostra posizione sulle donne (relativamente al lavoro, nota mia)"
"Ma quando mai"
"Beh, è nel vostro documento"
-15:30
"Ma come contrasterete il precariato?"
"Col reddito di cittadinanza"
(poi parla anche di sgravi fiscali, a dire il vero, ma parlando di sgravi fiscali parla di riduzione dell'IRAP, cosa che a mio parere sarebbe anche giusta, ma non c'entra molto con gli incentivi alle assunzioni).
-11:00
"Le politiche di austerità hanno distrutto l'Italia"
"Non ci sono state politiche di austerità in Italia negli ultimi tre anni"
"La legge Fornero"
"Ho detto negli ultimi tre anni, mi faccia un esempio di paese che oggi è in crescita e che negli ultimi tre anni non ha attuato politiche di austerità"
"Gli USA"
"Che negli ultimi tre anni hanno ridotto il deficit di cinque volte"
-8:00
"Il Giappone ha il secondo debito pubblico del mondo e la produttività aumenta"
Risparmio la tabella di crescita economica e dei salari del Giappone perché non voglio infierire
.6:51
"Io voglio prenderla sul serio, lei dice che volete abbattere il rapporto debito PIL di 40 punti, è molto difficile ma è stato fatto, per esempio il Belgio ha diminuito il rapporto di 30 punti, ma per farlo occorre un elevato avanzo primario di almeno 5 o 6 punti percentuali, voi invece volete sforare il tetto del 3% di deficit, le due cose non stanno insieme"
"Difficile da stimare"
"Ma l'avete scritto voi"
"Si, ma ci sono tanti immobili che vogliamo vendere alle famiglie"
http://www.la7.it/otto-e-mezzo/rivedila ... 018-233113
Basta come commento?
Ok, se andiamo a vedere il programma economico del PD è tutto da vedere che sia meglio, quello di FI probabilmente è peggiore, quello della Lega un disastro.
Però ecco, solo per dire che la credibilità del programma economico di PD, FI e Lega la conoscevamo, oggi conosciamo anche quella del programma dei supercompetenti.