Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20807
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7244

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 24/10/2017, 11:46

Infatti non ci dovrebbero essere manco più le altre 5 a statuto speciale.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 24/10/2017, 13:10

Luca79 ha scritto: 24/10/2017, 11:30
Paperone ha scritto: 24/10/2017, 10:29

Anche perché i 9/10 di residuo fiscale che vogliono avere se li sognano :biggrin:

Dici? Non ne sono così convinto. Ok magari non saranno i 9/10 ma nemmeno ""il rimborso delle spese".

Non capisco perché nel 2017 ci debbano essere queste differenze tra regioni a statuto speciale e no. Come non capisco perché la gente sia contraria a fare questi cambiamenti. Che vi cambia a voi?

Posto che le regioni a statuto speciale sono una assurdità da eliminare quanto prima, ma difficilmente si farà perché significherebbe alienarsi i voti di siciliani e sardi, che sono parecchi, il fatto di trattenere il 90% delle tasse in una regione è irrealizzabile. Non che a mio parere sarebbe sbagliato, anzi, ma al momento sarebbe, secondo me purtroppo, impossibile da realizzare.
Provo a spiegare.
Tanto per cominciare dovremmo immaginare uno stato federale, in uno stato centralizzato penso sia facile da capire per tutti come non si possa ridurre il residuo fiscale. Se in Lombardia c'è un residuo fiscale negativo di circa 50 miliardi ed in Veneto di 15, eliminando questo residuo fiscale i 65 miliardi dovrebbero pagarli i residenti delle altre regioni, con un incremento delle pressione fiscale al momento insostenibile, e penso non sarebbe nemmeno costituzionale, oppure, più probabilmente, dovrebbe aumentare la pressione fiscale per tutti quanti fino a che lo stato non riesca ad incassare quei 65 miliardi sparsi fra tutte le regioni.
Forse qualcosa meno di 65 milioni, ma non tantissimo.
Perché se anche, per fare un esempio, i professori lombardi da domani li pagasse la Lombardia, i professori piemontesi li pagherebbe il ministero dell'istruzione ed di soldi servirebbero tanti lo stesso.
E dovendo fare un pronostico, pensiamo che quei 50 miliardi meno qualcosa che resterebbero in Lombardia andrebbero su una riduzione di tasse per i lombardi o per opere tipo la pedemontana e la brebemi?
Realizzando uno stato federale, in cui ci siano alcune materie statali, come grandi infrastrutture, esercito, carabinieri, politica estera, banca centrale, e la maggior parte delle spese siano regionali in teoria la cosa sarebbe fattibile, anche perché le regioni a quel punto potrebbero realmente dichiarare bancarotta. Immaginiamo però il caso di una Sicilia che dichiari bancarotta, lo stato potrebbe accettare il licenziamento immediato dei dipendenti pubblici, la vendita all'asta delle case popolari e lo sfratto degli inquilini e roba del genere? Mi pare evidente che si interverrebbe centralmente. E per intervenire servirebbero soldi.
L'unico modo per ridurre davvero il residuo fiscale è in primo luogo rendere le regioni, tutte, responsabili fiscalmente per i soldi spesi in loco, ma poi serve anche un ulteriore passaggio, la responsabilità fiscale dei cittadini, che vedrebbero le tasse aumentare o diminuire a seconda del bilancio regionale, in modo da essere interessati a che la regione sia amministrata correttamente, ed un terzo, la riduzione dell'economia sussidiata, in stile cassa del mezzogiorno, che non ha creato crescita economica ma in compenso una serie di attività parassitarie.
Non ci sarà mai una scomparsa del residuo fiscale, mi pare evidente che in una comunità ci sia una forma di redistribuzione tanto fra cittadini quanto fra enti locali e quindi che le tasse pagate dai cittadini di regioni ricche servano anche a pagare alcuni servizi di regioni povere, però si potrebbe ridurre di molto quel residuo, a livelli più accettabili per tutti, ma senza quei passaggi è impossibile che vi sia una riduzione del residuo fiscale. Non a caso il governatore del Veneto, Zaia, che governa una regione con un residuo fiscale negativo stimato di 15 miliardi, in alcuni momenti passati è stato anche minore, può permettersi una richiesta del genere, in quanto lo Stato centrale dovrebbe rinunciare a qualche miliardo che potrebbe anche recuperare diversamente, Maroni glissa su richieste del genere, in quanto sa bene che a 50 miliardi lo Stato non può rinunciare.
Domanda ulteriore. Io ho già dichiarato di essere favorevole a forme di federalismo ed autonomia, a condizione che siano legate a responsabilità fiscale, ma per farlo servirebbe una profonda revisione della costituzione in senso federale. Oggi, a pochi mesi dalle elezioni, la cosa sarebbe realizzabile? E nel prossimo Parlamento? In teoria parte della Lega (non certo i Salviniani), parte di Forza Italia e parte del PD potrebbero anche essere favorevoli. Ma la sinistra del PD o quel che ci possa essere a sinistra del PD, i centristi di cdx e csx, i 5 stelle, Fratelli D'Italia potrebbero mai sostenere una richiesta del genere? Occorrerebbe andare avanti a colpi di referendum, cosa non certo rapida

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15232
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 24/10/2017, 15:26

doc G ha scritto: 24/10/2017, 13:10
Luca79 ha scritto: 24/10/2017, 11:30

Dici? Non ne sono così convinto. Ok magari non saranno i 9/10 ma nemmeno ""il rimborso delle spese".

Non capisco perché nel 2017 ci debbano essere queste differenze tra regioni a statuto speciale e no. Come non capisco perché la gente sia contraria a fare questi cambiamenti. Che vi cambia a voi?

Posto che le regioni a statuto speciale sono una assurdità da eliminare quanto prima, ma difficilmente si farà perché significherebbe alienarsi i voti di siciliani e sardi, che sono parecchi, il fatto di trattenere il 90% delle tasse in una regione è irrealizzabile. Non che a mio parere sarebbe sbagliato, anzi, ma al momento sarebbe, secondo me purtroppo, impossibile da realizzare.
Provo a spiegare.

Direi che i voti sarebbero l'ultimo dei problemi, a pochi km da me sono saltate in aria persone per anni, in Sud TIrol semplicemente non si considerano italiani, togli loro i soldi dell'autonomia e ripiombi di colpo nel clima degli anni '60 e per inciso non è che in Trentino la prenderemmo molto meglio, perché vedila come vuoi, privilegio o quel che è, ci sono decine per non dire centinaia di amministrazioni pubbliche in giro per l'Italia che buttano i nostri soldi dalla finestra e voi venite a chiedere a noi di regalarne altri ?
Prima si ristabilisce lo stato di diritto in tutta Italia con oneri ed onori, poi si può parlare di eventuali difformità negli statuti.

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Paperone » 24/10/2017, 16:06

Luca79 ha scritto: 24/10/2017, 11:30
Paperone ha scritto: 24/10/2017, 10:29

Anche perché i 9/10 di residuo fiscale che vogliono avere se li sognano :biggrin:

Dici? Non ne sono così convinto. Ok magari non saranno i 9/10 ma nemmeno ""il rimborso delle spese".

Non capisco perché nel 2017 ci debbano essere queste differenze tra regioni a statuto speciale e no. Come non capisco perché la gente sia contraria a fare questi cambiamenti. Che vi cambia a voi?

Noi abbiamo il secondo residuo fiscale più alto, più alto pure del Veneto. Se lo fanno sono contentissimo :biggrin:
ma, come dice Doc, ad oggi è irrealizzabile e, probabilmente, anche non equo
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27876
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 24/10/2017, 16:15

Paperone ha scritto: 24/10/2017, 16:06 Noi abbiamo il secondo residuo fiscale più alto, più alto pure del Veneto. Se lo fanno sono contentissimo :biggrin:
ma, come dice Doc, ad oggi è irrealizzabile e, probabilmente, anche non equo

pap, io tralascerei la questione dell'equità. perché certamente è molto meno equo che ci siano svagonate di comuni dissestati che buttano i soldi nel cesso in attesa che lo Stato ripiani.

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 24/10/2017, 16:26

Paperone ha scritto: 24/10/2017, 16:06
Luca79 ha scritto: 24/10/2017, 11:30

Dici? Non ne sono così convinto. Ok magari non saranno i 9/10 ma nemmeno ""il rimborso delle spese".

Non capisco perché nel 2017 ci debbano essere queste differenze tra regioni a statuto speciale e no. Come non capisco perché la gente sia contraria a fare questi cambiamenti. Che vi cambia a voi?

Noi abbiamo il secondo residuo fiscale più alto, più alto pure del Veneto. Se lo fanno sono contentissimo :biggrin:
ma, come dice Doc, ad oggi è irrealizzabile e, probabilmente, anche non equo

Pap la non equità non la userei mai come argomentazione, no perché dopo finiremmo al "e allora gli altri?" Con centinaia di esempi, daglle guardie forestali agli sperperi della trinacria... Non ne usciremo più e non ho nemmeno la minima idea su chi avrebbe più ragione o meno torto degli altri.


Anticipato da Brus senza volerlo.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20807
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7244

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 24/10/2017, 16:33

Il problema è che quel tipo di sperperi sono trasversali, da una parte incidono fisiologicamente meno e/o sono meglio nascosti e con forme meno indisponenti di 25k forestali che giocano al telefono senza fili.

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9562
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
3008
1742
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Luca79 » 24/10/2017, 16:55

Paperone ha scritto: 24/10/2017, 16:06
Luca79 ha scritto: 24/10/2017, 11:30

Dici? Non ne sono così convinto. Ok magari non saranno i 9/10 ma nemmeno ""il rimborso delle spese".

Non capisco perché nel 2017 ci debbano essere queste differenze tra regioni a statuto speciale e no. Come non capisco perché la gente sia contraria a fare questi cambiamenti. Che vi cambia a voi?

Noi abbiamo il secondo residuo fiscale più alto, più alto pure del Veneto. Se lo fanno sono contentissimo :biggrin:
ma, come dice Doc, ad oggi è irrealizzabile e, probabilmente, anche non equo

E' proprio la mancanza d'equità che ha portato al referendum.
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9562
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
3008
1742
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Luca79 » 24/10/2017, 17:01

lelomb ha scritto: 24/10/2017, 16:33 Il problema è che quel tipo di sperperi sono trasversali, da una parte incidono fisiologicamente meno e/o sono meglio nascosti e con forme meno indisponenti di 25k forestali che giocano al telefono senza fili.

Ovvio che gli sprechi ci stanno pure qui. Qualcuno ha detto Galan o Mose?


Però la mancanza di equità, specie nel triveneto è insopportabile. Se non fanno nulla, un pò alla volta la provincia di Belluno cambia regione tanto per dirne una :biggrin:
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Spree » 24/10/2017, 21:28

Non hai letto Frog? Perché è giusto che il Trentino, anche se è già ricco, sia in debito fiscale invece che in credito. E affanculo al Piemonte, al Veneto, alla Lombardia e all'Emilia Romagna. Giusto così - sono stati più furbi ad accorparsi agli altoatesini

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 24/10/2017, 21:38

frog ha scritto: 24/10/2017, 15:26
doc G ha scritto: 24/10/2017, 13:10

Posto che le regioni a statuto speciale sono una assurdità da eliminare quanto prima, ma difficilmente si farà perché significherebbe alienarsi i voti di siciliani e sardi, che sono parecchi, il fatto di trattenere il 90% delle tasse in una regione è irrealizzabile. Non che a mio parere sarebbe sbagliato, anzi, ma al momento sarebbe, secondo me purtroppo, impossibile da realizzare.
Provo a spiegare.

Direi che i voti sarebbero l'ultimo dei problemi, a pochi km da me sono saltate in aria persone per anni, in Sud TIrol semplicemente non si considerano italiani, togli loro i soldi dell'autonomia e ripiombi di colpo nel clima degli anni '60 e per inciso non è che in Trentino la prenderemmo molto meglio, perché vedila come vuoi, privilegio o quel che è, ci sono decine per non dire centinaia di amministrazioni pubbliche in giro per l'Italia che buttano i nostri soldi dalla finestra e voi venite a chiedere a noi di regalarne altri ?
Prima si ristabilisce lo stato di diritto in tutta Italia con oneri ed onori, poi si può parlare di eventuali difformità negli statuti.

Dopo tutto il pistolotto che ho scritto pensavo fosse chiaro che la responsabilità fosse alla base della possibilità di ogni speranza di funzionamento efficiente!
:forza: :forza: :forza:
Senza un minimo di responsabilità dei cittadini per l'operato degli amministratori non riusciremo mai a far funzionare gli enti locali.
Solo un dubbio, perché sul resto concordo! Quali soldi regalereste? Non avete un residuo fiscale positivo?

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Paperone » 24/10/2017, 23:13

Maroni, che può piacere o non piacere ma è un politico pragmatico (e che deve anche recuperare dal piccolo fallimento di domenica, ha già mandato ampi segnali distensivi a Bonaccini per fare fronte comune fra le due Regioni. Segnali ovviamente accettati :biggrin:

Zaia invece, forse perché sta studiando per un dopo-Salvini, rimane fermo sulle sue posizioni

Vedo anche io un improbabile accordo entro la fine della Legislatura, ma se davvero fanno fronte comune potrebbe anche succedere, specialmente col voto in tarda primavera
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Jakala » 25/10/2017, 7:41

frog ha scritto:
doc G ha scritto: 24/10/2017, 13:10

Posto che le regioni a statuto speciale sono una assurdità da eliminare quanto prima, ma difficilmente si farà perché significherebbe alienarsi i voti di siciliani e sardi, che sono parecchi, il fatto di trattenere il 90% delle tasse in una regione è irrealizzabile. Non che a mio parere sarebbe sbagliato, anzi, ma al momento sarebbe, secondo me purtroppo, impossibile da realizzare.
Provo a spiegare.

Direi che i voti sarebbero l'ultimo dei problemi, a pochi km da me sono saltate in aria persone per anni, in Sud TIrol semplicemente non si considerano italiani, togli loro i soldi dell'autonomia e ripiombi di colpo nel clima degli anni '60 e per inciso non è che in Trentino la prenderemmo molto meglio, perché vedila come vuoi, privilegio o quel che è, ci sono decine per non dire centinaia di amministrazioni pubbliche in giro per l'Italia che buttano i nostri soldi dalla finestra e voi venite a chiedere a noi di regalarne altri ?
Prima si ristabilisce lo stato di diritto in tutta Italia con oneri ed onori, poi si può parlare di eventuali difformità negli statuti.
Se é quello il problema, visto che l'Austria é nella Ue cediamo tranquillamente voi e i tirolesi a Vienna.
Prima di esultare guarda come hanno ripianato i debiti della Carinzia.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Hope is a lying bitch

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15232
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4315
4518

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 25/10/2017, 8:21

doc G ha scritto: 24/10/2017, 21:38
frog ha scritto: 24/10/2017, 15:26

Direi che i voti sarebbero l'ultimo dei problemi, a pochi km da me sono saltate in aria persone per anni, in Sud TIrol semplicemente non si considerano italiani, togli loro i soldi dell'autonomia e ripiombi di colpo nel clima degli anni '60 e per inciso non è che in Trentino la prenderemmo molto meglio, perché vedila come vuoi, privilegio o quel che è, ci sono decine per non dire centinaia di amministrazioni pubbliche in giro per l'Italia che buttano i nostri soldi dalla finestra e voi venite a chiedere a noi di regalarne altri ?
Prima si ristabilisce lo stato di diritto in tutta Italia con oneri ed onori, poi si può parlare di eventuali difformità negli statuti.

Dopo tutto il pistolotto che ho scritto pensavo fosse chiaro che la responsabilità fosse alla base della possibilità di ogni speranza di funzionamento efficiente!
:forza: :forza: :forza:
Senza un minimo di responsabilità dei cittadini per l'operato degli amministratori non riusciremo mai a far funzionare gli enti locali.
Solo un dubbio, perché sul resto concordo! Quali soldi regalereste? Non avete un residuo fiscale positivo?
In "Buttano i nostri soldi" il soggetto era "noi italiani", "regalarne altri", invece è inteso come trentini, perché, come dice giustamente Spree, essendo una regione già piuttosto ricca di suo, molto probabilmente finiremmo a doverne dare invece che riceverne.

Spree ha scritto: Non hai letto Frog? Perché è giusto che il Trentino, anche se è già ricco, sia in debito fiscale invece che in credito. E affanculo al Piemonte, al Veneto, alla Lombardia e all'Emilia Romagna. Giusto così - sono stati più furbi ad accorparsi agli altoatesini
Diciamo che Degasperi ha sfruttato una vicinanza territoriale che comunque ci ha portato ad anni di sottomissione all'impero astrungarico, probabilmente una forzatura, ma la cazzata l'hanno fatta all'epoca della liberazione, se si fossero fermati a Salorno le cose sarebbero decisamente diverse.

Jakala ha scritto:
frog ha scritto:
Direi che i voti sarebbero l'ultimo dei problemi, a pochi km da me sono saltate in aria persone per anni, in Sud TIrol semplicemente non si considerano italiani, togli loro i soldi dell'autonomia e ripiombi di colpo nel clima degli anni '60 e per inciso non è che in Trentino la prenderemmo molto meglio, perché vedila come vuoi, privilegio o quel che è, ci sono decine per non dire centinaia di amministrazioni pubbliche in giro per l'Italia che buttano i nostri soldi dalla finestra e voi venite a chiedere a noi di regalarne altri ?
Prima si ristabilisce lo stato di diritto in tutta Italia con oneri ed onori, poi si può parlare di eventuali difformità negli statuti.
Se é quello il problema, visto che l'Austria é nella Ue cediamo tranquillamente voi e i tirolesi a Vienna.
Prima di esultare guarda come hanno ripianato i debiti della Carinzia.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Guarda che io di problemi non ne ho sollevati, sotto gli austriaci ci siamo già stati e non c'era l'UE all'epoca, abbiamo già dato e i sudtirolesi ci hanno provato a tornarci, sono stati respinti con perdite, sono loro i primi a non volerci, quindi cerca un altra soluzione più realistica, se vuoi risolvere la faccenda

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Birdman » 25/10/2017, 8:26

Spree ha scritto: 24/10/2017, 21:28 Non hai letto Frog? Perché è giusto che il Trentino, anche se è già ricco, sia in debito fiscale invece che in credito. E affanculo al Piemonte, al Veneto, alla Lombardia e all'Emilia Romagna. Giusto così - sono stati più furbi ad accorparsi agli altoatesini
Sul discorso di fondo sulle regioni a statuto speciale sono d'accordo con chi le trova anacronistiche. Per me le si potrebbero tranquillamente abolire, con un ovvio distinguo per l'Alto-Adige. Ma l'Alto-Adige e il Trentino sarebbero "accorpati" da qualche anno prima dell'istituzione della regione a statuto speciale. :fischia:

Jakala ha scritto: Se é quello il problema, visto che l'Austria é nella Ue cediamo tranquillamente voi e i tirolesi a Vienna.
Prima di esultare guarda come hanno ripianato i debiti della Carinzia.
Ah beh. :stressato:

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”