MarkoJaric ha scritto: 13/09/2017, 10:49
BigSleepy ha scritto:
Poi come dicono gli altri: gli IPhone sono OTTIMI telefoni, con un ottimo OS, ma spendere 1400 euro per un telefono è immorale.
Io sono d'accordo che il prezzo é eccessivo.
Perché per le caratteristiche dei competitor non sono giustificate queste differenze economiche.
Ma sta cosa dell'immoralità é una cagata pazzesca (cit.).
Uno coi propri soldi fa ciò che vuole.
E se può permettersi di spendere 1400€ per un telefono fa bene a comprarselo.
Come una macchina da 100mila.
O un pantalone da 600€.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma il discorso non è nemmeno quello.
C'è molta più gente al mondo che spenderà per prendere un iPhone X che per un pantalone da 600€ o un Rolex. E mica per diritto divino.
Costa tanto? Si. Ma come ho cercato di dire un sacco di volte è un discorso di percezione del valore.
Se mi compro un lingotto d'oro, un lecca lecca, un paio di calzini, un tappeto... Compro quello e ho quello.
Quando compro un prodotto Apple compro anche un ambiente, un sistema operativo con relativo sviluppo (e mantenimento, ed evoluzione), un servizio di assistenza software e hardware di un certo tipo, un ecosistema che sincronizza praticamente qualsiasi cosa senza sforzo e a prova di capra.
E' una cosa per la quale l'utente normale non ha percezione, soprattutto all'inizio e soprattutto se non ha mai avuto dispositivi di quel brand... Poi quando uno passa ad Apple, che sia iPhone-iPad-Mac, infatti, raramente torna indietro. Raramente, non sempre, prima che qualcuno faccia la punta al cazzo.
Ridurlo (non dico tu Marko, è chiaro il tuo - giusto comunque - pensiero, è che sto quotando te) semplicemente al brand di lusso è sbagliato IMHO. Parecchio. Ha la sua componente ma è molto più limitata di quanto leggo qui. Anche perchè altrimenti perderebbe la concezione elitaria di "lusso".