Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 05/01/2018, 12:35

Gerry io ti suggerisco di mandare un CV come costituzionalista junior perchè (sarà un caso) non trovo una legge passata che secondo te non sia scritta in modo orribile, ribadisco che il job acts un senso ce l'ha, ma non è una formula magica, serve tempo. :biggrin:
Per il resto non si è mai detto che questi ricalcano lo schema Gelli (praticamente eseguito del tutto in vent'anni), il problema è che tale schema è figlio di un idea nata per superare la strategia della tensione e della metà degli anni 70 da un personaggio di spicco della destra italiana.
Un filino eversiva se vuoi, ma pazienza, è uno degli effetti collaterali dello schieramento dal dopoguerra.
Quindi era già vecchio trenta anni fa, figurate adesso.
Questi non seguono nessuno schema, sono semplicemente il frutto di quella idea, a grandi linee.
Frutto no forse, una conseguenza dai.
A parte cotanta divagazione è talmente ridicolo avere uno che decide unilateralmente, fa politica su una piattaforma che genera profitti privati e assembla regole nonsense in un movimento che dovrebbe essere verticale e invece era a resta piramidale.
Dove lui non si candida ma assiste e lo fa per noi. (aridaje)
Ripeto; è una lega che al mito della padania ha cambiato punto di equilibrio ma campa di "anti".

Almeno Bossi faceva ride.

Avatar utente
Karamazov
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: 18/06/2017, 0:03
Squadra di calcio: MansfieldTown
277
525

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Karamazov » 05/01/2018, 12:46

Ho letto in giro che Renzi e il Pd vorrebbero abolire il canone rai. Ipotesi. Spero per loro di no, non perchè sia giusto pagare il canone, ma perchè fino a un anno fa lo infilava dentro la bolletta della luce.

Ma qualcuno un minimo decente e credibile in questa politica da stadio esiste oppure no ?

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 05/01/2018, 12:52

Al momento è una indiscrezione di repubblica, sarebbe un discreto autogol anche perchè lo stesso Calenda trasecola.
Vediamo che succede, farlo pagare in bolletta secondo me ci stava, se poi si vogliono suicidare mediaticamente questo è un buon modo.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 05/01/2018, 12:55

Karamazov ha scritto:Ho letto in giro che Renzi e il Pd vorrebbero abolire il canone rai. Ipotesi. Spero per loro di no, non perchè sia giusto pagare il canone, ma perchè fino a un anno fa lo infilava dentro la bolletta della luce.

Ma qualcuno un minimo decente e credibile in questa politica da stadio esiste oppure no ?
Sono due cose diverse però.
Il canone in bolletta era per:
1)eliminare l'evasione
2)abbassare il canone.
Quindi le due cose non sono assolutamente in contrasto tra loro
Immagine

Avatar utente
Karamazov
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: 18/06/2017, 0:03
Squadra di calcio: MansfieldTown
277
525

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Karamazov » 05/01/2018, 13:08

Dietto ha scritto: 05/01/2018, 12:55
Karamazov ha scritto:Ho letto in giro che Renzi e il Pd vorrebbero abolire il canone rai. Ipotesi. Spero per loro di no, non perchè sia giusto pagare il canone, ma perchè fino a un anno fa lo infilava dentro la bolletta della luce.

Ma qualcuno un minimo decente e credibile in questa politica da stadio esiste oppure no ?
Sono due cose diverse però.
Il canone in bolletta era per:
1)eliminare l'evasione
2)abbassare il canone.
Quindi le due cose non sono assolutamente in contrasto tra loro

Anche tu hai ragione, però non puoi negare che sarebbe un autogol evidente. Ti sbatti in quattro per farlo pagare, mille discorsoni e poi vuoi abolirlo.
Sono solo ipotesi comunque, però mi sembra un po'ridicolo tutto qui

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 05/01/2018, 13:11

dreamtim ha scritto: 05/01/2018, 12:35 Gerry io ti suggerisco di mandare un CV come costituzionalista junior

Uhm, interessante... :penso: :laughing:

Sulla genesi del M5S, io penso che proprio chi da sinistra ha ben chiari i pericoli di una certo estremismo (spesso di "destra") che in Europa imperversa un po' ovunque, dovrebbe dire grazie a Grillo ed al tentativo riuscito di veicolare l'incazzatura e la protesta in un percorso che certamente si pone "anti" sistema, ma che prova a cambiarlo dal di dentro in via democratica.

Non è colpa di Grillo se c'è Grillo.

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Rasheed » 05/01/2018, 13:12

questa è una tarantella che sento da mesi...soprattutto da sostenitori più o meno chiari del Movimento(tipo alcuni giornalisti...)...

e alla quale non credo affatto

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 05/01/2018, 13:19

Karamazov ha scritto:
Dietto ha scritto: 05/01/2018, 12:55 Sono due cose diverse però.
Il canone in bolletta era per:
1)eliminare l'evasione
2)abbassare il canone.
Quindi le due cose non sono assolutamente in contrasto tra loro

Anche tu hai ragione, però non puoi negare che sarebbe un autogol evidente. Ti sbatti in quattro per farlo pagare, mille discorsoni e poi vuoi abolirlo.
Sono solo ipotesi comunque, però mi sembra un po'ridicolo tutto qui
Si, in parte si,
Dall'altra la potresti anche vedere con:
Avevamo assolutamente bisogno di maggior gettito, e questa era parte di una soluzione, ora che le briglie un po' si sono allentate, vediamo se possiamo eliminare.
Poi che sia una mossa elettorale, al pari del reddito di dignità di qua, il reddito di cittadinanza di là, gli 80 euro, gli sconti sul mangime dei cani, e chi più ne ha più ne metta, siamo d'accordo.
Così come siamo d'accordo che, per una televisione che raccoglie pubblicità come e quanto vuole, avere anche il canone è ridicolo e lesivo della concorrenza
Immagine

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 05/01/2018, 13:20

Rasheed ha scritto: 05/01/2018, 13:12 questa è una tarantella che sento da mesi...soprattutto da sostenitori più o meno chiari del Movimento(tipo alcuni giornalisti...)...

e alla quale non credo affatto

Ne hai un esempio plastico ad Ostia, dove i primi delusi incazzati dal Movimento elevano l'incazzatura altrove.

E gli indignati originari sono quelli che fanno testo, perché sono le piazze gremite ad urlare "vaffanculo" di 10 anni fa il barometro di quella rabbia e la palingenesi di un percorso che Grillo manco aveva in testa e che altrove in Europa è stato diverso.

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Rasheed » 05/01/2018, 13:29

Non sono d'accordo,mi spiace
il caso di Ostia è particolare e soprattutto sopravvalutato nei numeri...l'exploit dei "fascisti" c'è stato con un crollo deciso dell'affluenza rispetto alle precedenti comunali,stessi voti ma con la partecipazione al voto delle elezioni per il sindaco e il risultato sarebbe stato catalogato come solita "superminoranza"

a livello nazionale,per veder sviluppare in Italia un autentico movimento di Destra Estrema...serve molto di più della pur evidente crisi vissuta dal Paese negli ultimi anni...
mediaticamente,è stato eccessivamente demonizzato il fenomeno Le Pen,che oltre ad aver perso prevedibilmente il ballottaggio(da un partito che non esisteva...della serie:votiamo chiunque sia credibile anzichè portare all'Eliseo la Le Pen),di davvero "fascista"(come certe cose del programma del padre)aveva poco...

nell'Europa Occidentale,i partiti di Destra crescono fino ad un certo punto e poi si arenano...arriva sempre qualcosa a determinarne il crollo e in generale l'opinione pubblica spinge in altra direzione...
c'è ancora un concreto "timore" per l'affermazione elettorale di una autentica formazione di Estrema Destra...per il momento si resta agli exploit singoli cui non ha fatto seguito alcun risultato di rilievo

che in Italia il 25-30% dei 5 Stelle si sarebbe trasformato in qualcos'altro io lo escludo con decisione...
ci sarebbe stata una probabile crescita della Lega(diciamo da 18-19%...ma anche là non parliamo di fascismo...anzi,su diverse tematiche la Lega è molto più a sinistra di diversi partiti affiliati al PSE),forse Casa Pound supererebbe la soglia per entrare in Parlamento...

ma altro no...

e,lo ripeto,non mi sorprende che a spingere verso questa idea siano spesso commentatori tutt'altro che lontani dai 5 Stelle...oppure politici tipo Bersani,che il governo con i 5 Stelle lo voleva fare già una volta...e che probabilmente si siederebbe al tavolo di nuovo post elezioni

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 05/01/2018, 13:54

Ma devi tornare al 2013 ed al quinquennio precedente, non al quadro attuale.
Ci sono 8 691 406 di italiani che dal nulla di precedenti elezioni danno il voto ai 5 stelle in quell'anno.

Questi da qualche parte sarebbero andati senza Grillo, e di sicuro non sfociavano nella Lega dell'epoca coinvolta negli scandali di Belsito e Bossi, così come ormai era dissolto Di Pietro ed il suo IDV che al massimo finiva in Rivoluzione Civile.

Dove sarebbero andati e cosa avrebbero fatto tra il 2008 ed il 2013 quei 9 milioni in totale assenza del Movimento?

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 05/01/2018, 13:55

Gerry Donato ha scritto: 05/01/2018, 13:54 Ma devi tornare al 2013 ed al quinquennio precedente, non al quadro attuale.
Ci sono 8 691 406 di italiani che dal nulla di precedenti elezioni danno il voto ai 5 stelle in quell'anno.

Questi da qualche parte sarebbero andati senza Grillo, e di sicuro non sfociavano nella Lega dell'epoca coinvolta negli scandali di Belsito e Bossi, così come ormai era dissolto Di Pietro ed il suo IDV che al massimo finiva in Rivoluzione Civile.

Dove sarebbero andati e cosa avrebbero fatto tra il 2008 ed il 2013 quei 9 milioni in totale assenza del Movimento?

Mai pensato che magari non avrebbero votato?
Immagine

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 05/01/2018, 13:58

Dietto ha scritto: 05/01/2018, 13:55
Gerry Donato ha scritto: 05/01/2018, 13:54 Ma devi tornare al 2013 ed al quinquennio precedente, non al quadro attuale.
Ci sono 8 691 406 di italiani che dal nulla di precedenti elezioni danno il voto ai 5 stelle in quell'anno.

Questi da qualche parte sarebbero andati senza Grillo, e di sicuro non sfociavano nella Lega dell'epoca coinvolta negli scandali di Belsito e Bossi, così come ormai era dissolto Di Pietro ed il suo IDV che al massimo finiva in Rivoluzione Civile.

Dove sarebbero andati e cosa avrebbero fatto tra il 2008 ed il 2013 quei 9 milioni in totale assenza del Movimento?

Mai pensato che magari non avrebbero votato?

Appunto.

Gente incazzata e disillusa, senza patria, senza padrone e senza rappresentanza, che vaga alla ricerca di un senso politico. Ovvero la base ideale per i "populisti" anche estremi di turno e quant'altro.

Non a caso qua e là ancora adesso si fa l'errore di considerare Grillo fascista, dittatore e populista proprio per quella sua genesi.

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Rasheed » 05/01/2018, 14:03

IMO prima che questa base incazzata e delusa trovi patria in un populismo estremista...soprattutto di destra

quel tipo di elettorato...alla ricerca di "speranza" più che di risposte populiste...sarebbe potuta essere la grossa base del Partito di Renzi quando nel 2013 molti paventavano l'idea che si sarebbe staccato dal PD dopo aver perso le primarie...

un addio che non si consumò più per opportunità politica(Renzi aveva capito che fuori dal PD quello spazio non c'era vista appunto la presenza dei 5 Stelle)che per reale voglia di rimanere dentro al Partito Democratico

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 05/01/2018, 14:11

Rasheed ha scritto: 05/01/2018, 14:03 IMO prima che questa base incazzata e delusa trovi patria in un populismo estremista...soprattutto di destra

quel tipo di elettorato...alla ricerca di "speranza" più che di risposte populiste...sarebbe potuta essere la grossa base del Partito di Renzi quando nel 2013 molti paventavano l'idea che si sarebbe staccato dal PD dopo aver perso le primarie...

un addio che non si consumò più per opportunità politica(Renzi aveva capito che fuori dal PD quello spazio non c'era vista appunto la presenza dei 5 Stelle)che per reale voglia di rimanere dentro al Partito Democratico

Molto interessante, ci sta. :icon_paper:

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”