lebronpepps ha scritto: 12/01/2018, 11:37
albizup ha scritto: 12/01/2018, 9:18
Il PD può avere gli ideali che vuole se però usa dei termini importanti, almeno per me e tanti altri lo sono, è normale che riceva aspre critiche per ciò.
Non è obbligatorio dire che si è di sinistra.
Come già ho detto tante volte qui, nel 2012 votai PD. Visto che stanno governando ancora con il mio voto, nonostante nel frattempo abbiano cambiato decisamente linea politica (già all'epoca il confine era poco trasparente, ma per dire si parlava di patrimoniale), mi sento pure in dovere di criticarli.
Il PD è un partito che per propria conformazione nasce come un partito di centro sinistra, come unione di due differenti culture, a seguito di regolari consultazioni, non di una sorta di golpe (primarie) la barra ad oggi si è spostata verso il centro e verso un certo tipo di politiche che non sono quelle che piacciono a te, e nemmeno a me (e di fatti né io né tu li voteremo)
Queste politiche in un quadro europeo non possono non considerarsi di centro sinistra, così come le posizioni sui diritti civili, e di fatti sono, secondo diverse declinazioni posizioni che tutti i partiti della famiglia europea del PD stanno perseguendo (chi più chi meno), che poi questi partiti siano ai minimi storici in tutta Europa è un altro paio di maniche, e secondo me non è manco dovuto completamente al non avere posizioni di sinistra sinistra
Tutto questo per dire che il PD per propria vocazione non è un partito di sinistra duro e puro (chi lo vota pensando a questo ha un problema lui probabilmente), per dire che lo spostamento verso il centro è stato voluto e legittimatodalla maggiorparte dei propri iscritti per cui non sta tradendo un bel niente e per dire che si, a livello europeo la collocazione del PD è nel centro sinistra
quoto.
Il Pd non è più sinistra da secoli.
E viene usato nel proverbiale discorso 'cosa deve essere il PD per te che sei di centrodestra' da svariati anni per motivare e giustificare il proprio voto ai vari forza italia e lega di questo mondo.
Il Pd prima era troppo marxista, poi non è più di sinistra, poi non capisce che il mercato è libero, non segue le sue regole, non si aggiorna, non è come sinistra Uk o USA...poi quando fa quel passo, eh ma non è sinistra. HA perso la sua identità ecc ecc
è sempre bello leggere cosa deve essere il PD
e ripeto, per me il PD ha lentamente corroso la sua identità socialista per arrivare all'anno zero Renziano, che di fatto lo ha trasformato in una nuova DC con maggiore attenzione ai conti e alle libertà civili.
di socialista è rimasto quasi zero, andrebbe trattato come un nuovo partito di centro, magari un poco più innovativo della vecchia DC (non che ne voglia tanto).
ma niente, i soliti luoghi comuni tornano ciclicamente per essere usati da chi ha votato per anni nefandezze di ogni tipo e si sente un pochino colpevole.