Moderatamente sensati - Il topic della politica
-
- Hero Member
- Messaggi: 20804
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7243
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Ultimi giorni di alfano memorabili.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
lelomb ha scritto: 27/09/2017, 8:32 Io molto probabilmente ero uno di quelli che consigliava al pd di non arrivare a settembre, ma non mosso da spirito patriotico per risparmio di qualche milione di euro, piuttosto per mero calcolo politico. E continuo a crederlo ancora, avrebbe giovato molto di più alla credibilità di renzio e del PD. Posto che il lavoro di questi mesi non è manco deprecabile e che come sempre quando non abbiamo le figure di riferimento dei partiti a capo dei governi riusciamo anche a fare qualcosina di utile.
Sicuramente però non ho mai detto che avrei votato 5s nel caso ci fossimo arrivati.
Politicamente è stato l'ennesimo regalone ai 5stelle, anche quando quel pirla(mi sembra sempre meno intelligente politicamente) di Renzi in un discorso pochi giorni fa parla di "NOI dobbiamo fare questo quando LORO faranno/diranno quell'altro" non c'è arrivato che sta facendo campagna per i 5stelle, si impegnano proprio per farli vincere eh. Non aspettano altro per rimarcare le differenze(vere o presunte) tra loro e "quelli la"... non capendo che così li favoriscono spudoratamente agli occhi(ormai schifati) degli elettori... e tutti ad applaudire l'ex concorrente delle ruota della fortuna... evvai!!!
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Porsche 928 ha scritto: 27/09/2017, 7:58
Secondo i calcoli della Camera dei deputati, a partire da ieri un deputato neoeletto e che concluderà il suo mandato senza ricandidarsi potrà godere di una pensione aggiuntiva di poco meno di 1000 euro una volta compiuti i 65 anni. Se invece sarà rimasto in carica per due legislature, potrà andare in pensione a 60 anni ottenendo circa 1.500 euro (una cifra comunque piuttosto contenuta). Da ieri possono usufruire della pensione aggiuntiva 608 neo-eletti fra deputati e senatori.
chiamalo come vuoi bonus, benefit, insalata di mare, però """casualmente""" ci sono arrivati.
fonte: http://www.ilpost.it/2017/09/16/vitaliz ... settembre/
continuo a non vedere il problema. sono contributi che hanno versato, non un vitalizio.
Da quando è diventata contributiva per me il problema non sussiste più in assoluto. hanno tutto il diritto ad averli ed è giusto li abbiano
edit: postoche sono d´accordo sul fatot che sia un regalo enorme ai 5stelle perchè la gente sente "vitalizio" e impazzisce senza capire cosa davvero sia....
-
- Hero Member
- Messaggi: 20804
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7243
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Le enormi cazzate sentite da una parte sommate alla disarmante incapacita dei proponenti di sostenere un provvedimento e smontare le insinuazioni palesemente distorte lasciano interdetti e dovrebbero schifare a prescindere da come uno la pensi nel merito del provvedimento.
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12329
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=cxC58Hj1-co[/youtube]
sto video era della legislatura precedente, ma ci vorranno secoli per togliere dalla testa della gente il senso di quanto dice Razzi...
che non è tanto il fatto di prendere la pensione e farsi i cazzi propri, ma la consapevolezza che lì dentro son tutti malviventi che si fanno i cazzi propri...
sto video era della legislatura precedente, ma ci vorranno secoli per togliere dalla testa della gente il senso di quanto dice Razzi...
che non è tanto il fatto di prendere la pensione e farsi i cazzi propri, ma la consapevolezza che lì dentro son tutti malviventi che si fanno i cazzi propri...
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
lelomb ha scritto: 27/09/2017, 9:08 Le enormi cazzate sentite da una parte sommate alla disarmante incapacita dei proponenti di sostenere un provvedimento e smontare le insinuazioni palesemente distorte lasciano interdetti e dovrebbero schifare a prescindere da come uno la pensi nel merito del provvedimento.
ma io sono schifato dalla situazione in generale, è sempre lo stesso discorso: con una classe politica adeguata i 5s sono al 10%, non al 30%. ad oggi voto per una situazione stile belgio o spagna.
un paio di anni senza governo e bene così.
aggiungo una cosa:
dire che "casualmente" un parlamento stia in carica 5 anni è la cosa più italiana che ho sentite. è scritto nella costituzione, mi fa ridere che, in italia, se si segue quello che sta scritto nella legislazione si urla al complotto. É normale che un parlamento sia ancora lì eh.
e questo lo penso anche se vincesse 5s o per gli USA e trump: chi vince se ne sta lì per il suo mandato (a meno di gravi problemi legali o di deriva autoritaria).
Mi fa molto ridere che è uno scandalo se non si sciolgono le camere in anticipo ogni singola volta
-
- Hero Member
- Messaggi: 16623
- Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
- 642
- 869
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Ma parla per te. Quale diritto divino porta i 5 stelle ad essere il partito che dovrebbe spazzare via tutti?Porsche 928 ha scritto: 27/09/2017, 3:50 Ma sicuramente sarà DI NUOVO colpa di Casaleggio, Grillo, Di Maio, Di Battista, della "gggente"(cit.), della legge elettorale, di Qui Quo Qua, Paperino, Pinocchio, la strega di Biancaneve etc etc e non della classe POLITICA E DIRIGENTE che ci ha portato a SPERARE ripeto SPERARE che il M5S rasi a zero tutto, con ignoranza, con incapacità e tutti i difetti annessi a una nuova classe politico dirigenziale come quella a 5stelle.
Io dovrei votare Di Maio votato da 30 mila iscritti. Perchè deve radere a zero tutto.


- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12329
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Beh, discorso un pò lungo...
il Parlamento attualmente insediato è stato votato con una legge elettorale dichiarata incostituzionale, inoltre la legislatura è stata quanto mai anomala:
ri-elezione di Napolitano a Presidente della Repubblica, per la prima volta nella storia
Nel suo re-insediamento Napolitano disse che aveva accettato solo perchè aveva trovato nelle forze politiche (PD-FI principalmente) la volontà di varare delle riforme per ammodernare il Paese
dopo che Renzi fu eletto Segretario del PD fece le scarpe a Letta cogliendo che stava arrivando un minimo di ripresa economica da poter cavalcare (il famoso 41% alle europee)
quindi Renzi strinse il patto del Nazareno, scrivendo le riforme costituzionali con Berlusconi, condannato in via definitiva per frode fiscale, ma anche guida di un partito i cui due bracci operativi, Previti e Dell'Utri, sono stati condannati per corruzione e associazione mafiosa.
Le riforme varate, non superando la soglia dei due terzi del Parlamento, hanno dovuto essere sottoposte al referendum, sappiamo tutti com'è andata a finire
riassumendo:
- il Parlamento è lì per una legge incostituzionale
- la legislatura è nata per fare le riforme costituzionali
- il PD, o Renzi che dir si voglia, non è stato in grado di portare a termine le riforme su cui lui aveva scommesso la sua carriera politica
conclusioni: il Parlamento oggi insediato è delegittimato su molti livelli ed oltre ad essere incapace delle riforme costituzionali, è stato quasi immobile nel legiferare per affrontare i problemi reali del Paese
la situazione appare quanto di più gattopardesco possa esistere
in Italia non cambia mai nulla, non si riesce ad affrontare una seria riforma della scuola, del lavoro, della giustizia...
- solo in questa legislatura si sono prima aboliti i contratti di flessibilità (co.co.co., co.co.pro., etc.), poi si sono aboliti i voucher... e le aziende dovrebbero programmare investimenti sulla base di riformucole che danno una mano di bianco tanto per prendere un pò di consenso alle imminenti elezioni di turno?
- perchè non si vara una riforma della giustizia dove invece che incentivare il ricorso in appello e cassazione si continua a favorire che gli avvocati allunghino i processi ad infinitum? anche nel civile, chi fa appello dovrebbe essere disincentivato a farlo, ovvero dovrebbero fare appello solo quelle persone certamente sicure di aver ragione... invece fa appello chiunque, tanto allunghi il processo e nella peggiore delle ipotesi paghi lo stesso più avanti
poche norme di buon senso permetterebbero di ammodernare l'Italia e renderla più competitiva, ma l'impressione è che chi gestisce posizioni di potere voglia mantenere lo status quo vivendo di rendita, piuttosto che innovando
la richiesta di elezioni anticipate è una chimera verso un possibile cambiamento, rispetto al quale in Italia non si vedono ancora i presupposti
il Parlamento attualmente insediato è stato votato con una legge elettorale dichiarata incostituzionale, inoltre la legislatura è stata quanto mai anomala:
ri-elezione di Napolitano a Presidente della Repubblica, per la prima volta nella storia
Nel suo re-insediamento Napolitano disse che aveva accettato solo perchè aveva trovato nelle forze politiche (PD-FI principalmente) la volontà di varare delle riforme per ammodernare il Paese
dopo che Renzi fu eletto Segretario del PD fece le scarpe a Letta cogliendo che stava arrivando un minimo di ripresa economica da poter cavalcare (il famoso 41% alle europee)
quindi Renzi strinse il patto del Nazareno, scrivendo le riforme costituzionali con Berlusconi, condannato in via definitiva per frode fiscale, ma anche guida di un partito i cui due bracci operativi, Previti e Dell'Utri, sono stati condannati per corruzione e associazione mafiosa.
Le riforme varate, non superando la soglia dei due terzi del Parlamento, hanno dovuto essere sottoposte al referendum, sappiamo tutti com'è andata a finire
riassumendo:
- il Parlamento è lì per una legge incostituzionale
- la legislatura è nata per fare le riforme costituzionali
- il PD, o Renzi che dir si voglia, non è stato in grado di portare a termine le riforme su cui lui aveva scommesso la sua carriera politica
conclusioni: il Parlamento oggi insediato è delegittimato su molti livelli ed oltre ad essere incapace delle riforme costituzionali, è stato quasi immobile nel legiferare per affrontare i problemi reali del Paese
la situazione appare quanto di più gattopardesco possa esistere
in Italia non cambia mai nulla, non si riesce ad affrontare una seria riforma della scuola, del lavoro, della giustizia...
- solo in questa legislatura si sono prima aboliti i contratti di flessibilità (co.co.co., co.co.pro., etc.), poi si sono aboliti i voucher... e le aziende dovrebbero programmare investimenti sulla base di riformucole che danno una mano di bianco tanto per prendere un pò di consenso alle imminenti elezioni di turno?
- perchè non si vara una riforma della giustizia dove invece che incentivare il ricorso in appello e cassazione si continua a favorire che gli avvocati allunghino i processi ad infinitum? anche nel civile, chi fa appello dovrebbe essere disincentivato a farlo, ovvero dovrebbero fare appello solo quelle persone certamente sicure di aver ragione... invece fa appello chiunque, tanto allunghi il processo e nella peggiore delle ipotesi paghi lo stesso più avanti
poche norme di buon senso permetterebbero di ammodernare l'Italia e renderla più competitiva, ma l'impressione è che chi gestisce posizioni di potere voglia mantenere lo status quo vivendo di rendita, piuttosto che innovando
la richiesta di elezioni anticipate è una chimera verso un possibile cambiamento, rispetto al quale in Italia non si vedono ancora i presupposti
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
sulla legge incostituzionale mi sa che se ne è parlato anche troppo e il parlamento è legittimo da questo punto di vista
sugli altri punti non trovo motivi per sciogliere le camere. non c´è scritto da nesusna parte che se uno non rispetta le promesse elttorali va cacciato. riceverà poi meno voti alla prossima tornata elettorale...o cacciamo qualsiasi parlamento immobile? e chi definisce "immobile"? dopo quanto tempo uno è immobile? (e non sparo neanche sulal croce rossa sull´esempio massimo in Italia di imombilità politica....)
e, soprattutto, in passato andare alle elezioni anticipate ha risolto tutto vero? cosa cambierebbe se si votasse domani rispetto ad aprile?
sugli altri punti non trovo motivi per sciogliere le camere. non c´è scritto da nesusna parte che se uno non rispetta le promesse elttorali va cacciato. riceverà poi meno voti alla prossima tornata elettorale...o cacciamo qualsiasi parlamento immobile? e chi definisce "immobile"? dopo quanto tempo uno è immobile? (e non sparo neanche sulal croce rossa sull´esempio massimo in Italia di imombilità politica....)
e, soprattutto, in passato andare alle elezioni anticipate ha risolto tutto vero? cosa cambierebbe se si votasse domani rispetto ad aprile?
-
- Hero Member
- Messaggi: 16623
- Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
- 642
- 869
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Bene, e i 5 stelle che sono anni che parlano di elezioni anticipate con quale legge elettorale avrebbero voluto votare, dato che questa è incostituzionale?
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12329
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
non sto dicendo che il Parlamento sia incostituzionale o che è giusto andare ad elezioni anticipate
dico che ci sono buoni argomenti per sostenere tutto ciò anche se nuove elezioni produrranno probabilmente una situazione ancor più di stallo
dico che ci sono buoni argomenti per sostenere tutto ciò anche se nuove elezioni produrranno probabilmente una situazione ancor più di stallo
-
- Hero Member
- Messaggi: 16623
- Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
- 642
- 869
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Riassumendo, quando si è fatto quel passo il referendum è stato bocciato. Ora è bello a dire qui non si fa un cazzo.aeroplane_flies_high ha scritto: 27/09/2017, 9:50 riassumendo:
la situazione appare quanto di più gattopardesco possa esistere
in Italia non cambia mai nulla, non si riesce ad affrontare una seria riforma della scuola, del lavoro, della giustizia...
- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Paperone ha scritto: 26/09/2017, 19:41frog ha scritto: 26/09/2017, 17:26 Posto che al momento non si vedono all'orizzonte possibili leggi elettorali che diano la possibilità di governare a chi dovesse vincere le elezioni con una percentuale tra il 30 e il 35%, se anche i 5stelle fossero il primo partito, esiste una credibile alternativa al ritorno alle urne ?
Una nuova grande coalizione![]()
Onestamente faccio fatica a dire guidata da chi e composta da chi
Però, se torni alle urne con la medesima legge, il risultato cambia?
Ad ora dipende molto dalla faida fra Berlusconi e Salvini e dal risultato di PD e M5S.
Purtroppo sono d'accordo con te che al momento il governo più probabile sia M5S/Lega più qualche fuoriuscito, però al momento nelle ipotesi più ottimistiche fanno fatica ad arrivare al 45%.
La coalizione PD/FI al momento sarebbe sotto, a meno di recuperi incredibili di Berlusconi.
Dipende poi da come arriveranno MDP e Fd'I e cosa decideranno di fare dopo le elezioni. In teoria la Meloni potrebbe entrare sia in un governo con Salvini che in uno con Berlusconi. MDP con Salvini non ha troppi punti in comune, ma da tempo strizza l'occhio al M5S e potrebbe anche entrare in un governo PD/FI a patto che Renzi sia defilato.
Diciamo anche che se i cespugli di sinistra e Fd'I non entrassero in Parlamento, rischio che per ora si corre solo a sinistra, ma non è detto, le percentuali varierebbero, se ci fossero solo PD, FI, M5S e Lega una maggioranza ci sarebbe per forza.
Diciamo che il risultato più probabile, se i risultati fossero coerenti coi sondaggi, è una situazione tipo quella spagnola.
Che imporrebbe una specie di protettorato europeo e, visti i programmi di governo, rischia di essere l'opzione migliore.
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12329
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3106
- 1406
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
DROGBA86 ha scritto: 27/09/2017, 10:02Riassumendo, quando si è fatto quel passo il referendum è stato bocciato. Ora è bello a dire qui non si fa un cazzo.aeroplane_flies_high ha scritto: 27/09/2017, 9:50 riassumendo:
la situazione appare quanto di più gattopardesco possa esistere
in Italia non cambia mai nulla, non si riesce ad affrontare una seria riforma della scuola, del lavoro, della giustizia...
mi sembra che l'esito del referendum fosse chiaro
quel tipo di riforma è stata ritenuta dannosa per il Paese
-
- Hero Member
- Messaggi: 16623
- Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
- 642
- 869
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Infatti siamo in democrazia e ci sta la bocciatura. Però poi parli come se modificare la giustizia, il lavoro, la scuola fosse una passeggiata di salute, quando la gente più che contenuti guarda che faccia hai.aeroplane_flies_high ha scritto: 27/09/2017, 10:15DROGBA86 ha scritto: 27/09/2017, 10:02
Riassumendo, quando si è fatto quel passo il referendum è stato bocciato. Ora è bello a dire qui non si fa un cazzo.
mi sembra che l'esito del referendum fosse chiaro
quel tipo di riforma è stata ritenuta dannosa per il Paese
Mattarella è l'esempio lampante della politica italiana. Non votato da 2 poli su 3 solo per ipocrisia e interessi personali, quando almeno una volta avremmo potuto dare esempio di civiltà in Parlamento.