Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 28/12/2017, 15:05

Lui è il più bravo oggi nella propaganda, ma non l'ha certo inventata lui, ed aggiungerei purtroppo. Almeno da 40 anni andiamo avanti a mancette elettorali e voto di scambio, basta pensare che chi si inventò le pensioni baby ha la fama di politico integerrimo ed onesto, ed in fin dei conti cominciò a far notare l'assurdità della cosa solo Modigliani a fine anni '70 ed un ritocco dell'età minima delle pensioni baby venne fatta passare pet "sacrificio" temporaneo da dover digerire a causa della crisi petrolifera. Questo per altro è solo l'esempio più clamoroso

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20805
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7243

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 28/12/2017, 16:06

Cambiare la pala a Travaglio che si è rovinata a furia di scavare... Perla dell'acido nuovo punto più basso.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 28/12/2017, 16:08

doc G ha scritto: 28/12/2017, 15:05 Lui è il più bravo oggi nella propaganda, ma non l'ha certo inventata lui, ed aggiungerei purtroppo. Almeno da 40 anni andiamo avanti a mancette elettorali e voto di scambio, basta pensare che chi si inventò le pensioni baby ha la fama di politico integerrimo ed onesto, ed in fin dei conti cominciò a far notare l'assurdità della cosa solo Modigliani a fine anni '70 ed un ritocco dell'età minima delle pensioni baby venne fatta passare pet "sacrificio" temporaneo da dover digerire a causa della crisi petrolifera. Questo per altro è solo l'esempio più clamoroso

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk

Non ci avevo pensato ma potrebbe oggettivamente segnare il principio di una sorta di voto di scambio la faccenda delle baby pensioni.
Pero' il contesto sociale era teso a metà anni settanta, i conti fatti male (nessuno credo ragionasse che a regime sarebbero costate tra lo 0,4 e lo 0,5% di PIL..) e c'era la volontà di redistribuire un reddito clamorosamente sbilanciato dopo il boom proprio mentre si era in austerity e nessuno immaginava una recessione lunga 20 anni dagli anni novanta in poi. Un pensiovitalizio. Era solo per i dipendenti pubblici che al tempo prendevano talmente meno dei privati che questi quasi non obbiettarono. Ma al tempo l'economia cresceva tra il 3 e il 6% all'anno e il rapporto debito/pil era nullo. Oggi è disastroso.
Vai a pensare che poi arriva Craxi e ti fa esplodere il debito con una certa politica.
Bastava intervenire per correggere pochi anni dopo e negarla a persone con altri introiti e attività.
Mai fatto. Ci hanno messo mano 20 anni dopo, a frittata fatta. Anche perchè poi dovevano toccare i vitalizi.
Di baby pensionati illustri ce ne sono una marea: ricordo Galliani (stipendi da oltre 1,5 milioni di euro ma richiesta di pensione sociale accolta per 230 euri al mese lo stesso), la moglie di Bossi (roma ladrona ricordo), lo stesso Di Pietro pensionato a quaranta anni e qualcosa.
Nessuno rinuncia a niente, altra fissa del belpaese. A Galliani credo lo abbiano fatto notare milioni di volte, milioni di volte se ne è fregato.
Scelte che poi stiamo pagando noi e che pagheranno peggio i teenager di oggi.

Ma quella sopra era pessima politica ma a modo suo decisionista, questi raccontano proprio favole.
All'epoca le copertura c'erano, oggi no.

Vedrai che prima o poi passa il principio di Tommasini e le pensioni sopra un tot le decuteranno per un fondo giovani.
Il problema è che gli anziani sono di più e votano tutti. E' un circolo vizioso.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 28/12/2017, 16:22

lelomb ha scritto: 28/12/2017, 16:06 Cambiare la pala a Travaglio che si è rovinata a furia di scavare... Perla dell'acido nuovo punto più basso.

La legislatura che sta per essere sciolta (si spera nell'acido) è stata una delle peggiori della storia repubblicana. Ma almeno un merito l'ha avuto: offrirci la galleria completa di tutti gli orrori che non vorremmo mai più...".
Quindi: è stata peggio o al pari di Berlusconi (pardon renzusconi) e di una 4oina di governi balneari e coalizioni armate.
Peggio di Tremonti, dei governi tecnici eccetera.
Ora, a bocce ferme capiremo che cosa viene a Travaglio. Una poltrona, un ruolo alla Miglio, un ruolo alla Peppino prisco ma al contrario.
Influenza. Io da mesi li chiamo travagliostellati.

Magari sbaglio, scende in campo e lo fa per noi.
Capace che risolvono tutto, ho perso certezze e bussola.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 28/12/2017, 18:21

dreamtim ha scritto:
doc G ha scritto: 28/12/2017, 15:05 Lui è il più bravo oggi nella propaganda, ma non l'ha certo inventata lui, ed aggiungerei purtroppo. Almeno da 40 anni andiamo avanti a mancette elettorali e voto di scambio, basta pensare che chi si inventò le pensioni baby ha la fama di politico integerrimo ed onesto, ed in fin dei conti cominciò a far notare l'assurdità della cosa solo Modigliani a fine anni '70 ed un ritocco dell'età minima delle pensioni baby venne fatta passare pet "sacrificio" temporaneo da dover digerire a causa della crisi petrolifera. Questo per altro è solo l'esempio più clamoroso

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk

Non ci avevo pensato ma potrebbe oggettivamente segnare il principio di una sorta di voto di scambio la faccenda delle baby pensioni.
Pero' il contesto sociale era teso a metà anni settanta, i conti fatti male (nessuno credo ragionasse che a regime sarebbero costate tra lo 0,4 e lo 0,5% di PIL..) e c'era la volontà di redistribuire un reddito clamorosamente sbilanciato dopo il boom proprio mentre si era in austerity e nessuno immaginava una recessione lunga 20 anni dagli anni novanta in poi. Un pensiovitalizio. Era solo per i dipendenti pubblici che al tempo prendevano talmente meno dei privati che questi quasi non obbiettarono. Ma al tempo l'economia cresceva tra il 3 e il 6% all'anno e il rapporto debito/pil era nullo. Oggi è disastroso.
Vai a pensare che poi arriva Craxi e ti fa esplodere il debito con una certa politica.
Bastava intervenire per correggere pochi anni dopo e negarla a persone con altri introiti e attività.
Mai fatto. Ci hanno messo mano 20 anni dopo, a frittata fatta. Anche perchè poi dovevano toccare i vitalizi.
Di baby pensionati illustri ce ne sono una marea: ricordo Galliani (stipendi da oltre 1,5 milioni di euro ma richiesta di pensione sociale accolta per 230 euri al mese lo stesso), la moglie di Bossi (roma ladrona ricordo), lo stesso Di Pietro pensionato a quaranta anni e qualcosa.
Nessuno rinuncia a niente, altra fissa del belpaese. A Galliani credo lo abbiano fatto notare milioni di volte, milioni di volte se ne è fregato.
Scelte che poi stiamo pagando noi e che pagheranno peggio i teenager di oggi.

Ma quella sopra era pessima politica ma a modo suo decisionista, questi raccontano proprio favole.
All'epoca le copertura c'erano, oggi no.

Vedrai che prima o poi passa il principio di Tommasini e le pensioni sopra un tot le decuteranno per un fondo giovani.
Il problema è che gli anziani sono di più e votano tutti. E' un circolo vizioso.
Beh, capisco il ragionamento, ma in primo luogo le coperture non c'erano, infatti il debito ha cominciato ad esplodere dalla fine degli anni '60, in secondo luogo se gli intenti erano redistribitivi le pensioni baby sono state una follia. Infatti la commessa moglie di un operaio aveva bisogno di soldi e lavorava finché poteva, delle pensioni baby di norma si è avvalso o chi voleva svolgere un altro lavoro (quanti dipendenti pubblici andarono in pensione a meno di 50 anni per svolgere una attività professionale!) o gente che aveva altre rendite o altre forme di guadagno, soprattutto lavoro in nero. Fosse stato un aiuto alle famiglie con meno reddito un senso l'avrebbe avuto. Comunque era solo un esempio, ce ne sono tanti

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 28/12/2017, 18:54

lelomb ha scritto: 28/12/2017, 16:06 Cambiare la pala a Travaglio che si è rovinata a furia di scavare... Perla dell'acido nuovo punto più basso.

Se ti riferisci al merito tecnico e politico, è un conto e si può discutere. Ma se in questo strano clima il riferimento era alla polemica nata sulla replica di Lucia Annibali, almeno questa no dai.

"Sciogliere in acido" è una formula che vive indipendentemente dalle vittime della mafia e dai drammi come quello di Lucia Annibali: la pratica semantica di associare i due significati è insopportabile, farlo poi in termini autoreferenziali e politici è irricevibile.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20805
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7243

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 28/12/2017, 18:58

Gerry Donato ha scritto: 28/12/2017, 18:54
lelomb ha scritto: 28/12/2017, 16:06 Cambiare la pala a Travaglio che si è rovinata a furia di scavare... Perla dell'acido nuovo punto più basso.

Se ti riferisci al merito tecnico e politico, è un conto e si può discutere. Ma se in questo strano clima il riferimento era alla polemica nata sulla replica di Lucia Annibali, almeno questa no. :laughing:

"Sciogliere in acido" è una formula che vive indipendentemente dalle vittime della mafia e dai drammi come quello di Lucia Annibali: la pratica semantica di associare i due significati è insopportabile, farlo poi in termini autoreferenziali e politici è irricevibile.

Entrambi, perdita della capacità di giudizio e pure delle capacità linguistiche sempre più spinte all'eccesso. È la macchietta del personaggio che una volta sembrava un giornalista.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 28/12/2017, 19:09

lelomb ha scritto: 28/12/2017, 18:58
Gerry Donato ha scritto: 28/12/2017, 18:54

Se ti riferisci al merito tecnico e politico, è un conto e si può discutere. Ma se in questo strano clima il riferimento era alla polemica nata sulla replica di Lucia Annibali, almeno questa no. :laughing:

"Sciogliere in acido" è una formula che vive indipendentemente dalle vittime della mafia e dai drammi come quello di Lucia Annibali: la pratica semantica di associare i due significati è insopportabile, farlo poi in termini autoreferenziali e politici è irricevibile.

Entrambi, perdita della capacità di giudizio e pure delle capacità linguistiche sempre più spinte all'eccesso. È la macchietta del personaggio che una volta sembrava un giornalista.

Ma al netto di quello che è Travaglio, assecondare una replica incredibile tanto più di una persona che è simbolo trasversale di un certo tipo di tragedie del nostro tempo ed ha, oltre a tutto il resto, l'ingrato compito di non potersi permettere strumentalizzazioni del genere, mi pare ugualmente inaccettabile.

Io non credo che i grandi alchimisti persiani pensassero di studiare la composizione della materia e le sue reazioni con lo scopo di dare l'opportunità a uomini malati di sciogliere le proprie ex o la propria vittima di mafia.
Così come non credo che nelle facoltà di chimica si faccia un minuto di silenzio per tutte le vittime degli usi malsani dell'acido.

Travaglio ha associato la formula "sciogliere le camere" all'acido, che è una scelta linguistico-semantica normalissima e per nulla spinta all'eccesso che non poteva e non doveva far sentire Lucia Annibali chiamata in causa, tanto più confondendo la sua duplice veste.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20805
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7243

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 28/12/2017, 19:24

Io seguo lui e il giornaletto suo, ho trovato in TL il tweet e pure il retweet, prima della risposta da parte della Annibali e della seguente solita polemica strumentalizzata letta poi scrollando nelle risposte ( :stressato: :help:) , mi è parsa una pessima introduzione a un articolo che fortunatamente non ho avuto il piacere di leggere. Fomentante e faziosa, ma soprattutto acida come la sostanza dove vorrebbe sciogliere la legislatura.
Ultima modifica di lelomb il 28/12/2017, 19:30, modificato 1 volta in totale.

Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Jakala » 28/12/2017, 19:28

Gerry Donato ha scritto: 28/12/2017, 19:09

Travaglio ha associato la formula "sciogliere le camere" all'acido, che è una scelta linguistico-semantica normalissima e per nulla spinta all'eccesso che non poteva e non doveva far sentire Lucia Annibali chiamata in causa, tanto più confondendo la sua duplice veste.

Guarda, magari in tribunale ti danno anche ragione su questi sofismi, ma nessun uomo sensato ci crede.
Questi tentativi di difendere l'indifendibile mi ricordano i tentativi di giustificare la barzelletta/bestemmia di Berlusconi; quelle cose che leggi con il sorriso sulle labbra pensando "guarda che si deve fare per campare".

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 28/12/2017, 19:30

Jakala ha scritto: 28/12/2017, 19:28
Gerry Donato ha scritto: 28/12/2017, 19:09

Travaglio ha associato la formula "sciogliere le camere" all'acido, che è una scelta linguistico-semantica normalissima e per nulla spinta all'eccesso che non poteva e non doveva far sentire Lucia Annibali chiamata in causa, tanto più confondendo la sua duplice veste.

Guarda, magari in tribunale ti danno anche ragione su questi sofismi, ma nessun uomo sensato ci crede.
Questi tentativi di difendere l'indifendibile mi ricordano i tentativi di giustificare la barzelletta/bestemmia di Berlusconi; quelle cose che leggi con il sorriso sulle labbra pensando "guarda che si deve fare per campare".

:dohut0:

Realmente basito, persino da te.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Bluto Blutarsky » 28/12/2017, 19:45

Più che la replica, secondo me assurda, della Annibali (non è che non si può più usare la parola "acido" nel linguaggio comune, anche in forma di metafora, ha ragione Gerry), a me suscita malinconia la battuta scontatissima di travaglio. Mi ricordo che una volta almeno le battute le sapeva fare. Oggi che si è fatto divorare dal suo personaggio, per strappare un retweet in più ricorre al repertorio da seconda media.

"Sciogliere" "sì, nell'acido" è un gioco di parole che sarebbe sembrato originale detto da Gino Bramieri negli anni Cinquanta.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 28/12/2017, 19:47

Bluto Blutarsky ha scritto: 28/12/2017, 19:45 Più che la replica, secondo me assurda, della Annibali (non è che non si può più usare la parola "acido" nel linguaggio comune, anche in forma di metafora, ha ragione Gerry), a me suscita malinconia la battuta scontatissima di travaglio. Mi ricordo che una volta almeno le battute le sapeva fare. Oggi che si è fatto divorare dal suo personaggio, per strappare un retweet in più ricorre al repertorio da seconda media.

"Sciogliere" "sì, nell'acido" è un gioco di parole che sarebbe sembrato originale detto da Gino Bramieri negli anni Cinquanta.

Perfetto.

Immagine

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 28/12/2017, 20:30

Siamo allo sfascio... colpa di Travaglio

com'era quella del dito e la luna?

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 28/12/2017, 20:33

doc G ha scritto: 28/12/2017, 18:21 Beh, capisco il ragionamento, ma in primo luogo le coperture non c'erano, infatti il debito ha cominciato ad esplodere dalla fine degli anni '60, in secondo luogo se gli intenti erano redistribitivi le pensioni baby sono state una follia. Infatti la commessa moglie di un operaio aveva bisogno di soldi e lavorava finché poteva, delle pensioni baby di norma si è avvalso o chi voleva svolgere un altro lavoro (quanti dipendenti pubblici andarono in pensione a meno di 50 anni per svolgere una attività professionale!) o gente che aveva altre rendite o altre forme di guadagno, soprattutto lavoro in nero. Fosse stato un aiuto alle famiglie con meno reddito un senso l'avrebbe avuto. Comunque era solo un esempio, ce ne sono tanti

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk

Dopo 30 anni il quadro è emerso nella sua interezza, ma al tempo era un operazione molto meno grottesca di quanto possa apparire oggi.
E' come Corviale o una casa popolare che diventa un eco mostro. Di fondo l'edilizia popolare è esssenziale, se esageri è un boomerang.
Ricordo che anche un paio di prof di storia contemporanea ne parlavano come di uno strumento di redistribuzione sociale corretto di fondo ma con applicazione sbagliata, come al solito un progetto malato di gigantismo. Andava prevista un tetto di introiti oltre il quale non erogare nulla, una verifica ogni qualche anno sul reddito, ma poi torniamo al nero, all'evasione, alla casetta condonata alla fattura costa 100 senza fattura costa 60 eccetera. Loro sono quello che sono, noi siamo fondamentalmente ingovernabili. A inizio anni ottanta andava chiusa quando è esplosa la bolla del debito pubblico.
Anyway è un precedente che ci insegna che le varabili economiche sono clamorose e al momento non ci possiamo permettere il reddito di cittadinanza.

Curiosa resta il discorso del belpaese con le regole vedi canone: pagarlo meno, pagarlo tutti? un par di palle!
c'è gente che ha evaso, condonato, rottamato le cartelle e rievaso. Abbiamo dovuto pure cambiare le regole o la gente sclerava.
Nel 2018 non ci credo manco se lo vedo che un under 95 non faccia uso, l'esenzione è nel 90% na truffa.
Il web è piano di guide per l'esenzione. Associazione consumatori, supereroi, world against canone.
Capita il terremoto? da una parte indignazione per casette e ritardi. E poi parte la gara a chi ha subito danni ridicoli per trovare il tecnico compiacente che certifica danni maggiori per i rimborsi e gente che a sto modo progetta di farsi un piano in più.
E gente che vuole cambiare residenza dopo il terremoto (con casa intatta) o si becca il sussidio senza averne diritto.
Vagli a dire qualcosa. Dagli pure il reddito di cittadinanza, per me ripopoliamo il paese del 40%.
Il Galliani della situazione (senza demonizzarlo) con che faccia prende i 230 euro? e la moglie di Bossi eccetera.
Un po' fu rumor, molto ci abbiamo messo del nostro.

Servirebbe una poolitica sul lavoro, economica, industriale, un idea di fondo. Sgravi. eccetera.
Ora vaglia spiegare dopo 3 anni di sta solfa che era na favola.

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”