MarkoJaric ha scritto: 04/06/2017, 14:50
doc G ha scritto:Ma anche sul secondo di Ronaldo ho perplessità, perché si era sul 2 - 1, la partita era tutt'altro che finita, e non era un contropiede, ma una azione a difesa schierata.
Poi vero che tutto nasce da una palla in cui Mandzukic, uno dei migliori in campo, per una volta anziché effettuare una ottima giocata si fa anticipare come un pollo, ma la difesa era schierata e Ronaldo colpisce come vuole.
Chiaramente lui è stato fenomenale in entrambi i gol a liberarsi e poi colpire con grande precisione, specialmente nel primo gol non era semplice trovare uno spiraglio, e c'è stata anche un pizzico di sfortuna, ma una difesa di fuoriclasse non può concedere due gol del genere.
Invece il 4 ad 1 era a partita chiaramente finita, era anche stato espulso Cuadrado (decisione ingiusta), ormai i buoi erano scappati.
Il fatto è che la difesa formata dai Ferrara e dai Montero o quella formata dai Cannavaro e dai Thuram magari un gol del genere lo avrebbe anche concesso, qualche errore prima o poi lo commettono tutti, ma due no.
Come contro il Barcellona (finale tutta equilibrata come il primo tempo di questa) ci stava il primo gol, frutto di una azione davvero bella di Neymar ed Iniesta, ma ricordo un paio di miracoli di Buffon ed una difesa presa d'infilata nel secondo e decisivo gol.
Senza dubbio è la difesa più forte in circolazione attualmente, ma la differenza con i grandi del passato si vede, la difesa dell'Italia 2006 (con gli juventini Buffon, Cannavaro e Zambrotta) più la partita era importante più saliva di colpi, questa si ha l'impressione che quando la pressione è davvero alta perda qualcosina.
Resta il discorso che quella Spagna agli europei era decisamente superiore a noi, che il Real ha vinto quando, nel secondo tempo, ha preso il controllo del centrocampo e che la partita contro il Barcellona è stata decisa da un paio di giocate da fuoriclasse, non si tratta di tre partite perse per crolli difensivi, stiamo parlando di tre partite che questa difesa sontuosa, ribadisco la migliore attualmente in circolazione, non è riuscita a far vincere alla sua squadra come era riuscito ad un altra difesa sontuosa, quella dell'Italia nel 2006.
Ecco. L'hai detto con 8967 parole come tuo solito ma intendevo questo anche io

.
Il salire di colpi quando il momento lo richiede é quello a cui facevo riferimento.
Per me questo step finora é sempre mancato.
E mi chiedo se é un problema mentale.
il salire di colpi è un pò un luogo comune, che ci piace tanto.
ma la realtà è che la difesa juve, seppur la migliore d'europa, non è forte come le grandi difese del passato.
questo trittico (barzagli-bonucci-chiellini) è riuscito ad ottenere il massimo possibile, in base alle loro qualità.
Ma non sono del livello dei nesta cannavaro baresi o Scirea.
Sono dei giocatori che si integrano molto bene, che riescono con l'esperienza e il senso della posizione a sopperire le lacune individuali (le qualità maggiori di bonucci sono proprio complementari a quelle di chiellini e viceversa) ma nessuno di loro è un campione del livello dei sopracitati.
Ossia capaci di poter gestire individualmente una difesa che vince regolarmente in Europa, forse il solo Barzagli, ma non ora a 36 anni.
detto questo, va anche precisato che il livello di squadre come Real, Barcellona e Bayern è ai massimi livelli.
Dispongono di campioni che chiuderanno tra i miglior all time e questo fa tutta la differenza del mondo.
Perchè difendere contro un tridente Morata-Benzema-Bale seppur difficile, è ancora possibile.
Difendere contro Cr7 o Messi nella loro massima espressione, e in un contesto in cui ci sono solo campioni ad aiutarli, è un altro paio di maniche.
Non è la difesa della Juve il problema di questa sconfitta, è stato un problema di squadra.
Non siamo forti come loro e quando ti abbassi perchè il loro ritmo è più veloce fan fatica tutti.
Poi va anche detto che secondo me questa è un pò la fine della BBBC, compreso Buffon.
Quindi è l'edizione meno forte, soprattutto in base all'età.