mother!
Il fatto che una Hollywood sempre più incanalata verso infiniti sequel e prequel e sempre più disposta a piegarsi ai voleri del consumatore medio,produca un film come mother!,con un grande cast ed un budget non limitatissimo (30 milioni),non può che farmi piacere.
Forse hanno fatto affidamento sul blasone del regista o più probabilmente su Bardem e soprattutto Jennifer Lawrence.
Fatto sta che il film,come incassi,sta andando maluccio e vedendolo la cosa sinceramente non stupisce,non è il classico prodotto per grandi platee.
La paura (o speranza,dipende dai punti di vista) è quindi che di produzioni così rischiose non ne vedremo arrivare molte altre.
Ci ho messo qualche giorno per schiarirmi le idee sul film.
La prima ora mi ha tenuto in sospeso,angosciato e incuriosito,con un devastante Ed Harris e una conturbante Michelle Pfeiffer a minare ogni certezza dello spettatore.Da lì un crescendo inarrestabile di avvenimenti cancella ogni apparente senso logico,conducendoci con un'orgia di immagini e suoni fino al finale.
Francamente a fine visione non avevo colto tutti i simbolismi e le allegorie,anzi ero piuttosto lontano dall'interpretazione ufficiale di Arofnosky: "Lei= madre natura,Lui=Dio,Harris e Pfeiffer=adamo ed Eva,la casa= la terra devastata dall'uomo",ma mi sembrava più interessante e stimolante pensare al film come alla trasposizione del processo creativo di un artista.
Questa teoria,smentita da Arofnosky,è spiegata qui (http://www.anonimacinefili.it/2017/09/0 ... ecensione/).
La scena del funerale è per me la vetta del film.
La seconda parte
da quando lei rimane incinta in poil'ho invece trovata semplicemente esagerata,sembra si sia voluto shockare lo spettatore,finendo per abituarlo a questi eccessi,nauseandolo.Perdendo incisività nel messaggio e nelle conclusioni,che ho trovato piuttosto semplicistiche e banali nella rappresentazione.
Interessante la scelta di girarlo in 16mm,colori e fotografia ad alti livelli.
Mi colloco quindi a metà tra i fischi del festival e chi parla di capolavoro.
Ci sono ottime sequenze,immagini che resteranno negli anni e l'idea di fondo è notevole,purtroppo lo sviluppo non è stato sempre all'altezza ed è un peccato perché si poteva arrivare in altissimo.
Rimane un film che non lascia indifferenti e da vedere.
Voto: 6.5 (film abbastanza difficile da ridurre ad un valore numerico)