Rogue one
Molto carino, un degno capitolo della saga (anche se non sono minimamente in grado di cogliere riferimenti e citazioni all'insieme della storia), con buon ritmo, personaggi banalotti ma ben scritti e diversi momenti di alto livello. Apprezzabile anche il tocco di ignoranza gratuita di mettere Ipman cieco che mena tutti come in un film orientale

***
Doctor Strange
Bah, abbastanza deluso qui invece, non che sia fatto male, nel genere si vede di molto peggio, ma mi aspettavo molto di più visto quello che avevo letto in giro.
***

Mine
Ecco qui invece siamo dalle parti del grande film, soprattutto se si pensa che è un opera prima, ad opera di 2 registi italiani, Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, che son riusciti a farsela finanziare negli Stati Uniti.
Un ora e mezza abbondante di film su un soldato che mette un piede su una mina e non può muoversi se non vuole saltare in aria. Pensavo si facesse abbondante uso di flashback per far passare il tempo, invece i 2 giovani registi riescono a creare dinamicità, azione e suspense giocando solo sull'esperienza di quest'uomo che attende i soccorsi in mezzo al deserto senza potersi muovere, veramente solo complimenti perchè era un compito tuttaltro che facile. Oltre alla storia principale c'è poi un sottotesto non banale sul superamento di un trauma, sul fare metaforicamente quel "passo in avanti" che fisicamente non può fare se non vuole saltare in aria. Le sue allucinazioni sono anche quelle dello spettatore, che in più di una occasione si trova a chiedersi se ciò che si sta vedendo sia vero o meno, soprattutto man mano che le condizioni del protagonista peggiorano in un finale che va in crescendo.
Consigliatissimo.
****