Ma nessuno ha letto "Io uccido"di Faletti??Io l'ho consumato in 2 giorni e mi è parso ottimo...
Se posso dae un consiglio,suggerisco "A perdifiato"di Mauro Covacich, veramente ben scritto...
[snapback]2128[/snapback]
quelli di faletti li ho letti entrambi, tutti e due molto velocemente e "Niente di vero tranne gli occhi" mi è sembrato molto meglio di "Io uccido". comunque, lui è davvero bravo. :pollicesu: poi a me piace molto anche James Patterson, ne ho letti diversi dei suoi romanzi, perché babbo ne ha una vagonata.. scorre molto bene anche in lingua originale..
ho letto tutti i libri di agatha christie che hanno poirot come protagonista.
Daniel (almeno mi pare sia stato lui) ha scritto che Il ritratto di Dorian Gray è un po' prolisso.. a me è piaciuto enormemente, trovo che tutte le descrizioni che wilde ci mette ci stiano benissimo. sempre di Wilde merita L'Importanza di chiamarsi Onesto (the importance of being Earnest) e se proprio ve la sentite il De Profundis, lettere che lui scrive al suo "moroso" dalla prigione.. era un po' culatton, il nostro Oscar..eccovelo qua..
edit: mi sono dimenticata, altri consigli per voi:
-tutto cohelo, anche se il libro che mi è piaciuto di più è "Undici Minuti" che è quello che meno sembra scritto da lui;
-sostiene pereira, di tabucchi. un po' ripetitivo, ma descrive lisbona in modo favoloso
-la casa degli spiriti, di isabel allende. non so descriverlo. mi è piaciuto molto
-il piccolo principe, antoine de saint exupéry. l'ho letto in francese e in spagnolo, prima o poi magari ce la farò a leggerlo anche in italiano. senza tempo, senza età.
-memoria delle mie puttane tristi, gabriel garcia marquez. anche questo l'ho divorato.