rowiz ha scritto: 22/12/2017, 10:42 Volevo giusto farvi sapere che ho denunciato gente per molto meno.
Idem
rowiz ha scritto: 22/12/2017, 10:42 Volevo giusto farvi sapere che ho denunciato gente per molto meno.
dreamtim ha scritto: 22/12/2017, 15:11 http://www.dire.it/21-12-2017/161594-ro ... llesposto/
Sarà un Natale complicato.
Ahahahahahahahahahahahahadoc G ha scritto:http://m.ilmessaggero.it/roma/articolo-3444849.html
Io non trovo parole per commentare.
Tanti auguri a tutti.
E tanta bella naturopatia.
Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
doc G ha scritto: 24/12/2017, 0:07 http://m.ilmessaggero.it/roma/articolo-3444849.html
Io non trovo parole per commentare.
Tanti auguri a tutti.
E tanta bella naturopatia.
Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
La medicina scientifica è critica riguardo alla medicina naturopatica, perché i mezzi utilizzati dalla medicina "alternativa" non sono fondati scientificamente, si basano su costrutti teorici non dimostrati; inoltre, i suoi presunti risultati clinici non reggono solitamente alla verifica clinica in studi controllati, e molti dei suoi esponenti usano in maniera fuorviante e suggestiva termini scientifici che hanno in realtà significati molto diversi[1].Ang88 ha scritto:@d@doc G
@@Dietto
@@Lele-warriors:
però io ragazzi spero che voi sappiate a fondo di cosa sta parlando la signora; altrimenti non vedo perché commentare con tanto sdegno.
Per me in questo caso state facendo la figura di chi odia il "nuovo" perché non rappresenta la solita solfa che conosce
Dietto ha scritto: 24/12/2017, 11:28La medicina scientifica è critica riguardo alla medicina naturopatica, perché i mezzi utilizzati dalla medicina "alternativa" non sono fondati scientificamente, si basano su costrutti teorici non dimostrati; inoltre, i suoi presunti risultati clinici non reggono solitamente alla verifica clinica in studi controllati, e molti dei suoi esponenti usano in maniera fuorviante e suggestiva termini scientifici che hanno in realtà significati molto diversi[1].Ang88 ha scritto:@d@doc G
@@Dietto
@@Lele-warriors:
però io ragazzi spero che voi sappiate a fondo di cosa sta parlando la signora; altrimenti non vedo perché commentare con tanto sdegno.
Per me in questo caso state facendo la figura di chi odia il "nuovo" perché non rappresenta la solita solfa che conosce
Basterebbe questo, se non basta, lo vuole applicare ai lavori pubblici
Ang88 ha scritto: 24/12/2017, 11:12 @doc G
@Dietto
@Lele-warriors:
però io ragazzi spero che voi sappiate a fondo di cosa sta parlando la signora; altrimenti non vedo perché commentare con tanto sdegno.
Per me in questo caso state facendo la figura di chi odia il "nuovo" perché non rappresenta la solita solfa che conosce
Diceva che vuole applicare la naturopatia ai Lavori pubblici. Come?
«Le strade di Roma sono tutte da rifare, perché finora i lavori sono stati eseguiti male e solo in superficie. Il manto stradale invece è composto da tre strati e se non si interviene alla base, dopo poco si deteriora. Occorre guardare gli organismi nel loro insieme».
E quanto costerebbe rifare tutte le strade di Roma?
«Questo ancora non lo so. In bilancio abbiamo stanziato i fondi per alcuni interventi. Ma bisogna cambiare metodo: serve la naturopatia, ovvero guardare le cose in maniera globale, come se fosse il corpo umano, solo così si guarirà Roma».
Io non so da che medici vai tu, ma se ho mal di testa prendo dei vasodilatatori che me lo facciano passare, se sono depresso vado dallo psicologo.Ang88 ha scritto:Dietto ha scritto: 24/12/2017, 11:28 La medicina scientifica è critica riguardo alla medicina naturopatica, perché i mezzi utilizzati dalla medicina "alternativa" non sono fondati scientificamente, si basano su costrutti teorici non dimostrati; inoltre, i suoi presunti risultati clinici non reggono solitamente alla verifica clinica in studi controllati, e molti dei suoi esponenti usano in maniera fuorviante e suggestiva termini scientifici che hanno in realtà significati molto diversi[1].
Basterebbe questo, se non basta, lo vuole applicare ai lavori pubblici
il copia e incolla dalla prima riga di wikipedia mi fa pensare proprio che tu di naturopatia possa non sapere proprio niente...
non che io sia un grande esperto ma anche l'affermazione da te quotata mi sembra alquanto fallace.
<non reggono SOLITAMENTE alla verifica clinica in studi controllati>? qual è l'oggettività di "solitamente"? quant'è solitamente 5 su 10, 8 su 10? non si sa
<si basano su costrutti teorici non dimostrati>? Posto che non mi risulta -ma non posso smentire l'affermazione non avendo fatto io studi- manco la teoria darwiniana è dimostrata -sempre a quanto ne so io, non lavoro né tratto quotidianamente quel campo- però la comunità scientifica la prende per vera.
<MOLTI dei suoi esponenti usano in maniera fuorviante e suggestiva...>: un'altra volta un'affermazione che non quantifica un bel niente.
Detto ciò l'approccio di medici e pazienti moderni è: <ho mal di testa. Inibiscimi i recettori del dolore>, <sono depresso. Inisbiscimi la facoltà di provare sentimenti>. La causa del mal di testa o della depressione non viene manco trattata. All'inverso del "occhio non vede, cuore non duole", se non c'è dolore allora va tutto bene, si è guariti e si chiudono gli occhi davanti a problemi che sono stati sedati ma non risolti.
Perché queste medicina alternative stanno prendendo tanto campo? Sono tutti allocchi che vomitano accuse sui social network stile macchiette di Crozza?
Sarà forse che l'approccio di queste medicina "alternative" (virgolettato come sempre per sminuirle) è cercare di risalire alla causa scatenante, e cercare di lavorare su quella, invece che esclusivamente leggere su un librone che per questo sintomo c'è quel famarco. Alle volte si cerca anche di lavorare sul "capo" per risolvere i problemi della massa e questo si cerca di applicarlo non solo su persone e animali ma anche sui vegetali.
Come pensi di applicare tale tecniche sui lavori pubblici io non ne ho idea, sono dubbioso anch'io, ma non usate la parola "naturopatia" per far sembrare questa persona una pazza cavalcando l'odio che ha la medicina "mainstream" verso ogni rimedio che vede come suo concorrente.
Quando la signora parla di dissesto del terreno e di lavorare più in profondità del solo manto stradale, per me dice una cosa anche sensata.
Basta essere andati Città del Messico per capire che, se hai costruito sul fango di un lago ricoperto, hai voglia a metterci le pezze a livello superficiale ma la città sarà sempre mezza storta