Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 29/12/2017, 15:32

Tornando al discorso di Doc..
ma il nostro amico @Gerry Donato per il desiderio di cambiare professava fiducia in Berlusca.
Stimandolo per ovvie ragioni a livello personale continuo a vederci una lettura che continua a darmi riscontri: parte dei voti penstellati sono un retaggio in pura funzione anticomunista (leggi centrosinistra oggi) perchè ci leggono quello che c'è: un movimento di destra filoguidato da un egoarca tipo quello disegnato da Stefano Benni del tempo con clamorose sbandate sull'ultradestra occasionali.
Ed è il motivo per cui il moderato degli anni novanta li vota e minimizza qualunque segnale terrificante (sono tanti) che arriva da un partito guidato da uno che non si fa eleggere e che sta dettando alla Raggi tutte i movimenti sbagliati, ma senza esporsi.
Non gli interessa o ci vedono motivi per dargli un senso come fu per tremonti e decreti salvachiappe.
pero' dopo l'esperienza di Arcore che ha impoverito il ceto medio (quindi loro stessi) e sostanzialmente visto sfiorire tutto l'apparato produttivo di livello per venderlo all'estero (unica grande società italiana rimasta.....mediaset. Strano) loro continuano a cercare l'uomo forte e il cambiamento.
Leggo in aereoplano gli stessi stilemi: voi a sinistra siete na macchietta, travaglio pure, non cresciamo. Siamo ridicoli.
Pero' non leggo analisi sul maggiore responsabile.
Si vede che la Fornero si è alzata na mattina e si è autonominata.

L'antipolitica in Italia tra lega e FI c'è dal 94. Manca proprio la destra liberale che idealmente gli appartiene ed è colpa dell'unico partito pluralista dell'altra parte che fa a sportellate da 30 anni con movimenti populisti e a volte fa le veci della destra normale.
Italia: votiamo di pancia dal 1994. Non mi pare sia un affare.
Sbagliero'.

La destra italiana (quella che ha contribuito a costruirlo il paese e ne do atto) da 30 anni oppone al voto utile il voto dilettevole.
Se a 18 annu mi avessero preconizzato sta cosa non ci avrei creduto.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 29/12/2017, 19:24

dreamtim ha scritto: 29/12/2017, 15:32 Tornando al discorso di Doc..
ma il nostro amico @Gerry Donato per il desiderio di cambiare professava fiducia in Berlusca.

Francamente tutt'altro, perché all'epoca ero poco più che 20enne e non sentivo affatto l'esigenza di cambiamento o una situazione di crisi irreversibile, bensì credevo come tutti nella dicotomia del primo maggioritario tra chi voleva meno stato e chi più stato, tra chi prometteva la rivoluzione liberale e chi la soluzione del conflitto d'interessi, tra chi governava in un modo e chi governava in un altro insomma.
Era tutto, ma proprio tutto, tranne che un voto di pancia.

Ora ho capito molte più cose, e sinceramente provo un po' di difficoltà ad interagire con chi ancora ravvisa quella dicotomia e si avventura in distinguo tra un governo e l'altro, tra blu e rossi, o peggio tra programmi e programmi.

Ancora di più mi affascinano, ma sono coerenti a quel distinguo di cui sopra, le letture diametralmente opposte che vengono date al M5S da chi è ad esso avverso, a seconda che provengano da destra o da sinistra.
Classificare per dare un senso al rifiuto e rasserenarsi: è questo il mantra del tifoso della continuità che ancora non accetta il fallimento, destra o sinistra che sia. E poi tutti dal giorno dopo in ufficio o al bar o allo stadio a lamentarsi di nuovo. :laughing:

P.S.: se mio voto ai 5S sarà, sarà solo ed esclusivamente voto di testa. Testa di cosa non si sa, fate voi. :gogogo:

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 29/12/2017, 19:44

Gerry Donato ha scritto: 29/12/2017, 19:24
dreamtim ha scritto: 29/12/2017, 15:32 Tornando al discorso di Doc..
ma il nostro amico @Gerry Donato per il desiderio di cambiare professava fiducia in Berlusca.

Francamente tutt'altro, perché all'epoca ero poco più che 20enne e non sentivo affatto l'esigenza di cambiamento o una situazione di crisi irreversibile, bensì credevo come tutti nella dicotomia del primo maggioritario tra chi voleva meno stato e chi più stato, tra chi prometteva la rivoluzione liberale e chi la soluzione del conflitto d'interessi, tra chi governava in un modo e chi governava in un altro insomma.
Era tutto, ma proprio tutto, tranne che un voto di pancia.

Ora ho capito molte più cose, e sinceramente provo un po' di difficoltà ad interagire con chi ancora ravvisa quella dicotomia e si avventura in distinguo tra un governo e l'altro, tra blu e rossi, o peggio tra programmi e programmi.

Ancora di più mi affascinano, ma sono coerenti a quel distinguo di cui sopra, le letture diametralmente opposte che vengono date al M5S da chi è ad esso avverso, a seconda che provengano da destra o da sinistra.
Classificare per dare un senso al rifiuto e rasserenarsi: è questo il mantra del tifoso della continuità che ancora non accetta il fallimento, destra o sinistra che sia. E poi tutti dal giorno dopo in ufficio o al bar o allo stadio a lamentarsi di nuovo. :laughing:

P.S.: se mio voto ai 5S sarà, sarà solo ed esclusivamente voto di testa. Testa di cosa non si sa, fate voi. :gogogo:

Ci sta assolutamente ma hai omesso la parte della stima, che non era per indorare la pillola.
Per me uno che dice che scende in campo eccetera per incapacità altrui è antipolitica, poi il resto è semantica.
E' la stessa pappa dei 5stelle e sempre guidati da un miliardario che è più furbo degli altri.
Poi ci sarà qualcuno che trova Di Maio sensato, io non ce la faccio.
Limite mio, non lo capisco.
Ci puoi cascare la prima volta, poi dopo alzo le mani.
Fa un po' film di alberto sordi pero' la questione che so' tutti uguali. Concedimela.
La storia dirà, pero' la destra liberale (che aiuterebbe anche la sinistra e viceversa con input giusti) co sti voti di testa secondo me qualche colpetta ce l'ha. Se Renzi scazza perde i voti, berlusca è di teflon. io uguali a Berlusca poi mai visti.
Mi pare una discreta differenza.
Ripeto, la Fornero e Monti e un presidente della repubblica ostaggio forse atterravano da marte.
Peace :forza:
(tanto perdo come al solito, unica certezza)
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=YXCvPNqcyzI[/youtube]

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 29/12/2017, 20:14

La stima reciproca è sempre sottintesa, non c'è da specificare anche nelle posizioni opposte. :enchante:

Ma se ci pensi tutto ciò che è stato la politica dagli anni '90 è in qualche modo anomalia o come dici tu "antipolitica":
il PDS nasce come forza di governo in quanto unico residuo della prima repubblica non del tutto travolto da Tangentopoli per la diversa modalità di finanziamento illecito;
Berlusconi nasce... vabeh, sappiamo tutti;
la Lega Nord nasce intercettando il sentimento "anti" per antonomasia, 20 anni fa contro "Roma ladrona" o il terrone, oggi contro il negher o l'extracomunitario bombarolo;
Rifondazione Comunista nasce in reazione allo scioglimento del PCI, in una dinamica che ricorda per molti punti l'odierno partito di Grasso;
Di Pietro e l'IDV ha sostanzialmente le stesse identiche dinamiche genetiche del M5S, con in più la figura forte e forcaiola contro i ladroni;
questo PD nasce come uomo solo al comando per di più rottamatore, ovvero colui che è anti tutto ciò che c'è stato ed ha fallito in precedenza del suo stesso partito;
Liberi e Uguali nasce in reazione al rottamatore di cui sopra, uniti solo nell'antipatia verso Renzi e nel suo spostamento evidente verso il centro.

Lapalissiano che il M5S mette insieme tutti quegli "anti" proprio perché arriva dopo 25 anni di tutta quella roba lì, ma l'anomalia Italia parte molto più da lontano.
Che i grillini siano antipolitica penso siano loro stessi in primis ad ammetterlo, ma la domanda chiave dovrebbe essere un'altra per dare un senso al loro "anti": quella di questi 25 anni è stata "politica"?

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 29/12/2017, 20:21

Gerry Donato ha scritto: 29/12/2017, 20:14 ... la domanda chiave dovrebbe essere un'altra per dare un senso al loro "anti": quella di questi 25 anni è stata "politica"?

qui mi ritrovo, cosa ha prodotto a livello di crescita e sviluppo del Paese (non solo economico) quest'ultimo quarto di secolo?

non si possono leggere i 5 stelle se non partendo da questa analisi

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 29/12/2017, 20:47

Vado sul facile: non chiedere cosa puo' fare il tuo paese ma cosa puoi fare tu per questo paese. (cit.)
Cosa volevi fare con un governo con la più ampia maggioranza della repubblica che passa il tempo a fare decreti salvaderetano e condoni con clamorose botte estremiste come la bossifini?
qualcuno ha intravisto riforme strutturali?
oh nel 2018 lo stesso elettorato (qualcuno in prestito da Grillo ma di quella fonda) ha sempre Berlusconi come leader.
Quindi la domanda è che cosa abbiamo prodotto ma anche come giustificare una fiducia che la storia contemporanea mi spiegherà perchè è roba che i nipoti dovranno capire. Non ce lo vedo Trump tra 30 anni.
Io i prodi e d'alema (che mai ha vinto un elezione) li ho segati.
Dopo la stessa parte non puo' buttare al cesso una legislatura che ha sistemato il post monti e dato una nuove legge del lavoro, biotestamento e affini. Senza contare le cose che non sono passate ma che sono un germe positivo (riordinamenti locali, ius soli, politica estera, l'antiterrosimo eccetera).
O meglio puo' anche farlo ma chi nel 2018 ha fatto in modo (anche non facendo niente) ci sia il bandana due occhiate allo specchio me le darei.
Il Pd in una legislatura ha proposto; Letta, Gentiloni,Renzi,Bersani e ha stravolto equlibri con le primarie.
E le nuove porebbero cambiare ancora.
I 5stelle sono una delle risposte a una parte della destra (quello sono) che dorme dal 94.
un ibrido leghistaforzista che fa finte primarie e dove il gattopardo (grillo) per non far cambiare nulla cambia sempre tutto e senza essere eletto tira i fili. E fanno le finte primarie che Di Battista senno si brucia.
Senza contare che il Pd nel frattempo ha isolato i vari veltroni, dalema, bersani, rutelli, civati, prodi,boschi ci sta arrivando e ciao ciao a Grasso


Non che il PD sia una salvata ma appena ci hai messo un partito pluralista con leader a tempo le riforme hanno cominciato a uscire.
Pero' bisogna farci campagna sopra e quindi renzi come berlusconi. Ah.

Con una normale destra liberale a quest'ora ero libero e felice di votare una di sinistra nuda e cruda, ma devo fare il voto utile.
Na vitaccia.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 30/12/2017, 10:24

Credo di essere il più acerrimo rivale di Berlusconi e di questa destra, tanto più essendo uno che ha messo l'ultima X della sua carriera elettorale sul loro simbolo nel 2001, quindi penso di essere ulteriormente credibile nel riconoscimento del fallimento di quella parte politica.
Ma il tifoso PD non può certo cavarsela alla 5 Stelle con "e allora la destra?" :laughing:

Francamente parlo di politica con molti fanatici PD ma nemmeno il più facinoroso era mai riuscito a trovare un senso alle riforme (?) ed a questa vergognosa legislatura per altro pure formalmente incostituzionale (anche se su Playit sono tutti esperti di diritto e interpretano a modo loro la sentenza della Corte :laughing: ), che ha fatto registrare una quantità di fallimenti, ipocrisie, gattopardismi e record negativi che non hanno proprio nulla da invidiare alla meschinità degli scandali della destra.

Ci si fa fighi su due leggi in 5 anni (che già è il sintomo di una politica gravemente malata) che introdurrebbero diritti civili, e mi metto le mani nei capelli qua e là anche brizzolati. :dohut0:

Riguardo quella sulle unioni civili, dovete trovarmi un solo paese che abbia uno straccio di civiltà riconosciuta che non avesse una legge (o una sentenza in casi di common law) simile prima della nostra, per altro pasticciata e nulla sulle adozioni. Persino Grecia, Estonia, Cile ed Ecuador erano avanti a noi.
Farsi belli perché in Italia avevamo Vaticano e Giovanardi e quindi era tutto più difficile è un'ipocrisia inaccettabile, che tale norma arrivi nel 2016 è un segnale di un fallimento di tutto ciò che è stato prima almeno dal 2000 per equipararsi a stati europei vicini.
Quindi onore al merito a chi ce l'ha fatta (impiegando ulteriori 3 anni e mezzo di legislatura), tanto più con Alfano tra i piedi, ma non prendiamoci per i fondelli parlando di momento epocale.

La legge su biotestamento è scritta in maniera oscena ed allucinante poiché crea ovvie criticità non risolvibili e mostri giuridici traumatici, ve ne accorgerete fin dai prossimi 5 anni quando compariranno una quantità di scandali e ricorsi giudiziari indecenti e storie drammatiche su cui Vespa, D'Urso e Parodi costruiranno le loro immondizie televisive.
Ma d'altronde nessuno di chi ha esultato si è preso la briga di leggerla o conosce il drafting normativo; non a caso hanno contribuito a scriverla ed hanno festeggiato anche i depensanti 5 Stelle. :rolleyes1:

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33744
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8964
14841

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lebronpepps » 30/12/2017, 13:34

rileggevo la querelle di Travaglio e la Annibali, nella prima affermazione effettivamente c'è solo una scelta inopportuna dei termini ma nulla più, la seconda risposta è un "Dovrebbe scopare di più" che si legge nei commenti sotto i link di Facebook di uno che ha studiato, toppa peggiore del buco :biggrin:

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 31/12/2017, 19:49

Gerry Donato ha scritto: 30/12/2017, 10:24 La legge su biotestamento è scritta in maniera oscena ed allucinante poiché crea ovvie criticità non risolvibili e mostri giuridici traumatici, ve ne accorgerete fin dai prossimi 5 anni quando compariranno una quantità di scandali e ricorsi giudiziari indecenti e storie drammatiche su cui Vespa, D'Urso e Parodi costruiranno le loro immondizie televisive.
Ma d'altronde nessuno di chi ha esultato si è preso la briga di leggerla o conosce il drafting normativo; non a caso hanno contribuito a scriverla ed hanno festeggiato anche i depensanti 5 Stelle. :rolleyes1:

Ti ripeto, su è ripartiti dalle ceneri di monti e fornero e io prima di allora critiche su come e quanto erano scritte le leggi ho fatto fatica a trovarle.
E col buco del presidente, e tanto per cambiare ad una prima ragionevole proposta di governo ai 5 stelle questi hanno mandato tutti a quel paese e risposto tramite il blog di grillo con tanto di inserzioni pubblicitarie e mai eletto.
O ti inventi la coalizione più assurda della storia della repubblica con Alfano che prende e ci mette la faccia o eravamo davvero al tracollo.
Non c'è dubbio che il biotestamento, il job act, lo ius solis, le riforme costituzionali potevano essere scritte ancora meglio, ma io una legislatura che porta avanti tutta sta carne al fuoco non me la ricordo.
Non mi ricordo nemmeno un tandem presidenziale solido come mattarella/gentiloni
Il mio giudizio era e resta mediocre ma è un incoraggiante step dopo il nulla cosmico sull'altro versante.

Se poi scendiamo sul piano del drafting normativo, possiamo passare il tempo da qua a marzo a spiegare che la maggior parte delle trovate dei pentastellati sono clamorosamente incostituzionali (nemmeno la briga di un fact checking prima di aprire bocca) o senza alcun tipo di copertura, a livello della campagna del 94.
Sembra pero' che in quel caso sia tutto ok.

Torno a quanto detto sopra: con una destra liberale normale non ci sarebbe bisogno di un maxipartito pluralista con i limiti del caso
a contrastare salvini, berlusconi e grillo.
Questa è la destra dei moderati in Italia, io volerei più alto del drafting normativo

Avatar utente
LonginusALS
Senior
Senior
Messaggi: 1926
Iscritto il: 20/06/2017, 8:19
NBA Team: Orlando Magic
1158
777

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da LonginusALS » 01/01/2018, 14:07

Pagine e pagine di ragionamenti,poi basta una cosa così e scoppia l'amore



ma tutta l'intervista è una meraviglia :shades:

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Paperone » 02/01/2018, 10:17

Gerry Donato ha scritto: 30/12/2017, 10:24 Credo di essere il più acerrimo rivale di Berlusconi e di questa destra, tanto più essendo uno che ha messo l'ultima X della sua carriera elettorale sul loro simbolo nel 2001, quindi penso di essere ulteriormente credibile nel riconoscimento del fallimento di quella parte politica.
Ma il tifoso PD non può certo cavarsela alla 5 Stelle con "e allora la destra?" :laughing:

Francamente parlo di politica con molti fanatici PD ma nemmeno il più facinoroso era mai riuscito a trovare un senso alle riforme (?) ed a questa vergognosa legislatura per altro pure formalmente incostituzionale (anche se su Playit sono tutti esperti di diritto e interpretano a modo loro la sentenza della Corte :laughing: ), che ha fatto registrare una quantità di fallimenti, ipocrisie, gattopardismi e record negativi che non hanno proprio nulla da invidiare alla meschinità degli scandali della destra.

Ci si fa fighi su due leggi in 5 anni (che già è il sintomo di una politica gravemente malata) che introdurrebbero diritti civili, e mi metto le mani nei capelli qua e là anche brizzolati. :dohut0:

Riguardo quella sulle unioni civili, dovete trovarmi un solo paese che abbia uno straccio di civiltà riconosciuta che non avesse una legge (o una sentenza in casi di common law) simile prima della nostra, per altro pasticciata e nulla sulle adozioni. Persino Grecia, Estonia, Cile ed Ecuador erano avanti a noi.
Farsi belli perché in Italia avevamo Vaticano e Giovanardi e quindi era tutto più difficile è un'ipocrisia inaccettabile, che tale norma arrivi nel 2016 è un segnale di un fallimento di tutto ciò che è stato prima almeno dal 2000 per equipararsi a stati europei vicini.
Quindi onore al merito a chi ce l'ha fatta (impiegando ulteriori 3 anni e mezzo di legislatura), tanto più con Alfano tra i piedi, ma non prendiamoci per i fondelli parlando di momento epocale.

La legge su biotestamento è scritta in maniera oscena ed allucinante poiché crea ovvie criticità non risolvibili e mostri giuridici traumatici, ve ne accorgerete fin dai prossimi 5 anni quando compariranno una quantità di scandali e ricorsi giudiziari indecenti e storie drammatiche su cui Vespa, D'Urso e Parodi costruiranno le loro immondizie televisive.
Ma d'altronde nessuno di chi ha esultato si è preso la briga di leggerla o conosce il drafting normativo; non a caso hanno contribuito a scriverla ed hanno festeggiato anche i depensanti 5 Stelle. :rolleyes1:

Caro DJerry, so bene che le tue parole derivano dal fatto che ti servono solide basi per la tua prossima candidatura alle Parlamentarie del M5S
Per questo, e consapevole del fatto che a Play.it serva molto della protezione politica, ti annuncio il pieno appoggio alla tua candidatura da parte di Play.it Democratica
:enchante:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 02/01/2018, 10:29

Paperone ha scritto: 02/01/2018, 10:17 Caro DJerry, so bene che le tue parole derivano dal fatto che ti servono solide basi per la tua prossima candidatura alle Parlamentarie del M5S
Per questo, e consapevole del fatto che a Play.it serva molto della protezione politica, ti annuncio il pieno appoggio alla tua candidatura da parte di Play.it Democratica
:enchante:

:laughing:

Con questo appoggio "esterno" dovrei arrivare a quei 12 voti necessari per approdare a Roma. :yahoo: Ci si gioca molto sulle condizioni di salute della nonna per quel dodicesimo voto, ma un modo per un click si trova.

Scherzi a parte è passato sotto traccia giorni fa una messaggio ambiguo ma credo autobiografico:

Paperone ha scritto: 20/12/2017, 22:47 Da stasera Play.it può vantare un altro suo membro nel magico mondo della casta :laughing:

Poiché tutto ciò che è casta mi serve per darle contro e per i motivi di cui sopra, è effettivamente un post che ti riguarda e se sì in che modo fotti i soldi a noi italiani onesti?
Grazie anche da Luigi per la risposta. :enchante:

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 02/01/2018, 13:10

il teatrino della politica (cit.)

:laughing:

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 02/01/2018, 13:14

Comunque oltre a parlare del fatto che l'unico governo (mediocre come ho sottolineato, se evito di buttarmi su toni da masaniello non vuol dire che sia acritico) poteva fare meglio ed è cosa buona e giusta, almeno una linea di discussione ce l'abbiamo.
Aspetto sereno che ne nasca una su quelle delle proposte degli altri.

Premesso che sulla buona fede della gente che vota il programma in rete io alzo le mani, se non gli spieghi bene i vincoli e le limitazioni per me è truffa.
Isolando quello che ho capito 5s:

- Reddito di cittadinanza. Ad oggi siamo ancora in attesa di capire dove prendono risorse, indicano vagamente da dove potrebbero attingere questi fantomatici 20 miliardi che servono secondo loro ma si resta su una vaghezza improponibile che è rimasta fissa al 2012/2013 (stessa cifra a memoria) e che non chiarisce i dubbi dei normali economisti per cui è un disincentivo al lavoro. Senza contare che il meccanismo prevede il fantomatico meccanismo nordeuropeo delle 3 chiamate.
Uno si iscrive, prende il reddito e ha 3 offerte di lavoro. Se le rifiuta lo perde. Ma quando il Porro della situazione (non Biagi eh) fa notare a qualche pentastellato che 6 milioni (cifra per difetto) di offerte di lavoro il paese non ne ha (figurati 3), nessuno mi pare risponda.
Voglio sperare che chi ci investe il voto approfondisca la questione, magari se mandiamo una mail a Grillo...

- riduzione orario di lavoro. Principio interessante e abbastanza intrigante ma anche qua dà l'impressione di una copia di quello che vedono in nordeuropa senza attualizzare. "costi limitati, le coperture ci sono". Vedi sopra

- Eliminazione Job Act. Questa è la cosa che non ho proprio capito. Si reinserisce l'articolo 18 con il reddito di cittadinanza e si mantiene il bonus degli 80 euro, mero sgravio fiscale. Ora io sono un cretino, ma fatico a capire come l'esigenza di un lavoro flessibile (e non precario) del momento attuale si sposi con la loro idea di ipertutele come nei vecchi contratti.
Mezza Europa ci sta copiando la legge, loro la cestinano. Anche qua: coperture?

- Pensioni. Si parla di una revisione dell'età di accesso che per loro (e mica solo loro) è troppo alta. Poi di alzare le pensioni minime a 780.
Anche per pareggiare il famoso reddito. Poi giocando sul taglio delle pensioni da 5mila euro in su (tra gli 8 e 12 miliardi?) loro pensano di ammorizzare i costi della rottamazione della legge fornero (a occhio molto superiori) e di farci stare anche gli aumenti alle pensioni minime.

- Economia. Non ci ho capito una mazza.
Di Maio ha poi spiegato di voler abbassare le tasse sulle imprese con una "manovra shock" attingendo "anche a risorse in deficit".
Il principio è quello che se girano i soldi, chissenfrega del debito. Devo averla già sentita.

- Programma scuola. Quello scritto meglio secondo me. Sulla carta è quasi perfetto e non ironizzo.
Si basa sul concetto di far passare le risorse dal 8% scarso a poco sopra il 10% e abrogare la legge di prima.
Scritto benone (interventi dall'edilizia alla formazione insegnanti) io non capisco come riescano a cambiare la legge in poco tempo e trovare risorse.
vedi sopra.

- Immigrazione.
Qua non lo commento per pietà. Il manifesto del fatto che la gente vota di pancia e se si mette a votare i programmi..
(punti di vista, mettianmola cosi.)
Qualcuno maligna che sta parte l'ha scritta Soros



Capite perchè quello straccio di riforme passate mi sembra tanta roba?

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 02/01/2018, 13:24

domanda, se l'Italia da decenni ha livelli di crescita inferiori a quelli degli altri paesi europei, questo è dovuto:

a) siamo un paese morfologicamente, geograficamente e geneticamente peggiore degli altri

b) siamo un paese in cui i Governi hanno dovuto concentrarsi prevalentemente sui contestatori no-vax, no-mercato, no-sistema, non avendo altro tempo/risorse/energie per favorire lo sviluppo del paese

c) i Governi degli ultimi anni hanno prodotto politiche inefficaci che continuano a penalizzare il paese rispetto a quanto fanno gli altri

facciamo il sondaggio?

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”